Entra

Visualizza la versione completa : vorrei fare il grande passo di mettere le piante vere


xlucax79
09-04-2009, 23:51
Salve,
Ho un acquario da diversi mesi, ma all'inizio pensavo (spinto anche dalla fretta e dalla voglia ) che mi sarebbe bastato un acquario con piante finte, qualche roccia e solo la ghiaia.... l'importante, mi dicevo, erano i pesci..

Bene! adesso pero' vorrei avere un acquario completo!
purtroppo ho gia tutto allestito e non so come fare per mettere il fertilizzante su 120 litri di acquario con pesci inclusi...
ma per questo risolvero'...

vorrei solo sapere quanto mi costerebbe..

nel mio acquario è presente solo un neon da 25W... quindi dovrei comprarne uno nuovo da altrettanti W...

poi il fertilizzante...
poi le piante...

e fino a qui ok... ci puo' stare...

ma sto benedetto impianto di CO2 è veramente necessario?
cioè se non lo installo le piante non crescono?
io intanto vorrei provare...
voi che dite.. posso avere belle piante senza impianto co2?

xlucax79
09-04-2009, 23:51
Salve,
Ho un acquario da diversi mesi, ma all'inizio pensavo (spinto anche dalla fretta e dalla voglia ) che mi sarebbe bastato un acquario con piante finte, qualche roccia e solo la ghiaia.... l'importante, mi dicevo, erano i pesci..

Bene! adesso pero' vorrei avere un acquario completo!
purtroppo ho gia tutto allestito e non so come fare per mettere il fertilizzante su 120 litri di acquario con pesci inclusi...
ma per questo risolvero'...

vorrei solo sapere quanto mi costerebbe..

nel mio acquario è presente solo un neon da 25W... quindi dovrei comprarne uno nuovo da altrettanti W...

poi il fertilizzante...
poi le piante...

e fino a qui ok... ci puo' stare...

ma sto benedetto impianto di CO2 è veramente necessario?
cioè se non lo installo le piante non crescono?
io intanto vorrei provare...
voi che dite.. posso avere belle piante senza impianto co2?

sampa85
10-04-2009, 01:47
ciao tutto dipende da che iante inserisci
innanzitutto un altro neon è fondamentale(comprati un osram o philips da un elettricista no neon ad uso acuariofilo e con 5-6 euro te lo porti a casa)
poi con questa atttrezzatura puoi inserire bene piante con esigenze medio basse come ad esempio criptocoryne, microsorum pteropus, anubias, alcuni tipi di echinodorus
Per criptociìorine e echinodorus dovresti inserire del fertilizzante di fondo, vanno benissimo le pasticche di fertilizzante quindi non hai bisogno di rifare il fondo, per le altre due il fertilizzante di fondo è superfluoin quanto sono epifite(vivono attaccate a legni e rocce) e quindi assorbono nutrimento dall'acqua tramite le foglie e quindi basta un fertilizzante liquido

sampa85
10-04-2009, 01:47
ciao tutto dipende da che iante inserisci
innanzitutto un altro neon è fondamentale(comprati un osram o philips da un elettricista no neon ad uso acuariofilo e con 5-6 euro te lo porti a casa)
poi con questa atttrezzatura puoi inserire bene piante con esigenze medio basse come ad esempio criptocoryne, microsorum pteropus, anubias, alcuni tipi di echinodorus
Per criptociìorine e echinodorus dovresti inserire del fertilizzante di fondo, vanno benissimo le pasticche di fertilizzante quindi non hai bisogno di rifare il fondo, per le altre due il fertilizzante di fondo è superfluoin quanto sono epifite(vivono attaccate a legni e rocce) e quindi assorbono nutrimento dall'acqua tramite le foglie e quindi basta un fertilizzante liquido

xlucax79
10-04-2009, 11:32
Ammetto la mia ignoranza in materia di piante...
Io vorrei qualche bella pianta alta sul retro ed alcune anubias d'avanti...

vorrei solamente arredare bene l'acquario con piante vere che crescano bene ..
a questo punto cosa mi consigli?

mettere terriccio con fertilizzante ?
riscaldatore di fondo?
mettere co2?

per il discorso del neon ok

xlucax79
10-04-2009, 11:32
Ammetto la mia ignoranza in materia di piante...
Io vorrei qualche bella pianta alta sul retro ed alcune anubias d'avanti...

vorrei solamente arredare bene l'acquario con piante vere che crescano bene ..
a questo punto cosa mi consigli?

mettere terriccio con fertilizzante ?
riscaldatore di fondo?
mettere co2?

per il discorso del neon ok

faby
10-04-2009, 11:44
quoto sampa

un altro neon (almeno) è fondamentale

la CO2 se metti piante poco esigenti non è necessaria...

anche le fertilizzazioni se rimani su piante non esigenti, senza CO2 e con luce media...

di piante ti direi... anubias, microsorium, vallisneria, cryptocoryne, egeria, echinodorus...

di fertilizzanti scegli una linea e mantieni quella, scegli quaclosa che abbia sia liquidi che pastiglie visto che non hai un fondo fertilizzato

ciao!

faby
10-04-2009, 11:44
quoto sampa

un altro neon (almeno) è fondamentale

la CO2 se metti piante poco esigenti non è necessaria...

anche le fertilizzazioni se rimani su piante non esigenti, senza CO2 e con luce media...

di piante ti direi... anubias, microsorium, vallisneria, cryptocoryne, egeria, echinodorus...

di fertilizzanti scegli una linea e mantieni quella, scegli quaclosa che abbia sia liquidi che pastiglie visto che non hai un fondo fertilizzato

ciao!

Perry Cox
10-04-2009, 12:21
xlucax79,
Io non concordo invece sulla assoluta necessità di aggiungere un altro neon alla tua vasca; con circa 0.2W/L puoi benissimo allevare anubias, microsorium e vesicularia senza problemi; per piante a crescita rapida con la tua luce e assenza di fondo fertile, metti a dimora del ceratophyllum.


Con queste specie, non abbisogni nemmeno di fertilizzazione (liquida o con tabs) e di CO2.
Se proprio si dovessero presentare carenze (ma molto difficile che accada), potrai ricorrere ad un blando fertilizzante settimanale.

Ciao,
perry

Perry Cox
10-04-2009, 12:21
xlucax79,
Io non concordo invece sulla assoluta necessità di aggiungere un altro neon alla tua vasca; con circa 0.2W/L puoi benissimo allevare anubias, microsorium e vesicularia senza problemi; per piante a crescita rapida con la tua luce e assenza di fondo fertile, metti a dimora del ceratophyllum.


Con queste specie, non abbisogni nemmeno di fertilizzazione (liquida o con tabs) e di CO2.
Se proprio si dovessero presentare carenze (ma molto difficile che accada), potrai ricorrere ad un blando fertilizzante settimanale.

Ciao,
perry

xlucax79
10-04-2009, 13:29
bhe.. per fare la prova all'inizio ho comprato una pianta rampicante di cui sconosco il nome... l'ho attaccata ad un tronco con l'elastico... m

ma dopo un mese ancora non ne vuole sapere di crescere.. al contrario mi pare che le foglie siano molto piu' rovinate...

per questo pensavo ad un secondo neon..

ho anche due anubias barteri nana.. che stanno bene.. ma non crescono cosi' rapidamente... una ha anche un fiore che dopo un mese non ne vuole sapere di germogliare...

ecco una foto della pianta rampicante di cui non conosco il nome e che non cresce... e manco si arrampica.. :p
http://img6.imageshack.us/img6/9647/pic0052x.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=pic0052x.jpg)
scusate la qualità... fatta con il cell

xlucax79
10-04-2009, 13:29
bhe.. per fare la prova all'inizio ho comprato una pianta rampicante di cui sconosco il nome... l'ho attaccata ad un tronco con l'elastico... m

ma dopo un mese ancora non ne vuole sapere di crescere.. al contrario mi pare che le foglie siano molto piu' rovinate...

per questo pensavo ad un secondo neon..

ho anche due anubias barteri nana.. che stanno bene.. ma non crescono cosi' rapidamente... una ha anche un fiore che dopo un mese non ne vuole sapere di germogliare...

ecco una foto della pianta rampicante di cui non conosco il nome e che non cresce... e manco si arrampica.. :p
http://img6.imageshack.us/img6/9647/pic0052x.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=pic0052x.jpg)
scusate la qualità... fatta con il cell

Perry Cox
10-04-2009, 13:34
xlucax79, la "pianta rampicante" è una felce di giava, il famoso microsorium.

sia anubias che microsorium sono piante a crecita lenta, non Ti puoi aspettare che ti “invadano” la vasca.
prova a mettere a dimora del ceratophyllum e valuta se vale la pena o meno di iniziare una blanda fertilizzazione settimanale.



perry

Perry Cox
10-04-2009, 13:34
xlucax79, la "pianta rampicante" è una felce di giava, il famoso microsorium.

sia anubias che microsorium sono piante a crecita lenta, non Ti puoi aspettare che ti “invadano” la vasca.
prova a mettere a dimora del ceratophyllum e valuta se vale la pena o meno di iniziare una blanda fertilizzazione settimanale.



perry

xlucax79
10-04-2009, 13:41
ma la ceratophyllum non necessita di molta illuminazione?

http://www.acquariofiliaitalia.it/piante/12.html

xlucax79
10-04-2009, 13:41
ma la ceratophyllum non necessita di molta illuminazione?

http://www.acquariofiliaitalia.it/piante/12.html

Perry Cox
10-04-2009, 13:52
xlucax79, per eseprienza ti dico proprio di no; chi lo dice significa che
Non ha mai allevato del ceratophyllum.
A me riempiva letteralmente la vasca, tanto da potarla ogni settimana, con 36W/170L.



Saluti,
perry

Perry Cox
10-04-2009, 13:52
xlucax79, per eseprienza ti dico proprio di no; chi lo dice significa che
Non ha mai allevato del ceratophyllum.
A me riempiva letteralmente la vasca, tanto da potarla ogni settimana, con 36W/170L.



Saluti,
perry

faby
10-04-2009, 14:29
sì allunga gli internodi parecchio... ma cresce, diciamo che si adatta...

ciao

faby
10-04-2009, 14:29
sì allunga gli internodi parecchio... ma cresce, diciamo che si adatta...

ciao

xlucax79
10-04-2009, 17:23
ok provo a prendere le piante elencate da Faby ( Vallisneria ed Egeria ) ed anche la ceratophyllum

per ora resto con un solo neon, senza fertilizzante e niente impianto co2 ... vediamo come crescono...

se vanno bene mi risparmio una gran spesa e tanto sudore...

xlucax79
10-04-2009, 17:23
ok provo a prendere le piante elencate da Faby ( Vallisneria ed Egeria ) ed anche la ceratophyllum

per ora resto con un solo neon, senza fertilizzante e niente impianto co2 ... vediamo come crescono...

se vanno bene mi risparmio una gran spesa e tanto sudore...

sampa85
10-04-2009, 20:02
in bocca al lupo

sampa85
10-04-2009, 20:02
in bocca al lupo

xlucax79
11-04-2009, 00:48
sono andato in negozio... il tipo mi ha dato la Vallisneria... poi non avendo le altre due... mi ha dato una Alternanthera ed una Echinodorus Maculata...

spero non abbia fatto una cretinata dato che ora a casa ho letto che vogliono moooolta luce...

ecco la foto
http://img24.imageshack.us/img24/5314/img3369e.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=img3369e.jpg)

le piante sono belle... ma vivranno?

xlucax79
11-04-2009, 00:48
sono andato in negozio... il tipo mi ha dato la Vallisneria... poi non avendo le altre due... mi ha dato una Alternanthera ed una Echinodorus Maculata...

spero non abbia fatto una cretinata dato che ora a casa ho letto che vogliono moooolta luce...

ecco la foto
http://img24.imageshack.us/img24/5314/img3369e.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=img3369e.jpg)

le piante sono belle... ma vivranno?

sampa85
11-04-2009, 20:04
L'alternanthera secondo me non vivrà a lungo, a me stentava con piu di 0,5 watt litro e co2

sampa85
11-04-2009, 20:04
L'alternanthera secondo me non vivrà a lungo, a me stentava con piu di 0,5 watt litro e co2

Federico Sibona
11-04-2009, 20:31
xlucax79, dai retta a Perry Cox che ti ha dato ottimi consigli. Tieni presente che Anubias e Microsorum puoi anche inserirli nel ghiaietto con l'accortezza di lasciare il rizoma non interrato (il rizoma è quella specie di tronchetto da cui si dipartono le foglie sopra e le radici sotto).
Per non sprecare soldi, guarda le esigenze delle piante prima di comperarle ;-)
Guarda in questa tabella:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
le piante che sono nella prima colonna a sinistra e, se vuoi, puoi fare qualche prova con quelle della seconda, ma non avventurarti oltre ;-)

PS: a me (con 18W su 80l) il Microsorum ha invaso la vasca ed una Anubias barteri ho dovuto toglierla perchè usciva prepotentemente dall'acqua, ma, come ha detto Perry, ci vuole tempo perchè sono a crescita lenta. Inoltre sotto il nome di Microsorum pteropus vendono piante di caratteristiche diverse, le prime che avevo preso non sono andate mai oltre i 15cm, l'ultima che ho preso mi ha invaso la vasca sia in larghezza che altezza ;-)

Federico Sibona
11-04-2009, 20:31
xlucax79, dai retta a Perry Cox che ti ha dato ottimi consigli. Tieni presente che Anubias e Microsorum puoi anche inserirli nel ghiaietto con l'accortezza di lasciare il rizoma non interrato (il rizoma è quella specie di tronchetto da cui si dipartono le foglie sopra e le radici sotto).
Per non sprecare soldi, guarda le esigenze delle piante prima di comperarle ;-)
Guarda in questa tabella:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
le piante che sono nella prima colonna a sinistra e, se vuoi, puoi fare qualche prova con quelle della seconda, ma non avventurarti oltre ;-)

PS: a me (con 18W su 80l) il Microsorum ha invaso la vasca ed una Anubias barteri ho dovuto toglierla perchè usciva prepotentemente dall'acqua, ma, come ha detto Perry, ci vuole tempo perchè sono a crescita lenta. Inoltre sotto il nome di Microsorum pteropus vendono piante di caratteristiche diverse, le prime che avevo preso non sono andate mai oltre i 15cm, l'ultima che ho preso mi ha invaso la vasca sia in larghezza che altezza ;-)

The shark..
11-04-2009, 23:47
Prova con la sagittaria sumbulata, a me ha invaso la vasca con circa 0.30w/l ;-)

The shark..
11-04-2009, 23:47
Prova con la sagittaria sumbulata, a me ha invaso la vasca con circa 0.30w/l ;-)