Entra

Visualizza la versione completa : consigio su nuovo acquario


wild79
09-04-2009, 21:30
ciao vorrei sapere ho un cubo 60x50x50 vorrei fare un'acquario con solo prato basso legni ricoperti di muschio o riccia e mettee dentro solo cardinali...che parte tecnica mi consigliate? equanti cadinali posso mettere??

ciao

wild79
09-04-2009, 21:30
ciao vorrei sapere ho un cubo 60x50x50 vorrei fare un'acquario con solo prato basso legni ricoperti di muschio o riccia e mettee dentro solo cardinali...che parte tecnica mi consigliate? equanti cadinali posso mettere??

ciao

auron4664
09-04-2009, 22:31
un bel fondo fertilizzato e un ottimo protocollo di fertilizzanti liquidi è il minimo, poi t serve un impianto di co2 e per la plafoniera puoi scegliere tra neon t5 e pl, vista la lunghezza della vasca t consiglio le pl in wattaggio minimo totale di100watt (ma sei proprio al minimo) che altro t serve?

auron4664
09-04-2009, 22:31
un bel fondo fertilizzato e un ottimo protocollo di fertilizzanti liquidi è il minimo, poi t serve un impianto di co2 e per la plafoniera puoi scegliere tra neon t5 e pl, vista la lunghezza della vasca t consiglio le pl in wattaggio minimo totale di100watt (ma sei proprio al minimo) che altro t serve?

wild79
09-04-2009, 23:19
ciao,
l'impianto co2 c'e lo gia.... il fondo o usero dennerle o seachem....o ada...per il parco luci o 8x24 oppure 1x150
come piante per il pratofarei solo glossostigma...
con questa vasca quanti cardinali metterò?
ciaoo

wild79
09-04-2009, 23:19
ciao,
l'impianto co2 c'e lo gia.... il fondo o usero dennerle o seachem....o ada...per il parco luci o 8x24 oppure 1x150
come piante per il pratofarei solo glossostigma...
con questa vasca quanti cardinali metterò?
ciaoo

auron4664
10-04-2009, 09:26
1x150 cos'è hqi?
comunque invece della glossostigma perchè non usi hemiantus callitricoides? molto più piccolina e carina! magari la glosso usala soo intorno alla base dei tronchi per coprire un pò...
per i cardinali penso che una 30ina siano più che sufficienti, forse proverei inizialmente con 20 poi se vedi che sono pochi ne aggiungi qualcun altro

auron4664
10-04-2009, 09:26
1x150 cos'è hqi?
comunque invece della glossostigma perchè non usi hemiantus callitricoides? molto più piccolina e carina! magari la glosso usala soo intorno alla base dei tronchi per coprire un pò...
per i cardinali penso che una 30ina siano più che sufficienti, forse proverei inizialmente con 20 poi se vedi che sono pochi ne aggiungi qualcun altro

Jonny85
10-04-2009, 11:39
Se hai un'hqi sarebbe meglio, perchè su 50 cm di altezza i neon non riescono ad arrivare bene fino in fondo...Se ti piacciono i pratini guarda anche Marsilea hirsuta (http://img248.imageshack.us/img248/1743/olieo10eu.jpg/) oppure Utricularia graminifolia (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.pjhoeben.nl/foto/tropica2.jpg&imgrefurl=http://www.pjhoeben.nl/tropica.htm&usg=__tyn5iiHPJLGkMRgMqHUTF7wz7Ts=&h=454&w=513&sz=228&hl=it&start=39&tbnid=zXYJv9QB8CLh6M:&tbnh=116&tbnw=131&prev=/images%3Fq%3DUtricularia%2Bgraminifolia%26ndsp%3D1 8%26hl%3Dit%26rlz%3D1B3GGGL_itIT310IT310%26sa%3DN% 26start%3D36/) che fa un bell'effetto muschio...

Jonny85
10-04-2009, 11:39
Se hai un'hqi sarebbe meglio, perchè su 50 cm di altezza i neon non riescono ad arrivare bene fino in fondo...Se ti piacciono i pratini guarda anche Marsilea hirsuta (http://img248.imageshack.us/img248/1743/olieo10eu.jpg/) oppure Utricularia graminifolia (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.pjhoeben.nl/foto/tropica2.jpg&imgrefurl=http://www.pjhoeben.nl/tropica.htm&usg=__tyn5iiHPJLGkMRgMqHUTF7wz7Ts=&h=454&w=513&sz=228&hl=it&start=39&tbnid=zXYJv9QB8CLh6M:&tbnh=116&tbnw=131&prev=/images%3Fq%3DUtricularia%2Bgraminifolia%26ndsp%3D1 8%26hl%3Dit%26rlz%3D1B3GGGL_itIT310IT310%26sa%3DN% 26start%3D36/) che fa un bell'effetto muschio...

auron4664
10-04-2009, 14:03
Jonny85, io su un altezza di 60 cm uso neon t5 e la calli mi cresce che è uno spettacolo!

auron4664
10-04-2009, 14:03
Jonny85, io su un altezza di 60 cm uso neon t5 e la calli mi cresce che è uno spettacolo!

|GIAK|
10-04-2009, 14:33
io non metterei 30 cardinali su 150lt lordi, anche perchè la forma cubica non da la possibilità di lunghi tratti per il nuoto #24

|GIAK|
10-04-2009, 14:33
io non metterei 30 cardinali su 150lt lordi, anche perchè la forma cubica non da la possibilità di lunghi tratti per il nuoto #24

Jonny85
10-04-2009, 14:36
L'Hemianthus mi sembra voglia sui 0.7 w/l quindi probabilmente i t5 bastano....poi non so, magari mi sbaglio... #24

Jonny85
10-04-2009, 14:36
L'Hemianthus mi sembra voglia sui 0.7 w/l quindi probabilmente i t5 bastano....poi non so, magari mi sbaglio... #24

auron4664
10-04-2009, 14:37
il problema è che se sono pochi stanno sempre nascosti, al contrario se sono troppi nn formano più un branco, secondo me conviene partire con 20 esemplari e poi al massimo aumentare

auron4664
10-04-2009, 14:37
il problema è che se sono pochi stanno sempre nascosti, al contrario se sono troppi nn formano più un branco, secondo me conviene partire con 20 esemplari e poi al massimo aumentare

|GIAK|
10-04-2009, 14:57
bhe, dovremmo capire bene dove si nasconderanno in un acquario con pratino e qualche legno coperto di muschio... #24

cmq il comportamento in natura è proprio questo, ognuno per i fatti suoi normalmente, in caso di minimo pericolo tutti insieme a formare un unico grande pesce ;-)

|GIAK|
10-04-2009, 14:57
bhe, dovremmo capire bene dove si nasconderanno in un acquario con pratino e qualche legno coperto di muschio... #24

cmq il comportamento in natura è proprio questo, ognuno per i fatti suoi normalmente, in caso di minimo pericolo tutti insieme a formare un unico grande pesce ;-)

wild79
10-04-2009, 16:46
ciao io volevo usare questo prodotto cme vi semra? dal sito sembra abbia un riflettore unico....
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=73_326_84_419&products_id=6107

voi che pesci metteresti? al posto o con i cardinali?
ciao

P.S siccome il cubo eaadibito al marino quindi ha i fori sul fondo...se usassi anche la sump? vantaggi? svantaggi??

wild79
10-04-2009, 16:46
ciao io volevo usare questo prodotto cme vi semra? dal sito sembra abbia un riflettore unico....
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=73_326_84_419&products_id=6107

voi che pesci metteresti? al posto o con i cardinali?
ciao

P.S siccome il cubo eaadibito al marino quindi ha i fori sul fondo...se usassi anche la sump? vantaggi? svantaggi??

|GIAK|
10-04-2009, 17:00
wild79, quella luce mi sembra troppa, son 8x24 quindi 192 watt su 150lt lordi.... troppi secondo me...

l'uso della sump, fa disperdere molta co2, se vuoi fare il pratino e mettere i cardinali, la co2 ti servirà tutta ;-)

hai mai visto i Paracheirodon simulans sono molto belli e restano un po più piccoli dei cardinali... ;-)

|GIAK|
10-04-2009, 17:00
wild79, quella luce mi sembra troppa, son 8x24 quindi 192 watt su 150lt lordi.... troppi secondo me...

l'uso della sump, fa disperdere molta co2, se vuoi fare il pratino e mettere i cardinali, la co2 ti servirà tutta ;-)

hai mai visto i Paracheirodon simulans sono molto belli e restano un po più piccoli dei cardinali... ;-)

wild79
10-04-2009, 17:23
ciao le possibiltà sono de o cambio vasca e faccio una 80x50x50 oppure tengo questa 60x50x50 ma su entrambe che luce mi consigliate? T5 O hqi?? vedendo le vasche ada molti su vasche 90x45x45 usano neon 4x t8

....

wild79
10-04-2009, 17:23
ciao le possibiltà sono de o cambio vasca e faccio una 80x50x50 oppure tengo questa 60x50x50 ma su entrambe che luce mi consigliate? T5 O hqi?? vedendo le vasche ada molti su vasche 90x45x45 usano neon 4x t8

....

auron4664
10-04-2009, 20:54
|GIAK|, si nascondono nel senso ce appena ti avvicini al vetro frontale loro si precipitano dal lato opposto.

wild79, bè metti l'hqi, magari la tieni leggermente più alta dal pelo dell'acqua

auron4664
10-04-2009, 20:54
|GIAK|, si nascondono nel senso ce appena ti avvicini al vetro frontale loro si precipitano dal lato opposto.

wild79, bè metti l'hqi, magari la tieni leggermente più alta dal pelo dell'acqua

wild79
10-04-2009, 21:13
ciao grazie ma va bene i classicifaretti commerciali oppure sul mercatino plafo 1x150 per acquari marini e poi cambiare le lampade per acquari dolce? se i che bulbi mi consigliate? osra ada o altri se si quali?
grazie

wild79
10-04-2009, 21:13
ciao grazie ma va bene i classicifaretti commerciali oppure sul mercatino plafo 1x150 per acquari marini e poi cambiare le lampade per acquari dolce? se i che bulbi mi consigliate? osra ada o altri se si quali?
grazie

auron4664
10-04-2009, 23:06
non li ho mai provati quindi nn ti saprei dire, comunque drovrebbero essere tutti validi...

auron4664
10-04-2009, 23:06
non li ho mai provati quindi nn ti saprei dire, comunque drovrebbero essere tutti validi...

Jonny85
11-04-2009, 10:08
wild79, io ho sempre messo una 150w 10.000 k di marca sconosciuta e andava bene...poi ho deciso di spendere quei 20 euro in più per una BLV con le stesse caratteristiche ed a me la luce sembra leggermente più nitida, ma potrebbe essere semplicemente che la lampada vecchia era esaurita! :-D In conclusione comprane una che non costi uno sproposito, non credo cambi molto e se cambia non sarà nulla che possa giustificare i prezzi esorbitanti che si vedono in giro....io mi sono trovato bene con lampade da 10.000 k....

Jonny85
11-04-2009, 10:08
wild79, io ho sempre messo una 150w 10.000 k di marca sconosciuta e andava bene...poi ho deciso di spendere quei 20 euro in più per una BLV con le stesse caratteristiche ed a me la luce sembra leggermente più nitida, ma potrebbe essere semplicemente che la lampada vecchia era esaurita! :-D In conclusione comprane una che non costi uno sproposito, non credo cambi molto e se cambia non sarà nulla che possa giustificare i prezzi esorbitanti che si vedono in giro....io mi sono trovato bene con lampade da 10.000 k....

wild79
16-04-2009, 21:35
ciao ho sbagliato a comunicare le misure della vasca la vasca è 60x60x50h come illuminazione per cio che desidero fare praticello glssostigma o le altre che mi avete consigliato va bene una plafo t5 da 4x24w oppure è poca? o è meglio una plafo a brazzi 1x150 hqi?? sapendo che vorrei llevar cardinali carnigella e ramirezi??

grazie

wild79
16-04-2009, 21:35
ciao ho sbagliato a comunicare le misure della vasca la vasca è 60x60x50h come illuminazione per cio che desidero fare praticello glssostigma o le altre che mi avete consigliato va bene una plafo t5 da 4x24w oppure è poca? o è meglio una plafo a brazzi 1x150 hqi?? sapendo che vorrei llevar cardinali carnigella e ramirezi??

grazie

Jonny85
19-04-2009, 18:00
wild79, quindi lordi sono 180 lt invece di 150, giusto? Se vuoi allevare i Carnegiella strigata, ti sconsiglio a questo punto un'HQI, poichè con una vasca aperta ti salterebbero fuori (sono pesci volanti a quanto ne sò...) Poi sinceramente credo che tu debba un attimo ragionare su cosa vorresti di più: un biotopo sud americano oppure il pratino, perchè non sono molto compatibili...inoltre le specie di pesci che vorresti inserire non vogliono luce forte (proprio perchè nel Rio delle Amazzoni di luce non ce ne sta un granchè ;-) ) Se vuoi il pratino buttati su un asiatico....molto bello lo stesso!

Jonny85
19-04-2009, 18:00
wild79, quindi lordi sono 180 lt invece di 150, giusto? Se vuoi allevare i Carnegiella strigata, ti sconsiglio a questo punto un'HQI, poichè con una vasca aperta ti salterebbero fuori (sono pesci volanti a quanto ne sò...) Poi sinceramente credo che tu debba un attimo ragionare su cosa vorresti di più: un biotopo sud americano oppure il pratino, perchè non sono molto compatibili...inoltre le specie di pesci che vorresti inserire non vogliono luce forte (proprio perchè nel Rio delle Amazzoni di luce non ce ne sta un granchè ;-) ) Se vuoi il pratino buttati su un asiatico....molto bello lo stesso!

wild79
19-04-2009, 21:07
Jonny85 riflettendo bene hai ragione il praticello e ramirezi non sono compatibili per via della luce forte che occore per i praticelli ecc la vasca sentendo i cosigli sul forum mi è stato consigliato di non farla profonda 60 ma bensì 50 quindi la asc sarà 60x50x50h quindi farò un biotipo amazzonico per far star bene i ramirezi...quidi accetto consigli su piante fondo pesci compatibili illuminazione ecc

altra cosa siccome la vasca la farò fare dal vetraio meglio un filtro a scomparti oppure un filtro esterno??

wild79
19-04-2009, 21:07
Jonny85 riflettendo bene hai ragione il praticello e ramirezi non sono compatibili per via della luce forte che occore per i praticelli ecc la vasca sentendo i cosigli sul forum mi è stato consigliato di non farla profonda 60 ma bensì 50 quindi la asc sarà 60x50x50h quindi farò un biotipo amazzonico per far star bene i ramirezi...quidi accetto consigli su piante fondo pesci compatibili illuminazione ecc

altra cosa siccome la vasca la farò fare dal vetraio meglio un filtro a scomparti oppure un filtro esterno??

Jonny85
19-04-2009, 22:56
Per le piante puoi mettere della Cabomba sullo sfondo, magari con aggiunta di un paio di Echinodorus..poi nel primo-secondo piano ci puoi mettere il Micranthemum umbrosum che cresce una quindicina di centimetri...ti consiglio di lasciare una zona di sabbia libera, tipo sul davanti, così i ramirezi si fanno la loro bella buca...per fondo credo che sabbia abbastanza fine e scura sia la cosa migliore, poi metterei magari una bella radice o delle pietre, ma quello lo vedi tu,,,l'illuminazione per quelle piante che ti ho detto non è molto importante, lo è un po di più la fertilizzazione...per essere sicuri arriva almeno a 0.5W/l...il filtro a scomparti non l'ho mai preso in considerazione, sinceramente... per me è più pratico uno esterno, anche perchè guadagni spazio....prendilo sovradimensionato, così vai sicuro!

Jonny85
19-04-2009, 22:56
Per le piante puoi mettere della Cabomba sullo sfondo, magari con aggiunta di un paio di Echinodorus..poi nel primo-secondo piano ci puoi mettere il Micranthemum umbrosum che cresce una quindicina di centimetri...ti consiglio di lasciare una zona di sabbia libera, tipo sul davanti, così i ramirezi si fanno la loro bella buca...per fondo credo che sabbia abbastanza fine e scura sia la cosa migliore, poi metterei magari una bella radice o delle pietre, ma quello lo vedi tu,,,l'illuminazione per quelle piante che ti ho detto non è molto importante, lo è un po di più la fertilizzazione...per essere sicuri arriva almeno a 0.5W/l...il filtro a scomparti non l'ho mai preso in considerazione, sinceramente... per me è più pratico uno esterno, anche perchè guadagni spazio....prendilo sovradimensionato, così vai sicuro!