Visualizza la versione completa : Che faccio, compro?
Cinghialotto
09-04-2009, 21:18
Salve a tutti, mi chiamo Stefano e sono più che un neofita...tant'è che devo ancora comprare l'acquario! :-))
Avendo deciso di ospitare dei poecilidi (guppy 1M-3F, platy 1M-1F, portaspada 1M-1F e 4-5 caridina sul fondo) ero orientato su un 120l.
Vicino a casa mia ne vendono 2, completi di pompa, filtro, termometro, retino, riscaldatore, coperchio, lampade, ghiaia, sabbia, piante e rocce...a 50 euro l'uno.
Uno dei due ha anche il mobile e...i pesci dentro (dalla descrizione telefonica, 2 pesci rosso cardinale e 2 pesci gatto grossi sul fondo).
Domande:
- prendo quello vuoto, che ha il filtro interno e comincio x i fatti miei?
- oppure prendo quello con mobile, filtro esterno, piante e 4 pesci da accasare (col rischio che schiattino x il cambio d'acqua...a meno che non sto lì a riempire 4 taniche con quella della loro vasca)?
I dubbi maggiori li ho sul discorso filtro interno/esterno, la presenza di fondo e piante che non ho scelto io, ma soprattutto sul che fare con i 4 pesci da sbolognare.
Grazie anticipatamente a chi mi vorrà dare una mano nell'ardua scelta.
Ciao, Stefano.
Cinghialotto
09-04-2009, 21:18
Salve a tutti, mi chiamo Stefano e sono più che un neofita...tant'è che devo ancora comprare l'acquario! :-))
Avendo deciso di ospitare dei poecilidi (guppy 1M-3F, platy 1M-1F, portaspada 1M-1F e 4-5 caridina sul fondo) ero orientato su un 120l.
Vicino a casa mia ne vendono 2, completi di pompa, filtro, termometro, retino, riscaldatore, coperchio, lampade, ghiaia, sabbia, piante e rocce...a 50 euro l'uno.
Uno dei due ha anche il mobile e...i pesci dentro (dalla descrizione telefonica, 2 pesci rosso cardinale e 2 pesci gatto grossi sul fondo).
Domande:
- prendo quello vuoto, che ha il filtro interno e comincio x i fatti miei?
- oppure prendo quello con mobile, filtro esterno, piante e 4 pesci da accasare (col rischio che schiattino x il cambio d'acqua...a meno che non sto lì a riempire 4 taniche con quella della loro vasca)?
I dubbi maggiori li ho sul discorso filtro interno/esterno, la presenza di fondo e piante che non ho scelto io, ma soprattutto sul che fare con i 4 pesci da sbolognare.
Grazie anticipatamente a chi mi vorrà dare una mano nell'ardua scelta.
Ciao, Stefano.
auron4664
09-04-2009, 22:34
bè di certo il filtro esterno è molto più pratico dell'altro, cmq devi scegliere te e sicuramente devi prima vedere lo stato dei vetri di quello in funzione, se sono graffiati è da scartare immediatamente...
auron4664
09-04-2009, 22:34
bè di certo il filtro esterno è molto più pratico dell'altro, cmq devi scegliere te e sicuramente devi prima vedere lo stato dei vetri di quello in funzione, se sono graffiati è da scartare immediatamente...
Cinghialotto, ovviamente devi controllarli bene, senza accontentarti di descrizioni telefoniche. Se posso esprimere il mio parere opterei per quello vuoto e proverei a creare da zero l'abitat più idoneo ai pesci che vuoi tenere. Credo ti darebbe più soddisfazione che gestire qualcosa già deciso da altri.
Cinghialotto, ovviamente devi controllarli bene, senza accontentarti di descrizioni telefoniche. Se posso esprimere il mio parere opterei per quello vuoto e proverei a creare da zero l'abitat più idoneo ai pesci che vuoi tenere. Credo ti darebbe più soddisfazione che gestire qualcosa già deciso da altri.
Eh...ovviamente la cosa migliore è iniziare con una vasca vuota...ma la prima che hai descritto è senza mobile? Se le due vasche sono identiche, tranne che per il filtro interno o esterno, lascia perdere quella con i pesci, a meno che il negoziante non se li riprenda subito...il filtro interno è un pò più scomodo dell'esterno, ma sono uguali dal punto di vista tecnico...tanto sicuramente essendo un 120 lt, sarà estraibile, quindi puoi sempre decidere di prenderne uno esterno successivamente, visto che con 30 € compri un Prime 10 su e-bay....Comunque vedi in che condizioni stanno entrambe le vasche e poi decidi...
Eh...ovviamente la cosa migliore è iniziare con una vasca vuota...ma la prima che hai descritto è senza mobile? Se le due vasche sono identiche, tranne che per il filtro interno o esterno, lascia perdere quella con i pesci, a meno che il negoziante non se li riprenda subito...il filtro interno è un pò più scomodo dell'esterno, ma sono uguali dal punto di vista tecnico...tanto sicuramente essendo un 120 lt, sarà estraibile, quindi puoi sempre decidere di prenderne uno esterno successivamente, visto che con 30 € compri un Prime 10 su e-bay....Comunque vedi in che condizioni stanno entrambe le vasche e poi decidi...
Cinghialotto, se il prezzo e le condizioni sono uguali, predi quello con mobile e filtro esterno, organizzandoti prima per cedere i pesci a chi può ospitarli, ripartendo da zero, le piante se ti piacciono e hanno le condizioni giuste potrai tenerle...
se non hai dove piazzare i pesciozzi prendi quella vuota ;-)
ovviamente si parla di parità di consizioni, se una è conciata peggio dell'altra, non credo ci siano dubbi ;-)
Cinghialotto, se il prezzo e le condizioni sono uguali, predi quello con mobile e filtro esterno, organizzandoti prima per cedere i pesci a chi può ospitarli, ripartendo da zero, le piante se ti piacciono e hanno le condizioni giuste potrai tenerle...
se non hai dove piazzare i pesciozzi prendi quella vuota ;-)
ovviamente si parla di parità di consizioni, se una è conciata peggio dell'altra, non credo ci siano dubbi ;-)
Salve a tutti, mi chiamo Stefano e sono più che un neofita...tant'è che devo ancora comprare l'acquario! :-))
Avendo deciso di ospitare dei poecilidi (guppy 1M-3F, platy 1M-1F, portaspada 1M-1F e 4-5 caridina sul fondo) ero orientato su un 120l.
Vicino a casa mia ne vendono 2, completi di pompa, filtro, termometro, retino, riscaldatore, coperchio, lampade, ghiaia, sabbia, piante e rocce...a 50 euro l'uno.
Uno dei due ha anche il mobile e...i pesci dentro (dalla descrizione telefonica, 2 pesci rosso cardinale e 2 pesci gatto grossi sul fondo).
Domande:
- prendo quello vuoto, che ha il filtro interno e comincio x i fatti miei?
- oppure prendo quello con mobile, filtro esterno, piante e 4 pesci da accasare (col rischio che schiattino x il cambio d'acqua...a meno che non sto lì a riempire 4 taniche con quella della loro vasca)?
I dubbi maggiori li ho sul discorso filtro interno/esterno, la presenza di fondo e piante che non ho scelto io, ma soprattutto sul che fare con i 4 pesci da sbolognare.
Grazie anticipatamente a chi mi vorrà dare una mano nell'ardua scelta.
Ciao, Stefano.
io prenderei quello coi vetri migliori,
inteso come: senza graffi, qualita' del cristallo, spessore, ecc. ecc.
a vetri equivalenti, prenderei quello con piu' watt di luce (da quanti mesi e' in funzione quello coi pesci? che poi magari sono gia' quasi da sostituire anche i neon..)
filtri interni ed esterni hanno pro e contro, difficile valutare senza nemmeno sapere marca e modello di entrambi
comunque cambiare in futuro la plafoniera delle luci potrebbe costarti ben piu' che sostituire il filtro, valuta bene...
se quei pesci sai gia' che non ti interessano io non li porterei nemmeno a casa, comunque...
Salve a tutti, mi chiamo Stefano e sono più che un neofita...tant'è che devo ancora comprare l'acquario! :-))
Avendo deciso di ospitare dei poecilidi (guppy 1M-3F, platy 1M-1F, portaspada 1M-1F e 4-5 caridina sul fondo) ero orientato su un 120l.
Vicino a casa mia ne vendono 2, completi di pompa, filtro, termometro, retino, riscaldatore, coperchio, lampade, ghiaia, sabbia, piante e rocce...a 50 euro l'uno.
Uno dei due ha anche il mobile e...i pesci dentro (dalla descrizione telefonica, 2 pesci rosso cardinale e 2 pesci gatto grossi sul fondo).
Domande:
- prendo quello vuoto, che ha il filtro interno e comincio x i fatti miei?
- oppure prendo quello con mobile, filtro esterno, piante e 4 pesci da accasare (col rischio che schiattino x il cambio d'acqua...a meno che non sto lì a riempire 4 taniche con quella della loro vasca)?
I dubbi maggiori li ho sul discorso filtro interno/esterno, la presenza di fondo e piante che non ho scelto io, ma soprattutto sul che fare con i 4 pesci da sbolognare.
Grazie anticipatamente a chi mi vorrà dare una mano nell'ardua scelta.
Ciao, Stefano.
io prenderei quello coi vetri migliori,
inteso come: senza graffi, qualita' del cristallo, spessore, ecc. ecc.
a vetri equivalenti, prenderei quello con piu' watt di luce (da quanti mesi e' in funzione quello coi pesci? che poi magari sono gia' quasi da sostituire anche i neon..)
filtri interni ed esterni hanno pro e contro, difficile valutare senza nemmeno sapere marca e modello di entrambi
comunque cambiare in futuro la plafoniera delle luci potrebbe costarti ben piu' che sostituire il filtro, valuta bene...
se quei pesci sai gia' che non ti interessano io non li porterei nemmeno a casa, comunque...
Cinghialotto
10-04-2009, 21:13
Ok, allora guarderò esclusivamente le condizioni dei vetri, anche perchè oggi mi ha detto che uno ha il fondo rosso/blu e l'altro giallo/rosso...quindi mi sa proprio che dovrò cambiarlo con uno meno "tendone da circo".
Grazie a tutti x i consigli.
Cinghialotto
10-04-2009, 21:13
Ok, allora guarderò esclusivamente le condizioni dei vetri, anche perchè oggi mi ha detto che uno ha il fondo rosso/blu e l'altro giallo/rosso...quindi mi sa proprio che dovrò cambiarlo con uno meno "tendone da circo".
Grazie a tutti x i consigli.
Cinghialotto, il mio consiglio in ogni caso, e ripartire cmq da zero, altrimenti avrai delle scelte obbligate #23
Cinghialotto, il mio consiglio in ogni caso, e ripartire cmq da zero, altrimenti avrai delle scelte obbligate #23
auron4664
11-04-2009, 13:04
in fondo il bello dell'acquario è proprio quello di riuscire a creare un qualcosa di fantastico e di "vivo" partendo da idee personali. se è già tutto fatto che gusto c'è?
auron4664
11-04-2009, 13:04
in fondo il bello dell'acquario è proprio quello di riuscire a creare un qualcosa di fantastico e di "vivo" partendo da idee personali. se è già tutto fatto che gusto c'è?
Paolo Piccinelli
11-04-2009, 13:44
in fondo il bello dell'acquario è proprio quello di riuscire a creare un qualcosa di fantastico e di "vivo" partendo da idee personali. se è già tutto fatto che gusto c'è?
esatto!!!
Se compri l'acquario già fatto che gusto c'è?
Io prenderei quello con il mobile, perchè un mobile nuovo costa quasi 100 euri!!
I pesci? Ti accordi con un negoziante che, allettato dalla vendita di un allestimento completo(fondo+piante+pesci) saràben lieto di ospitare i quattro profughi ;-)
auron4664,comunicazione di servizio i manacapuru li ho visti ieri da www.leonde.eu ...ne hanno ancora 4-5 wild e c'è anche l'ultima coppia di scalari "perù altum" wild... ;-)
Paolo Piccinelli
11-04-2009, 13:44
in fondo il bello dell'acquario è proprio quello di riuscire a creare un qualcosa di fantastico e di "vivo" partendo da idee personali. se è già tutto fatto che gusto c'è?
esatto!!!
Se compri l'acquario già fatto che gusto c'è?
Io prenderei quello con il mobile, perchè un mobile nuovo costa quasi 100 euri!!
I pesci? Ti accordi con un negoziante che, allettato dalla vendita di un allestimento completo(fondo+piante+pesci) saràben lieto di ospitare i quattro profughi ;-)
auron4664,comunicazione di servizio i manacapuru li ho visti ieri da www.leonde.eu ...ne hanno ancora 4-5 wild e c'è anche l'ultima coppia di scalari "perù altum" wild... ;-)
auron4664
11-04-2009, 15:47
grazie Paolo li vado subito a vedere! ;)
auron4664
11-04-2009, 15:47
grazie Paolo li vado subito a vedere! ;)
Cinghialotto
16-04-2009, 21:19
Fatto l'acquisto, alla fine con 80 euro mi son portato a casa:
- vasca 100x30x50 della Pet Company (non sputatemi in un occhio dopo averla letta, lo so che ha i vetri troppo sottili, ma è tenuta divinamente e mi ero stancato di girare tutta la provincia a vederne altre);
- 2 legni giganti x l'arredo;
- coperchio tenuto bene, ma con 1 sola lampada da 25W;
- scatolone di prodotti Sera (test, sala parto, tubi, sifoni, correttori vari x l'acqua, biocondizionatore, starter x i batteri, mangimi, medicinali vari, materiale filtrante di ricambio, ghiaietto);
- mobile in condizioni perfette.
Mancano solo 2 cose, la pompa ed il riscaldatore (volendo con 36 euro ce li metto nuovi).
A questo punto, prima di parlare di pesci e piante, come conviene che mi muova?
Prendo un filtro con pompa esterna o tengo buono quello che c'è?
X i neon va bene se metto un 2x25?
Pensavo anche di rinforzare la vasca con 4 profili di alluminio sugli angoli, li metto col silicone o con la bicomponente (ho già in casa entrambe)?
Scusate se rompo con domande le cui risposte sono già contenute nei vari articoli del sito (che ho già letto), ma i soldi scarseggiano e quindi le scelte devono sottostare ad un parametro di economia assoluta. :-))
Grazie a tutti.
Cinghialotto
16-04-2009, 21:19
Fatto l'acquisto, alla fine con 80 euro mi son portato a casa:
- vasca 100x30x50 della Pet Company (non sputatemi in un occhio dopo averla letta, lo so che ha i vetri troppo sottili, ma è tenuta divinamente e mi ero stancato di girare tutta la provincia a vederne altre);
- 2 legni giganti x l'arredo;
- coperchio tenuto bene, ma con 1 sola lampada da 25W;
- scatolone di prodotti Sera (test, sala parto, tubi, sifoni, correttori vari x l'acqua, biocondizionatore, starter x i batteri, mangimi, medicinali vari, materiale filtrante di ricambio, ghiaietto);
- mobile in condizioni perfette.
Mancano solo 2 cose, la pompa ed il riscaldatore (volendo con 36 euro ce li metto nuovi).
A questo punto, prima di parlare di pesci e piante, come conviene che mi muova?
Prendo un filtro con pompa esterna o tengo buono quello che c'è?
X i neon va bene se metto un 2x25?
Pensavo anche di rinforzare la vasca con 4 profili di alluminio sugli angoli, li metto col silicone o con la bicomponente (ho già in casa entrambe)?
Scusate se rompo con domande le cui risposte sono già contenute nei vari articoli del sito (che ho già letto), ma i soldi scarseggiano e quindi le scelte devono sottostare ad un parametro di economia assoluta. :-))
Grazie a tutti.
Allora, 25 w sono pochi per quel litraggio..sì mettine almeno 2, anche se poi dipende tutto da che ci vuoi coltivare...il filtro che hai è quello di serie con l'acquario? Se è quello controlla che abbia gli scomparti separati (per intenderci, ogni vano deve comunicare con l'altro solo con un buco), Comunque sta solo a te decidere, se preferisci risparmiare tenendo quello, o prenderne uno esterno...quello che cambia è solo l'ingombro in vasca e la manutenzione, secondo me, un po più pratica (quello esterno) Non conosco quella vasca di preciso quindi non ti sò dire se servono dei tiranti....per questo aspetta pareri più esperti..
Allora, 25 w sono pochi per quel litraggio..sì mettine almeno 2, anche se poi dipende tutto da che ci vuoi coltivare...il filtro che hai è quello di serie con l'acquario? Se è quello controlla che abbia gli scomparti separati (per intenderci, ogni vano deve comunicare con l'altro solo con un buco), Comunque sta solo a te decidere, se preferisci risparmiare tenendo quello, o prenderne uno esterno...quello che cambia è solo l'ingombro in vasca e la manutenzione, secondo me, un po più pratica (quello esterno) Non conosco quella vasca di preciso quindi non ti sò dire se servono dei tiranti....per questo aspetta pareri più esperti..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |