Entra

Visualizza la versione completa : pompa mandata


pepa_90
09-04-2009, 16:59
ciao a tutti :-)
guardando il foglio di calcolo di ***dani*** ho notato che con una aquabee 2000 non riuscirei a mandare acqua in vasca, la prevalenza è di 143 cm, è possibile che non riesca a spingere??? eppure è una pompa da 2000 litri con 160 cm di prevalenza!...comunque, secondo voi va bene ugualmente o mi dovrei orientare su altro? tipo eheim 1250? dimenticavo, lo skimmer è un H&S 110 che come pompa monta una aquabee 2000-NW.
grazie mille in anticipo
ciao a tutti :-))

pepa_90
09-04-2009, 16:59
ciao a tutti :-)
guardando il foglio di calcolo di ***dani*** ho notato che con una aquabee 2000 non riuscirei a mandare acqua in vasca, la prevalenza è di 143 cm, è possibile che non riesca a spingere??? eppure è una pompa da 2000 litri con 160 cm di prevalenza!...comunque, secondo voi va bene ugualmente o mi dovrei orientare su altro? tipo eheim 1250? dimenticavo, lo skimmer è un H&S 110 che come pompa monta una aquabee 2000-NW.
grazie mille in anticipo
ciao a tutti :-))

andrea81ac
09-04-2009, 17:29
che vasca e' #24

andrea81ac
09-04-2009, 17:29
che vasca e' #24

pepa_90
09-04-2009, 17:31
andrea81ac, 65x65x55h, il mobile è alto 90 cm e lo scarico xaqua :-)

pepa_90
09-04-2009, 17:31
andrea81ac, 65x65x55h, il mobile è alto 90 cm e lo scarico xaqua :-)

andrea81ac
09-04-2009, 17:48
1250. ;-)

andrea81ac
09-04-2009, 17:48
1250. ;-)

maurofire
09-04-2009, 18:08
Eheim compact 2000.

maurofire
09-04-2009, 18:08
Eheim compact 2000.

pepa_90
09-04-2009, 18:20
maurofire, andrea81ac, grazie per la risposta

maurofire, che portata potrebbe avere la 2000 compact incontrando una prevalenza di 145 cm??

pepa_90
09-04-2009, 18:20
maurofire, andrea81ac, grazie per la risposta

maurofire, che portata potrebbe avere la 2000 compact incontrando una prevalenza di 145 cm??

maurofire
09-04-2009, 20:19
Prova a consultare la tabella di Dani. #25

maurofire
09-04-2009, 20:19
Prova a consultare la tabella di Dani. #25

asvanio
09-04-2009, 20:25
anche io andrei su un muletto 1250

asvanio
09-04-2009, 20:25
anche io andrei su un muletto 1250

pepa_90
09-04-2009, 20:34
asvanio, :-D allora io non so più che fare, eheim compact 2000 o muletto 1250??? per ora siamo 2 a 1 per il muletto 1250 :-))

pepa_90
09-04-2009, 20:34
asvanio, :-D allora io non so più che fare, eheim compact 2000 o muletto 1250??? per ora siamo 2 a 1 per il muletto 1250 :-))

maurofire
09-04-2009, 20:53
Guarda io adesso ho un cubo 60x60x60 e monto una 1250, se dovessi acquistarne una oggi andrei sulla compact 2000 che essendo regolabile mi darebbe maggiori possibilita di regolazione, ce anche da dire che nel tuo caso la 1250 e ottima anche in funzione del tuo skimmer che non necessita di un grosso ricambio d'acqua.

maurofire
09-04-2009, 20:53
Guarda io adesso ho un cubo 60x60x60 e monto una 1250, se dovessi acquistarne una oggi andrei sulla compact 2000 che essendo regolabile mi darebbe maggiori possibilita di regolazione, ce anche da dire che nel tuo caso la 1250 e ottima anche in funzione del tuo skimmer che non necessita di un grosso ricambio d'acqua.

***dani***
10-04-2009, 07:51
Io andrei sulla compact2000, sulle aquabee oppure su una delle nuove sicce. Non andrei sulla 1250, secondo me poco efficiente.

***dani***
10-04-2009, 07:51
Io andrei sulla compact2000, sulle aquabee oppure su una delle nuove sicce. Non andrei sulla 1250, secondo me poco efficiente.

pepa_90
10-04-2009, 12:29
***dani***, ce n'è una che spinga e consumi poco? io mi ero orientato sulla aquabee 2000-NW che spinge 2000 litri e ha 1.6 metri di prevalenza, ma con il tuo foglio di calcolo mi segna che non arrivano litri....che faccio?

pepa_90
10-04-2009, 12:29
***dani***, ce n'è una che spinga e consumi poco? io mi ero orientato sulla aquabee 2000-NW che spinge 2000 litri e ha 1.6 metri di prevalenza, ma con il tuo foglio di calcolo mi segna che non arrivano litri....che faccio?

asvanio
10-04-2009, 14:32
danilo di sicuro la 1250 non e' efficiente in rapporto ai watt assorbiti, ma per per quello che posso io dire fino ad ora.... non ho provato pompe altrettanto robuste,muli,indistruttibili,ecc anche in assenza di manutenzioni

poi e' ovvio che ogniuno deve scegliere in funzione delle proprie esigenze..

io ho una 1260 montata da 3/4 anni circa e non l'ho mai pulita ma va' tutt'ora come il primo giorno che l'ho installata... altre dubito che lo avrebbero fatto

asvanio
10-04-2009, 14:32
danilo di sicuro la 1250 non e' efficiente in rapporto ai watt assorbiti, ma per per quello che posso io dire fino ad ora.... non ho provato pompe altrettanto robuste,muli,indistruttibili,ecc anche in assenza di manutenzioni

poi e' ovvio che ogniuno deve scegliere in funzione delle proprie esigenze..

io ho una 1260 montata da 3/4 anni circa e non l'ho mai pulita ma va' tutt'ora come il primo giorno che l'ho installata... altre dubito che lo avrebbero fatto

***dani***
10-04-2009, 14:33
pepa_90, nel mio file c'è anche una riga che riporta l'efficienza... prendi quella che ti garantisce il giusto apporto, più o meno e che abbia il ricambio maggiore.

***dani***
10-04-2009, 14:33
pepa_90, nel mio file c'è anche una riga che riporta l'efficienza... prendi quella che ti garantisce il giusto apporto, più o meno e che abbia il ricambio maggiore.

pepa_90
10-04-2009, 14:54
***dani***, ho capito, però volevo sapere se la aquabee 2000 ce la fa a spingere qualcosa avendo una prevalenza di 141 cm, dalla tua tabella non spinge niente, però è anche vero che ha impostato un 15% aggiuntivo di prevalenza, se tolgo quel 15% in più mi dice che spinge 238 litri contro la eheim 1250 che ne spinge 354.....non so cosa fare....
asvanio, effettivamente la 1250 è un trattore, ho visto la 1260 montata nella vasca di un mio amico e fa paura...

pepa_90
10-04-2009, 14:54
***dani***, ho capito, però volevo sapere se la aquabee 2000 ce la fa a spingere qualcosa avendo una prevalenza di 141 cm, dalla tua tabella non spinge niente, però è anche vero che ha impostato un 15% aggiuntivo di prevalenza, se tolgo quel 15% in più mi dice che spinge 238 litri contro la eheim 1250 che ne spinge 354.....non so cosa fare....
asvanio, effettivamente la 1250 è un trattore, ho visto la 1260 montata nella vasca di un mio amico e fa paura...

***dani***
10-04-2009, 15:01
pepa_90, se c'è scritto così vedrai che non spingerebbe nulla... se togli il 15% lo devi togliere anche alle altre...

L'aggiunta di prevalenza serve a compensare le perdite per attrito e le perdite dovute alle curve.

***dani***
10-04-2009, 15:01
pepa_90, se c'è scritto così vedrai che non spingerebbe nulla... se togli il 15% lo devi togliere anche alle altre...

L'aggiunta di prevalenza serve a compensare le perdite per attrito e le perdite dovute alle curve.

pepa_90
10-04-2009, 15:16
***dani***, ok, allora l'H&S 110 ha una pompa che spinge 1000 litri all'ora giusto? quindi dovrei mettere una pompa che spinga minimo mille litri all'ora...vada per la eheim compact 2000.....grazie a tutti :-)

pepa_90
10-04-2009, 15:16
***dani***, ok, allora l'H&S 110 ha una pompa che spinge 1000 litri all'ora giusto? quindi dovrei mettere una pompa che spinga minimo mille litri all'ora...vada per la eheim compact 2000.....grazie a tutti :-)

***dani***
10-04-2009, 16:29
Bhè, prima misuralo, non credo proprio che faccia 1000 litri ora in uscita.
In ogni caso più è potente la pompa meglio è, secondo me, il problema sono i costi elettrici.

***dani***
10-04-2009, 16:29
Bhè, prima misuralo, non credo proprio che faccia 1000 litri ora in uscita.
In ogni caso più è potente la pompa meglio è, secondo me, il problema sono i costi elettrici.

pepa_90
10-04-2009, 16:45
si infatti....questa consuma 35w, la pompa dell'H&S 110 non so quanto consuma, ma essendo una aquabee 2000 credo consumi 15w, poi c'è il reattore altri 11w, la luce 250w+ attinici, la pompa di movimento tra 6 e 18w e il riscaldatore 150w , siamo a 76 euri al bimestre.......la eheim 1250 ne consumava 28, non c'è poi sta gran differenza....però dopo aver letto il topic di emio girano anche le balle.........

pepa_90
10-04-2009, 16:45
si infatti....questa consuma 35w, la pompa dell'H&S 110 non so quanto consuma, ma essendo una aquabee 2000 credo consumi 15w, poi c'è il reattore altri 11w, la luce 250w+ attinici, la pompa di movimento tra 6 e 18w e il riscaldatore 150w , siamo a 76 euri al bimestre.......la eheim 1250 ne consumava 28, non c'è poi sta gran differenza....però dopo aver letto il topic di emio girano anche le balle.........