Visualizza la versione completa : Come fertilizzare il mio 80 litri?
Allora, a giorni andrò a prendere plafoniere e il fondo nutriente nuovo, quindi volevo sapere come poter fertilizzare!
Che substrato devo prendere?Da me ce ne sono di varie marche (Plantail Mix di AQ, Complete substrate Tetra, Fine Bottom 1600ml e Bottom 2500ml della Haquoss, Deponit Mix delle dennerle, per citare i più economici), quale posso scegliere?L'acquario sarà abitat da Anubias, felci di Giava, Lemna (che non hanno bisogno di fondo), invece ci saranno Valissneria, Cabomba e qualcos'altro sul fondo.Come fertilizzante liquido che posso scegliere?Da somministrare ogni settimana\quindici giorni mi farebbe comodo...
Allora, a giorni andrò a prendere plafoniere e il fondo nutriente nuovo, quindi volevo sapere come poter fertilizzare!
Che substrato devo prendere?Da me ce ne sono di varie marche (Plantail Mix di AQ, Complete substrate Tetra, Fine Bottom 1600ml e Bottom 2500ml della Haquoss, Deponit Mix delle dennerle, per citare i più economici), quale posso scegliere?L'acquario sarà abitat da Anubias, felci di Giava, Lemna (che non hanno bisogno di fondo), invece ci saranno Valissneria, Cabomba e qualcos'altro sul fondo.Come fertilizzante liquido che posso scegliere?Da somministrare ogni settimana\quindici giorni mi farebbe comodo...
Perry Cox
09-04-2009, 13:09
Tek1, per la valsineria e la cabomba, non necessiti di un fondo fertile particolarmente "spinto", anzi.......
per queste due specie inoltre, non ncessiti neppure di una fertilizzazione liquida professionale.
Un fertilizzante settiminale commerciale o un PMDD standard, sono più che sufficienti.
perry
Perry Cox
09-04-2009, 13:09
Tek1, per la valsineria e la cabomba, non necessiti di un fondo fertile particolarmente "spinto", anzi.......
per queste due specie inoltre, non ncessiti neppure di una fertilizzazione liquida professionale.
Un fertilizzante settiminale commerciale o un PMDD standard, sono più che sufficienti.
perry
Tek1, per la valsineria e la cabomba, non necessiti di un fondo fertile particolarmente "spinto", anzi.......
per queste due specie inoltre, non ncessiti neppure di una fertilizzazione liquida professionale.
Un fertilizzante settiminale commerciale o un PMDD standard, sono più che sufficienti.
perry
Bene allora, potrò tenermi sull'economico.Che fertilizzante potrei usare nello specifico?Non vorrei poi nuocesse alle future caridine...
Tek1, per la valsineria e la cabomba, non necessiti di un fondo fertile particolarmente "spinto", anzi.......
per queste due specie inoltre, non ncessiti neppure di una fertilizzazione liquida professionale.
Un fertilizzante settiminale commerciale o un PMDD standard, sono più che sufficienti.
perry
Bene allora, potrò tenermi sull'economico.Che fertilizzante potrei usare nello specifico?Non vorrei poi nuocesse alle future caridine...
Perry Cox
09-04-2009, 13:21
Tek1, Non conosco benissimo i vari fertilizzanti commerciali; quello che ti posso dire per quanto riguarda le caridine, è che sono molto sensibili all’immissione di ferro in vasca.
Dovrai concentrare l’attenzione dunque su un fertilizzante a basso contenuto di ferro.
Ciao,
perry
Perry Cox
09-04-2009, 13:21
Tek1, Non conosco benissimo i vari fertilizzanti commerciali; quello che ti posso dire per quanto riguarda le caridine, è che sono molto sensibili all’immissione di ferro in vasca.
Dovrai concentrare l’attenzione dunque su un fertilizzante a basso contenuto di ferro.
Ciao,
perry
Tek1, Non conosco benissimo i vari fertilizzanti commerciali; quello che ti posso dire per quanto riguarda le caridine, è che sono molto sensibili all’immissione di ferro in vasca.
Dovrai concentrare l’attenzione dunque su un fertilizzante a basso contenuto di ferro.
Ciao,
perry
Okey, sabato vado a prendere tutto. #36#
Tek1, Non conosco benissimo i vari fertilizzanti commerciali; quello che ti posso dire per quanto riguarda le caridine, è che sono molto sensibili all’immissione di ferro in vasca.
Dovrai concentrare l’attenzione dunque su un fertilizzante a basso contenuto di ferro.
Ciao,
perry
Okey, sabato vado a prendere tutto. #36#
Come fertilizzanti settimanali vanno bene Tetra FloraPride e Ottavi Floravit?
Come fertilizzanti settimanali vanno bene Tetra FloraPride e Ottavi Floravit?
Perry Cox
10-04-2009, 13:54
Tek1, leggi l'etichetta e valuta la concentrazione di ferro.
guarda anche quanto cosatno e dai magari anche una occhiata al link che ho in firma; ci sono formulazioni per PMDD modificabili secondo le tue esigenze.
La maggior parte dei componenti, si trovano in farmacia.
Ciao,
perry
Perry Cox
10-04-2009, 13:54
Tek1, leggi l'etichetta e valuta la concentrazione di ferro.
guarda anche quanto cosatno e dai magari anche una occhiata al link che ho in firma; ci sono formulazioni per PMDD modificabili secondo le tue esigenze.
La maggior parte dei componenti, si trovano in farmacia.
Ciao,
perry
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |