Visualizza la versione completa : Passaggio a Zeovit - Consigli?
marchettto
09-04-2009, 12:19
Ciao a tutti
ho una vasca di 100 litri gia' avviata da 2 anni e quindi stabile. Berlinese. quasi tutti molli, lps e sto iniziando le prime talee di duri. Schiumatoio potente e 8xt5 24w
1. posso iniziare "gradatamente" un passaggio a zeovit o è una bestemmia? magari escludendo quelli per i batteri e quelli per avviare le nuove vasche.
2. se si, quali prodotti per migliorare la colorazione e la crescita delle mie talee (montipora, foliosa, caliendrum e altre talee "facili")?
3. quali prodotti per migliorare la colorazione di invertebrati con zoantelle?
4. ultima: in caso, mi indichereste un buon mix di prodotti zeovit indispensabili adatti alla mia vasca?
grazie per l'aiuto.
ciao
Marco
marchettto
09-04-2009, 12:19
Ciao a tutti
ho una vasca di 100 litri gia' avviata da 2 anni e quindi stabile. Berlinese. quasi tutti molli, lps e sto iniziando le prime talee di duri. Schiumatoio potente e 8xt5 24w
1. posso iniziare "gradatamente" un passaggio a zeovit o è una bestemmia? magari escludendo quelli per i batteri e quelli per avviare le nuove vasche.
2. se si, quali prodotti per migliorare la colorazione e la crescita delle mie talee (montipora, foliosa, caliendrum e altre talee "facili")?
3. quali prodotti per migliorare la colorazione di invertebrati con zoantelle?
4. ultima: in caso, mi indichereste un buon mix di prodotti zeovit indispensabili adatti alla mia vasca?
grazie per l'aiuto.
ciao
Marco
gabrimor
11-04-2009, 02:58
Ciao io inizierei con i prodotti base zeolite zeobak zeofood zeostart,vacci con molta cautela se specialmente hai una vasca gia' povera di nutrienti.
gabrimor
11-04-2009, 02:58
Ciao io inizierei con i prodotti base zeolite zeobak zeofood zeostart,vacci con molta cautela se specialmente hai una vasca gia' povera di nutrienti.
marchettto
11-04-2009, 10:18
gabrimor, ciao gabrimor grazie per la risposta. nel frattempo , visto che ero indeciso tra zeovit e xaqua la scelta è caduta su quest'ultimo. saluti
Marco
marchettto
11-04-2009, 10:18
gabrimor, ciao gabrimor grazie per la risposta. nel frattempo , visto che ero indeciso tra zeovit e xaqua la scelta è caduta su quest'ultimo. saluti
Marco
BLUPROFONDO
12-04-2009, 21:08
Con zeovit io sarei più tranquillo, ci sono moltissime vasche con questa gestione, xaqua per me è ancora agli albori, anche se non l'ho mai provato.
Ciao
BLUPROFONDO
12-04-2009, 21:08
Con zeovit io sarei più tranquillo, ci sono moltissime vasche con questa gestione, xaqua per me è ancora agli albori, anche se non l'ho mai provato.
Ciao
marchettto
12-04-2009, 23:42
da quello che ho capito entrambi hanno difficoltà. se seguiti con attenzione pare siano buoni tutti e due. tento e ti faro' sapere ciao
MArco
marchettto
12-04-2009, 23:42
da quello che ho capito entrambi hanno difficoltà. se seguiti con attenzione pare siano buoni tutti e due. tento e ti faro' sapere ciao
MArco
CILIARIS
13-04-2009, 09:22
con il genere di animali che hai in vasca [molli,lps,sps che prediligono acque grasse] io non lo utilizzerei #07 #07
CILIARIS
13-04-2009, 09:22
con il genere di animali che hai in vasca [molli,lps,sps che prediligono acque grasse] io non lo utilizzerei #07 #07
Maurizio Senia (Mauri)
13-04-2009, 10:25
Tutti i metodi di gestione a proliferazione Batterica sono piu adatti a vasche con solo SPS mantengono i Nutrienti molto bassi.....i Molli e LPS non sono molto a loro agio. :-)
Maurizio Senia (Mauri)
13-04-2009, 10:25
Tutti i metodi di gestione a proliferazione Batterica sono piu adatti a vasche con solo SPS mantengono i Nutrienti molto bassi.....i Molli e LPS non sono molto a loro agio. :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |