PDA

Visualizza la versione completa : Montipora Foliosa rossa....Help!!


Xander1974
09-04-2009, 09:27
Ciao Ragazzi,

Un Vs parere....ho in vasca una montipora foliosa rossa che cresce che è una meraviglia, ma ho visto ultimamente che in alcune zone si sta schiarendo, (non sbiancando), ma a zone è un rosso piu' chiaro!
I parametri della mia vasca sono molto buoni, e utilizzo Xaqua ormai da mesi dove ho riscontrato ottimi risultati.
Gli altri sps sono in gran forma....ma x la mia splendida montipora non so se preoccuparmi o se è un cambiamento fisiologico dell'animale!!
HELPPPPPPPPP!!

Xander1974
09-04-2009, 09:27
Ciao Ragazzi,

Un Vs parere....ho in vasca una montipora foliosa rossa che cresce che è una meraviglia, ma ho visto ultimamente che in alcune zone si sta schiarendo, (non sbiancando), ma a zone è un rosso piu' chiaro!
I parametri della mia vasca sono molto buoni, e utilizzo Xaqua ormai da mesi dove ho riscontrato ottimi risultati.
Gli altri sps sono in gran forma....ma x la mia splendida montipora non so se preoccuparmi o se è un cambiamento fisiologico dell'animale!!
HELPPPPPPPPP!!

Sandro S.
09-04-2009, 09:34
io mi stò specializzando in recupero foliose grazie all'aiuto di Ciot.bg che mi affida la sua ogni 2 mesi dato che da lui tende a schiarire notevolmente ....anche a zone....

hai una foto per capirci meglio ?

Sandro S.
09-04-2009, 09:34
io mi stò specializzando in recupero foliose grazie all'aiuto di Ciot.bg che mi affida la sua ogni 2 mesi dato che da lui tende a schiarire notevolmente ....anche a zone....

hai una foto per capirci meglio ?

Xander1974
09-04-2009, 09:56
ne faccio una oggi e cerco di inserirla nel post stasera.
Ma questo schiarimento è un qualcosa di normale o no?

Xander1974
09-04-2009, 09:56
ne faccio una oggi e cerco di inserirla nel post stasera.
Ma questo schiarimento è un qualcosa di normale o no?

Sandro S.
09-04-2009, 10:00
senza foto, senza conoscere la vasca , senza conoscere la gestione e la posizione della foliosa difficile dirlo....starei più sul no.

Sandro S.
09-04-2009, 10:00
senza foto, senza conoscere la vasca , senza conoscere la gestione e la posizione della foliosa difficile dirlo....starei più sul no.

Xander1974
09-04-2009, 10:06
A prescindere dalla foto ti faccio una breve descrizione della vasca:
330 litri (netti)
60 Kg rocce vive
Gestione berlinese puro con Xaqua
Pompe di movimento Marea 6000
Reattore di calcio Deltec con valore calcio 430 mg/lit
Illuminazione Plafo Aquaristica 2x250 (10k)+ 2 x t5 54 watt (attiniche)
Fotoperiodo Hqi 8 ore ; T5 11 ore
No3-non rilevabili ; pO4 ; non rilevabili ; Ca 430 ; Kh 9; No2 inesistenti ;
Alimento i coralli con Xaqua KoraL Day ogni sera ; Koral Week ogni domenica ; poi aggiungo i Croma a giorni alterni.
La montipora Foliosa è posizionata ormai da 1 anno sotto il cono di luce di una 250 watt.

Xander1974
09-04-2009, 10:06
A prescindere dalla foto ti faccio una breve descrizione della vasca:
330 litri (netti)
60 Kg rocce vive
Gestione berlinese puro con Xaqua
Pompe di movimento Marea 6000
Reattore di calcio Deltec con valore calcio 430 mg/lit
Illuminazione Plafo Aquaristica 2x250 (10k)+ 2 x t5 54 watt (attiniche)
Fotoperiodo Hqi 8 ore ; T5 11 ore
No3-non rilevabili ; pO4 ; non rilevabili ; Ca 430 ; Kh 9; No2 inesistenti ;
Alimento i coralli con Xaqua KoraL Day ogni sera ; Koral Week ogni domenica ; poi aggiungo i Croma a giorni alterni.
La montipora Foliosa è posizionata ormai da 1 anno sotto il cono di luce di una 250 watt.

Spettro
09-04-2009, 11:11
ma lo schiarimento di alcune zone da cosa può dipendere? lo stress per un cambio di vasca lo potrebbe fare?

Spettro
09-04-2009, 11:11
ma lo schiarimento di alcune zone da cosa può dipendere? lo stress per un cambio di vasca lo potrebbe fare?

marco lungarini
09-04-2009, 14:39
Xander1974, prende luce su tutta la sua superfice la montipora?

marco lungarini
09-04-2009, 14:39
Xander1974, prende luce su tutta la sua superfice la montipora?

ciot.bg
09-04-2009, 19:15
s_cocis, mi fischiavano le orecchie... tananaglio..... :-D :-D :-D

ciot.bg
09-04-2009, 19:15
s_cocis, mi fischiavano le orecchie... tananaglio..... :-D :-D :-D

Sandro S.
09-04-2009, 19:46
ciot.bg, :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Sandro S.
09-04-2009, 19:46
ciot.bg, :-D :-D :-D :-D :-D :-D

betaturn
13-04-2009, 08:38
xander, pure io sto ad ariccia, io ho una foliosa verde che non mostra problemi, se vuoi portarla da me e vedere se si riprende fammi un fischio.

in ogni caso posta una foto così si cerca di capire cosa ha.

betaturn
13-04-2009, 08:38
xander, pure io sto ad ariccia, io ho una foliosa verde che non mostra problemi, se vuoi portarla da me e vedere se si riprende fammi un fischio.

in ogni caso posta una foto così si cerca di capire cosa ha.

dibifrank
13-04-2009, 19:02
anche la mia ha un paio di cm dove non si aprono i polipi pero' un verme che ha fatto un tubo e rilascia ogni tanto una specie di ragnatela puo' essere lui la causa? #24

dibifrank
13-04-2009, 19:02
anche la mia ha un paio di cm dove non si aprono i polipi pero' un verme che ha fatto un tubo e rilascia ogni tanto una specie di ragnatela puo' essere lui la causa? #24

Xander1974
14-04-2009, 10:02
La parte superficiale della montipora è uniforme senza presenza di nessun verme....la luce è uniforme su tutta la superficie....sinceramnete non riesco proprio a capirci nulla!!
L'animale a parte lo schiarimento sembra stia bene....se qualcuno ha la vaga idea da cosa possa dipendere è ben accetto!!!

Xander1974
14-04-2009, 10:02
La parte superficiale della montipora è uniforme senza presenza di nessun verme....la luce è uniforme su tutta la superficie....sinceramnete non riesco proprio a capirci nulla!!
L'animale a parte lo schiarimento sembra stia bene....se qualcuno ha la vaga idea da cosa possa dipendere è ben accetto!!!

Sandro S.
14-04-2009, 10:06
io farei un camio d'acqua con un sale diverso da quello che usi di solito.
probabilmente ti manca un elemento ma difficile...se non impossibile...da individuare.
per il momento se stà peggiorando ti conviene darla a qualcuno che te la tenga per un pò.

Sandro S.
14-04-2009, 10:06
io farei un camio d'acqua con un sale diverso da quello che usi di solito.
probabilmente ti manca un elemento ma difficile...se non impossibile...da individuare.
per il momento se stà peggiorando ti conviene darla a qualcuno che te la tenga per un pò.

Xander1974
15-04-2009, 20:48
Non riesco a postare le foto.....
Ma il sale che utilizzo è sempre lo stesso come puo' solo ora avere questi problemi?
Potrebbe essere un'errata integrazione di Iodio Stronzio?
Da qualch settimana utilizzo Iodio e Stronzio della Dupla che vanno integrati ogni giorno....potrebbe dipendere da questi?

Xander1974
15-04-2009, 20:48
Non riesco a postare le foto.....
Ma il sale che utilizzo è sempre lo stesso come puo' solo ora avere questi problemi?
Potrebbe essere un'errata integrazione di Iodio Stronzio?
Da qualch settimana utilizzo Iodio e Stronzio della Dupla che vanno integrati ogni giorno....potrebbe dipendere da questi?

preve84
15-04-2009, 21:09
io ho una foliosa rossa... il colore è uniforme ma sbiadisce dove sta in ombra... Xander1974, sicuro prenda luce a sufficenza?

preve84
15-04-2009, 21:09
io ho una foliosa rossa... il colore è uniforme ma sbiadisce dove sta in ombra... Xander1974, sicuro prenda luce a sufficenza?

Xander1974
15-04-2009, 21:20
Guarda è posizionata sotto il cono di luce di una 250 watt

Xander1974
15-04-2009, 21:20
Guarda è posizionata sotto il cono di luce di una 250 watt

preve84
15-04-2009, 21:22
allora potrebbe darsi poco cibo e tanta luce.... #24

preve84
15-04-2009, 21:22
allora potrebbe darsi poco cibo e tanta luce.... #24