Visualizza la versione completa : Vaschetta allevamento
Salve a tutti, vorrei chiedervi dei consigli in merito ad una vaschetta che ho appena allestito per allevare degli avannotti di guppy.
All' interno sguazzano allegramente un 40\50 (riuscire a contarli credo sia impossibile) guppini e la vaschetta è da 20 litri circa. Ho messo della ghiaietta sul fondo un filtro (visibile nella foto) ed un sasso più una piantina finta per arredare un minimo. Casa mia è abbastanza calda e la temperatura anche senza termostato si aggira sui 26 gradi. Come illuminazione uso una lampada (a forma di pesce :D ) poggiata li vicino.
Le domande che vorrei porvi, sono le seguenti:
La pianta finta è un pericolo per i piccolini? (Non vorrei ci dessero qualche morsicata)
Se comprassi delle piante poco esigenti che non necessitino di luce e fertilizzazione farei una spesa inutile?
Gli avannotti hanno circa un mesetto ma sono così minuti perche fino ad ora sono stati nella gabbietta nel mio acquario principale (200L)
Grazie mille per le eventuali risposte.
Salve a tutti, vorrei chiedervi dei consigli in merito ad una vaschetta che ho appena allestito per allevare degli avannotti di guppy.
All' interno sguazzano allegramente un 40\50 (riuscire a contarli credo sia impossibile) guppini e la vaschetta è da 20 litri circa. Ho messo della ghiaietta sul fondo un filtro (visibile nella foto) ed un sasso più una piantina finta per arredare un minimo. Casa mia è abbastanza calda e la temperatura anche senza termostato si aggira sui 26 gradi. Come illuminazione uso una lampada (a forma di pesce :D ) poggiata li vicino.
Le domande che vorrei porvi, sono le seguenti:
La pianta finta è un pericolo per i piccolini? (Non vorrei ci dessero qualche morsicata)
Se comprassi delle piante poco esigenti che non necessitino di luce e fertilizzazione farei una spesa inutile?
Gli avannotti hanno circa un mesetto ma sono così minuti perche fino ad ora sono stati nella gabbietta nel mio acquario principale (200L)
Grazie mille per le eventuali risposte.
marcosus
09-04-2009, 08:36
secondo me la pianta finta non è un pericolo ma comunque non serve a niente invece se comprassi ,come hai detto tu,delle piante poco esigenti(meglio se sono a crescita rapida) faresti un favore a te stesso e ai pesciolini perche forniscono un buon riparo e si succhiano un bel po di nitrati
marcosus
09-04-2009, 08:36
secondo me la pianta finta non è un pericolo ma comunque non serve a niente invece se comprassi ,come hai detto tu,delle piante poco esigenti(meglio se sono a crescita rapida) faresti un favore a te stesso e ai pesciolini perche forniscono un buon riparo e si succhiano un bel po di nitrati
concordo, una vaschetta così per lo svezzamento degli avannotti andrebbe letteralmente riempita di piante VERE.
Muschio di giava, riccia o similiari.
ci sono vari muschi che non hanno nemmeno grosse esigenze e spesso basta l'illuminazione naturale della stanza
concordo, una vaschetta così per lo svezzamento degli avannotti andrebbe letteralmente riempita di piante VERE.
Muschio di giava, riccia o similiari.
ci sono vari muschi che non hanno nemmeno grosse esigenze e spesso basta l'illuminazione naturale della stanza
maryer86
09-04-2009, 13:11
se non hai abbastanza ghiaia per farci stare le radici delle piante vere, potresti optare per piante epifite come microsorum, anubias e muschi vari da ancorare a legni e rocce e ti assicuro che l'effetto è splendido se riesci a sistemare il tutto per benino ;-)
maryer86
09-04-2009, 13:11
se non hai abbastanza ghiaia per farci stare le radici delle piante vere, potresti optare per piante epifite come microsorum, anubias e muschi vari da ancorare a legni e rocce e ti assicuro che l'effetto è splendido se riesci a sistemare il tutto per benino ;-)
io metterei tanto ceratophyllum che aiuta a mantere bassi gli no3 che in 20 litri salgono facilmente e che usato come galleggiante ha esigenze bassissime.
io metterei tanto ceratophyllum che aiuta a mantere bassi gli no3 che in 20 litri salgono facilmente e che usato come galleggiante ha esigenze bassissime.
Detto fatto, oggi ho fatto altre spese :-)) . Ho messo un' Anubias (angolo in fondo a destra, c'è ma non si vede molto) e quella pallocchia di muschio in primo piano che non ho idea di come si chiami. Ho anche preso un neon, dato che a breve riallestirò il mio acquario da 200l e nel mentre farò diventare questa vaschetta un mini acquaietto con tanto di fondo e roba varia. Non fate caso alla pietra sopra la mangrovia, la sposterò non appena il tronco smetterà di galleggiare. Anche la pallocchia di muschio galleggiava ma l' ho incastrata così sta sul fondo ;-) .
Che altre modifiche fareste?
E' più che sufficiente per allevare avannotti vero?
Detto fatto, oggi ho fatto altre spese :-)) . Ho messo un' Anubias (angolo in fondo a destra, c'è ma non si vede molto) e quella pallocchia di muschio in primo piano che non ho idea di come si chiami. Ho anche preso un neon, dato che a breve riallestirò il mio acquario da 200l e nel mentre farò diventare questa vaschetta un mini acquaietto con tanto di fondo e roba varia. Non fate caso alla pietra sopra la mangrovia, la sposterò non appena il tronco smetterà di galleggiare. Anche la pallocchia di muschio galleggiava ma l' ho incastrata così sta sul fondo ;-) .
Che altre modifiche fareste?
E' più che sufficiente per allevare avannotti vero?
maryer86
09-04-2009, 19:12
bene, va già meglio
quella pallottola di muschio si chiama cladophora se non erro
poi sul mercatino se dovessi trovare altri tipi di muschio potresti legarli con del filo di nylon alle punte della mangrovia..vedrai sembrerà un alberello proprio carino man mano che cresce
e poi ci starebbe anche la lemna minor (piantina galleggiante succhia nitriti)
se paghi le spese di spedizione te ne regalo tanta tanta
Se hai qualche lumachina per eliminare i detriti dal fondo, nel caso in cui dovesse rimanere del cibo non mangiato, ancora meglio
maryer86
09-04-2009, 19:12
bene, va già meglio
quella pallottola di muschio si chiama cladophora se non erro
poi sul mercatino se dovessi trovare altri tipi di muschio potresti legarli con del filo di nylon alle punte della mangrovia..vedrai sembrerà un alberello proprio carino man mano che cresce
e poi ci starebbe anche la lemna minor (piantina galleggiante succhia nitriti)
se paghi le spese di spedizione te ne regalo tanta tanta
Se hai qualche lumachina per eliminare i detriti dal fondo, nel caso in cui dovesse rimanere del cibo non mangiato, ancora meglio
Si si va benissimo per la lemna minor. Ti rispondo in privato che ci mettiamo d' accordo.
Tieni conto che come ho detto per ora è solo per i guppini, poi lo farò diventare un acquario vero con tutti gli accorgimenti del caso.
Si si va benissimo per la lemna minor. Ti rispondo in privato che ci mettiamo d' accordo.
Tieni conto che come ho detto per ora è solo per i guppini, poi lo farò diventare un acquario vero con tutti gli accorgimenti del caso.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |