Visualizza la versione completa : avannotti che nn crescono...
romignola
09-04-2009, 00:17
Ciao a tutti, ho un problema, spero che voi riusciate ad aiutarmi perchè non so più che fare. Allora, ho un acquario da 60 litri, con 4 guppy (1 maschio e 3 femmine). Mi nascono sempre piccolini ma non riescono a sopravvivere, e non perchè i pesci grandi li mangiano, nn se li calcolano proprio (si sono abituati alla loro presenza), ma crescono fino ad arrivare a meno di 1 cm (compresa la coda) poi...muoiono. Prima credevo se li mangiassero ma poi, man mano che si decimavano, ne ho visto uno riverso e piegato sul fondo. Ho fatto analizzare l'acqua e il mio negoziante mi ha detto che i valori vanno bene (il gh un pò basso, ma metto delle pasticche), e comunque nella norma. Poi gli altri pesci adulti stanno benone, nessuna morte da un bel pò, le piante nn marciscono.... che devo fare? ho anche comprato delle vitamine per integrare l'alimentazione, casomai ci fosse carenza di qualche cosa ma... nulla! -93
che devo fare? ora ne sono nati un bel pò, ma so gia che...fra un pò faranno la stessa fine degli altri (morti poco meno di un mese fa). Mi devo rasenare a non avere più prole? a voi è mai capitata una cosa del genere? e...come avete risolto?
grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare....
romignola
09-04-2009, 00:17
Ciao a tutti, ho un problema, spero che voi riusciate ad aiutarmi perchè non so più che fare. Allora, ho un acquario da 60 litri, con 4 guppy (1 maschio e 3 femmine). Mi nascono sempre piccolini ma non riescono a sopravvivere, e non perchè i pesci grandi li mangiano, nn se li calcolano proprio (si sono abituati alla loro presenza), ma crescono fino ad arrivare a meno di 1 cm (compresa la coda) poi...muoiono. Prima credevo se li mangiassero ma poi, man mano che si decimavano, ne ho visto uno riverso e piegato sul fondo. Ho fatto analizzare l'acqua e il mio negoziante mi ha detto che i valori vanno bene (il gh un pò basso, ma metto delle pasticche), e comunque nella norma. Poi gli altri pesci adulti stanno benone, nessuna morte da un bel pò, le piante nn marciscono.... che devo fare? ho anche comprato delle vitamine per integrare l'alimentazione, casomai ci fosse carenza di qualche cosa ma... nulla! -93
che devo fare? ora ne sono nati un bel pò, ma so gia che...fra un pò faranno la stessa fine degli altri (morti poco meno di un mese fa). Mi devo rasenare a non avere più prole? a voi è mai capitata una cosa del genere? e...come avete risolto?
grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare....
romignola, sposto in poecilidi :-)
romignola, sposto in poecilidi :-)
mi ha detto che i valori vanno bene
ovvero? cerca di farti dire i valori fondamentali (PH KH GH e soprattutto NO2 e NO3)
il gh un pò basso, ma metto delle pasticche
leggo nel profilo che hai anche una coppia di platy, anche con loro hai lo stesso problema?
di che tipo?
mi ha detto che i valori vanno bene
ovvero? cerca di farti dire i valori fondamentali (PH KH GH e soprattutto NO2 e NO3)
il gh un pò basso, ma metto delle pasticche
leggo nel profilo che hai anche una coppia di platy, anche con loro hai lo stesso problema?
di che tipo?
romignola
09-04-2009, 11:43
Ciao, grazie delle risposte, non mi ha dato i valori ma PH va bene, anche i N02 assenti e N03 idem...per sicurezza ho fatto lo stik (quello della tetra) e mi dice che è tutto ok.
I platy li ho messi da poco e ancora non si sono riprodotti, poi sono solo 2, mentre le femmine guppy sono di più (3).
Sarà che il mio sistema di filtraggio non è il massimo? cioè magari la pompa non aspira abbastanza acqua, e se comprassi un ulteriore filtro supplementare? boh, magari sto dicendo una cavolata, ma le ho provate tutte...cosa posso fare?
romignola
09-04-2009, 11:43
Ciao, grazie delle risposte, non mi ha dato i valori ma PH va bene, anche i N02 assenti e N03 idem...per sicurezza ho fatto lo stik (quello della tetra) e mi dice che è tutto ok.
I platy li ho messi da poco e ancora non si sono riprodotti, poi sono solo 2, mentre le femmine guppy sono di più (3).
Sarà che il mio sistema di filtraggio non è il massimo? cioè magari la pompa non aspira abbastanza acqua, e se comprassi un ulteriore filtro supplementare? boh, magari sto dicendo una cavolata, ma le ho provate tutte...cosa posso fare?
romignola
11-04-2009, 20:16
nessuno che mi può aiutare?
già quelli più grandicelli stanno iniziando a "sparire"...prima erano 8 ora ne sono soltanto tre-quattro...non c'è un modo per salvarli?
romignola
11-04-2009, 20:16
nessuno che mi può aiutare?
già quelli più grandicelli stanno iniziando a "sparire"...prima erano 8 ora ne sono soltanto tre-quattro...non c'è un modo per salvarli?
romignola, i nitati non devono essere alti ma nemmeno a 0... vuol dire che il filtro non fa il suo dovere...
con che frequenza/quantità fai i cambi? usi il biocondizionatore e/o qualche altro prodotto "chimico"?
romignola, i nitati non devono essere alti ma nemmeno a 0... vuol dire che il filtro non fa il suo dovere...
con che frequenza/quantità fai i cambi? usi il biocondizionatore e/o qualche altro prodotto "chimico"?
romignola
11-04-2009, 22:47
ciao Luca, grazie per l'interessamento, allora: ho appena fatto il test a stik e i valori dell'acqua sono: NO2 0, NO3 10#25, GH > 4, KH 3°, PH 6,8.
L'acqua la cambio ogni 10 giorni circa, l'acquario è da 60 litri e ne cambio circa 7-10 litri....poi metto mezza pasticca di "acqua+KH" ad ogni cambio acqua.
dici che il problema è nel filtro? perchè avrei un altro filtro esterno da eventualmente aggiungere...era uno che avevo preso per un'altra vasca...dici che lo devo aggiungere?
boh, guarda non so più che fare...per favore aiutami...
PS:che cos'è il biocondizionatore?
romignola
11-04-2009, 22:47
ciao Luca, grazie per l'interessamento, allora: ho appena fatto il test a stik e i valori dell'acqua sono: NO2 0, NO3 10#25, GH > 4, KH 3°, PH 6,8.
L'acqua la cambio ogni 10 giorni circa, l'acquario è da 60 litri e ne cambio circa 7-10 litri....poi metto mezza pasticca di "acqua+KH" ad ogni cambio acqua.
dici che il problema è nel filtro? perchè avrei un altro filtro esterno da eventualmente aggiungere...era uno che avevo preso per un'altra vasca...dici che lo devo aggiungere?
boh, guarda non so più che fare...per favore aiutami...
PS:che cos'è il biocondizionatore?
allora: ho appena fatto il test a stik e i valori dell'acqua sono: NO2 0, NO3 10#25, GH > 4, KH 3°, PH 6,8.
Il problema sono i valori di kh e gh (il kh così basso ti rende il ph instabile e basso ed ecco perchè i tuoi pesci muoiono all'improvviso)
Un consiglio, lascia perdere le pasticche, usa solo e soltanto acqua di rubinetto fatta decantare 24 h.
Vedrai che tutto tornerà alla normalità ;-)
allora: ho appena fatto il test a stik e i valori dell'acqua sono: NO2 0, NO3 10#25, GH > 4, KH 3°, PH 6,8.
Il problema sono i valori di kh e gh (il kh così basso ti rende il ph instabile e basso ed ecco perchè i tuoi pesci muoiono all'improvviso)
Un consiglio, lascia perdere le pasticche, usa solo e soltanto acqua di rubinetto fatta decantare 24 h.
Vedrai che tutto tornerà alla normalità ;-)
romignola, non conosca la pasticca di cui parli... ma usi acqua d'osmosi per i cambi... o hai un'acqua di rubinetto così tenera (che valori ha?) nel secondo caso puoi usare dei sali per correggere la durezza... tieni conto che le striscette per la misurazione dei valori non sono precisissime ma un'indicazione di massima la danno e di certo i valori non sono proprio ideali per i poecilidi...
il biocondizionatore è un prodotto che va messo nell'acqua che usi per i cambi (soprattutto se usi acqua di rubinetto, se usi acqua d'osmosi potresti evitare o metterlo in dosi dimezzate), aiuta a "smaltire" i metalli presenti nell'acqua che è bene comunque far decantare almeno 24 ore e contiene sostanze utili per le mucose dei pesci
romignola, non conosca la pasticca di cui parli... ma usi acqua d'osmosi per i cambi... o hai un'acqua di rubinetto così tenera (che valori ha?) nel secondo caso puoi usare dei sali per correggere la durezza... tieni conto che le striscette per la misurazione dei valori non sono precisissime ma un'indicazione di massima la danno e di certo i valori non sono proprio ideali per i poecilidi...
il biocondizionatore è un prodotto che va messo nell'acqua che usi per i cambi (soprattutto se usi acqua di rubinetto, se usi acqua d'osmosi potresti evitare o metterlo in dosi dimezzate), aiuta a "smaltire" i metalli presenti nell'acqua che è bene comunque far decantare almeno 24 ore e contiene sostanze utili per le mucose dei pesci
romignola
13-04-2009, 16:34
Ciao,
per i cambi d'acqua uso esclusivamente acqua d'osmosi, senza metterci null'altro (nè biocondizionatore, nè altro). Allora dici che devo mettere acqua del rubinetto decantata e aggiungendo biocondizionatore? e questo dove lo trovo? qualche marca in particolare?
romignola
13-04-2009, 16:34
Ciao,
per i cambi d'acqua uso esclusivamente acqua d'osmosi, senza metterci null'altro (nè biocondizionatore, nè altro). Allora dici che devo mettere acqua del rubinetto decantata e aggiungendo biocondizionatore? e questo dove lo trovo? qualche marca in particolare?
romignola
13-04-2009, 16:37
provo così, ma tutta acqua del rubinetto o metà e metà?
grazie
PS: qualche guppino almeno si salverà....
romignola
13-04-2009, 16:37
provo così, ma tutta acqua del rubinetto o metà e metà?
grazie
PS: qualche guppino almeno si salverà....
romignola, misura i valori dell'acqua del rubinetto e poi si vede se è il caso di tagliarla con quella di osmosi
romignola, misura i valori dell'acqua del rubinetto e poi si vede se è il caso di tagliarla con quella di osmosi
romignola
14-04-2009, 19:36
allora, ho misurato l'acqua del rubinetto, decantata per più di 24 ore (era quella del pesce rosso) e i valori sono:
PH 7,2, KH il valore non c'è nella scala di colori, mi viene fuori il viola quindi presumo sia molto alto, GH >14, N02 assenti, N03 assenti.
Devo aggiungere qualcosa ai cambi? forse è per quello che gli avannotti muoiono?
L'acqua dell'acquario (misurata ora) è: N03 10, N02 assenti, GH >4, KH 3°, PH 6,8.
Ieri gli ho messo un pò di acqua del rubinetto, e oggi ho spostato gli avannotti (nuovo parto) in una vaschetta a parte, in cui ho un filtro esterno (gli ho messo cannolicchi dell'acquario principale) e lana di nylon (quella bianca) e i valori sono: N02 assenti, N03 assenti, GH >4, KH 6°, PH 6,8. L'acqua gli ho messo quella dell'acquario più un pò di quella del rubinetto decantata (vedi valori sopra).
Devo comprare un biocondizionatore? ora leggo un pò nel forum per vedere cos'è, io aggiungevo delle vitamine ogni tanto, mescolate col cibo....
romignola
14-04-2009, 19:36
allora, ho misurato l'acqua del rubinetto, decantata per più di 24 ore (era quella del pesce rosso) e i valori sono:
PH 7,2, KH il valore non c'è nella scala di colori, mi viene fuori il viola quindi presumo sia molto alto, GH >14, N02 assenti, N03 assenti.
Devo aggiungere qualcosa ai cambi? forse è per quello che gli avannotti muoiono?
L'acqua dell'acquario (misurata ora) è: N03 10, N02 assenti, GH >4, KH 3°, PH 6,8.
Ieri gli ho messo un pò di acqua del rubinetto, e oggi ho spostato gli avannotti (nuovo parto) in una vaschetta a parte, in cui ho un filtro esterno (gli ho messo cannolicchi dell'acquario principale) e lana di nylon (quella bianca) e i valori sono: N02 assenti, N03 assenti, GH >4, KH 6°, PH 6,8. L'acqua gli ho messo quella dell'acquario più un pò di quella del rubinetto decantata (vedi valori sopra).
Devo comprare un biocondizionatore? ora leggo un pò nel forum per vedere cos'è, io aggiungevo delle vitamine ogni tanto, mescolate col cibo....
romignola
14-04-2009, 20:16
leggendo un pò di cose ho capit che:
io che uso acqua di osmosi non è necessario che usi il biocondizionatore (nn l'ho mi usato).
Forse non bisogna, ai cambi, usare solo acqua di osmsi.
I problemi della maggioranza delle personesono KH e GH alti. Io li ho troppo bassi. Che faccio?
Ufffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff...... ................
Spostare gli avannotti in un altra vaschetta è stata una buona idea o l'ennesima caxxata che ho fatto?
Uff...nn mi aiuta nessuno?
romignola
14-04-2009, 20:16
leggendo un pò di cose ho capit che:
io che uso acqua di osmosi non è necessario che usi il biocondizionatore (nn l'ho mi usato).
Forse non bisogna, ai cambi, usare solo acqua di osmsi.
I problemi della maggioranza delle personesono KH e GH alti. Io li ho troppo bassi. Che faccio?
Ufffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff...... ................
Spostare gli avannotti in un altra vaschetta è stata una buona idea o l'ennesima caxxata che ho fatto?
Uff...nn mi aiuta nessuno?
acqua di rubinetto (niente osmosi) decantata per 24/48 ora
lascia perdere prodotti vari che servono solo a creare sbalzi di valori per i pesci.
poi metterci qualche goccia di biocondizionatore (tetra aqua safe, sera aquatan etc etc)
cambi regolari una volta a settimana del 20%
se i pesci muoiono c'è qualcosa che non va. stabilizza la situazione come ti ho detto ed osserva molto bene i pesci. cerca di capire se muoiono improvvisamente o mostrano sintomi di malessere prima di morire ed in questo caso descrivi i sintomi.
acqua di rubinetto (niente osmosi) decantata per 24/48 ora
lascia perdere prodotti vari che servono solo a creare sbalzi di valori per i pesci.
poi metterci qualche goccia di biocondizionatore (tetra aqua safe, sera aquatan etc etc)
cambi regolari una volta a settimana del 20%
se i pesci muoiono c'è qualcosa che non va. stabilizza la situazione come ti ho detto ed osserva molto bene i pesci. cerca di capire se muoiono improvvisamente o mostrano sintomi di malessere prima di morire ed in questo caso descrivi i sintomi.
romignola
14-04-2009, 22:16
allora, osservo molto bene i pesci (avannotti): mi sembrano tranquilli e vispi, ho pensato che poteva essere il filtro che li aspirava ma...una volta un pò più grandicelli non ci passano...quindi il filtro non è.
I pesci stanno benone, nuotano liberi, poi ci sono piante, tronchi...quindi nascondigli li hanno, poi ora i guppy si sono abituati alla loro presenza e non li calcolano proprio.
E se fossero mangiati dall'ancistrus? o dai cory? non mi sembra, non se li cacolano proprio...boh....
allora d'ora in poi faccio il cambio con acqua del rubinetto decantata? (con aggiunta di biocond) basta acqua di osmosi dunque...
Ok. Speriamo che questo serva. Grazie ancora.
I valori vanno bene dunque?
romignola
14-04-2009, 22:16
allora, osservo molto bene i pesci (avannotti): mi sembrano tranquilli e vispi, ho pensato che poteva essere il filtro che li aspirava ma...una volta un pò più grandicelli non ci passano...quindi il filtro non è.
I pesci stanno benone, nuotano liberi, poi ci sono piante, tronchi...quindi nascondigli li hanno, poi ora i guppy si sono abituati alla loro presenza e non li calcolano proprio.
E se fossero mangiati dall'ancistrus? o dai cory? non mi sembra, non se li cacolano proprio...boh....
allora d'ora in poi faccio il cambio con acqua del rubinetto decantata? (con aggiunta di biocond) basta acqua di osmosi dunque...
Ok. Speriamo che questo serva. Grazie ancora.
I valori vanno bene dunque?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |