Visualizza la versione completa : Consiglio allestimento askoll 60 base per neofiti
ivanemonica
08-04-2009, 22:57
Salve a tutti, siamo al nostro primo messaggio per chiedere consigli per l'allestimento del nostro futuro acquario.
Per prima cosa complimenti a tutte le persone del forum che con tanta pazienza e preparazione aiutano i neofiti nel primo allestimento del loro acquario.
L'acquario è l'askoll 60 base con le seguenti dimensioni 60x30x41 con una capacità di 58 litri.
Ho letto la guida di Piccinelli in cui spiega una possibile scelta del fondo vasca 'una soluzione , poco costosa e molto adatta allo scopo è quella formata da uno strato profondo composto da lapillo vulcanico da giardinaggio a grana media (8-10 mm) mescolato con terriccio fertilizzato finissimo, il tutto ricoperto con ghiaietto di quarzo di colore scuro a grana 3-5 mm'.....
mi chiedevo x l'acquario delle mie dimensioni quanto lapillo vulcanico, terriccio fertilizzato e ghiaietto di quarzo acquistare perchè non so quanti cm è opportuno fare di lapillo vulcanico mescolato al terriccio e quanti cm di ghiaietto di quarzo....
qualcuno mi sa aiutare ?
altro quesito, ho letto che per la scelta delle piante e dei pesci da inserire nella vasca vi è prima da stabilire la qualità dell'acqua e poi effettuare la scelta, in modo da correggere il meno possibile l'acqua del proprio rubinetto, altri invece dicono di scegliere una popolazione di pesci e correggere l'acqua secondo le loro esigenze....
da quello che ho letto mi sembra di capire che potrei inserire neon, corydoras e otocinclus ....mi dite in quale numero per ciascuna specie x il mio acquario ? datemi i vostri suggerimenti....
ultimo quesito e spero di non stufarvi, per le specie sopra elencate cosa mi consigliate di piante tenendo conto che non utilizzerò co2 e considerato la luce del mio acquario ?
grazie ancora e saluti
Ivan
ivanemonica
08-04-2009, 22:57
Salve a tutti, siamo al nostro primo messaggio per chiedere consigli per l'allestimento del nostro futuro acquario.
Per prima cosa complimenti a tutte le persone del forum che con tanta pazienza e preparazione aiutano i neofiti nel primo allestimento del loro acquario.
L'acquario è l'askoll 60 base con le seguenti dimensioni 60x30x41 con una capacità di 58 litri.
Ho letto la guida di Piccinelli in cui spiega una possibile scelta del fondo vasca 'una soluzione , poco costosa e molto adatta allo scopo è quella formata da uno strato profondo composto da lapillo vulcanico da giardinaggio a grana media (8-10 mm) mescolato con terriccio fertilizzato finissimo, il tutto ricoperto con ghiaietto di quarzo di colore scuro a grana 3-5 mm'.....
mi chiedevo x l'acquario delle mie dimensioni quanto lapillo vulcanico, terriccio fertilizzato e ghiaietto di quarzo acquistare perchè non so quanti cm è opportuno fare di lapillo vulcanico mescolato al terriccio e quanti cm di ghiaietto di quarzo....
qualcuno mi sa aiutare ?
altro quesito, ho letto che per la scelta delle piante e dei pesci da inserire nella vasca vi è prima da stabilire la qualità dell'acqua e poi effettuare la scelta, in modo da correggere il meno possibile l'acqua del proprio rubinetto, altri invece dicono di scegliere una popolazione di pesci e correggere l'acqua secondo le loro esigenze....
da quello che ho letto mi sembra di capire che potrei inserire neon, corydoras e otocinclus ....mi dite in quale numero per ciascuna specie x il mio acquario ? datemi i vostri suggerimenti....
ultimo quesito e spero di non stufarvi, per le specie sopra elencate cosa mi consigliate di piante tenendo conto che non utilizzerò co2 e considerato la luce del mio acquario ?
grazie ancora e saluti
Ivan
IlRoby73
09-04-2009, 01:36
Ciao ivanemonica, innanzitutto benvenuti! -d03
Primo: fai un paio di cm di fondo (lapillo + fondo fertilizzato) e 4 cm di ghiaietto
Secondo: Prima di scegliere la popolazione è bene comprare i test per l'acqua (GH,KH,PH,NO2 e NO3 questi sono i necessari) e far maturare il filtro (ci vuole circa un mese) leggi questo http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037, dopodiche, in base ai valori della tua acqua, si può scegliere la popolazione, o correggere i valori se non vanno bene per la popolazione che vuoi inserire
Terzo: che wattaggio hai?
Quarto (anche se non hai fatto quattro domande ;-) ): la regola basilare è non avere fretta estudiare le guide che puoi trovare in questo portale o documentarsi sulle varie pubblicazioni.
Ciao ciao
IlRoby73
09-04-2009, 01:36
Ciao ivanemonica, innanzitutto benvenuti! -d03
Primo: fai un paio di cm di fondo (lapillo + fondo fertilizzato) e 4 cm di ghiaietto
Secondo: Prima di scegliere la popolazione è bene comprare i test per l'acqua (GH,KH,PH,NO2 e NO3 questi sono i necessari) e far maturare il filtro (ci vuole circa un mese) leggi questo http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037, dopodiche, in base ai valori della tua acqua, si può scegliere la popolazione, o correggere i valori se non vanno bene per la popolazione che vuoi inserire
Terzo: che wattaggio hai?
Quarto (anche se non hai fatto quattro domande ;-) ): la regola basilare è non avere fretta estudiare le guide che puoi trovare in questo portale o documentarsi sulle varie pubblicazioni.
Ciao ciao
ivanemonica
09-04-2009, 17:32
Ciao ivanemonica, innanzitutto benvenuti! -d03
Primo: fai un paio di cm di fondo (lapillo + fondo fertilizzato) e 4 cm di ghiaietto
Secondo: Prima di scegliere la popolazione è bene comprare i test per l'acqua (GH,KH,PH,NO2 e NO3 questi sono i necessari) e far maturare il filtro (ci vuole circa un mese) leggi questo http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037, dopodiche, in base ai valori della tua acqua, si può scegliere la popolazione, o correggere i valori se non vanno bene per la popolazione che vuoi inserire
Terzo: che wattaggio hai?
Quarto (anche se non hai fatto quattro domande ;-) ): la regola basilare è non avere fretta estudiare le guide che puoi trovare in questo portale o documentarsi sulle varie pubblicazioni.
Ciao ciao
ciao, grazie della risposta
probabilmente in questi giorni ho fatto un indigestione di guide che ho trovato su acquaportal...
prima di allestire il tutto voglio aver ben chiaro il da farsi e non voglio certo essere frettoloso..
comunque la vasca da 58 litri ha un neon da 15W e un termoriscaldatore da 50W con un filtro trio interno
in tutto il fondo verrebbe di 6cm secondo il tuo suggerimento, questo è paragonato alle dimensioni della mia vasca ? quindi vanno 2 cm di lapillo e altri 4 di ghiaietto al quarzo ?
l'acqua che sgorga dal mio rubinetto su indicazioni delle analisi dei laboratori è questa:
ph 7,9
f 12,4 (durezza totale)
Calcio34,5 mg/l
Cloruri 0,8 mg/l
Solfati 8,5 mg/l
Nitrati 1,9 mg/l
Cloro 0,06 mg/l
Potassio 0,3 mg/l
ecc.
Nitriti Assenti
pensavo a questa popolazione x il mio acquario: cardinali, corydoras, otocinclus....mi dite in che numero, maschi e femmine acquistarli ?
potrei aggiungere altre specie ?
mi date qualche suggerimento x le piante da mettere sul fondo in mezoz e davanti x queste specie ?
vi ringrazio x tutti i suggerimenti
ivanemonica
09-04-2009, 17:32
Ciao ivanemonica, innanzitutto benvenuti! -d03
Primo: fai un paio di cm di fondo (lapillo + fondo fertilizzato) e 4 cm di ghiaietto
Secondo: Prima di scegliere la popolazione è bene comprare i test per l'acqua (GH,KH,PH,NO2 e NO3 questi sono i necessari) e far maturare il filtro (ci vuole circa un mese) leggi questo http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037, dopodiche, in base ai valori della tua acqua, si può scegliere la popolazione, o correggere i valori se non vanno bene per la popolazione che vuoi inserire
Terzo: che wattaggio hai?
Quarto (anche se non hai fatto quattro domande ;-) ): la regola basilare è non avere fretta estudiare le guide che puoi trovare in questo portale o documentarsi sulle varie pubblicazioni.
Ciao ciao
ciao, grazie della risposta
probabilmente in questi giorni ho fatto un indigestione di guide che ho trovato su acquaportal...
prima di allestire il tutto voglio aver ben chiaro il da farsi e non voglio certo essere frettoloso..
comunque la vasca da 58 litri ha un neon da 15W e un termoriscaldatore da 50W con un filtro trio interno
in tutto il fondo verrebbe di 6cm secondo il tuo suggerimento, questo è paragonato alle dimensioni della mia vasca ? quindi vanno 2 cm di lapillo e altri 4 di ghiaietto al quarzo ?
l'acqua che sgorga dal mio rubinetto su indicazioni delle analisi dei laboratori è questa:
ph 7,9
f 12,4 (durezza totale)
Calcio34,5 mg/l
Cloruri 0,8 mg/l
Solfati 8,5 mg/l
Nitrati 1,9 mg/l
Cloro 0,06 mg/l
Potassio 0,3 mg/l
ecc.
Nitriti Assenti
pensavo a questa popolazione x il mio acquario: cardinali, corydoras, otocinclus....mi dite in che numero, maschi e femmine acquistarli ?
potrei aggiungere altre specie ?
mi date qualche suggerimento x le piante da mettere sul fondo in mezoz e davanti x queste specie ?
vi ringrazio x tutti i suggerimenti
ivanemonica
09-04-2009, 21:43
qualcuno ci dà qualche consiglio ?
:-(
ivanemonica
09-04-2009, 21:43
qualcuno ci dà qualche consiglio ?
:-(
auron4664
09-04-2009, 22:28
guarda con quel wattaggio non puoi permetterti di scegliere tra un ampia rosa di piante, devi basarti e scegliere tra quelle che richiedono poca luce tipo anubias, microsorum, i vari muschi ecc...
inoltre non so se ti convenga mettere un fondo fertilizzato, di solito si usa quando si ha un wattaggio tale da poter mettere piante esigenti, sia dal lato della luce che dei nutrienti, e un impianto di somministrazione di co2. magari invece di mettere un fondo fertilizzato puoi mettere delle capsule di fertilizzante qua e la nel fondo.
per qualunque altra cosa dicci pure ;)
auron4664
09-04-2009, 22:28
guarda con quel wattaggio non puoi permetterti di scegliere tra un ampia rosa di piante, devi basarti e scegliere tra quelle che richiedono poca luce tipo anubias, microsorum, i vari muschi ecc...
inoltre non so se ti convenga mettere un fondo fertilizzato, di solito si usa quando si ha un wattaggio tale da poter mettere piante esigenti, sia dal lato della luce che dei nutrienti, e un impianto di somministrazione di co2. magari invece di mettere un fondo fertilizzato puoi mettere delle capsule di fertilizzante qua e la nel fondo.
per qualunque altra cosa dicci pure ;)
bhe ti rispondo ma io nn sono molto più esprto di voi...allora com dicono tutti i corydoras in branco perchè sda soli nn sono a loro agio io direi alemno 4-5 delal stessa spcie!! gli otocinclus diri anche 3...ma qui potrei sbagliarmi....per i non almno una decina poichè anch loro sono pesci da branco
io se fossi in voi pnserei anche ad inserire una coppia o n trio di una specie un pò più particolare che nn richieda troppe cure..io nel mio acquario che nn è presente nel profilo perchè è ancora in fase di sviluppo ho una coppia di apistogramma ramirezi nani (attenti ch alcune speci sono aggressive) bho io vi ho riposto spro di non aver detto troppe cretinate! :-D :-D
bhe ti rispondo ma io nn sono molto più esprto di voi...allora com dicono tutti i corydoras in branco perchè sda soli nn sono a loro agio io direi alemno 4-5 delal stessa spcie!! gli otocinclus diri anche 3...ma qui potrei sbagliarmi....per i non almno una decina poichè anch loro sono pesci da branco
io se fossi in voi pnserei anche ad inserire una coppia o n trio di una specie un pò più particolare che nn richieda troppe cure..io nel mio acquario che nn è presente nel profilo perchè è ancora in fase di sviluppo ho una coppia di apistogramma ramirezi nani (attenti ch alcune speci sono aggressive) bho io vi ho riposto spro di non aver detto troppe cretinate! :-D :-D
ivanemonica
09-04-2009, 23:14
guarda con quel wattaggio non puoi permetterti di scegliere tra un ampia rosa di piante, devi basarti e scegliere tra quelle che richiedono poca luce tipo anubias, microsorum, i vari muschi ecc...
inoltre non so se ti convenga mettere un fondo fertilizzato, di solito si usa quando si ha un wattaggio tale da poter mettere piante esigenti, sia dal lato della luce che dei nutrienti, e un impianto di somministrazione di co2. magari invece di mettere un fondo fertilizzato puoi mettere delle capsule di fertilizzante qua e la nel fondo.
per qualunque altra cosa dicci pure ;)
abbiamo trovato questa sera nella guida delle piante il dettaglio per ciascuna specie dei watt x litro necessari....effettivamente sono pochi 15 watt x 58 litri...cercheremo di raddoppiare già da subito i watt dell acquario
...grazie del suggerimento
ivanemonica
09-04-2009, 23:14
guarda con quel wattaggio non puoi permetterti di scegliere tra un ampia rosa di piante, devi basarti e scegliere tra quelle che richiedono poca luce tipo anubias, microsorum, i vari muschi ecc...
inoltre non so se ti convenga mettere un fondo fertilizzato, di solito si usa quando si ha un wattaggio tale da poter mettere piante esigenti, sia dal lato della luce che dei nutrienti, e un impianto di somministrazione di co2. magari invece di mettere un fondo fertilizzato puoi mettere delle capsule di fertilizzante qua e la nel fondo.
per qualunque altra cosa dicci pure ;)
abbiamo trovato questa sera nella guida delle piante il dettaglio per ciascuna specie dei watt x litro necessari....effettivamente sono pochi 15 watt x 58 litri...cercheremo di raddoppiare già da subito i watt dell acquario
...grazie del suggerimento
piu che altro voi vorreste inserire delle specie amazzoniche che vorrebbero valori dell'acqua leggermente piu teneri dei vostri per cui o prendete in considerazione di usare l'acqua di osmosi o vi orientate verso pesci piu' consoni a quei valori , specialmente il ph e' fortemente basico.
piu che altro voi vorreste inserire delle specie amazzoniche che vorrebbero valori dell'acqua leggermente piu teneri dei vostri per cui o prendete in considerazione di usare l'acqua di osmosi o vi orientate verso pesci piu' consoni a quei valori , specialmente il ph e' fortemente basico.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |