Entra

Visualizza la versione completa : CALCOLO RISALITA


taeon82
08-04-2009, 22:44
salve ragazzi, come si calcola la portata della pompa di risalita? la mia vasca sarà 50*70*55h con sump 30*40 (se per voi può andare).....
dimenticavo, monterò lo scarico dell'xaqua......
consigli su schiumatoio.....[/b]

taeon82
08-04-2009, 22:44
salve ragazzi, come si calcola la portata della pompa di risalita? la mia vasca sarà 50*70*55h con sump 30*40 (se per voi può andare).....
dimenticavo, monterò lo scarico dell'xaqua......
consigli su schiumatoio.....[/b]

IVANO
09-04-2009, 10:03
taeon82, dipende prima da che skimmer metterai, posso consigliarti un Lg450 oppure un H&S 110 monopompa

IVANO
09-04-2009, 10:03
taeon82, dipende prima da che skimmer metterai, posso consigliarti un Lg450 oppure un H&S 110 monopompa

pepa_90
09-04-2009, 10:14
taeon82, scusa se ti inquino il topic, ma credo che la risposta alla mia domanda potrebbe essere utile anche per te. :-)

agente25, la domanda è, avendo come skimmer un H&S 110 monopompa, come risalita va bene una aquabee up 2000-NW??? #24

grazie in anticipo :-))

pepa_90
09-04-2009, 10:14
taeon82, scusa se ti inquino il topic, ma credo che la risposta alla mia domanda potrebbe essere utile anche per te. :-)

agente25, la domanda è, avendo come skimmer un H&S 110 monopompa, come risalita va bene una aquabee up 2000-NW??? #24

grazie in anticipo :-))

andrea81ac
09-04-2009, 10:25
taeon82, dipende se ti vuoi aggregare a quelli che dicono piu' acqua in sump o a quelli che dicono 1\1 con lo skimmer.
io direi una 1250,ski lg che a detto agente25,

andrea81ac
09-04-2009, 10:25
taeon82, dipende se ti vuoi aggregare a quelli che dicono piu' acqua in sump o a quelli che dicono 1\1 con lo skimmer.
io direi una 1250,ski lg che a detto agente25,

pepa_90
09-04-2009, 13:00
la domanda rivolta a agente25 era rivolta a tutti eh, chi vuole può rispondere tranquillamente, la domanda è: avendo come skimmer un H&S 110 monopompa, come risalita va bene una aquabee up 2000-NW???

grazzzie

pepa_90
09-04-2009, 13:00
la domanda rivolta a agente25 era rivolta a tutti eh, chi vuole può rispondere tranquillamente, la domanda è: avendo come skimmer un H&S 110 monopompa, come risalita va bene una aquabee up 2000-NW???

grazzzie

***dani***
09-04-2009, 18:39
tutte le risposte le trovi qua: http://www.danireef.com/2008/11/29/pompe-di-risalita-calcolo-della-portata-return-pumps-calculating-the-flow/

***dani***
09-04-2009, 18:39
tutte le risposte le trovi qua: http://www.danireef.com/2008/11/29/pompe-di-risalita-calcolo-della-portata-return-pumps-calculating-the-flow/

taeon82
09-04-2009, 19:30
agente25, pensavo anch'io ad un H&S 110 monopompa sembra ne parliate tutti bene e non costare poi troppo...

taeon82
09-04-2009, 19:30
agente25, pensavo anch'io ad un H&S 110 monopompa sembra ne parliate tutti bene e non costare poi troppo...

IVANO
09-04-2009, 19:37
taeon82, non è male, hai solo un pò il vincolo del livello costante in sump per poterlo farlo funzionare al meglio, tu potresti mettere livello costante?

IVANO
09-04-2009, 19:37
taeon82, non è male, hai solo un pò il vincolo del livello costante in sump per poterlo farlo funzionare al meglio, tu potresti mettere livello costante?

taeon82
09-04-2009, 19:40
agente25, scusa l'ignoranza, ma cosa intendi per livello costante?

taeon82
09-04-2009, 19:40
agente25, scusa l'ignoranza, ma cosa intendi per livello costante?

IVANO
09-04-2009, 19:46
taeon82, devi avere il livello costante in sump, cioè tipo 21 cm e non 21 al mattino e poi a piena evaporazione e prima che scattti il rabbocco a 18 cm, perciò galleggiante di qualità e ottimo controller di livello.Tu cosa userai per il rabbocco dell'acqua d'osmosi?

IVANO
09-04-2009, 19:46
taeon82, devi avere il livello costante in sump, cioè tipo 21 cm e non 21 al mattino e poi a piena evaporazione e prima che scattti il rabbocco a 18 cm, perciò galleggiante di qualità e ottimo controller di livello.Tu cosa userai per il rabbocco dell'acqua d'osmosi?

taeon82
09-04-2009, 19:51
peagente25, pensavo di prendere l'osmoregolatore della tunze quello con il sensore ottico, la sump va bene come misure?

taeon82
09-04-2009, 19:51
peagente25, pensavo di prendere l'osmoregolatore della tunze quello con il sensore ottico, la sump va bene come misure?

taeon82
11-04-2009, 20:03
scusate, ma nessuno sa consigliarmi una pompa? #07

taeon82
11-04-2009, 20:03
scusate, ma nessuno sa consigliarmi una pompa? #07

IVANO
11-04-2009, 20:32
peagente25, pensavo di prendere l'osmoregolatore della tunze quello con il sensore ottico, la sump va bene come misure?
ottimo prodotto, forse il migliore quello Tunze

IVANO
11-04-2009, 20:32
peagente25, pensavo di prendere l'osmoregolatore della tunze quello con il sensore ottico, la sump va bene come misure?
ottimo prodotto, forse il migliore quello Tunze

taeon82
12-04-2009, 12:03
agente25, infatti costa anche un pochino, vorrei valutare però anche quelli di thecorsoguy con il ptc .......ma con sta pompa come faccio ?#23
cosa posso comprare ?#07

taeon82
12-04-2009, 12:03
agente25, infatti costa anche un pochino, vorrei valutare però anche quelli di thecorsoguy con il ptc .......ma con sta pompa come faccio ?#23
cosa posso comprare ?#07

Ink
13-04-2009, 11:54
taeon82, ci sono due correnti di pensiero, forse 3...

chi dice il ritorno in vasca deve essere ampiamente maggiore del flusso che attraversa lo skimmer, chi dice che deve essere uguale, chi minore...

Leggi un po' in giro e scegli quale seguire... scegli lo schiumatoio e quindi la pompa di risalita... naturalmente devi tenere conto della prevalenza della pompa (vedi la tabella di ***dani***).

Ink
13-04-2009, 11:54
taeon82, ci sono due correnti di pensiero, forse 3...

chi dice il ritorno in vasca deve essere ampiamente maggiore del flusso che attraversa lo skimmer, chi dice che deve essere uguale, chi minore...

Leggi un po' in giro e scegli quale seguire... scegli lo schiumatoio e quindi la pompa di risalita... naturalmente devi tenere conto della prevalenza della pompa (vedi la tabella di ***dani***).

taeon82
13-04-2009, 19:24
Ink, devo dire che mi hai un pò confuso le idee....cmq, io pensavo di prendere come skimmer l'H&S 110 monopompa ,lo conosci?, secondo te ci sta bene nella sump 40*30 che voglio fare........?tenendo conto che volevo prendere anche un filtro a letto fluido..... -28d#

taeon82
13-04-2009, 19:24
Ink, devo dire che mi hai un pò confuso le idee....cmq, io pensavo di prendere come skimmer l'H&S 110 monopompa ,lo conosci?, secondo te ci sta bene nella sump 40*30 che voglio fare........?tenendo conto che volevo prendere anche un filtro a letto fluido..... -28d#

taeon82
14-04-2009, 19:47
:-( qualcuno mi aiuta #12 #17 #12

taeon82
14-04-2009, 19:47
:-( qualcuno mi aiuta #12 #17 #12

maomig
15-04-2009, 01:16
tutte le risposte le trovi qua: http://www.danireef.com/2008/11/29/pompe-di-risalita-calcolo-della-portata-return-pumps-calculating-the-flow/

Bell'articolo, come sempre, peccato che non hai "cagato" di striscio le Newa New Jet della Aquarium System......ottime pompe.

maomig
15-04-2009, 01:16
tutte le risposte le trovi qua: http://www.danireef.com/2008/11/29/pompe-di-risalita-calcolo-della-portata-return-pumps-calculating-the-flow/

Bell'articolo, come sempre, peccato che non hai "cagato" di striscio le Newa New Jet della Aquarium System......ottime pompe.

***dani***
15-04-2009, 15:10
maomig, più che altro ho inserito quelle che conoscevo... inoltre misi un post in tecnica tempo addietro proprio per chiedere quali pompe sono usate e quali sarebbero state quelle interessanti da inserire.

Io per altro mi sono aggiunto le nuove Sicce che credo siano molto interessanti.

***dani***
15-04-2009, 15:10
maomig, più che altro ho inserito quelle che conoscevo... inoltre misi un post in tecnica tempo addietro proprio per chiedere quali pompe sono usate e quali sarebbero state quelle interessanti da inserire.

Io per altro mi sono aggiunto le nuove Sicce che credo siano molto interessanti.

Ink
15-04-2009, 18:50
taeon82, scusa, vedo solo ora la tua richiesta... purtroppo io ho l'HS150... il 110 l'ho solo visto senza averlo mai usato... secondo me ti conviene aprire un post chiedendo quanta acqua passa in questo skimmer così sai la portata oraria e ti regoli di conseguenza sulla pompa di risalita... oppure mandi la richiesta in MP a qualcuno che ha il 110... Poi in base alla tabelle di Dani, scegli la pompa che ritieni più opportuna, con un po' di margine naturalmente...

Ink
15-04-2009, 18:50
taeon82, scusa, vedo solo ora la tua richiesta... purtroppo io ho l'HS150... il 110 l'ho solo visto senza averlo mai usato... secondo me ti conviene aprire un post chiedendo quanta acqua passa in questo skimmer così sai la portata oraria e ti regoli di conseguenza sulla pompa di risalita... oppure mandi la richiesta in MP a qualcuno che ha il 110... Poi in base alla tabelle di Dani, scegli la pompa che ritieni più opportuna, con un po' di margine naturalmente...

taeon82
15-04-2009, 20:20
Grazie a tutti ragazzi #25 ,credevo fosse facile scegliere la pompa di risalita #23

taeon82
15-04-2009, 20:20
Grazie a tutti ragazzi #25 ,credevo fosse facile scegliere la pompa di risalita #23

***dani***
17-04-2009, 09:24
taeon82, bhè lo è.

Basta sapere quanto tratti realmente lo schiumatoio e la prevalenza da vincere. Poi prendi la pompa che con quella prevalenza ti garantisce quel ricambio.

Se vuoi andare sul sicuro prendi una Aquabee 2000/1 o una Eheim compact plus 2000.

***dani***
17-04-2009, 09:24
taeon82, bhè lo è.

Basta sapere quanto tratti realmente lo schiumatoio e la prevalenza da vincere. Poi prendi la pompa che con quella prevalenza ti garantisce quel ricambio.

Se vuoi andare sul sicuro prendi una Aquabee 2000/1 o una Eheim compact plus 2000.