Visualizza la versione completa : Corydoras morto improvvisamente
Alex71mi
29-09-2005, 17:19
Ciao a tutti,
E' la prima volta che scrivo in questo forum, quindi se agisco in modo non corretto vi prego di farmelo presente.
Ieri sera mi e' morto uno dei miei 5 Corydoras ed ho paura che possa accadere lo stesso anche agli altri.
Ieri pomeriggio mi sono accorto che non aveva piu' i barbigli , aveva la boccuccia aperta e nuotava in alto con la testolina verso l'alto.
Da pochi giorni ho provato a mettere in vasca come cibo quello che chiamano kril ( sono gamberettini piccoli ). Gli altri 4 corydoras sembrano ok.
i valori dell'acquario sono
Ph 7 Kh 5 Gh 18 NO2 0 NO3 7
Il colore sembrava piu' chiaro dalle branchie in avanti .
Questa mattina era morto.
Ho il cuore spezzato.... qualcuno di voi ha qualche idea ?
tante possono essere le cause servono piu' elemnti.lele
Alex71mi
29-09-2005, 18:41
Fino all'altro ieri era vivace, sono due le cose che mi chiedo ; puo' essere che abbia mangiato il gamberetto e si sia come soffocato ?
La cosa piu' strana e' che non aveva piu' i barbigli (in un giorno).
Non mi vengono in mente altre cose strane, oltre alla rapidita' del fatto.
Quando ci penso mi sto' troppo male.
Bye
Alex
polimarzio
29-09-2005, 20:37
Ciao Alex e benvenuto su A.P.
Per cercare di capire, ed aiutarti, è necessario conoscere il tipo di alimentazione che somministri direttamente cory, le dimesioni della vasca, il numero e le specie dei pesci allevati e la grunulometria del materiale di fondo.
;-)
Alex71mi
30-09-2005, 02:19
Grazie mille per il benvenuto.
Nella vasca da 120 litri ho 7neon 7gocciole d'argento 5 fantasmini 4 botia macr. e mi rimangono 4 cory. Il fondo e' una sottile graniglia alta 8 cm (granuli di circa 1 mm) se fosse un pelo piu' sottile potremmo chiamarla sabbia . Sotto di essa c'e' un letto di un centimetro di fertilizzante per piante . I pesciolini li nutro principalmente con i fiocchi di tetramin bioactive. Pero' ho letto che i botia e i cory apprezzano cibo non secco e mi sono convinto a variargli l'alimentazione : in particolare tre giorni fa gli ho dato un'assaggino di tetradelica krill. Ho una trentina di piccole lumachine in giro per l'acquario e solo 4/5 per volta salgono oltre la meta' della vasca, penso sia un buon segno di un fondo che non ha particolari problemi. Onestamente tutti gli altri pesciolini sembrano a posto, ma come e' possibile che solo quello abbia perso i barbigli, e tutto in massimo mezza giornata. Nella vasca non ho nulla di tagliente. Ho provato a guardare in internet, ma pare che con i cory nessuno abbia mai avuto problemi del genere.
Ogni consiglio a questo punto e' prezioso.
Grazie per l'interessamento.
Bye
Alex
polimarzio
01-10-2005, 17:19
Tieni presente che i pesci che vivono sul fondo hanno bisogno di un'alimentazioni specifica, che arrivi direttamente sul fondo qualche secondo prima di spegnere le luci.
I barbigli a volte si consumano sistematicamente per la presenza del materile di fondo tagliente e spigoloso, infatti per l'allevamento di questi pesci è necessario un materiale di fondo di granulometria minima e non spigoloso.
Senza escludere una proliferazione batterica, a mio avviso l'ipotesi più probabile è un'aggressione dei botia ai danni del cory.
In questo senso è utile una attenta osservazione dei pesci.
Alex71mi
02-10-2005, 01:09
Effettivamente l'unica spiegazione logica e' l'attacco dei botia. Nel frattempo ho controllato bene i 4 rimanenti cory e uno di essi ha i barbigli quasi a zero: domattina compro una scatoletta di plastica e lo metto in quarantena con un po di disinfettante.
Bye
Alex
polimarzio
02-10-2005, 01:50
Purtroppo la perdita dei barbigli, che non ricresceranno, comporta per i cory una condizione invalidante che mette a serio rischio la loro capacità di alimentarsi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |