Entra

Visualizza la versione completa : muffa starna


darioacquario
08-04-2009, 21:28
ciao a tutti..
ho allestito il mio acquario da 300lt da circa 15 giorni, ho preparato il fondale a regola d'arte (terriccio sotto e sabbia di fiume sopra),ho un'illuminazione di 0,6w/lt, ho messo delle piante non troppo esigenti, che in 15 giorni si stanno sviluppando a mio modo di vedere abbastanza bene, visto che ho messo pure la co2 artigianale (gelatina) che sembra dare i suoi frutti..tengo i neon accesi per 10 ore di fila di notte, di giorno l'acquario è illuminato dalla luce che entra dalla finestra..
come pesci (so che non è corretto fare cosi ma li avevo gia e non sapevo dove mettrli) ho 3 rasbore 2 "sbaciucchioni" e una rana che avevo nel mio precedente acquario che per ora stanno benissimo, anche se mi aspetto dei problemi la prossima settimana quando avro il "picco di nitriti" del 20 giorno..

il mio problema sta nel fatto che ho comprato su internet un tronco, che ho bollito per ore prima di metterlo come allestimento, non colora nemmeno l'acqua come molte volte capita inserendo del legno in acquario..
ebbene 2 giormni fa mi sono accorto che sul tronco è comparsa una strana muffa, sembra una peluria trasparente lunga anche 1,5 cm, che fluttua nell'acqua..il resto dell'arredamento non sembra per ora avere lo stesso problema del tronco..cosa mi suggerite di fare? elimino il tronchetto?

darioacquario
08-04-2009, 21:28
ciao a tutti..
ho allestito il mio acquario da 300lt da circa 15 giorni, ho preparato il fondale a regola d'arte (terriccio sotto e sabbia di fiume sopra),ho un'illuminazione di 0,6w/lt, ho messo delle piante non troppo esigenti, che in 15 giorni si stanno sviluppando a mio modo di vedere abbastanza bene, visto che ho messo pure la co2 artigianale (gelatina) che sembra dare i suoi frutti..tengo i neon accesi per 10 ore di fila di notte, di giorno l'acquario è illuminato dalla luce che entra dalla finestra..
come pesci (so che non è corretto fare cosi ma li avevo gia e non sapevo dove mettrli) ho 3 rasbore 2 "sbaciucchioni" e una rana che avevo nel mio precedente acquario che per ora stanno benissimo, anche se mi aspetto dei problemi la prossima settimana quando avro il "picco di nitriti" del 20 giorno..

il mio problema sta nel fatto che ho comprato su internet un tronco, che ho bollito per ore prima di metterlo come allestimento, non colora nemmeno l'acqua come molte volte capita inserendo del legno in acquario..
ebbene 2 giormni fa mi sono accorto che sul tronco è comparsa una strana muffa, sembra una peluria trasparente lunga anche 1,5 cm, che fluttua nell'acqua..il resto dell'arredamento non sembra per ora avere lo stesso problema del tronco..cosa mi suggerite di fare? elimino il tronchetto?

|GIAK|
08-04-2009, 21:40
darioacquario, per la muffa, tutto normale, se usi il tasto cerca trovi valanghe di topic, andrà via da sola o mangiata da qualche ospite ;-) ;-)

per il resto, occhio, il picco non avviene sempre al 20esimo giorno... ogni maturazione è una storia a se... io ti consiglio di tirare fuori gli abitanti e di metterli da qualche altra parte, cosi fai maturare bene l'acquario, poi li reinserisci... ;-)

puoi compilare la descrizione dell'acquario in profilo??? se serve una mano guarda qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ;-)

|GIAK|
08-04-2009, 21:40
darioacquario, per la muffa, tutto normale, se usi il tasto cerca trovi valanghe di topic, andrà via da sola o mangiata da qualche ospite ;-) ;-)

per il resto, occhio, il picco non avviene sempre al 20esimo giorno... ogni maturazione è una storia a se... io ti consiglio di tirare fuori gli abitanti e di metterli da qualche altra parte, cosi fai maturare bene l'acquario, poi li reinserisci... ;-)

puoi compilare la descrizione dell'acquario in profilo??? se serve una mano guarda qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ;-)

livia
08-04-2009, 21:45
Per la popolazione aggiungerei che la rana non deve stare assolutamente con i pesci...di che rana si tratta? Cosa sono gli "sbaciucchioni"?
Comunque la vasca non dovrebbe essere sempre illuminata, devi dare ai pesci e alle piante periodi di luce e di buio... ;-)

livia
08-04-2009, 21:45
Per la popolazione aggiungerei che la rana non deve stare assolutamente con i pesci...di che rana si tratta? Cosa sono gli "sbaciucchioni"?
Comunque la vasca non dovrebbe essere sempre illuminata, devi dare ai pesci e alle piante periodi di luce e di buio... ;-)

Manuale
08-04-2009, 21:54
gli sbaciucchioni li avevo anche io, sono quelli rosa che appunto fanno un movimento con la bocca simile a un bacio, avevo una coppia di maschi e "si baciavano" ( lottavano :-D in quel modo )

non mi ricordo il nome.. diventano grandi sui 10 cm massimo e sono rosa...

Manuale
08-04-2009, 21:54
gli sbaciucchioni li avevo anche io, sono quelli rosa che appunto fanno un movimento con la bocca simile a un bacio, avevo una coppia di maschi e "si baciavano" ( lottavano :-D in quel modo )

non mi ricordo il nome.. diventano grandi sui 10 cm massimo e sono rosa...

|GIAK|
08-04-2009, 22:13
darioacquario, mi son dimenticato (per fortuna è stato detto) che 10 ore di luce son troppe, danne 8, dovresti inoltre evitare che la luce solare investa direttamente l'acquario, altrimenti il rischio alghe si alza #23

|GIAK|
08-04-2009, 22:13
darioacquario, mi son dimenticato (per fortuna è stato detto) che 10 ore di luce son troppe, danne 8, dovresti inoltre evitare che la luce solare investa direttamente l'acquario, altrimenti il rischio alghe si alza #23

darioacquario
09-04-2009, 19:23
grazie a tutti..
la rana è una "rana albina" rimane piccola intorno ai 4-5 cm, ce l'ho da un annetto è sempre stata benissimo con quei pesci!!

il mioo problema però è la muffa sul tronco, cosa devo fare con quella?
intanto diminuisco il periodo di luce, la metto a 8-9 ore..
l'acqurio non è colpito direttamente dalla luce del sole, ma questa entra dalla finestra

darioacquario
09-04-2009, 19:23
grazie a tutti..
la rana è una "rana albina" rimane piccola intorno ai 4-5 cm, ce l'ho da un annetto è sempre stata benissimo con quei pesci!!

il mioo problema però è la muffa sul tronco, cosa devo fare con quella?
intanto diminuisco il periodo di luce, la metto a 8-9 ore..
l'acqurio non è colpito direttamente dalla luce del sole, ma questa entra dalla finestra

|GIAK|
09-04-2009, 19:42
darioacquario, cosa fare con la muffetta ti è gia stato detto, guarda su -73 -73

|GIAK|
09-04-2009, 19:42
darioacquario, cosa fare con la muffetta ti è gia stato detto, guarda su -73 -73

darioacquario
09-04-2009, 21:08
ok, grazie, speriamo che sia cosi!!tra circa una ventina di giorni, quando potro un po alla volta mettere altri pescetti speriamo che la muffa sparisca da sola come mi avete scritto!!

qualche consuglio su qualche pesce da mettere che "mangia" le muffe??
un bel pulitore di quelli con la ventosa magari?

darioacquario
09-04-2009, 21:08
ok, grazie, speriamo che sia cosi!!tra circa una ventina di giorni, quando potro un po alla volta mettere altri pescetti speriamo che la muffa sparisca da sola come mi avete scritto!!

qualche consuglio su qualche pesce da mettere che "mangia" le muffe??
un bel pulitore di quelli con la ventosa magari?

Pannokkia
10-04-2009, 00:53
ma non preoccuparti piu di tanto per la muffa ;-)
piu che altro non prendere pesciotti solo per la muffa e magari poi ti penti!fallo sempre pensandoci su e sopratutto pensando alle esigenze del pinnuto :-))
tanto vanno via da sole o con qualche aiutino #18

Pannokkia
10-04-2009, 00:53
ma non preoccuparti piu di tanto per la muffa ;-)
piu che altro non prendere pesciotti solo per la muffa e magari poi ti penti!fallo sempre pensandoci su e sopratutto pensando alle esigenze del pinnuto :-))
tanto vanno via da sole o con qualche aiutino #18

livia
10-04-2009, 01:02
la rana è una "rana albina" rimane piccola intorno ai 4-5 cm, ce l'ho da un annetto è sempre stata benissimo con quei pesci!!



La rana albina è una xenopus laevi, non rimane piccola, cresce e mangia anche i pesci, essendo una predatrice molto abile...toglila dall'acquario e organizza un'altra vasca a lei dedicata se non vuoi che faccia una strage...

livia
10-04-2009, 01:02
la rana è una "rana albina" rimane piccola intorno ai 4-5 cm, ce l'ho da un annetto è sempre stata benissimo con quei pesci!!



La rana albina è una xenopus laevi, non rimane piccola, cresce e mangia anche i pesci, essendo una predatrice molto abile...toglila dall'acquario e organizza un'altra vasca a lei dedicata se non vuoi che faccia una strage...

Shivan
10-04-2009, 09:50
la xenopus laevi l'avevo anche io nel mio 100 litri
da piccola non creava problemi
poi è cresciuta ed è tornata in negozio con i discus :|


quando non trovava le pillole da fondo da mangiare
si scagliava contro i guppy :(

Shivan
10-04-2009, 09:50
la xenopus laevi l'avevo anche io nel mio 100 litri
da piccola non creava problemi
poi è cresciuta ed è tornata in negozio con i discus :|


quando non trovava le pillole da fondo da mangiare
si scagliava contro i guppy :(

|GIAK|
10-04-2009, 13:56
darioacquario, se fai un cerca puoi vedere quanto la cosa sia normale, e che effetti da alla fine, ossia nessuno :-D

|GIAK|
10-04-2009, 13:56
darioacquario, se fai un cerca puoi vedere quanto la cosa sia normale, e che effetti da alla fine, ossia nessuno :-D