Visualizza la versione completa : sinularia problematica
Non ho mai avuto molta fortuna con la mia sinularia
Sempre un pò moscia, eppure no3 o po4o
a 10cm dal pelo d'acqua con 55 watt sopra.
Non sò cosa fare, volete darmi qualche consiglio?
Grazie
***dani***
26-03-2005, 20:41
forse poca luce...
veliero73
27-03-2005, 03:28
La luce non è il massimo, ma non è che la sinularia voglia poi tutta questa illuminazione, per la corrente come sei messo? E' forte oppure è debole?
Le sinularia non amano correnti molto forti... facci sapere :-))
paguro bernardo
27-03-2005, 11:02
Forse 55 W di luce sono pochi. La corrente deve essere media, ma con qualche variazione (timer) ogni tanto. Ne ho una ormai da due anni e sta conquistando l’acquario anche troppo perché fa ombra agli altri invertebrati. Ma sono disposto a lasciarla fare a costo di rimanere con un unico invertebrato in vasca (si fa per dire, perché sono sicuro che anche gli altri sapranno difendersi). Fino a poco tempo fa, pur crescendo dava questi segni secondo me di debolezza: una o due volte al giorno si rattrappiva (letteralmente) occupando un terzo della sua normale estensione, questo specialmente in concomitanza con cambi di luce (ho parecchi lampade che si accendono e spengono progressivamente). Da qualche mese somministro in vasca, a luci spente, mangime liquido surgelato (è prodotto da una ditta olandese), più aminoacidi (pochi) e Waterlife Invertfood. Non tutti insieme e con parsimonia per il problema delle alghe inferiori sempre in agguato. Ora la sinularia resta aperta e bene estesa tutte le 24 ore. Tutta questa chiacchierata per dirti: che non abbisogni di sostanze nutrienti? Ciao e Buona Pasqua. PS: il punto di domanda è d’obbligo; malgrado anni di pratica, per quanto riguarda l’acquario non metterei le mani sul fuoco su nulla.
daniel90
27-03-2005, 11:04
La luce non è il massimo, ma non è che la sinularia voglia poi tutta questa illuminazione, per la corrente come sei messo? E' forte oppure è debole?
Le sinularia non amano correnti molto forti... facci sapere :-))
concordo,se esposte a corrente forte chiudono i polipi e si contorcono... :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |