Entra

Visualizza la versione completa : Si ricominciaaa! NUOVO MED!!! (evvai!!)


claux
29-09-2005, 16:52
Finalmente sono (quasi )pronto per una nuova avventura!! :-)) :-)) Sto super gasato,ma anke un po stressato xche' questa volta costruisco tutto io #21 #21 (o quasi tutto #12 ).....il mobile e' quasi pronto,mancano gli sportelli e poi dovrei verniciarlo con qualche vernice resistente,l'acquario c'e'(ma prima devo finire il mobile e' chiaro), le rocce le ho prese ieri (una 70ina di kg!!! -11 che sfacchinata -20 ),lo skimmer c'e'>>Pietro mi dispiace ma nn e' l'oggetto del desiderio(DELTEC MCE 600) come mi avevi consigliato tu(ma conto di prenderlo per dicembre) #12..La plafoniera e' in costruzione ma a essa ci penso dopo ;-) .....Adesso viene il bello #13 #13 il recupero della sabbia viva e sopratutto devo reperire l'acqua #07 #07 x il 350lt!!....Alcune domande (per PIEME in particolare che gia' mi sta aiutando molto)1) va messa la griglia sotto sabbia?? 2)a che altezza devo fare il fondo?? sono solo 2 tra le 300 domande che ho in mente :-) :-)) ma e' meglio se andiamo con calma #17 Attendo pareri e consigli grazieeee...

pieme74
29-09-2005, 19:08
ciao Claudio,
la griglia serve per il jaubert, per fare un dsb non va messo nulla anche perchè
la sabbia è tutta di un tipo.
io il fondo lo farei 10 cm. minimo

claux
29-09-2005, 21:21
Per il mobile penso che avro' bisogno di un altro paio di giorni,dato che oggi mi sono venuti un po di complessi sul design da farsi,stile moderno o stile antico?? -28d# -28d# Cmq oggi ho tolto la struttura da sotto i morsetti ed e' una vera bomba che ne dite??struttura in tulipier con incastri angolari -11 , penso che mi posso mettere pure io dentro :-D :-D :-D .........

claux
29-09-2005, 21:36
Forse e' un po troppo alto #24 #24 che ne dici Pietro??L'ho fatto 90 cm di altezza #06 piu' 60cm la vasca #23 mi dovro' appendere al soffitto per metterci le rocce -28d# -60

Latiaxis
30-09-2005, 13:35
Forse e' un po troppo alto #24 #24 che ne dici Pietro??L'ho fatto 90 cm di altezza #06 piu' 60cm la vasca #23 mi dovro' appendere al soffitto per metterci le rocce -28d# -60

Faticherai un pò per riempirlo e per la manutenzione :-( , ma non ti verrà la gobba quando lo ammirerai #17 .
Ciao
Alessandro

claux
30-09-2005, 14:48
[/quote]

Faticherai un pò per riempirlo e per la manutenzione :-( , ma non ti verrà la gobba quando lo ammirerai #17 .
Ciao
Alessandro[/quote] Be' Ale, questo e' sicuro :-D ,infatti nn vedo l'ora di ammirarlo un po' -11 ....adesso devo accontentarmi di immaginarlo -28d# -20 ... Ciao

lelef
03-10-2005, 16:56
meglio alto, avere comoda la parte tecnica è un bel vantaggio

claux
05-10-2005, 15:44
Meglio cosi' allora.....!! ;-)

claux
05-10-2005, 15:49
A proposito, se ci metto dei mattoni forati(quelli di terracotta), come quelli che usano i muratori, come supporto alle rocce e sopratutto per nn creare zone stagne,possono andare bene?? #24 #24 #24

claux
07-10-2005, 14:47
#12 Ma c'e' qualcuno in questo forum?? -28d#

maurizio ciolli
08-10-2005, 00:28
;-) Si potrebbero andare bene: tieni presente che essendo porosi tra l'altro ospiteranno batteri a milioni. Quindi a seconda di dove saranno (intendo rispetto al livello della sabbia sul fondo che collocherai) vi troveranno casa batteri aerobi oppure anaerobi.
#24 Comunque non è male. Un'avvertenza, magari non ce n'è bisogno: bollire tutto per bene.
#25 Ciao, buon lavoro e sopratutto dicci come hai costruito la palfoniera.

claux
09-10-2005, 16:19
;-) Si potrebbero andare bene: tieni presente che essendo porosi tra l'altro ospiteranno batteri a milioni. Quindi a seconda di dove saranno (intendo rispetto al livello della sabbia sul fondo che collocherai) vi troveranno casa batteri aerobi oppure anaerobi.
#24 Comunque non è male. Un'avvertenza, magari non ce n'è bisogno: bollire tutto per bene.
#25 Ciao, buon lavoro e sopratutto dicci come hai costruito la palfoniera. Ok, perfetto mauri....alla fine di mattoni forati ne mettero' giusto un paio,ho gia' abbastanza rocce da mettere #17 ....per quanto riguarda la plafoniera nn l'ho ankora cominciata #26 ,ma ho gia' in mente il proggetto; appena la realizzo ti faro' sapere ;-) grazie assai :-)) ....

claux
11-10-2005, 16:02
:-)) Finalmente sono riuscito a finire il mobile
Adesso aspetto la vasca -11 ,nn vedo l'ora di cominciare
Mancano giusto delle persianette che mettero come sportelli
e le cornici sopra e sotto la vasca....accetto primi pareri #12
Prima....e dopo.........

maurizio ciolli
11-10-2005, 17:21
#25 Ottimo lavoro: se costruisci così... mettiti in proprio ed apri la "aquaclaux acquari"!!!
#24 Solo una domanda: le spalle del mobile, intendo dire perchè non so se uso il termine corretto ma volevo indicare il lato a sx e dx, sono completamente amovibili... spero!!!!
#07 Dimmi di si, dai, lo so che ho fatto una domanda ovvia!!!
Maurizio.

claux
11-10-2005, 21:49
#24 Solo una domanda: le spalle del mobile, intendo dire perchè non so se uso il termine corretto ma volevo indicare il lato a sx e dx, sono completamente amovibili... spero!!!!
#07 Dimmi di si, dai, lo so che ho fatto una domanda ovvia!!!
Maurizio.
Intendi il posteriore ,dove ci sono i 2 pannelli?? -28d#
I pannelli sono fissati....ho sbagliato qualcosa?? :-(

maurizio ciolli
12-10-2005, 00:10
;-) No dicevo quelli laterali. se puoi lasciali mobili, magari fissati nella battuta con delle calamite. in questo modo puoi operare anche ai lati della sezione tecnica. #36# #36# #36# #36# Guarda, se puoi modificarlo ora... fallo!!!!!
Maurizio.

claux
12-10-2005, 12:56
;-) No dicevo quelli laterali. se puoi lasciali mobili, magari fissati nella battuta con delle calamite. in questo modo puoi operare anche ai lati della sezione tecnica. #36# #36# #36# #36# Guarda, se puoi modificarlo ora... fallo!!!!!
Maurizio.
Troppo tardi #58 -e29 ..il mobile e' ormai fissato e rinforzato #09
solo il davanti e' aperto #06 ,dai vorra' dire che mi arrangero'...
poi la sump la costruisco piu' in la',trovero' il sistema migliore e piu' comodo ;-) :-)

maurizio ciolli
12-10-2005, 16:31
Allora senti questa: #06 so che i puristi qui storceranno il naso ed anche un paio d'orecchi, #36# ma la sump costruiscila con un grande catino!!! ;-) Si intendo quelle ceste, contenitori, chiamali come vuoi, di colore bianco, in plastica, con maniglie e destinati al trasporto degli alimenti. #22 Li vedo spesso utilizzati dai panettieri durante la consegna del pane nei negozi. Sono indistruttibili, quindi puoi permetterti il lusso di picchiarci contro senza fare danni, visto che hai il mobile aperto solo sul davanti!!!
Ciao, Maurizio.

claux
12-10-2005, 16:49
Allora senti questa: #06 so che i puristi qui storceranno il naso ed anche un paio d'orecchi, #36# ma la sump costruiscila con un grande catino!!! ;-) Si intendo quelle ceste, contenitori, chiamali come vuoi, di colore bianco, in plastica, con maniglie e destinati al trasporto degli alimenti. #22 Li vedo spesso utilizzati dai panettieri durante la consegna del pane nei negozi. Sono indistruttibili, quindi puoi permetterti il lusso di picchiarci contro senza fare danni, visto che hai il mobile aperto solo sul davanti!!!
Ciao, Maurizio.
Intendi questo tipo di cesta??
Se e' lei ,la vedo poco estetica #07

maurizio ciolli
13-10-2005, 17:54
#36# Si è lei: sarà poco bella ma nella tua situazione sarà molto utile, perchè vedrai, non hai molto spazio di manovra. Il vetro della sump tradizionale potrebbe rompersi, la plastica no. Inoltre non servono separazoni nella sump, se pensi di metterci uno skimmer, un reattore e le pompe eccetera.
#22 Pensaci!!!!!
Maurizio.

Byantonello
14-10-2005, 09:45
Se e' lei ,la vedo poco estetica


Concordo con Maurizio.
Sinceramente non capisco perchè si debba costruire una sump "estetica". Sta dentro un mobile, non si vede ed oltretutto col tempo diventa una schifezza tra fanghi (aufemismo) , floculi batterici ed altro.
E perchè proprio di vetro che costa molto di più ?
Io uso una bacinella di plastica, rigorosamente coibentata, che se fosse di vetro sinceramente non si vedrebbe nemmeno. In oltre se hai necessità di realizzare scompartimenti, li puoi fare lo stesso usando dei semplici contenitori (sempre di plastica) che metterai dentro. L'importante è che sia alta.

claux
14-10-2005, 10:59
In effetti avete ragione #24 #23
Il fatto e' che nn ho mai avuto un filtro sump,
e quindi so davvero poco sulla gestione e sulla manutenzione #23
per il momento nn ne ho bisogno,la maturazione della vasca andra' con il biologico
e successivamente,piazzero' quel contenitore anti-estetico :-)) come sump....
Grazie mille per la vostra disponibilita' ;-)

claux
14-10-2005, 16:55
Un altra cosa;stamattina mi e' arrivato il nuovo schiumatoio,
cerco consigli su che lato della vasca va messo per una perfetta pulizia :-))
grazieeeee.......

maurizio ciolli
15-10-2005, 00:19
#24 qualunque, dipende da dove arriverà l'acqua dalla vasca. Nel senso che ciò che arriva da sopra viene schiumato, può passare su di un secchio di sabbia finissima e poi andare alla pompa di risalita.
#21 Ma se opti per la sump... da panettiere, non c'è un ordine preciso. tuttalpiù il più vicino alla tubazione di arrivo.
:-D :-D :-D Ah, prima di installare la sump poco estetica, leva le briciole!!!!
Maurizio.

claux
15-10-2005, 00:38
In verita',la sump poco estetica ,verra' allestita solo alla maturazione della vasca...
verra' sfruttata ankora x un po' #18,x la sabbia viva(sempre dopo aver tolto le briciole e' chiaro :-)) ) e per altri piccoli traslochi....
Riguardo alla posizione dello schiumatoio,forse dovro' fare una fase a tentativi,
diciamo dove schiuma meglio...una cosa e' certa, e' molto ingombrante,quindi di sicuro lo mettero' ad una parte nascosta. -28

Byantonello
17-10-2005, 12:04
NOn so come è fatto il tuo skimmer, ma la posizione che devi ricercare non è tanto quella dello skimmer, quanto quella della pompa che lo alimenta.

NOn è tanto nemmeno tanto importante dove lo collochi quanto la taratura (altezza e reg. venturi) dello schiumatore , che deve permetterti una schiuma scura e secca.

Se lo metti in vasca un punto vale l'altro purchè l'aspirazione della pompa sia fatta PRIMA del biologico, ti consioglio di spezzare l'uscita in due parte una andrà parte nel biologico e parte direttamente in vasca, se invece lo metti nella sump dovrai avere l'accortezza di posizionale l'aspirazione della pompa sullo scarico della vasca, sempre PRIMA del biologico.

bye

claux
17-10-2005, 16:04
NOn so come è fatto il tuo skimmer, ma la posizione che devi ricercare non è tanto quella dello skimmer, quanto quella della pompa che lo alimenta
Lo skimmer e' questo nella foto:

Byantonello
17-10-2005, 16:18
sembrerebbe esterno appeso, se vuoi utilizzare la U avrai poca scelta... ma la pompa ti ci sta dentro il bio?

claux
17-10-2005, 16:21
sembrerebbe esterno appeso, se vuoi utilizzare la U avrai poca scelta... ma la pompa ti ci sta dentro il bio?
Si infatti e' esterno....e nn credo che ci vada nel bio #07

Byantonello
17-10-2005, 16:27
io avevo lo stesso problema ed ho tolto la U realizzandone una a misura in pvc.
Secondo me la pompa dello skimmer dentro il bio ci va, con 12 cm dovresti riuscirci.

claux
17-10-2005, 16:33
io avevo lo stesso problema ed ho tolto la U realizzandone una a misura in pvc.
Secondo me la pompa dello skimmer dentro il bio ci va, con 12 cm dovresti riuscirci.
Ok, vedo se riesco ad adattarlo,quindi l'acqua dello skimmer dovrebbe finire nell'uscita del bio?!......

Byantonello
17-10-2005, 16:57
NOO!!! nell'entrtrata del bio.

ricapitolando se metti la pompa nel primo scomparto del bio metti una T all'uscita dello skimmer e fai scaricare un'uscita in vasca e l'altra nel secondo scomparto del bio.

claux
17-10-2005, 18:23
[quote="Byantonello"]
ricapitolando se metti la pompa nel primo scomparto del bio metti una T all'uscita dello skimmer e fai scaricare un'uscita in vasca e l'altra nel secondo scomparto del bio.[quote]

Scusa Antonello,ma nn ho capito com'e' fatta questa T all'uscita dello skimmer #12 ...

Byantonello
18-10-2005, 11:32
Ho visto la foto e temo sarebbe difficile ....
In pratica devi spezzare l'uscita dello skimmer in due , ma tu hai uno scivolo di scarico e non un tubo, quindi devi arraangiardi con dei divisori o altro.

una T è fatta come una T appunto...... :-D :-D .... un entrata e due uscite


bye

Filipppo
15-02-2008, 20:23
.............

Rompì
15-06-2008, 16:45
NOn so come è fatto il tuo skimmer, ma la posizione che devi ricercare non è tanto quella dello skimmer, quanto quella della pompa che lo alimenta
Lo skimmer e' questo nella foto:jebo 180 ...c è l ho anke io nel tropicale ;-)

Daniel89
16-06-2008, 22:19
ragazzi è vecchio di 2 anni sto topic....hahahahhahahaha