PDA

Visualizza la versione completa : utilizare vaschette 7/8 litri per radici


*mam*
08-04-2009, 15:53
qualche volta mi vengono strane idee.....
ditemelo se dico fesserie!!!

qualche tempo fa mi è stata regalata una vaschetta da 7/8 litri aperta (solo con un coperchio pieno di buchi :-) )
NON PREOCCUPATEVI MAI ABITATA DA NESSUNO!!!

ma ora mi è venuta una strana idea...
se faccio un 2/3 cm di fondo e metto le potature che faccio dal mio acquarietto..le piantine metteranno radici e cresceranno sane??(anzichè buttarle,poi le regalo ;-) )
non so se mi sono spiegata...

se è possibile fare un discorso del genere
avrò comunque bisogno di pompa(filtro),co2,fertilizzazione e luce??


se ho detto una fesseria FUCILATEMI :-D :-D :-D

*mam*
08-04-2009, 15:53
qualche volta mi vengono strane idee.....
ditemelo se dico fesserie!!!

qualche tempo fa mi è stata regalata una vaschetta da 7/8 litri aperta (solo con un coperchio pieno di buchi :-) )
NON PREOCCUPATEVI MAI ABITATA DA NESSUNO!!!

ma ora mi è venuta una strana idea...
se faccio un 2/3 cm di fondo e metto le potature che faccio dal mio acquarietto..le piantine metteranno radici e cresceranno sane??(anzichè buttarle,poi le regalo ;-) )
non so se mi sono spiegata...

se è possibile fare un discorso del genere
avrò comunque bisogno di pompa(filtro),co2,fertilizzazione e luce??


se ho detto una fesseria FUCILATEMI :-D :-D :-D

*mam*
08-04-2009, 19:54
nessuno dice la sua?
quindi è fattibile o una cosa mai provata.,...proviamo #22 #22

*mam*
08-04-2009, 19:54
nessuno dice la sua?
quindi è fattibile o una cosa mai provata.,...proviamo #22 #22

Entropy
08-04-2009, 21:31
avrò comunque bisogno di pompa(filtro),co2,fertilizzazione e luce??

di filtro no
di luce e fertilizzazione direi proprio di sì
di Co2 dipende dalla specie.......... ;-)

Entropy
08-04-2009, 21:31
avrò comunque bisogno di pompa(filtro),co2,fertilizzazione e luce??

di filtro no
di luce e fertilizzazione direi proprio di sì
di Co2 dipende dalla specie.......... ;-)

*mam*
08-04-2009, 23:55
#24 #24 #24
Farò la prova...posterò i risultati! #22 #22 #22

*mam*
08-04-2009, 23:55
#24 #24 #24
Farò la prova...posterò i risultati! #22 #22 #22

ALEX007
09-04-2009, 09:19
se le piante che poti possono adattarsi alla vita semiemersa proverei a fare anche un minipaludario con un paio di cm d'acqua.La vaschetta dovrà almeno nei primi periodi essere molto umida (e con un minimo di ventilazione per evitare pericolose muffe) per far adattare le piante che precedentemente avevo sviluppato foglie adatte alla vita sommersa.

ALEX007
09-04-2009, 09:19
se le piante che poti possono adattarsi alla vita semiemersa proverei a fare anche un minipaludario con un paio di cm d'acqua.La vaschetta dovrà almeno nei primi periodi essere molto umida (e con un minimo di ventilazione per evitare pericolose muffe) per far adattare le piante che precedentemente avevo sviluppato foglie adatte alla vita sommersa.

*mam*
09-04-2009, 11:49
#24
interessante!!!

via agli esperimenti!!!!

*mam*
09-04-2009, 11:49
#24
interessante!!!

via agli esperimenti!!!!

neor
09-04-2009, 12:19
io avevo fatto la cosa che dice ALEX007 con del pogostemon.
in una vaschetta di plastica da 5-6 litri, avevo messo 3-4 cm di fondo fertilizzato (plantalit mix, che puo essere usato anche senza ghiaino sopra), avevo messo le pogo e avevo riempito la vaschetta con acqua fino a coprire le pogo.
poi ho coperto la vaschetta con la pellicola trasparente con qualche buco, l'ho messa al sole e ho aspettato che l'acqua evaporasse lentamente attraverso quei buchi.
ci ho messo un po di antialghe #12 che ho ritrovato, risalente al mio primo acquario #23 , tanto oltre la pogo non c'era niente e stando al sole il rischio alghe era alto.
nei punti dove l'acqua era evaporata c'era un po di muffa, soprattutto negli angoli, ma l'ho tolta con un bastoncino degli spiedino.
poi l'acqua l'ho lasciata a circa 1cm sopra il fondo aggiungendone un po ogni giorno.
cambiamenti nella pianta sono stati che le foglie nuove erano piu coriacee e la pianta cresceva piu velocemente.

ora ci sto provando con la glossostigma in un vasetto (con lo stesso fondo) e la differenza con quella che ho in vasca è che cresce piu velocemente e fa foglie piu piccole.

neor
09-04-2009, 12:19
io avevo fatto la cosa che dice ALEX007 con del pogostemon.
in una vaschetta di plastica da 5-6 litri, avevo messo 3-4 cm di fondo fertilizzato (plantalit mix, che puo essere usato anche senza ghiaino sopra), avevo messo le pogo e avevo riempito la vaschetta con acqua fino a coprire le pogo.
poi ho coperto la vaschetta con la pellicola trasparente con qualche buco, l'ho messa al sole e ho aspettato che l'acqua evaporasse lentamente attraverso quei buchi.
ci ho messo un po di antialghe #12 che ho ritrovato, risalente al mio primo acquario #23 , tanto oltre la pogo non c'era niente e stando al sole il rischio alghe era alto.
nei punti dove l'acqua era evaporata c'era un po di muffa, soprattutto negli angoli, ma l'ho tolta con un bastoncino degli spiedino.
poi l'acqua l'ho lasciata a circa 1cm sopra il fondo aggiungendone un po ogni giorno.
cambiamenti nella pianta sono stati che le foglie nuove erano piu coriacee e la pianta cresceva piu velocemente.

ora ci sto provando con la glossostigma in un vasetto (con lo stesso fondo) e la differenza con quella che ho in vasca è che cresce piu velocemente e fa foglie piu piccole.

marcello 52
09-04-2009, 14:26
Ciao, con le potature io ho fatto questa boccia, con la vaschetta puoi
fare altrettanto, senza pompa ecc. , io la tengo quasi sempre chiusa,
si è creato come un microclima, ci sono pure i moscerini che girano...

Ciao.


xare

marcello 52
09-04-2009, 14:26
Ciao, con le potature io ho fatto questa boccia, con la vaschetta puoi
fare altrettanto, senza pompa ecc. , io la tengo quasi sempre chiusa,
si è creato come un microclima, ci sono pure i moscerini che girano...

Ciao.


xare

*mam*
09-04-2009, 14:55
#22 #22 #22
che bellooooooooooooooooooooooo

ci provo ;-)

*mam*
09-04-2009, 14:55
#22 #22 #22
che bellooooooooooooooooooooooo

ci provo ;-)