Entra

Visualizza la versione completa : FANTINI COSMI Mod. L02A-C-D


GIMMI
08-04-2009, 15:05
Ciao a tutti,
si è detto molto di questo termostato ma quando sono andato a settarlo ho trovato grosse difficoltà e per questo ho creduto utile divulgare e rendere fruibile a tutti quanto ho appreso.

Ho indicato anche un riferimento Fantini Cosmi nella persona di Angelo La Bruna il quale si è dimostrato disponibile e professionale.......non poco per chi vuole utilizzare al meglio lo strumento.

sono in difficoltà con gli allegati per le istruzioni Fantini Cosmi in formato elettronico se lo desiderate scrivetemi che le posto.

nella pratica:

Termostato FANTINI COSMI Modello “LO2AI2A” doppia soglia pennellabile isterisi regolabile.

L’oggetto è molto versatile, direi anche troppo, per il nostro utilizzo sono importati, a mio avviso, solamente 4 regolazioni che determinano il funzionamento delle ventole/ refrigeratore e del riscaldatore.

Allora, se iniziate a leggere le istruzioni noterete che nella prima pagina è riportato un riquadro con l’elenco progressivo delle funzioni gestite, tenetelo pronto perché sarà molto utile nel lavoro che andremo a fare.
Per entrare in modalità settaggio occorre alimentare l’apparecchio tramite un trasformatore da 14 volt in alternata (per poche lire consiglio di acquistare quello dedicato) dopo aver aspettato il termine dei test funzionali, procediamo con la programmazione, per far questo:

PREMERE IN SEQUENZA, SENZA RILASCIARE, I TASTI:

1° FRECCIA GIU’ (in basso a destra) ;
2° TERMOMETRO (in alto a sinistra) ;
3° FRECCIA SU’ (in alto a destra) .

Entrati in modalità settaggio consiglio di fare riferimento alla tabella di cui prima (1° foglio istruzioni )in quanto le codifiche sul display non sono molto chiare e devono essere interpretate aiutandosi con la sequenza riportata nello specchietto. (i caratteri sono in minuscolo e con i led a barre del display non è il massimo)

Entrando nel vivo questi sono i 4 parametri che ci interessano:

2SP -Questo parametro determina l’accenzione delle ventole/ refrigeratore.
2HY-Questo parametro determina l’isterisi delle ventole/ refrigeratore.

1SP -Questo parametro determina l’accenzione del riscaldatore.
1HY- Questo parametro determina l’isterisi del riscaldatore.

Buona acqua e ...
Grazie Angelo

Massimo “Gimmi”

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Angelo La Bruna
Supporto tecnico
FANTINI COSMI S.p.a.
Tel. 0295682225 - Fax Verde 800627929
E-mail: a.labruna@fantinicosmi.it ; supportotecnico@fantinicosmi.it
www.fantinicosmi.it

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Appendice:


Nota importante, il termostato non necessita di protezioni sui contatti di commutazione (relais aggiuntivi) in quanto “reggono” fino a 8 Ampere.

Riporto ad esempio come ho settato il mio.

27,5° (temperatura di intervento ventole/ refrigeratore)
- 05° (isterisi ventole/ refrigeratore)


26° (temperatura di mantenimento)
+05° (isterisi per il riscaldatore)

In questa condizione:

le ventole si accendono a 28,00° ed a 27,50° si spengono.
il termometro si accende a 25,05° e si spegne al raggiungimento dei 26°.

Naturalmente è possibile determinare l’isterisi e la temperatura a piacimento, considerate che una isterisi molto breve determina un “attacca-stacca” continuo dello strumento sollecitando tutti i contatti elettrici per questo reputo corretto raggiungere un compromesso funzionale alla gestione della temperatura in vasca ed al corretto utilizzo dello strumento stesso….ma questo è solo un mio parere.

GIMMI
08-04-2009, 15:05
Ciao a tutti,
si è detto molto di questo termostato ma quando sono andato a settarlo ho trovato grosse difficoltà e per questo ho creduto utile divulgare e rendere fruibile a tutti quanto ho appreso.

Ho indicato anche un riferimento Fantini Cosmi nella persona di Angelo La Bruna il quale si è dimostrato disponibile e professionale.......non poco per chi vuole utilizzare al meglio lo strumento.

sono in difficoltà con gli allegati per le istruzioni Fantini Cosmi in formato elettronico se lo desiderate scrivetemi che le posto.

nella pratica:

Termostato FANTINI COSMI Modello “LO2AI2A” doppia soglia pennellabile isterisi regolabile.

L’oggetto è molto versatile, direi anche troppo, per il nostro utilizzo sono importati, a mio avviso, solamente 4 regolazioni che determinano il funzionamento delle ventole/ refrigeratore e del riscaldatore.

Allora, se iniziate a leggere le istruzioni noterete che nella prima pagina è riportato un riquadro con l’elenco progressivo delle funzioni gestite, tenetelo pronto perché sarà molto utile nel lavoro che andremo a fare.
Per entrare in modalità settaggio occorre alimentare l’apparecchio tramite un trasformatore da 14 volt in alternata (per poche lire consiglio di acquistare quello dedicato) dopo aver aspettato il termine dei test funzionali, procediamo con la programmazione, per far questo:

PREMERE IN SEQUENZA, SENZA RILASCIARE, I TASTI:

1° FRECCIA GIU’ (in basso a destra) ;
2° TERMOMETRO (in alto a sinistra) ;
3° FRECCIA SU’ (in alto a destra) .

Entrati in modalità settaggio consiglio di fare riferimento alla tabella di cui prima (1° foglio istruzioni )in quanto le codifiche sul display non sono molto chiare e devono essere interpretate aiutandosi con la sequenza riportata nello specchietto. (i caratteri sono in minuscolo e con i led a barre del display non è il massimo)

Entrando nel vivo questi sono i 4 parametri che ci interessano:

2SP -Questo parametro determina l’accenzione delle ventole/ refrigeratore.
2HY-Questo parametro determina l’isterisi delle ventole/ refrigeratore.

1SP -Questo parametro determina l’accenzione del riscaldatore.
1HY- Questo parametro determina l’isterisi del riscaldatore.

Buona acqua e ...
Grazie Angelo

Massimo “Gimmi”

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Angelo La Bruna
Supporto tecnico
FANTINI COSMI S.p.a.
Tel. 0295682225 - Fax Verde 800627929
E-mail: a.labruna@fantinicosmi.it ; supportotecnico@fantinicosmi.it
www.fantinicosmi.it

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Appendice:


Nota importante, il termostato non necessita di protezioni sui contatti di commutazione (relais aggiuntivi) in quanto “reggono” fino a 8 Ampere.

Riporto ad esempio come ho settato il mio.

27,5° (temperatura di intervento ventole/ refrigeratore)
- 05° (isterisi ventole/ refrigeratore)


26° (temperatura di mantenimento)
+05° (isterisi per il riscaldatore)

In questa condizione:

le ventole si accendono a 28,00° ed a 27,50° si spengono.
il termometro si accende a 25,05° e si spegne al raggiungimento dei 26°.

Naturalmente è possibile determinare l’isterisi e la temperatura a piacimento, considerate che una isterisi molto breve determina un “attacca-stacca” continuo dello strumento sollecitando tutti i contatti elettrici per questo reputo corretto raggiungere un compromesso funzionale alla gestione della temperatura in vasca ed al corretto utilizzo dello strumento stesso….ma questo è solo un mio parere.