maomig
08-04-2009, 13:43
Salve a tutti,
dopo aver smantellato la vecchia vasca svariati mesi fa, in questo periodo sto allestendo quella nuova. Nell'occasione, ho anche provveduto a "rinfrescare" il vecchio PC portatile dedicato all'aquasmart. Infatti, ho installato Windows 2000 Professional sopra il vecchio Windows 98 per evitare tutte le "rugginosità" e i problemi del vecchio sistema operativo. Tuttavia, da quel momento il modulo base non ha più funzionato bene. Infatti:
1) all'avvio del programma tutto ok, dopo pochi minuti però, ogni volta, mi appariva una finestra con scritto "timeout link modulo base" ed il programma passava in modalità demo senza possibilità di ripristinare il collegamento con il modulo base. Bisognava ogni volta chiudere il programma e riaprirlo, così tutto funzionava bene ma solo per pochi minuti, poi si ripresentava il medesimo problema.
2) non riuscivo ad aggiornare niente. Il modulo base aveva il firmware 3.62 e il software era la versione 5.1.4 Ho provato ad aggiornare il tutto alle ultime versioni disponibili ma, una volta avviata una procedura, mi appariva una finestra con il messaggio:
Applicazione: Aquasmart
Versione: debug version 1.00
Eccezione: EInOutError (exception)
Piattaforma: Windows NT v.5.0.2195 Service Pack 4
Computer: D0R8U5
Unit: Sconosciuto
Funzione: Sconosciuto
Linea: Sconosciuto
Chiamata da: button 15
Indirizzo: 0x00535B49
Testo: File access denied
Chiaramente io mi loggavo come amministratore del computer il quale non è connesso ad alcuna rete (neanche ad internet) ed i files di aggiornamento sono sul desktop.
A questo punto, ho cominciato a fare delle prove:
1) ho formattato e reinstallato windows 2000. Non ha più dato il problema di link modulo base, ma non mi ha consentito comunque di effettuare l'aggiornamento del firmware dando l'errore che le ho scritto. Ho avuto il sospetto che si trattasse di un problema di authoring del file e ho quindi provato, dalle proprietà del file del firmware, a deselezionare la spunta "sola lettura". L'aggiornamento quindi è cominciato ma ogni volta si interrompeva a metà, a volte al 20%, altre al 44% ed altre ancora al 60%.
2) ho quindi deciso di reinstallare Windows 98. Anche in questo caso, dava gli stessi problemi ma levando la spunta in "sola lettura" al file del firmware l'aggiornamento è iniziato e si è completato. Tuttavia, aprendo la nuova versione del software (5.2.1), funzionava tutto correttamente tranne la temperatura primaria (main temperature probe error) che segnava zero e dava subito un allarme. Ho provato di tutto, anche ad infilare lo spinotto della sonda nelle altre prese ma niente.
3) ho quindi reinstallato il firmware 3.6.2 (che miracolosamente ha funzionato subito senza bisogno di togliere spunte o altro) e con la versione software 5.1.4 tutto è tornato alla normalità.
Ora, come mai con la versione nuova del firmware non si riesce a leggere la temperatura? E' forse un problema di vetustà del modulo base (il mio avrà circa 4 anni)? Qualcuno ha qualche suggerimento o ha già affrontato la problematica? Non capite quanto sia penoso per un utente Mac dal 1999 mettere le mani su un PC windows.....
Grazie a tutti
dopo aver smantellato la vecchia vasca svariati mesi fa, in questo periodo sto allestendo quella nuova. Nell'occasione, ho anche provveduto a "rinfrescare" il vecchio PC portatile dedicato all'aquasmart. Infatti, ho installato Windows 2000 Professional sopra il vecchio Windows 98 per evitare tutte le "rugginosità" e i problemi del vecchio sistema operativo. Tuttavia, da quel momento il modulo base non ha più funzionato bene. Infatti:
1) all'avvio del programma tutto ok, dopo pochi minuti però, ogni volta, mi appariva una finestra con scritto "timeout link modulo base" ed il programma passava in modalità demo senza possibilità di ripristinare il collegamento con il modulo base. Bisognava ogni volta chiudere il programma e riaprirlo, così tutto funzionava bene ma solo per pochi minuti, poi si ripresentava il medesimo problema.
2) non riuscivo ad aggiornare niente. Il modulo base aveva il firmware 3.62 e il software era la versione 5.1.4 Ho provato ad aggiornare il tutto alle ultime versioni disponibili ma, una volta avviata una procedura, mi appariva una finestra con il messaggio:
Applicazione: Aquasmart
Versione: debug version 1.00
Eccezione: EInOutError (exception)
Piattaforma: Windows NT v.5.0.2195 Service Pack 4
Computer: D0R8U5
Unit: Sconosciuto
Funzione: Sconosciuto
Linea: Sconosciuto
Chiamata da: button 15
Indirizzo: 0x00535B49
Testo: File access denied
Chiaramente io mi loggavo come amministratore del computer il quale non è connesso ad alcuna rete (neanche ad internet) ed i files di aggiornamento sono sul desktop.
A questo punto, ho cominciato a fare delle prove:
1) ho formattato e reinstallato windows 2000. Non ha più dato il problema di link modulo base, ma non mi ha consentito comunque di effettuare l'aggiornamento del firmware dando l'errore che le ho scritto. Ho avuto il sospetto che si trattasse di un problema di authoring del file e ho quindi provato, dalle proprietà del file del firmware, a deselezionare la spunta "sola lettura". L'aggiornamento quindi è cominciato ma ogni volta si interrompeva a metà, a volte al 20%, altre al 44% ed altre ancora al 60%.
2) ho quindi deciso di reinstallare Windows 98. Anche in questo caso, dava gli stessi problemi ma levando la spunta in "sola lettura" al file del firmware l'aggiornamento è iniziato e si è completato. Tuttavia, aprendo la nuova versione del software (5.2.1), funzionava tutto correttamente tranne la temperatura primaria (main temperature probe error) che segnava zero e dava subito un allarme. Ho provato di tutto, anche ad infilare lo spinotto della sonda nelle altre prese ma niente.
3) ho quindi reinstallato il firmware 3.6.2 (che miracolosamente ha funzionato subito senza bisogno di togliere spunte o altro) e con la versione software 5.1.4 tutto è tornato alla normalità.
Ora, come mai con la versione nuova del firmware non si riesce a leggere la temperatura? E' forse un problema di vetustà del modulo base (il mio avrà circa 4 anni)? Qualcuno ha qualche suggerimento o ha già affrontato la problematica? Non capite quanto sia penoso per un utente Mac dal 1999 mettere le mani su un PC windows.....
Grazie a tutti