Entra

Visualizza la versione completa : la pianta si sta scurendo... penso sia cabomba


davidukke
08-04-2009, 12:24
ciao a tutti vi posto una foto della mia cabomba(non sono sicuro che sia una cabomba ma sono sicuro che voi la riconoscerete) e da qualche tempo il colore da verde chiarissimo è diventato verde scuro e in più sta perdendo le foglie alla base... questo fenomeno è normale?? manca qualcosa alle mie piantine?? io fertilizzo con verde incanto dell'askoll e pasticche di sera florenette A e co2 a fermentazione ferplast... nella foto non sembra ma è colpa del flash..

davidukke
08-04-2009, 12:24
ciao a tutti vi posto una foto della mia cabomba(non sono sicuro che sia una cabomba ma sono sicuro che voi la riconoscerete) e da qualche tempo il colore da verde chiarissimo è diventato verde scuro e in più sta perdendo le foglie alla base... questo fenomeno è normale?? manca qualcosa alle mie piantine?? io fertilizzo con verde incanto dell'askoll e pasticche di sera florenette A e co2 a fermentazione ferplast... nella foto non sembra ma è colpa del flash..

pin76
08-04-2009, 22:01
Per lo scurimento della pianta ,devi aspettrare le risposte dagli esperti..cmq a me sembra limnophila e non cabomba

pin76
08-04-2009, 22:01
Per lo scurimento della pianta ,devi aspettrare le risposte dagli esperti..cmq a me sembra limnophila e non cabomba

livia
08-04-2009, 22:44
Quanti W hai?

livia
08-04-2009, 22:44
Quanti W hai?

sampa85
09-04-2009, 00:12
Non so dirti di preciso che pianta sia ma di sicuro non è cabomba

sampa85
09-04-2009, 00:12
Non so dirti di preciso che pianta sia ma di sicuro non è cabomba

sampa85
09-04-2009, 00:14
potrebbe essere una limnophila sessiflora penso ma non ne sono cosi sicuro

sampa85
09-04-2009, 00:14
potrebbe essere una limnophila sessiflora penso ma non ne sono cosi sicuro

davidukke
09-04-2009, 09:52
si avete ragione è una limnphila sessiflora comunque ho circa 24 watt intutto in un acquario di 60l alto circa 35 cm

davidukke
09-04-2009, 09:52
si avete ragione è una limnphila sessiflora comunque ho circa 24 watt intutto in un acquario di 60l alto circa 35 cm

ilapacch97
10-04-2009, 15:59
solitamente le foglie alla base le perdono sempre...un roblema è che è una pianta a crescita molto rapida,quando arriva alla soglia della acqua continuaa crescere galleggiando per cui la parle inferiore non riceve luce e perde miriadi di foglioline!bisogna potarla regolarmente!

ilapacch97
10-04-2009, 15:59
solitamente le foglie alla base le perdono sempre...un roblema è che è una pianta a crescita molto rapida,quando arriva alla soglia della acqua continuaa crescere galleggiando per cui la parle inferiore non riceve luce e perde miriadi di foglioline!bisogna potarla regolarmente!

davidukke
10-04-2009, 16:46
grazie ilapacch97 forse risolverà il mio problema ma per quanti riguarda il colore che si scurisce?? nessuno sa dirmi niente??

davidukke
10-04-2009, 16:46
grazie ilapacch97 forse risolverà il mio problema ma per quanti riguarda il colore che si scurisce?? nessuno sa dirmi niente??

ilapacch97
11-04-2009, 10:40
mmmm....mica sono steli potati e ripiantati?da quando ce l'hai e da quanto ti fa cosi?

ilapacch97
11-04-2009, 10:40
mmmm....mica sono steli potati e ripiantati?da quando ce l'hai e da quanto ti fa cosi?

Dengeki
11-04-2009, 12:14
Dalla disposizione delle foglie si direbbe una L. sessiflora. Ti dico subito che secondo me la pianta dall'aspetto è in deperimento progressivo per mancanza di illuminazione, come puoi notare anche dalla lunghezza degli internodi. Una pianta sana dovrebbe avere questo aspetto:

http://www.aquariumgarden.com/albums/common/L_sessiflora_5.jpg

Dengeki
11-04-2009, 12:14
Dalla disposizione delle foglie si direbbe una L. sessiflora. Ti dico subito che secondo me la pianta dall'aspetto è in deperimento progressivo per mancanza di illuminazione, come puoi notare anche dalla lunghezza degli internodi. Una pianta sana dovrebbe avere questo aspetto:

http://www.aquariumgarden.com/albums/common/L_sessiflora_5.jpg

ilapacch97
11-04-2009, 13:29
come evitare questo deperimento?effettivamente è una cosa che succede a molti che hanno la limnophila in acquario...

ilapacch97
11-04-2009, 13:29
come evitare questo deperimento?effettivamente è una cosa che succede a molti che hanno la limnophila in acquario...

Dengeki
11-04-2009, 18:12
Beh, l'unico metodo per evitare che deperisca è avere l'illuminazione adeguata. ;-) Il fatto che accada che deperisca a molti che hanno la limnophila è facile dipenda dall'abitudine di alcuni negozianti di spacciarla (assieme alla cabomba) per pianta che necessita di poca illuminazione.

Dengeki
11-04-2009, 18:12
Beh, l'unico metodo per evitare che deperisca è avere l'illuminazione adeguata. ;-) Il fatto che accada che deperisca a molti che hanno la limnophila è facile dipenda dall'abitudine di alcuni negozianti di spacciarla (assieme alla cabomba) per pianta che necessita di poca illuminazione.

davidukke
11-04-2009, 20:53
grazie a tutti come posso aumentare l'illuminazione??

davidukke
11-04-2009, 20:53
grazie a tutti come posso aumentare l'illuminazione??

ilapacch97
12-04-2009, 01:12
Che illuminazione hai?in profilo non lo dici...direi di sostituire i neon? :-D :-D...altrimenti...che dici di sostituirla con un ceratophillum demersum? #24

ilapacch97
12-04-2009, 01:12
Che illuminazione hai?in profilo non lo dici...direi di sostituire i neon? :-D :-D...altrimenti...che dici di sostituirla con un ceratophillum demersum? #24

davidukke
12-04-2009, 09:35
ho 2 neon da 8 e 15 watt

davidukke
12-04-2009, 09:35
ho 2 neon da 8 e 15 watt

Dengeki
12-04-2009, 09:46
Non si aumenta l'illuminazione sostituendo i neon (che comunque devono essere idonei all'uso), ma aumentando il numero dei neon e quindi dei Watt totali sui litri netti.

Dengeki
12-04-2009, 09:46
Non si aumenta l'illuminazione sostituendo i neon (che comunque devono essere idonei all'uso), ma aumentando il numero dei neon e quindi dei Watt totali sui litri netti.

davidukke
12-04-2009, 17:39
ceratophillum demersum ha sempre bosogno di molta luce

davidukke
12-04-2009, 17:39
ceratophillum demersum ha sempre bosogno di molta luce

ilapacch97
12-04-2009, 18:26
no non troppa luce...dai un'occhiata
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

ilapacch97
12-04-2009, 18:26
no non troppa luce...dai un'occhiata
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

davidukke
12-04-2009, 22:09
si scusa è che avevo letto su un altro sito...... :-(

davidukke
12-04-2009, 22:09
si scusa è che avevo letto su un altro sito...... :-(