Entra

Visualizza la versione completa : come fertilizzare questo acquario


Lazzaro89
08-04-2009, 12:09
salve a tutti
vorrei sapere da voi il metodo migliore per fertilizzare il mio acquario poco esigente.
ho varie anubias 1 ammania 1 Echinodorus bleheri 1 microsorium,illuminazione con un neon t8 6000k,fondo con ghiaio e un sottile strato di terriccio,movimento con pompetta del filtro e nessun tipo di fertilizzante apportato.

secondo voi in che modo potrei fertilizzare?

grazie

Lazzaro89
08-04-2009, 12:09
salve a tutti
vorrei sapere da voi il metodo migliore per fertilizzare il mio acquario poco esigente.
ho varie anubias 1 ammania 1 Echinodorus bleheri 1 microsorium,illuminazione con un neon t8 6000k,fondo con ghiaio e un sottile strato di terriccio,movimento con pompetta del filtro e nessun tipo di fertilizzante apportato.

secondo voi in che modo potrei fertilizzare?

grazie

edo123
08-04-2009, 12:41
ciao allora come prima cosa leggendo il tuo profilo ti consiglio di dividere i guppy dal combattente che quasi sicuramente il combattente andra ad infastidire mordendo la loro coda.

per i fertilizzanti ti consiglio avendo poche piante e poca luce o il florapride che è di media qualità(se vai negli acquari italiani su acqua portal vedi due acquari che sono fertilizzati con il florapride e sono molto belli) oppure il sera florena(insieme alle pasticche della sera che non mi ricordo come si chiamano) o jbl.un'altro buono fertilizzante è il tropica plant nutrition che se lo trovi credo che sia un pò meglio di quelli sopra elencati.

queste marche sono tutte marche poico costose e che vanno più che bene in acquari come il tuo che hai poca richiesta di fertilizzanti.

ti sconsiglio dennerle o seachem o ada dato che non vale la pena comprare tutta la linea dato che hai poche piante.

edo123
08-04-2009, 12:41
ciao allora come prima cosa leggendo il tuo profilo ti consiglio di dividere i guppy dal combattente che quasi sicuramente il combattente andra ad infastidire mordendo la loro coda.

per i fertilizzanti ti consiglio avendo poche piante e poca luce o il florapride che è di media qualità(se vai negli acquari italiani su acqua portal vedi due acquari che sono fertilizzati con il florapride e sono molto belli) oppure il sera florena(insieme alle pasticche della sera che non mi ricordo come si chiamano) o jbl.un'altro buono fertilizzante è il tropica plant nutrition che se lo trovi credo che sia un pò meglio di quelli sopra elencati.

queste marche sono tutte marche poico costose e che vanno più che bene in acquari come il tuo che hai poca richiesta di fertilizzanti.

ti sconsiglio dennerle o seachem o ada dato che non vale la pena comprare tutta la linea dato che hai poche piante.

Lazzaro89
08-04-2009, 13:05
edo123, io ho comprato le pasticche e15 dennerle pero a questo punto credo siano inutili usate da sole...

avevo pensato anche io ai fertilizzanti sera..solo che pensavo fossero scadenti e aumentassero le sostanze inquinanti

e invece co2? areatore? di queste cose non ne hai parlato...non mi servono per la crescita delle piante?

Lazzaro89
08-04-2009, 13:05
edo123, io ho comprato le pasticche e15 dennerle pero a questo punto credo siano inutili usate da sole...

avevo pensato anche io ai fertilizzanti sera..solo che pensavo fossero scadenti e aumentassero le sostanze inquinanti

e invece co2? areatore? di queste cose non ne hai parlato...non mi servono per la crescita delle piante?

edo123
08-04-2009, 13:12
l'areatore se lo vuoi usare usalo solo di notte che a luci accese toglie solo co2 ai pesci.

per la co2 ti posso consigliare o un'impianto a lievito della skoll e a gel della dennerle(un pò più costosa ma più stabile).
è vero che la sera non sia il massimo ma per il tuo acquario basta e avanza.

se non vuoi prendere la sera ti consiglio la jbl o tetra o ancora meglio la tropica e stai apposto.

ti sconsiglio di comprare anche v30 e s7 che credo che sono solo soldi inutili.

edo123
08-04-2009, 13:12
l'areatore se lo vuoi usare usalo solo di notte che a luci accese toglie solo co2 ai pesci.

per la co2 ti posso consigliare o un'impianto a lievito della skoll e a gel della dennerle(un pò più costosa ma più stabile).
è vero che la sera non sia il massimo ma per il tuo acquario basta e avanza.

se non vuoi prendere la sera ti consiglio la jbl o tetra o ancora meglio la tropica e stai apposto.

ti sconsiglio di comprare anche v30 e s7 che credo che sono solo soldi inutili.

Sago1985
08-04-2009, 13:15
La co2 è sempre utile anche se nella tua vasca non è fondamentale.. però per esempio una artigianale a gel ce la metterei..

Sago1985
08-04-2009, 13:15
La co2 è sempre utile anche se nella tua vasca non è fondamentale.. però per esempio una artigianale a gel ce la metterei..

Lazzaro89
09-04-2009, 02:12
edo123, quindi sera florena e florette dovrebbero andare piu che bene...senza alcun tipo di co2 e con aereatore acceso solo di notte

questa sara la mia fertilizzazione...va bene anche se aggiungo piu piante anche dello stesso tipo?

un favore:il dosaggio dei prodotti sera per un 80x30x40?

Lazzaro89
09-04-2009, 02:12
edo123, quindi sera florena e florette dovrebbero andare piu che bene...senza alcun tipo di co2 e con aereatore acceso solo di notte

questa sara la mia fertilizzazione...va bene anche se aggiungo piu piante anche dello stesso tipo?

un favore:il dosaggio dei prodotti sera per un 80x30x40?

Lazzaro89
10-04-2009, 13:51
ragazzi nessuno mi sa aiutare?

Lazzaro89
10-04-2009, 13:51
ragazzi nessuno mi sa aiutare?

faby
10-04-2009, 14:27
i dosaggi dei sera non li ricordo a memoria ora, però ci sono scritti sulle confezioni...

perchè l' aeratore di notte scusa? rischi di sbalzare il pH...

ciao!

faby
10-04-2009, 14:27
i dosaggi dei sera non li ricordo a memoria ora, però ci sono scritti sulle confezioni...

perchè l' aeratore di notte scusa? rischi di sbalzare il pH...

ciao!

Lazzaro89
11-04-2009, 21:25
faby, me l hanno consigliato sopra...se lo accendo tutto il giorno tolgo ossigeno ai pesci(non mi chiedere perche)

dei dosaggi scritti dietro la confezione si capisce proprio poco...

Lazzaro89
11-04-2009, 21:25
faby, me l hanno consigliato sopra...se lo accendo tutto il giorno tolgo ossigeno ai pesci(non mi chiedere perche)

dei dosaggi scritti dietro la confezione si capisce proprio poco...

faby
11-04-2009, 21:36
hai ragione... infatti ho appena letto una cosa molto sbagliata che vedo di rettificare...

la CO2 serve alle piante non hai pesci, semmai i pesci emettono CO2...

la CO2 serve alle piante per fotosintetizzare e quindi nei processi alla luce, quindi in teoria di notte non serve, il problema è che è fortemente collegata con pH e KH e quindi bisogna fare attenzione alle concentrazioni per non sballare i valori...

il fatto di mettere l' areatore di notte può essere una cosa utile ad evitare carenze di ossigeno (comunque difficili) e eccessi di CO2... si rischia però di alzare il pH...

ciao

faby
11-04-2009, 21:36
hai ragione... infatti ho appena letto una cosa molto sbagliata che vedo di rettificare...

la CO2 serve alle piante non hai pesci, semmai i pesci emettono CO2...

la CO2 serve alle piante per fotosintetizzare e quindi nei processi alla luce, quindi in teoria di notte non serve, il problema è che è fortemente collegata con pH e KH e quindi bisogna fare attenzione alle concentrazioni per non sballare i valori...

il fatto di mettere l' areatore di notte può essere una cosa utile ad evitare carenze di ossigeno (comunque difficili) e eccessi di CO2... si rischia però di alzare il pH...

ciao

druido.bianco
20-04-2009, 14:05
l'areatore lo consiglierei solo in acquari con pochissime piante o con piante finte, con 3-4 piante i pesci hanno tutto l'ossigeno che gli serve!

comunque con valori di kh superiori a 10#12 non rischi di sbalzare il ph di molto, controlla quanto hai di kh

druido.bianco
20-04-2009, 14:05
l'areatore lo consiglierei solo in acquari con pochissime piante o con piante finte, con 3-4 piante i pesci hanno tutto l'ossigeno che gli serve!

comunque con valori di kh superiori a 10#12 non rischi di sbalzare il ph di molto, controlla quanto hai di kh

ghiottolina
20-04-2009, 14:16
Per quanto riguarda il Sera florena, dato che hai 96 litri lordi, ovvero circa 80 litri netti, e dato che bisogna mettere 5 ml di fertilizzante per 20 litri d'acqua, devi mettere 20 ml prodotto.
Si calcola facendo la proporzione 5:20=X:80 --> X = (80x5)/20 = 20 ml.

Per quanto riguarda il Sera florenette si fa lo stesso ragionamento... si mette normalmente 1 pastiglia ogni 20 litri d'acqua, quindi nel tuo caso, dato che hai 80 litri, ne metterai 4. :-)

Seguendo il protocollo di fertilizzazione Sera dovrai alternare, settimanalmente, le pastiglie e il fertilizzante liquido.

ghiottolina
20-04-2009, 14:16
Per quanto riguarda il Sera florena, dato che hai 96 litri lordi, ovvero circa 80 litri netti, e dato che bisogna mettere 5 ml di fertilizzante per 20 litri d'acqua, devi mettere 20 ml prodotto.
Si calcola facendo la proporzione 5:20=X:80 --> X = (80x5)/20 = 20 ml.

Per quanto riguarda il Sera florenette si fa lo stesso ragionamento... si mette normalmente 1 pastiglia ogni 20 litri d'acqua, quindi nel tuo caso, dato che hai 80 litri, ne metterai 4. :-)

Seguendo il protocollo di fertilizzazione Sera dovrai alternare, settimanalmente, le pastiglie e il fertilizzante liquido.