Entra

Visualizza la versione completa : Trasloco


gervasutti
08-04-2009, 11:32
...ho deciso... TRASLOCO!

Dopo 6 mesi dall'allestimento del nanetto di 30 litri (lordi) è tempo di trasferire tutto nella nuova vasca, un cubo da 45 cm.

La cosa mi spaventa un po' e mi dispiace (il piccolo è davvero un gioiellino) poichè è il mio primo trasloco.

Il nuovo cubo sarà gestito con metodo naturale, niente skimmer quindi e NON avrà la sump.

Mi date una mano a capire i passaggi fondamentali da seguire per il trasloco.

gervasutti
08-04-2009, 11:32
...ho deciso... TRASLOCO!

Dopo 6 mesi dall'allestimento del nanetto di 30 litri (lordi) è tempo di trasferire tutto nella nuova vasca, un cubo da 45 cm.

La cosa mi spaventa un po' e mi dispiace (il piccolo è davvero un gioiellino) poichè è il mio primo trasloco.

Il nuovo cubo sarà gestito con metodo naturale, niente skimmer quindi e NON avrà la sump.

Mi date una mano a capire i passaggi fondamentali da seguire per il trasloco.

gervasutti
08-04-2009, 19:00
Fin che ci sono faccio un'altra domanda.asta un riscaldatore da 50W in 80 litri lordi?

gervasutti
08-04-2009, 19:00
Fin che ci sono faccio un'altra domanda.asta un riscaldatore da 50W in 80 litri lordi?

apollok
08-04-2009, 19:38
50W sono pokini
dovresti avere almeno 1W per Lt.

apollok
08-04-2009, 19:38
50W sono pokini
dovresti avere almeno 1W per Lt.

gervasutti
09-04-2009, 09:49
vabbè, parto io con la mia idea: diciamo che nella mia vasca attuale ci sono circa 25 litri d'acqua, e un bel po' di rocce (dovrebbero essere sufficienti per il cubo nuovo, magari ne aggiungero alcune insieme a qualche invertebrato che ho già prenotato). Pensavo di mettere tutto in un mastello con riscaldatore e pompa di movimento. Nel frattempo avrò già riempito la vasca con circa 50 litri d'acqua salata nuova. Rifaccio la rocciata, risistemo gli animali e aggiungo l'acqua vecchia. Poi incrocio le dita.
Mi sono perso qualche passaggio?

gervasutti
09-04-2009, 09:49
vabbè, parto io con la mia idea: diciamo che nella mia vasca attuale ci sono circa 25 litri d'acqua, e un bel po' di rocce (dovrebbero essere sufficienti per il cubo nuovo, magari ne aggiungero alcune insieme a qualche invertebrato che ho già prenotato). Pensavo di mettere tutto in un mastello con riscaldatore e pompa di movimento. Nel frattempo avrò già riempito la vasca con circa 50 litri d'acqua salata nuova. Rifaccio la rocciata, risistemo gli animali e aggiungo l'acqua vecchia. Poi incrocio le dita.
Mi sono perso qualche passaggio?

pjolino
09-04-2009, 11:03
.. uhelà !!! e quindi rimani fedele al metodo naturale non SUMP-erizzando nè forando ??? Interessantissima prospettiva.. per quanto impegnativa ed irta di "pendenze".. hehe. Ma ad uno scalatore come te immagino non faccia paura.. Anzi, potrebbe diventare spunto per una nuova interessantissima sfida.

Per quanto riguarda il termo, credo di averne uno o due da 150w molto compatto.
Te lo porto (ammesso di riuscire a trovarlo) alla prima occasione.

Per quanto riguarda le rocce.. è sicuro che se vuoi "naturalizzare" ti tocca metterne tante, di ottima qualità.. ma questo sicuramente tu già lo sai (e anche in questo senso posso portarti "qualcosa".. hehe)

Per quanto riguarda il trasloco.. immagino (ma su questo potrà darmi conferma o smentita chi ha più esperienza di me), che spostando le rocce, magari ruotandole e aggiungendone di nuove, modificando il flusso e la portata delle pompe, oltre al litraggio complessivo della vasca.. sia cosa buona e giusta ripartire da zero !!! Se tu avessi dovuto spostare semplicemente in "monoblocco" tutto l'ambaradan in una vasca del tutto identica alla tua, magari conservando la medesima acqua.. allora sarebbe stato diverso. Ma visto che passi da un monolocale ad un bilocale, mi sà che il discorso si complica.. hehe

pjolino
09-04-2009, 11:03
.. uhelà !!! e quindi rimani fedele al metodo naturale non SUMP-erizzando nè forando ??? Interessantissima prospettiva.. per quanto impegnativa ed irta di "pendenze".. hehe. Ma ad uno scalatore come te immagino non faccia paura.. Anzi, potrebbe diventare spunto per una nuova interessantissima sfida.

Per quanto riguarda il termo, credo di averne uno o due da 150w molto compatto.
Te lo porto (ammesso di riuscire a trovarlo) alla prima occasione.

Per quanto riguarda le rocce.. è sicuro che se vuoi "naturalizzare" ti tocca metterne tante, di ottima qualità.. ma questo sicuramente tu già lo sai (e anche in questo senso posso portarti "qualcosa".. hehe)

Per quanto riguarda il trasloco.. immagino (ma su questo potrà darmi conferma o smentita chi ha più esperienza di me), che spostando le rocce, magari ruotandole e aggiungendone di nuove, modificando il flusso e la portata delle pompe, oltre al litraggio complessivo della vasca.. sia cosa buona e giusta ripartire da zero !!! Se tu avessi dovuto spostare semplicemente in "monoblocco" tutto l'ambaradan in una vasca del tutto identica alla tua, magari conservando la medesima acqua.. allora sarebbe stato diverso. Ma visto che passi da un monolocale ad un bilocale, mi sà che il discorso si complica.. hehe

gervasutti
09-04-2009, 11:20
Grazie Rocco, sempre disponibilissimo! La sfida si complica ancora di più considerando che si tratta proprio di un trasloco quindi non sarà possibile ripartire con il mese di buio ecc. ecc. prendo quello che c'è nella vaschetta e "butto" tutto in quella più grande... ecco perchè incrocio le dita (e non solo)!

gervasutti
09-04-2009, 11:20
Grazie Rocco, sempre disponibilissimo! La sfida si complica ancora di più considerando che si tratta proprio di un trasloco quindi non sarà possibile ripartire con il mese di buio ecc. ecc. prendo quello che c'è nella vaschetta e "butto" tutto in quella più grande... ecco perchè incrocio le dita (e non solo)!

pjolino
09-04-2009, 11:37
Come sai qualcosa del genere ho provato a farlo anch'io.. ma alla fine, vuoi per pigrizia, vuoi per il dispiacere di smantellare il mirabello, con la flotta di Thor dentro.. vuoi perchè a 36 anni suonati non riesco ancora a incrociare le dita, ho approfittato di qualche offerta sul mercatino, fatto il "pieno" di rocce, e ripartito da zero, tenendomi "capre e cavoli" (ossia pico e nano reef).. per la gioia mia, di mia moglie e soprattutto dell'Enel.

P.S: il mobile dove piazzare il cubotto lo hai già trovato ?? Potrebbero aver qualcosa quelli del "solito negozio" di Parma. Prova a chiamare che nel caso passo io a prendertelo

pjolino
09-04-2009, 11:37
Come sai qualcosa del genere ho provato a farlo anch'io.. ma alla fine, vuoi per pigrizia, vuoi per il dispiacere di smantellare il mirabello, con la flotta di Thor dentro.. vuoi perchè a 36 anni suonati non riesco ancora a incrociare le dita, ho approfittato di qualche offerta sul mercatino, fatto il "pieno" di rocce, e ripartito da zero, tenendomi "capre e cavoli" (ossia pico e nano reef).. per la gioia mia, di mia moglie e soprattutto dell'Enel.

P.S: il mobile dove piazzare il cubotto lo hai già trovato ?? Potrebbero aver qualcosa quelli del "solito negozio" di Parma. Prova a chiamare che nel caso passo io a prendertelo

genova74@alice.it
09-04-2009, 14:54
ciao gerva, auguri per il traslocco, in effetti dicono che se si sposta la posizione delle rocce su dovrebbe fare il buio, ma come si fa con gli animali?
è un bel dilemma

genova74@alice.it
09-04-2009, 14:54
ciao gerva, auguri per il traslocco, in effetti dicono che se si sposta la posizione delle rocce su dovrebbe fare il buio, ma come si fa con gli animali?
è un bel dilemma

SJoplin
09-04-2009, 15:37
gervasutti, think different ;-)

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=170901&postdays=0&postorder=asc&start=0

SJoplin
09-04-2009, 15:37
gervasutti, think different ;-)

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=170901&postdays=0&postorder=asc&start=0

genova74@alice.it
09-04-2009, 15:49
quindi sandro concordi che lo spostamento delle rocce necessita di mese di buio o cercando di stare attenti a come le metti potresti pure riuscire senza creare troppo squilibrio alla vasca?

genova74@alice.it
09-04-2009, 15:49
quindi sandro concordi che lo spostamento delle rocce necessita di mese di buio o cercando di stare attenti a come le metti potresti pure riuscire senza creare troppo squilibrio alla vasca?

SJoplin
09-04-2009, 15:56
genova74@alice.it, senza che voglia essere una regola: io l'ho fatto e m'è andata bene. è chiaro che vai incontro a una mezza maturazione con degli animali in vasca, ma credo che con un minimo di attenzioni si possa tranquillamente fare

SJoplin
09-04-2009, 15:56
genova74@alice.it, senza che voglia essere una regola: io l'ho fatto e m'è andata bene. è chiaro che vai incontro a una mezza maturazione con degli animali in vasca, ma credo che con un minimo di attenzioni si possa tranquillamente fare

genova74@alice.it
09-04-2009, 16:04
ok grazie mille come al solito !!!!
a vedere il tuo vecchio post mi è venuta voglia di fare un trasloco!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

genova74@alice.it
09-04-2009, 16:04
ok grazie mille come al solito !!!!
a vedere il tuo vecchio post mi è venuta voglia di fare un trasloco!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

aug
12-04-2009, 23:55
L'ho fatto anche io passando da un 75l ad un 120 e tutto in un pomeriggio, utilizzando tutta l'acqua della vecchia vasca e cercando di rimettere le rocce diciamo quasi nella stessa posizione. ho avuto per qualche giorno un innalzamento dei nitrati ma niente di rilevante. I coralli e i pesci hanno retto bene. Vai tranquillo.Ciao ;-)

aug
12-04-2009, 23:55
L'ho fatto anche io passando da un 75l ad un 120 e tutto in un pomeriggio, utilizzando tutta l'acqua della vecchia vasca e cercando di rimettere le rocce diciamo quasi nella stessa posizione. ho avuto per qualche giorno un innalzamento dei nitrati ma niente di rilevante. I coralli e i pesci hanno retto bene. Vai tranquillo.Ciao ;-)

gervasutti
13-04-2009, 20:38
Ragazzi è andata... bene direi. Ieri dalle 17 alle 22 ho fatto tutto, la rocciata l'ho rifatta on-the-air, nel senso che non ho staccato gli animali dalle rocce ma ho rivoluzionato tutto aggiungendo anche qualche roccia nuova. Il risultato mi piace, che dire, è l'opposto della vasca precedente: molto barocca (nel senso strapiena di animali) prima, molto minimal adesso.

Stamattina misurato PO4 e NO3, a zero i primi a 2 i secondi... sono molto soddisfatto, animali persi nessuno.

Immagino dovrò postare qualche foto... vedo cosa posso fare più tardi, sono reduce da una maxigrigliata mooooolto alcolica!

gervasutti
13-04-2009, 20:38
Ragazzi è andata... bene direi. Ieri dalle 17 alle 22 ho fatto tutto, la rocciata l'ho rifatta on-the-air, nel senso che non ho staccato gli animali dalle rocce ma ho rivoluzionato tutto aggiungendo anche qualche roccia nuova. Il risultato mi piace, che dire, è l'opposto della vasca precedente: molto barocca (nel senso strapiena di animali) prima, molto minimal adesso.

Stamattina misurato PO4 e NO3, a zero i primi a 2 i secondi... sono molto soddisfatto, animali persi nessuno.

Immagino dovrò postare qualche foto... vedo cosa posso fare più tardi, sono reduce da una maxigrigliata mooooolto alcolica!

leletosi
14-04-2009, 08:57
esatto

io sono curioso.....metti un paio di foto e facci bere -11

leletosi
14-04-2009, 08:57
esatto

io sono curioso.....metti un paio di foto e facci bere -11

gervasutti
14-04-2009, 19:04
eccone un paio fatte molto in fretta ma giusto per rendere l'idea... poi posso impegnarmi anche molto di più :-))

http://img518.imageshack.us/img518/7583/dsc0001h.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=dsc0001h.jpg)

http://img104.imageshack.us/img104/104/dsc0003h.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=dsc0003h.jpg)

gervasutti
14-04-2009, 19:04
eccone un paio fatte molto in fretta ma giusto per rendere l'idea... poi posso impegnarmi anche molto di più :-))

http://img518.imageshack.us/img518/7583/dsc0001h.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=dsc0001h.jpg)

http://img104.imageshack.us/img104/104/dsc0003h.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=dsc0003h.jpg)

SJoplin
14-04-2009, 20:16
bravo gerva #25
lo spirografo però mi sembra un po' in corrente.. o è un'idea mia?

SJoplin
14-04-2009, 20:16
bravo gerva #25
lo spirografo però mi sembra un po' in corrente.. o è un'idea mia?

gervasutti
14-04-2009, 21:14
grazie Sandro, comunque è tutto in corrente con le due 6025 accese :-))

dai dammi un consiglio anche tu quì: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=243057

gervasutti
14-04-2009, 21:14
grazie Sandro, comunque è tutto in corrente con le due 6025 accese :-))

dai dammi un consiglio anche tu quì: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=243057

SJoplin
14-04-2009, 22:41
gerva ho visto il post, ma non saprei che aggiungere... #24

SJoplin
14-04-2009, 22:41
gerva ho visto il post, ma non saprei che aggiungere... #24

gervasutti
14-04-2009, 22:48
...in che senso Sandro?!

gervasutti
14-04-2009, 22:48
...in che senso Sandro?!

SJoplin
14-04-2009, 22:52
nel senso che aldilà di un filtro esterno o uno zainetto non mi vengono in mente altre soluzioni ;-)

SJoplin
14-04-2009, 22:52
nel senso che aldilà di un filtro esterno o uno zainetto non mi vengono in mente altre soluzioni ;-)

gervasutti
14-04-2009, 22:56
ok, chiaro, cosa ne pensi dl filtro esterno, può essere un'alternativa valida? eventualmente quale modello potrebbe andare bene per l'uso che ne devo fare con il mio litraggio?

gervasutti
14-04-2009, 22:56
ok, chiaro, cosa ne pensi dl filtro esterno, può essere un'alternativa valida? eventualmente quale modello potrebbe andare bene per l'uso che ne devo fare con il mio litraggio?

Andrea Tallerico
14-04-2009, 23:00
c'è qualcosa di familiare #24 :-D

Andrea Tallerico
14-04-2009, 23:00
c'è qualcosa di familiare #24 :-D

SJoplin
15-04-2009, 00:27
ok, chiaro, cosa ne pensi dl filtro esterno, può essere un'alternativa valida? eventualmente quale modello potrebbe andare bene per l'uso che ne devo fare con il mio litraggio?

per me non ne vale la pena di spendere 80 o più euro per un filtro esterno.
io metterei lo zainetto. tanto tra un po' dovrai appendere pure le ventoline #18 :-D :-D

SJoplin
15-04-2009, 00:27
ok, chiaro, cosa ne pensi dl filtro esterno, può essere un'alternativa valida? eventualmente quale modello potrebbe andare bene per l'uso che ne devo fare con il mio litraggio?

per me non ne vale la pena di spendere 80 o più euro per un filtro esterno.
io metterei lo zainetto. tanto tra un po' dovrai appendere pure le ventoline #18 :-D :-D

SJoplin
15-04-2009, 00:35
ma costa 25 euro #12
allora mettilo, se ti piace #19

SJoplin
15-04-2009, 00:35
ma costa 25 euro #12
allora mettilo, se ti piace #19

gervasutti
15-04-2009, 08:19
bene, adesso mi metto a cercare questo Eden 501 sul web, penso che possa fare al caso mio (visto che non ci sono controindicazioni) anche perchè nello zainetto che ho adesso Filtra M e carbone stringono parecchio e non so fino a che punto possano essere "attivi".

per le ventoline potresti anche avere ragione ma non è detto siano necessarie, la plafo a led praticamente non scalda :-))

gervasutti
15-04-2009, 08:19
bene, adesso mi metto a cercare questo Eden 501 sul web, penso che possa fare al caso mio (visto che non ci sono controindicazioni) anche perchè nello zainetto che ho adesso Filtra M e carbone stringono parecchio e non so fino a che punto possano essere "attivi".

per le ventoline potresti anche avere ragione ma non è detto siano necessarie, la plafo a led praticamente non scalda :-))