Visualizza la versione completa : Mi aiutate a rendere vivace la vasca?
Vorrei un consiglio su come vivacizzare un pò la situazione del mio acquario. La vasca misura 60x30x40. Avrebbe una capacità di circa 60 litri ma alla fine penso di essere arrivato a un 45 litri circa.
Mi ritrovo ad avere il fondo movimentato dai margaritatus ma tutto il resto della vasca è vuoto.
Popolazione:
- 6 danio margaritatus
- 9 red cherry
- 2 otocinclus affinis (ne avevo tre all'inizio)
Il ph è circa 7.5 le altre durezze devo controllare
Vorrei che mi consigliaste sulla possibilità di aggiungere dei pesce che siano compatibili con una serie di necessità:
- abbiano un livello di nuoto medio-alto
- siano colorati :-))
- non siano territoriali
- non siano divoratori di uova
Vorrei un consiglio su come vivacizzare un pò la situazione del mio acquario. La vasca misura 60x30x40. Avrebbe una capacità di circa 60 litri ma alla fine penso di essere arrivato a un 45 litri circa.
Mi ritrovo ad avere il fondo movimentato dai margaritatus ma tutto il resto della vasca è vuoto.
Popolazione:
- 6 danio margaritatus
- 9 red cherry
- 2 otocinclus affinis (ne avevo tre all'inizio)
Il ph è circa 7.5 le altre durezze devo controllare
Vorrei che mi consigliaste sulla possibilità di aggiungere dei pesce che siano compatibili con una serie di necessità:
- abbiano un livello di nuoto medio-alto
- siano colorati :-))
- non siano territoriali
- non siano divoratori di uova
Juventino
08-04-2009, 12:35
Divoratori di uova lo sono tutti!!!
Credo che già hai molti pesci per la capienza della vasca...
Ciao!!!
Juventino
08-04-2009, 12:35
Divoratori di uova lo sono tutti!!!
Credo che già hai molti pesci per la capienza della vasca...
Ciao!!!
premetto che non conosco bene i danio margaritatus, e non ho trovato molte info a loro riguardo..
cmq forse puoi mettere una coppia di colisa, i Lalia sono molto belli secondo me e di modeste dimensioni.. però come ha detto giustamente Juventino non hai molto spazio.. io ti consiglio di non aggiungere altro.. #36#
premetto che non conosco bene i danio margaritatus, e non ho trovato molte info a loro riguardo..
cmq forse puoi mettere una coppia di colisa, i Lalia sono molto belli secondo me e di modeste dimensioni.. però come ha detto giustamente Juventino non hai molto spazio.. io ti consiglio di non aggiungere altro.. #36#
Avevo pensato anche io ai colisa.
Mi aspettavo che il problema dello spazio si proponesse.... ma a me sembra così vuoto quest'acquario #07 I danio sono timidissimi e nuotano più in fondo possibile
Avevo pensato anche io ai colisa.
Mi aspettavo che il problema dello spazio si proponesse.... ma a me sembra così vuoto quest'acquario #07 I danio sono timidissimi e nuotano più in fondo possibile
Juventino
08-04-2009, 12:57
Sempre ci sembra vuoto, ma sai, se ci pare al binnario di una stazione alle ore di grande frecuantazioni, il spettacolo non è niente bello ...
E dobbiamo pensare al benessere dei pesci..;non sono qua per farci spettacolo
Se vuoi Colisa, meglio i chuna...
Ciao!!!
Juventino
08-04-2009, 12:57
Sempre ci sembra vuoto, ma sai, se ci pare al binnario di una stazione alle ore di grande frecuantazioni, il spettacolo non è niente bello ...
E dobbiamo pensare al benessere dei pesci..;non sono qua per farci spettacolo
Se vuoi Colisa, meglio i chuna...
Ciao!!!
E dobbiamo pensare al benessere dei pesci..;non sono qua per farci spettacolo
Ciao!!!
Daccordissimo che bisogna pensare al loro benessere. Ma se non fosse per lo spettacolo che offrono nessuno avrebbe un acquario: per quanto tenuti bene stanno meglio in natura ;-)
E dobbiamo pensare al benessere dei pesci..;non sono qua per farci spettacolo
Ciao!!!
Daccordissimo che bisogna pensare al loro benessere. Ma se non fosse per lo spettacolo che offrono nessuno avrebbe un acquario: per quanto tenuti bene stanno meglio in natura ;-)
Juventino
08-04-2009, 13:11
Hai ragione ma si deve trovare il compromesso fra ambi cose...
Mi scusa, non so parlare bene...
Se i pesci non vivono bene di ogni modo non sarà bello da guardare...
Ciao!!
Juventino
08-04-2009, 13:11
Hai ragione ma si deve trovare il compromesso fra ambi cose...
Mi scusa, non so parlare bene...
Se i pesci non vivono bene di ogni modo non sarà bello da guardare...
Ciao!!
Non preoccuparti riesci a farti capire benissimo :-) Certo non voglio che i miei pesci stiano male. Tentavo solo di rendere un pò più vivace e colorato il tutto senza compromettere l'equilibrio dell'acquario.
Non preoccuparti riesci a farti capire benissimo :-) Certo non voglio che i miei pesci stiano male. Tentavo solo di rendere un pò più vivace e colorato il tutto senza compromettere l'equilibrio dell'acquario.
Juventino
08-04-2009, 13:22
Sei gentile, Nox!!!
Communque se ne trovi:
sia una coppia di chuna
sia 4 Tricopsis, bellissimi questi
E aggiungi molte piante per fare folto!!!
Buona serata!!!
Juventino
08-04-2009, 13:22
Sei gentile, Nox!!!
Communque se ne trovi:
sia una coppia di chuna
sia 4 Tricopsis, bellissimi questi
E aggiungi molte piante per fare folto!!!
Buona serata!!!
e se invece aggiungessi ancora qualche danio?
se sono timidi è possibile che il problema si risolva infoltendo un po' il gruppo.. #36#
e se invece aggiungessi ancora qualche danio?
se sono timidi è possibile che il problema si risolva infoltendo un po' il gruppo.. #36#
Non credo sai? La specie non è ancora molto conosciuta ma leggendo e guardando filmati sembra essere una loro caratteristica.
Non credo sai? La specie non è ancora molto conosciuta ma leggendo e guardando filmati sembra essere una loro caratteristica.
Federico Sibona
08-04-2009, 13:40
Daccordissimo che bisogna pensare al loro benessere. Ma se non fosse per lo spettacolo che offrono nessuno avrebbe un acquario: per quanto tenuti bene stanno meglio in natura ;-)
Perdonami, ma se lo spirito per cui hai preso un acquario è questo, penso che, forse, potresti dedicarti a qualcosa altro, non lo dico per fare polemica, ma l'acquario non è un soprammobile.
"non fosse per lo spettacolo che offrono nessuno avrebbe un acquario"
pensi forse che chi tiene pesci inusuali, magari con livree dimesse, ma dai costumi interessanti, non sia un acquariofilo. E' vero il contrario, non è un acquariofilo chi tiene un acquario per i colori, per il movimento, per mostrarlo agli amici.
La parola spettacolo è molto soggettiva, io trovo spettacolo un pesce raro che fa capolino tre le piante, una coppia che si riproduce con modalità affascinanti senza necessità di colori sgargianti e molto movimento animale in vasca.
In parole povere, un vero acquariofilo tiene l'acquario per soddisfazione personale e non per sentire i complimenti di amici e conoscenti.
Poi se viene anche una cosa di aspetto pregevole, tanto di guadagnato, ma non ha da essere una cosa prioritaria, prioritario è il benessere degli abitanti, il ricreare un ambiente in cui si sentano a loro agio.
Federico Sibona
08-04-2009, 13:40
Daccordissimo che bisogna pensare al loro benessere. Ma se non fosse per lo spettacolo che offrono nessuno avrebbe un acquario: per quanto tenuti bene stanno meglio in natura ;-)
Perdonami, ma se lo spirito per cui hai preso un acquario è questo, penso che, forse, potresti dedicarti a qualcosa altro, non lo dico per fare polemica, ma l'acquario non è un soprammobile.
"non fosse per lo spettacolo che offrono nessuno avrebbe un acquario"
pensi forse che chi tiene pesci inusuali, magari con livree dimesse, ma dai costumi interessanti, non sia un acquariofilo. E' vero il contrario, non è un acquariofilo chi tiene un acquario per i colori, per il movimento, per mostrarlo agli amici.
La parola spettacolo è molto soggettiva, io trovo spettacolo un pesce raro che fa capolino tre le piante, una coppia che si riproduce con modalità affascinanti senza necessità di colori sgargianti e molto movimento animale in vasca.
In parole povere, un vero acquariofilo tiene l'acquario per soddisfazione personale e non per sentire i complimenti di amici e conoscenti.
Poi se viene anche una cosa di aspetto pregevole, tanto di guadagnato, ma non ha da essere una cosa prioritaria, prioritario è il benessere degli abitanti, il ricreare un ambiente in cui si sentano a loro agio.
.. La vasca misura 60x30x40. Avrebbe una capacità di circa 60 litri..
60x30x40 = 72 litri lordi #13 #13
hai sbagliato le misure o il litraggio?
se son 72 ltri lordi ne hai più di 45, quasi certamente.. e quindi è un altro discorso..
che filtro hai? interno o esterno? e come piante come sei messo?
.. La vasca misura 60x30x40. Avrebbe una capacità di circa 60 litri..
60x30x40 = 72 litri lordi #13 #13
hai sbagliato le misure o il litraggio?
se son 72 ltri lordi ne hai più di 45, quasi certamente.. e quindi è un altro discorso..
che filtro hai? interno o esterno? e come piante come sei messo?
Juventino
08-04-2009, 13:49
se cominciamo a parlare di quello che entendemo per "spettacolo" o aquariofilia" domani mattina staremo ancora qua...
Ognuno ha la sua idéa della cosa...
Ma dobbiamo concordare che un pesce che non vive bene non è bello; questo è certo...
Ciao!!!
Juventino
08-04-2009, 13:49
se cominciamo a parlare di quello che entendemo per "spettacolo" o aquariofilia" domani mattina staremo ancora qua...
Ognuno ha la sua idéa della cosa...
Ma dobbiamo concordare che un pesce che non vive bene non è bello; questo è certo...
Ciao!!!
Federico Sibona
08-04-2009, 14:00
Juventino, concordo con te, e non domani mattina, ma tra mesi potremmo essere ancora qui a discutere sull'argomento, ma resto dell'idea che la vasca non ha da farsi perchè ci siano bei colori e per ricevere l'apprezzamento di altri, ma per fare stare al meglio i pescetti che così, come hai detto anche tu, saranno al meglio della loro forma e con la livrea che dovrebbero avere ;-)
Federico Sibona
08-04-2009, 14:00
Juventino, concordo con te, e non domani mattina, ma tra mesi potremmo essere ancora qui a discutere sull'argomento, ma resto dell'idea che la vasca non ha da farsi perchè ci siano bei colori e per ricevere l'apprezzamento di altri, ma per fare stare al meglio i pescetti che così, come hai detto anche tu, saranno al meglio della loro forma e con la livrea che dovrebbero avere ;-)
Juventino
08-04-2009, 14:10
Concordo completamente ma...
Immaginiamo tu inviti amici in casa , per chiacchierare un po...
La tua moglie fa il pranzo e loro gli diccono che è buono...
Fanno due piaceri per un momento...
La vasca è lo stesso, vari piacere che vanno tutti insieme...
Non puo essere bella se non è sana e piacevole per i pesci...
Ciao!!!
Juventino
08-04-2009, 14:10
Concordo completamente ma...
Immaginiamo tu inviti amici in casa , per chiacchierare un po...
La tua moglie fa il pranzo e loro gli diccono che è buono...
Fanno due piaceri per un momento...
La vasca è lo stesso, vari piacere che vanno tutti insieme...
Non puo essere bella se non è sana e piacevole per i pesci...
Ciao!!!
Federico Sibona, Hai completamente travisato ciò che intendevo dire. Per spettacolo non intendo affatto un fenomeno da baraccone come tu pensi. L'aspetto affascinante per te può essere il pesce che si nasconde fra le piante, o una coppia che si riproduce,...oppure la varietà di colori che possono offrire alcune specie. In un modo o nell'altro il fine ultimo è, come tu stesso dici, la soddisfazione personale. E che male c'è se per me è bello e soddisfacente vedere la bellezza di certi pesci piuttosto il loro nascondersi tra le piante (cosa che comunque adoro)? Ho gamberi e danio che si riproducono a meraviglia e non mi sembra affatto stiano male. Quindi per me il discorso della qualità della loro vita è un discorso a monte di tutto. Inoltre non ho mai giudicato chi stravede per pesci poco colorati; ho gli oto che sono semplicemente grigi eppure la bellezza sta nel loro comportamento, posso starci le ore a guardarli rovistare la sabbia o nascosti nei legni.
Quindi il tuo discorso, scusa se te lo dico, ma è piuttosto prevenuto e fuori luogo.
Lollo=P, scusa ho sbaliato l'altezza che arriva a 34. quindi 60x30x34 e il litraggio effettivo come da catalogo mi pare sia 57 litri. Toglici l'altezza del fondo, il fatto che la superficie dell'acqua non arriva a bordo vasca e tutto il resto... alla fine si forse saranno una cinquantina ma non 60 ;-)
Per il resto ho un neon da 24w per l'illuminazione, EDEN 501 come filtro, Co2 in gel e devo ancora finire di piantumare.
Federico Sibona, Hai completamente travisato ciò che intendevo dire. Per spettacolo non intendo affatto un fenomeno da baraccone come tu pensi. L'aspetto affascinante per te può essere il pesce che si nasconde fra le piante, o una coppia che si riproduce,...oppure la varietà di colori che possono offrire alcune specie. In un modo o nell'altro il fine ultimo è, come tu stesso dici, la soddisfazione personale. E che male c'è se per me è bello e soddisfacente vedere la bellezza di certi pesci piuttosto il loro nascondersi tra le piante (cosa che comunque adoro)? Ho gamberi e danio che si riproducono a meraviglia e non mi sembra affatto stiano male. Quindi per me il discorso della qualità della loro vita è un discorso a monte di tutto. Inoltre non ho mai giudicato chi stravede per pesci poco colorati; ho gli oto che sono semplicemente grigi eppure la bellezza sta nel loro comportamento, posso starci le ore a guardarli rovistare la sabbia o nascosti nei legni.
Quindi il tuo discorso, scusa se te lo dico, ma è piuttosto prevenuto e fuori luogo.
Lollo=P, scusa ho sbaliato l'altezza che arriva a 34. quindi 60x30x34 e il litraggio effettivo come da catalogo mi pare sia 57 litri. Toglici l'altezza del fondo, il fatto che la superficie dell'acqua non arriva a bordo vasca e tutto il resto... alla fine si forse saranno una cinquantina ma non 60 ;-)
Per il resto ho un neon da 24w per l'illuminazione, EDEN 501 come filtro, Co2 in gel e devo ancora finire di piantumare.
Ecco questa è la vasca alla quale però ho tolto il coperchio
http://www.aquatlantis.com/it-frame-produtos.php?id_produto=9
Ecco questa è la vasca alla quale però ho tolto il coperchio
http://www.aquatlantis.com/it-frame-produtos.php?id_produto=9
beh allora temo che inserendo altri pesci starebbero un po' stretti.. :-(
beh allora temo che inserendo altri pesci starebbero un po' stretti.. :-(
Federico Sibona
09-04-2009, 10:44
Nox83, Ok, ho in parte mal interpretato cosa avevi detto, adesso ti sei spiegato meglio.
E' che sul fatto che gli acquari debbano essere pieni di pesci sono piuttosto sensibile ;-)
Che i Danio viaggino in prossimità del fondo mi stupisce un po'. Forse per ora hai le piante un po' basse? Se è così probabilmente non si fidano ad andare a nuotare in uno spazio troppo libero per timore di predatori.
Ma dimmi quelli che chiami Danio, sono Celestichthys margaritatus?
Se sì, credo che la tua idea di rinfoltire il gruppo sia ottima. Mettine almeno altri 6 (restano molto piccoli, e sono bellissimi).
Puoi postare foto della vasca e magari anche dei pescetti?
Attenzione ai pesci che andrai a mettere, non tutti sono adatti a vasche aperte, parecchi hanno il brutto vizio di saltare.
Hai il pH un po' alto per i tuoi abitanti.
Federico Sibona
09-04-2009, 10:44
Nox83, Ok, ho in parte mal interpretato cosa avevi detto, adesso ti sei spiegato meglio.
E' che sul fatto che gli acquari debbano essere pieni di pesci sono piuttosto sensibile ;-)
Che i Danio viaggino in prossimità del fondo mi stupisce un po'. Forse per ora hai le piante un po' basse? Se è così probabilmente non si fidano ad andare a nuotare in uno spazio troppo libero per timore di predatori.
Ma dimmi quelli che chiami Danio, sono Celestichthys margaritatus?
Se sì, credo che la tua idea di rinfoltire il gruppo sia ottima. Mettine almeno altri 6 (restano molto piccoli, e sono bellissimi).
Puoi postare foto della vasca e magari anche dei pescetti?
Attenzione ai pesci che andrai a mettere, non tutti sono adatti a vasche aperte, parecchi hanno il brutto vizio di saltare.
Hai il pH un po' alto per i tuoi abitanti.
Juventino
09-04-2009, 11:26
Buona idéa!!!
Aspettiamo la foto!!!
Ciao!!
Juventino
09-04-2009, 11:26
Buona idéa!!!
Aspettiamo la foto!!!
Ciao!!
Ecco la foto, purtroppo però i colori sono totalmente sfalsati devo regolare bene la macchinetta. Intanto quella della vasca... poi tento di farla anche ai pesci. Accetto consigli anche su eventuali piante da aggiungere, cosa che comunque devo fare.
[b:6d8651ace0]Federico Sibona[/b:6d8651ace0], si parlo Celestichthys margaritatus... ancora non ho capito quale tra i mille è il nome che gli è stato definitivamente. Aggiungerne altri sei significa arrivare a 12... ma allora perchè due colisa ad esempio non possono starci? hanno un maggior carico organico? http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_002_214.jpg
Ecco la foto, purtroppo però i colori sono totalmente sfalsati devo regolare bene la macchinetta. Intanto quella della vasca... poi tento di farla anche ai pesci. Accetto consigli anche su eventuali piante da aggiungere, cosa che comunque devo fare.
Federico Sibona, si parlo Celestichthys margaritatus... ancora non ho capito quale tra i mille è il nome che gli è stato definitivamente. Aggiungerne altri sei significa arrivare a 12... ma allora perchè due colisa ad esempio non possono starci? hanno un maggior carico organico?
Juventino
09-04-2009, 13:04
Bello davvero!!!
Penso puoi mettere i 6 danio in più, farà un gruppo più consistente, meglio per il benessere e per l'effeto visivo...
Non vedo problema per una coppia du chuna...
Cosa ne pensi dei Trichopsis che ti avevo parlato???
Ciao!!!
Juventino
09-04-2009, 13:04
Bello davvero!!!
Penso puoi mettere i 6 danio in più, farà un gruppo più consistente, meglio per il benessere e per l'effeto visivo...
Non vedo problema per una coppia du chuna...
Cosa ne pensi dei Trichopsis che ti avevo parlato???
Ciao!!!
Molto belli i Trichopsis! Però non li ho mai visti in un negozio. Magari non ci ho fatto caso... tu li hai?
Molto belli i Trichopsis! Però non li ho mai visti in un negozio. Magari non ci ho fatto caso... tu li hai?
Juventino
09-04-2009, 13:17
Ne ho avuto tempo fa, 5 in un 50l: una meraviglia, ed anche parlano , fanno come le rane (non so ti spiegare)
Ciao!!!
Juventino
09-04-2009, 13:17
Ne ho avuto tempo fa, 5 in un 50l: una meraviglia, ed anche parlano , fanno come le rane (non so ti spiegare)
Ciao!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |