Entra

Visualizza la versione completa : 1 ACQUARIO


Zapata
08-04-2009, 10:36
ciao a tutti sono nuovo in questo forum,non ho trovato la sezione presentazioni quindi entro in punta di piedi e spero di contribuire al meglio alle piacevoli conversazioni e consigli utili di queato fantastico hobbie.

avrei qualche domanda e viringrazio anticipatamente:

premessa: ho allestito l'acquario e sono al primo giorno di biocondizionatore

1 una vasca da 60lt quanto tempo ci impiega un riscaldatore da 100wt a portare l'acqua a 25 c°??

2 posso immettere piantine vere anche dopp la stesura sel fondo?

3 in 60 lt quanti e quali esemplari si possono mettere?

4 quali sono i valori ottimali generici dell'acqua?

5 quale luce è consigliata per un 60lt?

6 le misure del mio acquario sono larg60xaltezz 40x prof 30..è un 60 lt?

ho altre mille domande man mano che mi vengono in mente posterò.
avere ueste risposte è molto importante per la salute dei pesci e ci tengo a far le cose bene grazie anticipatamente.

stefano

Zapata
08-04-2009, 10:36
ciao a tutti sono nuovo in questo forum,non ho trovato la sezione presentazioni quindi entro in punta di piedi e spero di contribuire al meglio alle piacevoli conversazioni e consigli utili di queato fantastico hobbie.

avrei qualche domanda e viringrazio anticipatamente:

premessa: ho allestito l'acquario e sono al primo giorno di biocondizionatore

1 una vasca da 60lt quanto tempo ci impiega un riscaldatore da 100wt a portare l'acqua a 25 c°??

2 posso immettere piantine vere anche dopp la stesura sel fondo?

3 in 60 lt quanti e quali esemplari si possono mettere?

4 quali sono i valori ottimali generici dell'acqua?

5 quale luce è consigliata per un 60lt?

6 le misure del mio acquario sono larg60xaltezz 40x prof 30..è un 60 lt?

ho altre mille domande man mano che mi vengono in mente posterò.
avere ueste risposte è molto importante per la salute dei pesci e ci tengo a far le cose bene grazie anticipatamente.

stefano

milly
08-04-2009, 10:56
Zapata, ciao, benvenuto :-)) se vuoi presentarti apri un nuovo topic nella sezione sweet bar, intanto rispondo alle tue domande ;-)

1 se tutto funziona a dovere poche ore. Controlla ogni 2-3 ore la temperatura sul termometro e se necessario modifica la regolaz. del termostato, ma di pochissimo perchè sono sensibili;

2 certo!

3 dipende da molti fattori, comincia a leggere i topic in evidenza e le guide nella mia firma e facci sapere se hai preferenze, poi riceverai consigli mirati;

4 dipende dalla specie scelta (vedi le guide);

5 dipende dalle esigenze delle piante, guarda qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

6 si', 58-60 litri netti circa;

milly
08-04-2009, 10:56
Zapata, ciao, benvenuto :-)) se vuoi presentarti apri un nuovo topic nella sezione sweet bar, intanto rispondo alle tue domande ;-)

1 se tutto funziona a dovere poche ore. Controlla ogni 2-3 ore la temperatura sul termometro e se necessario modifica la regolaz. del termostato, ma di pochissimo perchè sono sensibili;

2 certo!

3 dipende da molti fattori, comincia a leggere i topic in evidenza e le guide nella mia firma e facci sapere se hai preferenze, poi riceverai consigli mirati;

4 dipende dalla specie scelta (vedi le guide);

5 dipende dalle esigenze delle piante, guarda qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

6 si', 58-60 litri netti circa;

mikreef
08-04-2009, 12:00
ciao Zapata, intanto benvenuto...direi che milly ha risposto perfettamente alle tue richieste...come unico appunto credo che forse un riscaldamento da 100W sia un po troppo per il tuo acquario...direi che 50W va già meglio...il rischio è che d'estate la temperatura salga molto e ti ritrovi i pesciozzi bolliti..

mikreef
08-04-2009, 12:00
ciao Zapata, intanto benvenuto...direi che milly ha risposto perfettamente alle tue richieste...come unico appunto credo che forse un riscaldamento da 100W sia un po troppo per il tuo acquario...direi che 50W va già meglio...il rischio è che d'estate la temperatura salga molto e ti ritrovi i pesciozzi bolliti..

|GIAK|
08-04-2009, 15:39
Zapata, intanto io il benvenuto te lo do qui -e33 -e33

ti faccio anche io qualche domanda, visto che alle tue ha gia risposto milly, al momento quanta luce hai? qualche idea sull'allestimento? che filtro hai? cmq leggi le guide che sono molto utili (le trovi nella firma di milly) e appena puoi compila la descrizione dell'acquario in profilo ;-) se ti serve una mano guarda qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646

mikreef, se è un riscaldatore per acquari, è termostatato, quindi questo rischio non c'è visto che alla temperatura x il riscaldatore stacca, il rischio si potrebbe verificare se (spero mai sgraaaat sgraaaat sgraaaat) si dovesse guastare il termostato e/o si dovessero incollare le lamelle che interrompono il circuito, facendo cosi andare il riscaldatore a ruota libera... ma in questo caso anche un 50w farebbe gli stessi danni, impiegherebbe un po di tempo in più ma siamo li... ovvio che son casi sporadici e che non devono accadere per forza, ma anche guardando al peggio, non credo sia necessario sostituire il riscaldatore con uno meno potente ;-)

|GIAK|
08-04-2009, 15:39
Zapata, intanto io il benvenuto te lo do qui -e33 -e33

ti faccio anche io qualche domanda, visto che alle tue ha gia risposto milly, al momento quanta luce hai? qualche idea sull'allestimento? che filtro hai? cmq leggi le guide che sono molto utili (le trovi nella firma di milly) e appena puoi compila la descrizione dell'acquario in profilo ;-) se ti serve una mano guarda qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646

mikreef, se è un riscaldatore per acquari, è termostatato, quindi questo rischio non c'è visto che alla temperatura x il riscaldatore stacca, il rischio si potrebbe verificare se (spero mai sgraaaat sgraaaat sgraaaat) si dovesse guastare il termostato e/o si dovessero incollare le lamelle che interrompono il circuito, facendo cosi andare il riscaldatore a ruota libera... ma in questo caso anche un 50w farebbe gli stessi danni, impiegherebbe un po di tempo in più ma siamo li... ovvio che son casi sporadici e che non devono accadere per forza, ma anche guardando al peggio, non credo sia necessario sostituire il riscaldatore con uno meno potente ;-)

Zapata
08-04-2009, 18:57
grazie per i consigli:)
il mio intento vista la pochissima esperienza è creare un abitat con piantine finte e qualche roccia..per il momento il mio acquario, che mi è stato regalato, non ha in dotazione la luce:(
ora faro' il ciclo normale di maturazione del filtro inerno che ho composto cosi:in ordine.. riscaldatore-spugna-lana-carboni-element ceramici-pompa.piu' un ossigenatore con pietra esterno. sbaglio qualcosa?
che pesci possono star bene in 60lt con questo tipo di abitat?
help help:)

Zapata
08-04-2009, 18:57
grazie per i consigli:)
il mio intento vista la pochissima esperienza è creare un abitat con piantine finte e qualche roccia..per il momento il mio acquario, che mi è stato regalato, non ha in dotazione la luce:(
ora faro' il ciclo normale di maturazione del filtro inerno che ho composto cosi:in ordine.. riscaldatore-spugna-lana-carboni-element ceramici-pompa.piu' un ossigenatore con pietra esterno. sbaglio qualcosa?
che pesci possono star bene in 60lt con questo tipo di abitat?
help help:)

nox
08-04-2009, 20:26
io, ome consiglio personale, metterei piantine vere anzichè finte!! #17

nox
08-04-2009, 20:26
io, ome consiglio personale, metterei piantine vere anzichè finte!! #17

Zapata
08-04-2009, 20:30
io, ome consiglio personale, metterei piantine vere anzichè finte!! #17
ormai ho gia steso sul fondo solo ghiaia e l'acquario e in fase di maturazione

Zapata
08-04-2009, 20:30
io, ome consiglio personale, metterei piantine vere anzichè finte!! #17
ormai ho gia steso sul fondo solo ghiaia e l'acquario e in fase di maturazione

milly
08-04-2009, 21:12
volendo puoi introdurle lo stesso :-) molte piante non necessitano di fondo fertile e per le altre è possibile inserire stick o pastiglie da mettere periodicamente vicino alle radici, pensaci ;-)

milly
08-04-2009, 21:12
volendo puoi introdurle lo stesso :-) molte piante non necessitano di fondo fertile e per le altre è possibile inserire stick o pastiglie da mettere periodicamente vicino alle radici, pensaci ;-)

|GIAK|
08-04-2009, 21:44
Zapata, non tutte le piante hanno bisogno di fondo fertile... potresti mettere qualche cladophora, un po di muschio, anubias e microsorium e sei ok, cosi fai un ambiente più naturale, le piante finte non servono a nulla #23

togli i carboni attivi dal filtro, non ti servono in questo momento, si usano per un periodo ristretto (un paio di settimane) solo per ripulire chimicamente l'acqua (per esempio al termine di un ciclo con medicinali per eliminare i residui) ;-)

p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo, se serve una mano, guarda qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ;-)

|GIAK|
08-04-2009, 21:44
Zapata, non tutte le piante hanno bisogno di fondo fertile... potresti mettere qualche cladophora, un po di muschio, anubias e microsorium e sei ok, cosi fai un ambiente più naturale, le piante finte non servono a nulla #23

togli i carboni attivi dal filtro, non ti servono in questo momento, si usano per un periodo ristretto (un paio di settimane) solo per ripulire chimicamente l'acqua (per esempio al termine di un ciclo con medicinali per eliminare i residui) ;-)

p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo, se serve una mano, guarda qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ;-)