Entra

Visualizza la versione completa : consiglio pompa di risalita


Ink
08-04-2009, 08:56
Salve a tutti,
la nuova vasca sarà 130x70x55cm
lo skimmer un LG900
Il mobile alto 90cm.
Avrei intenzione di mettere una askoll 3000 professional perchè ha una maggiore portata a quell'altezza ed un minor consumo elettrico rispetto ad una eheim 1260. Secondo le tabelle di Dani porta 1450l/h contro i 1300 circa di una eheim, consumando una decina di w in meno.

Pareri, please...
Non scrivete che le askoll fanno schifo per sentito dire e senza sapere nulla del prodotto in questione, come mi hanno già detto a voce....

Ink
08-04-2009, 08:56
Salve a tutti,
la nuova vasca sarà 130x70x55cm
lo skimmer un LG900
Il mobile alto 90cm.
Avrei intenzione di mettere una askoll 3000 professional perchè ha una maggiore portata a quell'altezza ed un minor consumo elettrico rispetto ad una eheim 1260. Secondo le tabelle di Dani porta 1450l/h contro i 1300 circa di una eheim, consumando una decina di w in meno.

Pareri, please...
Non scrivete che le askoll fanno schifo per sentito dire e senza sapere nulla del prodotto in questione, come mi hanno già detto a voce....

SamuaL
08-04-2009, 09:33
Ciao Ink, io ho la vasca con le misure identiche a quella che vuoi fare te.
Al momento come risalita ho la 1260 e riesco a mandare 1000 l/h in vasca e 1000 l/h allo skimmer (LGM950); e la pompa è ancora un pò strozzata.
Il mio mobile non ricordo al momento se sia 80 o 90 ma secondo me con la 1260 a manetta tutta dedicata alla risalita fai più di 1300 l/h IMHO, ma dovrei provare per darti la certezza.
L'Askoll non la conosco quindi non mi esprimo. Di certo con quella portata puoi permetterti di alimentare quasi tutto e lì sta il vero vantaggio e risparmio.

SamuaL
08-04-2009, 09:33
Ciao Ink, io ho la vasca con le misure identiche a quella che vuoi fare te.
Al momento come risalita ho la 1260 e riesco a mandare 1000 l/h in vasca e 1000 l/h allo skimmer (LGM950); e la pompa è ancora un pò strozzata.
Il mio mobile non ricordo al momento se sia 80 o 90 ma secondo me con la 1260 a manetta tutta dedicata alla risalita fai più di 1300 l/h IMHO, ma dovrei provare per darti la certezza.
L'Askoll non la conosco quindi non mi esprimo. Di certo con quella portata puoi permetterti di alimentare quasi tutto e lì sta il vero vantaggio e risparmio.

Sandro S.
08-04-2009, 10:06
io ho 120x60x55 con 2 scarichi XAQUA attaccati ad una sola "Aquabee UP 200/1"

va alla grande, getto potente ...te la consiglio.
poi vedere la foto del getto nel post che ho aperto e che continuo ad aggiornare.

Sandro S.
08-04-2009, 10:06
io ho 120x60x55 con 2 scarichi XAQUA attaccati ad una sola "Aquabee UP 200/1"

va alla grande, getto potente ...te la consiglio.
poi vedere la foto del getto nel post che ho aperto e che continuo ad aggiornare.

Ink
08-04-2009, 11:28
SamuaL, se ho capito bene tu porti con una sola 1260 1000l/h allo skimmer e 1000l/h in vasca.... mi sembra un tantino strano...

s_cocis, per me la aquabee è piccola... non può portare più di 1000 l/h in vasca a 145cm di altezza... dato che lo schiumatoio verrà alimentato a 1000l/h, la risalita per me deve essere maggiore...

Ink
08-04-2009, 11:28
SamuaL, se ho capito bene tu porti con una sola 1260 1000l/h allo skimmer e 1000l/h in vasca.... mi sembra un tantino strano...

s_cocis, per me la aquabee è piccola... non può portare più di 1000 l/h in vasca a 145cm di altezza... dato che lo schiumatoio verrà alimentato a 1000l/h, la risalita per me deve essere maggiore...

SamuaL
08-04-2009, 11:35
SamuaL, se ho capito bene tu porti con una sola 1260 1000l/h allo skimmer e 1000l/h in vasca.... mi sembra un tantino strano....
Giuro. non avrebbe senso dire *******. ;-) perchè dovrei?
Ho messo una deviazione a Y subito dopo l'uscita della pompa per andare verso lo skimmer e ho sistemato la pompa esattamente sotto il pozzetto, per cui sale senza curve.

SamuaL
08-04-2009, 11:35
SamuaL, se ho capito bene tu porti con una sola 1260 1000l/h allo skimmer e 1000l/h in vasca.... mi sembra un tantino strano....
Giuro. non avrebbe senso dire *******. ;-) perchè dovrei?
Ho messo una deviazione a Y subito dopo l'uscita della pompa per andare verso lo skimmer e ho sistemato la pompa esattamente sotto il pozzetto, per cui sale senza curve.

jorgo
08-04-2009, 11:42
Ink, ho comprato anch'io la askoll3000 per una situazione identica alla tua, vedi: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=240503 ...
mi è arrivata da una settimana ma ancora non ho trovato il tempo di passarla a prendere, appena la monto ti faccio sapere. A me comunque a 140cm risulta più di 2000 litri/ora se non ricordo male... in fondo dovrebbe fare 4750 l/h, ed avere 260cm di prevalenza...
PS. Mi hanno parlato benissimo della 7000 elettronica, e pare che anche la 2000 e la 3000 non siano male. Sull'altro forum c'è un utente con un vascone pazzesco che usa 2 3000 ed è molto soddisfatto.

jorgo
08-04-2009, 11:42
Ink, ho comprato anch'io la askoll3000 per una situazione identica alla tua, vedi: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=240503 ...
mi è arrivata da una settimana ma ancora non ho trovato il tempo di passarla a prendere, appena la monto ti faccio sapere. A me comunque a 140cm risulta più di 2000 litri/ora se non ricordo male... in fondo dovrebbe fare 4750 l/h, ed avere 260cm di prevalenza...
PS. Mi hanno parlato benissimo della 7000 elettronica, e pare che anche la 2000 e la 3000 non siano male. Sull'altro forum c'è un utente con un vascone pazzesco che usa 2 3000 ed è molto soddisfatto.

Ink
08-04-2009, 15:39
SamuaL, non intendevo dire che scrivi *******... solo che se dalle tabelle (in cui avrò inserito dei dati sbagliati, evidentemente) mi risultava 1300 in vasca, credevo impossibile, che con una perdita immediata di 1000l/h, ne potessero arrivare su altri 1000...

Ink
08-04-2009, 15:39
SamuaL, non intendevo dire che scrivi *******... solo che se dalle tabelle (in cui avrò inserito dei dati sbagliati, evidentemente) mi risultava 1300 in vasca, credevo impossibile, che con una perdita immediata di 1000l/h, ne potessero arrivare su altri 1000...

Ink
08-04-2009, 15:45
Ho appena riguardato la tabella.
A 143cm (ricordo che la vasca sarà alta 55 con mobile di 90cm), la 1260 porta 1333l/h con costo annuo di 125 euro e indice di efficienza (m3/€) di 80,09; la askoll 3000 porta 1746 l/h con costo annuo di 106€ e indice di efficienza di 116,73.

Perciò sceglierei la askoll... anche se fosse da strozzare con un rubinetto...
che ne pensate?

Ink
08-04-2009, 15:45
Ho appena riguardato la tabella.
A 143cm (ricordo che la vasca sarà alta 55 con mobile di 90cm), la 1260 porta 1333l/h con costo annuo di 125 euro e indice di efficienza (m3/€) di 80,09; la askoll 3000 porta 1746 l/h con costo annuo di 106€ e indice di efficienza di 116,73.

Perciò sceglierei la askoll... anche se fosse da strozzare con un rubinetto...
che ne pensate?

SamuaL
09-04-2009, 01:07
Oggi per scrupolo e per "dovere di cronaca" ho rimisurato: 1 litro ogni 4 secondi allo scarico dello ski e 1 litro ogni 3,7 secondi dallo scarico in sump quindi se non ho sbagliato i calcoli sono 900 l/h allo sky e 970 l/h in vasca (giusto?? magari ho sbagliato l'operazione #12) comunque supponendo che i calcoli siano giusti presumo che il calo di portata sia dato dal fatto che non ho ancora pulito la pompa dal giorno in cui ho avviato la vasca e che sia un pò intasatina.. in ogni caso lo ritengo sempre un buon flusso ;-) considerando poi che i rubinetti non sono ancora aperti al massimo e quindi potrei ottenere ancora qualcosa in più (ma sinceramente, cosìfacendo mi illudo di poter contenere leggermente i consumi)

Tuttavia al di là delle tabelle, anch'io fossi in te sceglierei l'askoll.. un flusso enorme con consumi ridotti! e chittelofaffare! :-D :-D (Io la 1260 l'avevo già in casa -28d# )

SamuaL
09-04-2009, 01:07
Oggi per scrupolo e per "dovere di cronaca" ho rimisurato: 1 litro ogni 4 secondi allo scarico dello ski e 1 litro ogni 3,7 secondi dallo scarico in sump quindi se non ho sbagliato i calcoli sono 900 l/h allo sky e 970 l/h in vasca (giusto?? magari ho sbagliato l'operazione #12) comunque supponendo che i calcoli siano giusti presumo che il calo di portata sia dato dal fatto che non ho ancora pulito la pompa dal giorno in cui ho avviato la vasca e che sia un pò intasatina.. in ogni caso lo ritengo sempre un buon flusso ;-) considerando poi che i rubinetti non sono ancora aperti al massimo e quindi potrei ottenere ancora qualcosa in più (ma sinceramente, cosìfacendo mi illudo di poter contenere leggermente i consumi)

Tuttavia al di là delle tabelle, anch'io fossi in te sceglierei l'askoll.. un flusso enorme con consumi ridotti! e chittelofaffare! :-D :-D (Io la 1260 l'avevo già in casa -28d# )

Ink
09-04-2009, 08:03
SamuaL, quanto è alta la vasca+mobile?

Ink
09-04-2009, 08:03
SamuaL, quanto è alta la vasca+mobile?

SamuaL
09-04-2009, 09:18
Complessivamente 140cm.

s_cocis, per me la aquabee è piccola... non può portare più di 1000 l/h in vasca a 145cm di altezza... dato che lo schiumatoio verrà alimentato a 1000l/h, la risalita per me deve essere maggiore...

guarda che l'AB 2000/1 spinge eh! Anch'io avevo intenzione di montarla, l'ho provata senza rubinetti (quindi come risalita 100%) e spingeva da paura!
peccato che aveva problemi a partire e ho deciso di non utilizzarla -04

Forse i calcoli sulla tabella tengono anche conto delle curve.. io ho progettato la sump per avere la risalita sotto il pozzetto quindi la pompa spinge un casino di più senza curve.

SamuaL
09-04-2009, 09:18
Complessivamente 140cm.

s_cocis, per me la aquabee è piccola... non può portare più di 1000 l/h in vasca a 145cm di altezza... dato che lo schiumatoio verrà alimentato a 1000l/h, la risalita per me deve essere maggiore...

guarda che l'AB 2000/1 spinge eh! Anch'io avevo intenzione di montarla, l'ho provata senza rubinetti (quindi come risalita 100%) e spingeva da paura!
peccato che aveva problemi a partire e ho deciso di non utilizzarla -04

Forse i calcoli sulla tabella tengono anche conto delle curve.. io ho progettato la sump per avere la risalita sotto il pozzetto quindi la pompa spinge un casino di più senza curve.

IVANO
09-04-2009, 09:56
Ink, io concordo con l'uso della Askoll, a me piace molto, mai montata perchè troppo potente ma il mio negoziante ha solo askoll montate sulle sue vasca e sono ottime, a lcune girano da diversi anni senza aver mai dato problemi, e poi come litraggio ci sei

IVANO
09-04-2009, 09:56
Ink, io concordo con l'uso della Askoll, a me piace molto, mai montata perchè troppo potente ma il mio negoziante ha solo askoll montate sulle sue vasca e sono ottime, a lcune girano da diversi anni senza aver mai dato problemi, e poi come litraggio ci sei

Ink
09-04-2009, 11:30
ok grazie ragazzi...
la aquabee spinge comunque meno delle altre due e poi la storia della partenza, che avevo già sentito, mi ferma un po'...

Penso che io qualche curva l'avrò perchè non faccio il pozzetto e il tubo deve uscire dal mobile e rientrare in vasca con una curva.

A proposito, secondo voi conviene farla entrare da due punti, sdoppiando il tubo? (una sola pompa comunque).

Ink
09-04-2009, 11:30
ok grazie ragazzi...
la aquabee spinge comunque meno delle altre due e poi la storia della partenza, che avevo già sentito, mi ferma un po'...

Penso che io qualche curva l'avrò perchè non faccio il pozzetto e il tubo deve uscire dal mobile e rientrare in vasca con una curva.

A proposito, secondo voi conviene farla entrare da due punti, sdoppiando il tubo? (una sola pompa comunque).

betaturn
11-04-2009, 15:41
io monto una askoll per la risalita, mi pare il modello immediatamente sotto il tuo e va molto bene, il consumo è inferiore alle eheim e il costo pure

betaturn
11-04-2009, 15:41
io monto una askoll per la risalita, mi pare il modello immediatamente sotto il tuo e va molto bene, il consumo è inferiore alle eheim e il costo pure

Riccardo2830
14-04-2009, 17:03
Ink, il mio negoziante su una vasca 140x100x65 ha l'askoll 3000 e va benissimo..se riesco lo convinco a mettere le foto sul forum perchè merita (schiumatoio h&f150/2001)

Riccardo2830
14-04-2009, 17:03
Ink, il mio negoziante su una vasca 140x100x65 ha l'askoll 3000 e va benissimo..se riesco lo convinco a mettere le foto sul forum perchè merita (schiumatoio h&f150/2001)

jorgo
18-04-2009, 18:20
Ink, ho montato la askoll 3000 e ti confermo che è una bestia... quasi mette in crisi due scarichi del 40 a 140 cm di prevalenza.. dovrebbe stare sui 2500 litri/h... poi li misurerò con precisione e ti saprò dire.

jorgo
18-04-2009, 18:20
Ink, ho montato la askoll 3000 e ti confermo che è una bestia... quasi mette in crisi due scarichi del 40 a 140 cm di prevalenza.. dovrebbe stare sui 2500 litri/h... poi li misurerò con precisione e ti saprò dire.

andrea81ac
18-04-2009, 18:35
ma dove le comprate le askoll?

andrea81ac
18-04-2009, 18:35
ma dove le comprate le askoll?

Ink
18-04-2009, 21:14
jorgo, urca... secondo le tabelle di ***dani*** dovrebbe portare 1500 l/h...

andrea81ac, infatti temo di doverla ordinare via internet...

Ink
18-04-2009, 21:14
jorgo, urca... secondo le tabelle di ***dani*** dovrebbe portare 1500 l/h...

andrea81ac, infatti temo di doverla ordinare via internet...