Entra

Visualizza la versione completa : finalmente si parte....ma come


GIMMI
08-04-2009, 01:37
ciao Deca, finalmente il mio impianto è disponibile e posso produrre acqua in casa......ma come, da che parte comincio???

ho un impianto OSMO 275P PRO 08 75 GPD.

controllo tutti i vari tubicini, è il caso che metto il teflon nelle impanature degli attacchi?? e poi ...apro il rubinetto e lascio uscire quanti litri di permeato prima di raccogliere il "buono" il tubicino è il bianco vero?

che altro devo sapere per non rovinare la membrana.

grazie tanto Deca, come sempre confermi la tua disponibilità e professionalità ed il vantaggio è solo nostro.

grazie ancora
Massimo

GIMMI
08-04-2009, 01:37
ciao Deca, finalmente il mio impianto è disponibile e posso produrre acqua in casa......ma come, da che parte comincio???

ho un impianto OSMO 275P PRO 08 75 GPD.

controllo tutti i vari tubicini, è il caso che metto il teflon nelle impanature degli attacchi?? e poi ...apro il rubinetto e lascio uscire quanti litri di permeato prima di raccogliere il "buono" il tubicino è il bianco vero?

che altro devo sapere per non rovinare la membrana.

grazie tanto Deca, come sempre confermi la tua disponibilità e professionalità ed il vantaggio è solo nostro.

grazie ancora
Massimo

Forwater
08-04-2009, 23:27
GIMMI, ciao.
Dovresti avere il manuale di uso e manutenzione dell'impianto... se non lo hai mandami la mail che te lo invio.
Non devi usare teflon .
Per prima cosa metti il filtro a sedimenti e carbone nei bicchieri dell'impianto; apri il rubinetto e dopo circa 5 minuti chiudi l'acqua e inserisci la membrana nel vessel.
Dopo aver prodotto circa 30 - 40 litri di acqua osmotica inserisci le resine nel contenitore, dopo di che puoi finalmente usare l'acqua.
Se hai altri dubbi contattami.

Ciao.

Forwater
08-04-2009, 23:27
GIMMI, ciao.
Dovresti avere il manuale di uso e manutenzione dell'impianto... se non lo hai mandami la mail che te lo invio.
Non devi usare teflon .
Per prima cosa metti il filtro a sedimenti e carbone nei bicchieri dell'impianto; apri il rubinetto e dopo circa 5 minuti chiudi l'acqua e inserisci la membrana nel vessel.
Dopo aver prodotto circa 30 - 40 litri di acqua osmotica inserisci le resine nel contenitore, dopo di che puoi finalmente usare l'acqua.
Se hai altri dubbi contattami.

Ciao.

GIMMI
09-04-2009, 00:26
grazie Deca, tutto fatto, perfetto, ho dovto usare il teflon però perchè usciva acqua......
secondo te un impianto del genere "stressa" la tenuta dei tubi dell'impianto di casa??

i complimenti non te li faccio più ma...... sei comunque sempre er mejo.

ci sentiamo
ciao
Mx

GIMMI
09-04-2009, 00:26
grazie Deca, tutto fatto, perfetto, ho dovto usare il teflon però perchè usciva acqua......
secondo te un impianto del genere "stressa" la tenuta dei tubi dell'impianto di casa??

i complimenti non te li faccio più ma...... sei comunque sempre er mejo.

ci sentiamo
ciao
Mx

Puffo
09-04-2009, 09:31
mi intrufulo anche io.....
io il mio lo ho fatto girare un po e adesso è ok...domanda molto scema ma come si fa a vadere se la membrana è sporca??nella cartuccia centrale si apre?

Puffo
09-04-2009, 09:31
mi intrufulo anche io.....
io il mio lo ho fatto girare un po e adesso è ok...domanda molto scema ma come si fa a vadere se la membrana è sporca??nella cartuccia centrale si apre?

Forwater
10-04-2009, 10:39
GIMMI, l'impianto ad osmosi non stressa la tenuta dei tubi in quanto la pressione di entrata è uguale a quella della rete idrica... stai tranquillo :-))

Forwater
10-04-2009, 10:39
GIMMI, l'impianto ad osmosi non stressa la tenuta dei tubi in quanto la pressione di entrata è uguale a quella della rete idrica... stai tranquillo :-))

Forwater
10-04-2009, 10:43
Puffo, il vessel che contiene la membrana o cartuccia centrale si apre...
per aprire devi svitare il coperchio nella stessa maniera di quando hai inserito la membrana all'interno...

La membrana si sporca quando noti un rallentamento della produzione di acqua o i valori dell'acqua prodotta si alzano..

Forwater
10-04-2009, 10:43
Puffo, il vessel che contiene la membrana o cartuccia centrale si apre...
per aprire devi svitare il coperchio nella stessa maniera di quando hai inserito la membrana all'interno...

La membrana si sporca quando noti un rallentamento della produzione di acqua o i valori dell'acqua prodotta si alzano..

Puffo
10-04-2009, 11:15
ok ..per ora presa dal tubicino i valori misurati sono ph 6 e cond 3..e riescoa fare 50 litri in 8 ore...quindi penso che ci siamo...nel caso la dovessi pulire cosa consigli??

Puffo
10-04-2009, 11:15
ok ..per ora presa dal tubicino i valori misurati sono ph 6 e cond 3..e riescoa fare 50 litri in 8 ore...quindi penso che ci siamo...nel caso la dovessi pulire cosa consigli??

Forwater
14-04-2009, 18:03
Puffo, usa degli appositi prodotti per pulirla .

Forwater
14-04-2009, 18:03
Puffo, usa degli appositi prodotti per pulirla .