PDA

Visualizza la versione completa : Proposte per nuovo argomento


Giuansy
07-04-2009, 22:15
Ciao a tutti, come da titolo, di che nuovo argomento si potrebbe parlare/approfondire se non questo mese almeno questa volta????

comincio io:
come già avevo detto in "nano-pub" io propongo l'argomento
dell'introduzione dei vari animali in vasca:

1) come introdurre i coralli (molli/LPS/SPS) in vasca (tecniche/tempi ecc)
2) come introdurre animali quali lumache/paguri e all'occorenza pesci
3) perchè è consigliabile introdurre solo l'animale e non l'acqua dove
si trova l'animale per il trasporto.
4) che rischi vai incontro quando inevitabilmente introduci anche la
roccetta dove "vive" il corallo....

come dicevo l'avevo detto anche in nano-pub ma l'unica risposta
alla mia proposta è stata solo quella di Spettro ...quindi ne deduco che non sia molto interessante.........

chi propone altri argomenti.....su che tiriamo fuori un bell'argomento
e sopratutto interessante per tutti .......

a voi.......

Giuansy
07-04-2009, 22:15
Ciao a tutti, come da titolo, di che nuovo argomento si potrebbe parlare/approfondire se non questo mese almeno questa volta????

comincio io:
come già avevo detto in "nano-pub" io propongo l'argomento
dell'introduzione dei vari animali in vasca:

1) come introdurre i coralli (molli/LPS/SPS) in vasca (tecniche/tempi ecc)
2) come introdurre animali quali lumache/paguri e all'occorenza pesci
3) perchè è consigliabile introdurre solo l'animale e non l'acqua dove
si trova l'animale per il trasporto.
4) che rischi vai incontro quando inevitabilmente introduci anche la
roccetta dove "vive" il corallo....

come dicevo l'avevo detto anche in nano-pub ma l'unica risposta
alla mia proposta è stata solo quella di Spettro ...quindi ne deduco che non sia molto interessante.........

chi propone altri argomenti.....su che tiriamo fuori un bell'argomento
e sopratutto interessante per tutti .......

a voi.......

leletosi
08-04-2009, 11:28
dunque.....il topic l'ho aperto e iniziato così e così.....ormai era stato richiesto da alcuni e teniamo questo per buono. cominciamo invece come suggerito da giuansy a mettere giù un planning mensile per i nuovi argomenti.

senza problemi possiamo già mettere giù maggio-giugno e luglio. poi ripartiamo a settembre coi primi freschi :-))

leletosi
08-04-2009, 11:28
dunque.....il topic l'ho aperto e iniziato così e così.....ormai era stato richiesto da alcuni e teniamo questo per buono. cominciamo invece come suggerito da giuansy a mettere giù un planning mensile per i nuovi argomenti.

senza problemi possiamo già mettere giù maggio-giugno e luglio. poi ripartiamo a settembre coi primi freschi :-))

Giuansy
08-04-2009, 15:08
comincio io

pulizia/manutenzione delle parti tecniche.....mi spiego:

la pulizia delle pompe sia esse di ricircolo che di rabocco che dello skimmer
ogni quanto farla??? e che tecnica usare....con ch "prodotti" questo per far si che le pompe durino e sopratutto siano efficenti (come portata originle ecc.) ed inoltreogni quanto (in media) sostituirle se è il caso con delle nuove??? mica saranno eterno o no???

termoriscaldatore che vita puo avere e se il caso ogni quato sostituirlo con uno nuovo???

galeggiante per il rabocco visto che è soggetto alle incrostazioni (lo controllo giornalmente) m mi chiedo basta questa semplice oerazione o non basta.....

insomma tutta la parte tecnica che è soggetta a "usura" e che con la manutenzione la si possa rendere il piu efficente pssibile..........

Giuansy
08-04-2009, 15:08
comincio io

pulizia/manutenzione delle parti tecniche.....mi spiego:

la pulizia delle pompe sia esse di ricircolo che di rabocco che dello skimmer
ogni quanto farla??? e che tecnica usare....con ch "prodotti" questo per far si che le pompe durino e sopratutto siano efficenti (come portata originle ecc.) ed inoltreogni quanto (in media) sostituirle se è il caso con delle nuove??? mica saranno eterno o no???

termoriscaldatore che vita puo avere e se il caso ogni quato sostituirlo con uno nuovo???

galeggiante per il rabocco visto che è soggetto alle incrostazioni (lo controllo giornalmente) m mi chiedo basta questa semplice oerazione o non basta.....

insomma tutta la parte tecnica che è soggetta a "usura" e che con la manutenzione la si possa rendere il piu efficente pssibile..........

papo89
17-04-2009, 15:24
Leggendo dei post sul buio tra cui uno di sjoplin di qualche annetto fa mi son venuti più dubbi che altro, il buio alla fine mi serve per eliminare il ciclo algale, non mi serve a nient'altro in definitiva, anche se poi la prassi ha dimostrato che il ciclo algale puo svilupparsi lo stesso. La luce è fonte di vita e aumenta il potenziale redox dell'acqua facilitando le trasformazioni che noi andiamo a cercare. Con il periodo di buio (che non ci assicura nulla con le alghe) perdiamo circa 3 mesi per popolare, accendendo la luce a affrontando il "periodo verde" dell'acquario non impieghiamo lo stesso tempo che con la maturazione al buio?! Forse qualcosina in più ma di certo teniamo in vita la maggior parte della vita che noi paghiamo a peso d'oro... Quanto ci conviene il buio?! Questa è la riflessione che facevo su un post in "il mio primo nanoreef... forse qui è il luogo + idoneo per parlarne!!!

papo89
17-04-2009, 15:24
Leggendo dei post sul buio tra cui uno di sjoplin di qualche annetto fa mi son venuti più dubbi che altro, il buio alla fine mi serve per eliminare il ciclo algale, non mi serve a nient'altro in definitiva, anche se poi la prassi ha dimostrato che il ciclo algale puo svilupparsi lo stesso. La luce è fonte di vita e aumenta il potenziale redox dell'acqua facilitando le trasformazioni che noi andiamo a cercare. Con il periodo di buio (che non ci assicura nulla con le alghe) perdiamo circa 3 mesi per popolare, accendendo la luce a affrontando il "periodo verde" dell'acquario non impieghiamo lo stesso tempo che con la maturazione al buio?! Forse qualcosina in più ma di certo teniamo in vita la maggior parte della vita che noi paghiamo a peso d'oro... Quanto ci conviene il buio?! Questa è la riflessione che facevo su un post in "il mio primo nanoreef... forse qui è il luogo + idoneo per parlarne!!!

Giuansy
17-04-2009, 16:19
Papo è ben questo il posto per parlarne e approfondire ma stranamente
qui non partecipa quasi mai nessuno....e secondo me dovrebbe essere
il contrario...... ;-)

Giuansy
17-04-2009, 16:19
Papo è ben questo il posto per parlarne e approfondire ma stranamente
qui non partecipa quasi mai nessuno....e secondo me dovrebbe essere
il contrario...... ;-)

papo89
17-04-2009, 19:50
guarda, sul post di anlo sull'acclimatamento degli animali continuano a parlarne anche se ho scritto che c'era questo topic in advanced... deve essere la parola advanced che mettere paura... #07

papo89
17-04-2009, 19:50
guarda, sul post di anlo sull'acclimatamento degli animali continuano a parlarne anche se ho scritto che c'era questo topic in advanced... deve essere la parola advanced che mettere paura... #07

papo89
18-05-2009, 20:54
Un'altra proposta potrebbe essere sull'effettiva possibilità e realizzabilità di metodi d gestione e filtrazione alternativa adoperati dai fratelli maggiori come il metodo di tyree o il miracle mud ad esempio...