Visualizza la versione completa : Hypselecara con macchie bianche!!!!
McBayres
07-04-2009, 20:51
Da qualche giorno sulle 2 di 4 esemplari di H. temporalis sono comparse queste strane macchie biancastre in estensione.... Partono dalla fronte e proseguono sul dorso... che è? fungo? mi pare strano, non ha la solita consistenza vellutata....
http://picasaweb.google.it/lh/photo/CZgzDsXoE0NLILhbIpBR3w?feat=directlink
http://picasaweb.google.it/lh/photo/o6TJcP9vSYpoyZsEYGZ6UA?feat=directlink
http://picasaweb.google.it/lh/photo/w9P2vyMjH6FXAcA7jk4Gdg?feat=directlink
http://picasaweb.google.it/lh/photo/oKFkX9Vic9PZibJ6iRrcYw?feat=directlink
McBayres
07-04-2009, 20:51
Da qualche giorno sulle 2 di 4 esemplari di H. temporalis sono comparse queste strane macchie biancastre in estensione.... Partono dalla fronte e proseguono sul dorso... che è? fungo? mi pare strano, non ha la solita consistenza vellutata....
http://picasaweb.google.it/lh/photo/CZgzDsXoE0NLILhbIpBR3w?feat=directlink
http://picasaweb.google.it/lh/photo/o6TJcP9vSYpoyZsEYGZ6UA?feat=directlink
http://picasaweb.google.it/lh/photo/w9P2vyMjH6FXAcA7jk4Gdg?feat=directlink
http://picasaweb.google.it/lh/photo/oKFkX9Vic9PZibJ6iRrcYw?feat=directlink
posta i valori dell'acqua ..noti sfregamenti e feci bianche?
posta i valori dell'acqua ..noti sfregamenti e feci bianche?
McBayres
07-04-2009, 23:06
Niente sfregamenti, feci regolari. Valori:
pH 7
gH 12
NO3 15 mg
NO2 assenti
temperatura 25 °c
il maschio 1 mesetto fa si era ritrovato la malattia del buco, ma ora è stato trattato, si era visibilmente ripreso...
McBayres
07-04-2009, 23:06
Niente sfregamenti, feci regolari. Valori:
pH 7
gH 12
NO3 15 mg
NO2 assenti
temperatura 25 °c
il maschio 1 mesetto fa si era ritrovato la malattia del buco, ma ora è stato trattato, si era visibilmente ripreso...
per ora personalmntenon saprei darti delle dritte.il pesce merita sicurmente una ttenta osservazione ed al primo ulteriore sinotmo riportalo.
lìipiotesi che prevale in me per ora potrebbe esser costia.flagellato cutaneo.se cois' fosse potresti notare in futuro le machie che si screpolano .
per ora personalmntenon saprei darti delle dritte.il pesce merita sicurmente una ttenta osservazione ed al primo ulteriore sinotmo riportalo.
lìipiotesi che prevale in me per ora potrebbe esser costia.flagellato cutaneo.se cois' fosse potresti notare in futuro le machie che si screpolano .
McBayres
09-04-2009, 23:06
Ok, ipotizzando sia costia, con cosa tratto? un medicinale per ecto parassiti della azoo può andare?
La situazione peggiora, un esemplare ha tonalità molto scure, e perdita di appetito, il tempo stringe!
McBayres
09-04-2009, 23:06
Ok, ipotizzando sia costia, con cosa tratto? un medicinale per ecto parassiti della azoo può andare?
La situazione peggiora, un esemplare ha tonalità molto scure, e perdita di appetito, il tempo stringe!
McBayres
09-04-2009, 23:13
Il fatto è che le macchie non si disgregano...
McBayres
09-04-2009, 23:13
Il fatto è che le macchie non si disgregano...
cavolo nn e' fecile come sembra!!!!!
hai notato dondolii nell nuoto? i pesci stanno perdendo di vitALITA'?
la colorazione scura nei cicldi puo' far dipendere da examitasi peroblema intestinale ,ma la colorazione dele feci essendo bianca mi porta ad escludere questa patologia,e mi porta a pensare che questa colorazione e puramente le gata ad un sintono di mala salute portato probabilmente da parassiti flagelli cutanei o chilodonella.quest'ultima pro' presenta come sintomo lo sfregamento ,tu nn l'hai .l'unica ipotesi ricade quindi su costia.per tanto il consiglio e di trattare il colpito con del bactowert,nella speranza che la soluzione sia quella giusta.
cavolo nn e' fecile come sembra!!!!!
hai notato dondolii nell nuoto? i pesci stanno perdendo di vitALITA'?
la colorazione scura nei cicldi puo' far dipendere da examitasi peroblema intestinale ,ma la colorazione dele feci essendo bianca mi porta ad escludere questa patologia,e mi porta a pensare che questa colorazione e puramente le gata ad un sintono di mala salute portato probabilmente da parassiti flagelli cutanei o chilodonella.quest'ultima pro' presenta come sintomo lo sfregamento ,tu nn l'hai .l'unica ipotesi ricade quindi su costia.per tanto il consiglio e di trattare il colpito con del bactowert,nella speranza che la soluzione sia quella giusta.
la disgregazione nella cotia arriva in progressione della malattia
la disgregazione nella cotia arriva in progressione della malattia
McBayres
10-04-2009, 14:21
Noto dondolii e sfregamenti! Iniziato trattamento con sera Costawert...
McBayres
10-04-2009, 14:21
Noto dondolii e sfregamenti! Iniziato trattamento con sera Costawert...
io avrei optato per il bactowert
io avrei optato per il bactowert
McBayres
10-04-2009, 18:25
Ho visto che avevi segnalato backtowert, ma in catalogo Sera per la triade dei deboli (costia, chilodonella tricodina) è consigliato il costawert...
Perchè avrei dovuto usare il backto? (è una domanda di curiosità, non mi permetto di dubitare delle tue conoscenze)
McBayres
10-04-2009, 18:25
Ho visto che avevi segnalato backtowert, ma in catalogo Sera per la triade dei deboli (costia, chilodonella tricodina) è consigliato il costawert...
Perchè avrei dovuto usare il backto? (è una domanda di curiosità, non mi permetto di dubitare delle tue conoscenze)
per via de apresenza di acriflavina.
per via de apresenza di acriflavina.
McBayres
11-04-2009, 10:23
Ma il costawert è altrettanto efficace, no?
McBayres
11-04-2009, 10:23
Ma il costawert è altrettanto efficace, no?
potrebbe ,io avrei inserito l'antibatterico ,che avrebbe agito su due fronti
potrebbe ,io avrei inserito l'antibatterico ,che avrebbe agito su due fronti
McBayres
07-05-2009, 18:35
Aiuto! Da 3 settimane che ho fatto il trattamento con costawert la situazione non è cambiata e sta degenerando. Ora 4 su 4 hanno:
-colore molto spento, talvolta nero
-dondolio nel nuoto
-sfregamenti
-una patina biancastra a chiazze sulla superficie del corpo
Che è? tratto con bactowert? o sono endoparassiti?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |