Entra

Visualizza la versione completa : Come si fa a mettere un filtro esterno in acquario chiuso


Ermete
07-04-2009, 20:26
Salve a tutti,
ho un acquario da 100 litri (Tenerif 88) con un orribile filtro biovita. Vorrei passare al filtro esterno, ma il mio acquario è chiuso e ha solo un piccolo buco. Si può mettere un filtro esterno in un acquario chiuso senza fare buchi?
Devo far passare i cavi dal buco che c'è già? Come faccio a sapere se basta prima di comprarlo?
Di mettermi a fare buchi col trapano non ne sarei per niente in grado.
Grazie a tutti

ps. Ho provato a fare una ricerca tra i vecchi post, ma parlano tutti di bucare il coperchio

Ermete
07-04-2009, 20:26
Salve a tutti,
ho un acquario da 100 litri (Tenerif 88) con un orribile filtro biovita. Vorrei passare al filtro esterno, ma il mio acquario è chiuso e ha solo un piccolo buco. Si può mettere un filtro esterno in un acquario chiuso senza fare buchi?
Devo far passare i cavi dal buco che c'è già? Come faccio a sapere se basta prima di comprarlo?
Di mettermi a fare buchi col trapano non ne sarei per niente in grado.
Grazie a tutti

ps. Ho provato a fare una ricerca tra i vecchi post, ma parlano tutti di bucare il coperchio

Mkel77
07-04-2009, 20:28
Ermete, mi spiace ma non puoi far passare i 2 tubi del filtro sterno senza bucare il coperchio, al massimo se proprio non sai come fare fatti aiutare da qualcuno più esperto di te..............

Mkel77
07-04-2009, 20:28
Ermete, mi spiace ma non puoi far passare i 2 tubi del filtro sterno senza bucare il coperchio, al massimo se proprio non sai come fare fatti aiutare da qualcuno più esperto di te..............

Duilio
07-04-2009, 20:29
ps. Ho provato a fare una ricerca tra i vecchi post, ma parlano tutti di bucare il coperchio

Temo tu non abbia scelta!!!! a meno che non passi alla vasca ( se possibile la modifica ) aperta!! ;-)

Duilio
07-04-2009, 20:29
ps. Ho provato a fare una ricerca tra i vecchi post, ma parlano tutti di bucare il coperchio

Temo tu non abbia scelta!!!! a meno che non passi alla vasca ( se possibile la modifica ) aperta!! ;-)

Duilio
07-04-2009, 20:31
Scusa MKEL77!! abbiamo scritto in contemporanea!!!! -11 :-D

Duilio
07-04-2009, 20:31
Scusa MKEL77!! abbiamo scritto in contemporanea!!!! -11 :-D

Mkel77
07-04-2009, 20:39
Duilio, repetita iuvant...........per restare in tema di citazioni latine. :-))

Mkel77
07-04-2009, 20:39
Duilio, repetita iuvant...........per restare in tema di citazioni latine. :-))

Ermete
07-04-2009, 22:13
Grazie per il chiarimento, ma purtroppo per il fai da te sono negato. Dovrò provvedere con un filtro interno.

Ermete
07-04-2009, 22:13
Grazie per il chiarimento, ma purtroppo per il fai da te sono negato. Dovrò provvedere con un filtro interno.

Duilio
07-04-2009, 22:19
Duilio, repetita iuvant...........per restare in tema di citazioni latine.

Mkel77!! che fai scherzi o te la tiri!!?? :-))

Duilio
07-04-2009, 22:19
Duilio, repetita iuvant...........per restare in tema di citazioni latine.

Mkel77!! che fai scherzi o te la tiri!!?? :-))

alierte
07-04-2009, 22:49
se il coperchio è di plastica basta fare due buchi con un semplice seghetto io ho fatto cosi' nel poseidon

alierte
07-04-2009, 22:49
se il coperchio è di plastica basta fare due buchi con un semplice seghetto io ho fatto cosi' nel poseidon

Luca___
07-04-2009, 22:56
Ermete, questo lo hai visto? http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2545385&sid=ef6740b4f48aa49ee989dd4b96d0915b

anche io ho fatto così... è bastato un taglierino scaldando la lama con un accendino, anche io sono negato con il fai da te, ma è un'operazione semplicissima ;-)

ti consiglio assolutamente un filtro esterno... gaudagni in estetica, recuperi un po' di litri in vasca... e poi a me il pratico con quel fissaggio a ventose stava veramente antipatico

Luca___
07-04-2009, 22:56
Ermete, questo lo hai visto? http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2545385&sid=ef6740b4f48aa49ee989dd4b96d0915b

anche io ho fatto così... è bastato un taglierino scaldando la lama con un accendino, anche io sono negato con il fai da te, ma è un'operazione semplicissima ;-)

ti consiglio assolutamente un filtro esterno... gaudagni in estetica, recuperi un po' di litri in vasca... e poi a me il pratico con quel fissaggio a ventose stava veramente antipatico

Ermete
07-04-2009, 23:14
Luca, la tua segnalazione è stata utilissima. Non sapevo a cosa servisse quel vano sul retro e credo che farò esattamente come hai fatto te per inserire un bel filtro esterno. Grazie mille, temevo di dover abbandonare l'idea.

ps. propongo di inserire nel forum una sezione apposita per i negati del fai da te.

Ermete
07-04-2009, 23:14
Luca, la tua segnalazione è stata utilissima. Non sapevo a cosa servisse quel vano sul retro e credo che farò esattamente come hai fatto te per inserire un bel filtro esterno. Grazie mille, temevo di dover abbandonare l'idea.

ps. propongo di inserire nel forum una sezione apposita per i negati del fai da te.

Mkel77
08-04-2009, 08:35
Ermete, non è necessario essere un mago del fai da te per fare 2 buchi sul retro del coperchio...........è sufficiente un pò di buona volonta, poi quei coperchi si tagliano anche con una forbice............ ;-) ;-) ;-)



Duilio, ovviamente scherzavo....... :-))

Mkel77
08-04-2009, 08:35
Ermete, non è necessario essere un mago del fai da te per fare 2 buchi sul retro del coperchio...........è sufficiente un pò di buona volonta, poi quei coperchi si tagliano anche con una forbice............ ;-) ;-) ;-)



Duilio, ovviamente scherzavo....... :-))

Ermete
08-04-2009, 10:19
Non so se tutti i coperchi sono uguali, ma quello del tenerif ha una struttura interna bianca molto dura, anche se credo sia estraibile. Avevo provato a fare due buchi col trapano per inserire un nuovo neon e ho dovuto rinunciare. Alla fine ho optato per una pasta superadesiva della attack. Però il punto che si vede nelle foto che mi ha segnalato Luca è molto più sottile e dovrebbe essere facile tagliare.

In ogni caso grazie mille a tutti quanti.
Questo forum è preziosissimo

Ermete
08-04-2009, 10:19
Non so se tutti i coperchi sono uguali, ma quello del tenerif ha una struttura interna bianca molto dura, anche se credo sia estraibile. Avevo provato a fare due buchi col trapano per inserire un nuovo neon e ho dovuto rinunciare. Alla fine ho optato per una pasta superadesiva della attack. Però il punto che si vede nelle foto che mi ha segnalato Luca è molto più sottile e dovrebbe essere facile tagliare.

In ogni caso grazie mille a tutti quanti.
Questo forum è preziosissimo

alek4u
08-04-2009, 12:45
Ti fai prestare una punta da trapano fatta a fresa e in 30 secondi hai fatto..
(oppure porta il coperchio in un'officina)

e non serve alcuna manualità.

alek4u
08-04-2009, 12:45
Ti fai prestare una punta da trapano fatta a fresa e in 30 secondi hai fatto..
(oppure porta il coperchio in un'officina)

e non serve alcuna manualità.

Mkel77
08-04-2009, 17:37
o una punta a tazza.........

Mkel77
08-04-2009, 17:37
o una punta a tazza.........

Ermete
08-04-2009, 18:07
Credo di aver risolto "scavando" la plastica con un cacciavite.. ora devo solo trovare il filtro esterno. Grazie mille a tutti

Ermete
08-04-2009, 18:07
Credo di aver risolto "scavando" la plastica con un cacciavite.. ora devo solo trovare il filtro esterno. Grazie mille a tutti

Duilio
08-04-2009, 20:53
Duilio, ovviamente scherzavo.......

Allora alla prima occasione saro molto lieto di offrirti una birra ghiaciata!!!! :-))

Duilio
08-04-2009, 20:53
Duilio, ovviamente scherzavo.......

Allora alla prima occasione saro molto lieto di offrirti una birra ghiaciata!!!! :-))