Entra

Visualizza la versione completa : innalzamento improvviso nitriti con ospiti in vasca!!!


giadina
07-04-2009, 18:53
come miglioro la situazione? faccio bene a fare dei bei cambi?
il filtro era attivo da mesi e tutto andava bene....poi un picco improvviso!
in vasca ci sono solo 5 gasteropodi,nessun pesce...ma anche loro ne risentono di certo! come faccio? non ho per il momento vasche in cui trasferirli!

giadina
07-04-2009, 18:53
come miglioro la situazione? faccio bene a fare dei bei cambi?
il filtro era attivo da mesi e tutto andava bene....poi un picco improvviso!
in vasca ci sono solo 5 gasteropodi,nessun pesce...ma anche loro ne risentono di certo! come faccio? non ho per il momento vasche in cui trasferirli!

Sago1985
07-04-2009, 19:52
Si fai bene,ma come mai questo picco?
Hai aggiunto qualcosa che potrebbe averti "sterminato" il filtro? Blackout duraturi di corrente? Cha valori hai?

Sago1985
07-04-2009, 19:52
Si fai bene,ma come mai questo picco?
Hai aggiunto qualcosa che potrebbe averti "sterminato" il filtro? Blackout duraturi di corrente? Cha valori hai?

Mkel77
07-04-2009, 20:24
giadina, dovresti precisare meglio che valori hai riscontrato............

Mkel77
07-04-2009, 20:24
giadina, dovresti precisare meglio che valori hai riscontrato............

giadina
07-04-2009, 23:05
siii ho avuto un interruzione di corrente per circa 8 ore,ma il filtro è rimasto in vasca...non pensavo potessero esserci squilibri tali!

NO2 sono a 0.8....erano a zero,la vasca era matura e non sono una principiante....ho fatto tutto a modo!

gli altri valori:

ho finito i test per i nitrati

KH 6
PH tra 8 e 8 e mezzo (a me va bene cosi perchè allevo gasteropodi...in quella vasca nello specifico ci sono solo Tylomelania patriarchalis)
GH 12
la temperatura è a 26°

a parte i nitriti i valori mi stanno bene..

cazzarola mi si stavano anche riproducendo oggi avevo visto il primo piccolo,per questo,presa da un eccesso di zelo,ho voluto fare i test!!!spero di non perderle per questa scemenza della corrente....ho aspettato tanto per averle...sono finita in germania per acquistare questi esemplari ci tengo davvero tanto!!!

continuo con i cambi?

ho anche strizzato la perlon del filtro di un'altra mia vasca matura e in salute (i valori sono ok e gli inquilini pure!) nel filtro della vasca in questione perchè non avevo piu la boccetta dei batteri attivatori....domani faccio un'altro bel cambio?
cosa posso fare per limitare al max i danni?
grazie ragazzi per il supporto!!!

giadina
07-04-2009, 23:05
siii ho avuto un interruzione di corrente per circa 8 ore,ma il filtro è rimasto in vasca...non pensavo potessero esserci squilibri tali!

NO2 sono a 0.8....erano a zero,la vasca era matura e non sono una principiante....ho fatto tutto a modo!

gli altri valori:

ho finito i test per i nitrati

KH 6
PH tra 8 e 8 e mezzo (a me va bene cosi perchè allevo gasteropodi...in quella vasca nello specifico ci sono solo Tylomelania patriarchalis)
GH 12
la temperatura è a 26°

a parte i nitriti i valori mi stanno bene..

cazzarola mi si stavano anche riproducendo oggi avevo visto il primo piccolo,per questo,presa da un eccesso di zelo,ho voluto fare i test!!!spero di non perderle per questa scemenza della corrente....ho aspettato tanto per averle...sono finita in germania per acquistare questi esemplari ci tengo davvero tanto!!!

continuo con i cambi?

ho anche strizzato la perlon del filtro di un'altra mia vasca matura e in salute (i valori sono ok e gli inquilini pure!) nel filtro della vasca in questione perchè non avevo piu la boccetta dei batteri attivatori....domani faccio un'altro bel cambio?
cosa posso fare per limitare al max i danni?
grazie ragazzi per il supporto!!!

St_eM
07-04-2009, 23:28
Se le due vasche sono vicine, i valori dell'acqua sono simili e i peli dell'acqua alla stessa altezza potresti metterle in comunicazilne con un sifone da un lato e con una pompa dall'altro per un periodo sufficiente a ripristinare le colonie batteriche, direi un mesetto... sarebbe come far funzionare una vasca con due filtri di cui uno in maturazione. Forse è un pò troppo complicato però #17

St_eM
07-04-2009, 23:28
Se le due vasche sono vicine, i valori dell'acqua sono simili e i peli dell'acqua alla stessa altezza potresti metterle in comunicazilne con un sifone da un lato e con una pompa dall'altro per un periodo sufficiente a ripristinare le colonie batteriche, direi un mesetto... sarebbe come far funzionare una vasca con due filtri di cui uno in maturazione. Forse è un pò troppo complicato però #17

giadina
07-04-2009, 23:56
ehhhh magari!!non era affatto una cattiva idea!!solo che.....
....le vasche sono su due piani diversi della casa! maledizione....!!!!
non si puo fare??
alternative per salvare le mie piccole dall'avvelenamento???
non si sa quanto siano sensibili ai nitriti...perche se ne sa davvero poco su questa specie...quindi anche prevedere il danno è difficile...di solito cmq i gasteropodi sono molto sensibili ai valori chinici dell'acqua!

giadina
07-04-2009, 23:56
ehhhh magari!!non era affatto una cattiva idea!!solo che.....
....le vasche sono su due piani diversi della casa! maledizione....!!!!
non si puo fare??
alternative per salvare le mie piccole dall'avvelenamento???
non si sa quanto siano sensibili ai nitriti...perche se ne sa davvero poco su questa specie...quindi anche prevedere il danno è difficile...di solito cmq i gasteropodi sono molto sensibili ai valori chinici dell'acqua!

Mkel77
08-04-2009, 08:39
giadina, continua con i cambi parziali tenendo sempre sotto controllo i nitriti, comunque se hai inserito materiale filtrante dell'altra vasca la situazione si dovrebbe risolvere in breve tempo..........l'attivatore batterico in questo caso non serve, visto che in vasca ci sono già sostanze che si decompongono, piuttosto servirebbero ceppi batterici.

Mkel77
08-04-2009, 08:39
giadina, continua con i cambi parziali tenendo sempre sotto controllo i nitriti, comunque se hai inserito materiale filtrante dell'altra vasca la situazione si dovrebbe risolvere in breve tempo..........l'attivatore batterico in questo caso non serve, visto che in vasca ci sono già sostanze che si decompongono, piuttosto servirebbero ceppi batterici.

Sago1985
08-04-2009, 10:47
E' si.. tienili sotto controllo con i cambi.. se ci stai attenta non è inrecuperabile tranquilla :-))

Sago1985
08-04-2009, 10:47
E' si.. tienili sotto controllo con i cambi.. se ci stai attenta non è inrecuperabile tranquilla :-))

St_eM
08-04-2009, 12:01
Per la cronaca io ho sempre avuto in vasca due neritine e un gruppetto di melanoides. Quando sostituii il filtro interno con quello esterno, malgrado li avessi lasciati in parallelo per oltre un mese si verificò ugualmente un picco di no2 fino a 1-1,5 ripianato in meno due giorni. In quell'occasione per sicurezza spostai i pesci in un secchio mentre incoscientemente non mi preoccupai dei gasteropodi. Pensavo che semmai sarebbero venuti a respirare in superficie. Invece le lumache continuarono a scorrazzare tranquille per la vasca senza accusare il minimo problema... boh!

St_eM
08-04-2009, 12:01
Per la cronaca io ho sempre avuto in vasca due neritine e un gruppetto di melanoides. Quando sostituii il filtro interno con quello esterno, malgrado li avessi lasciati in parallelo per oltre un mese si verificò ugualmente un picco di no2 fino a 1-1,5 ripianato in meno due giorni. In quell'occasione per sicurezza spostai i pesci in un secchio mentre incoscientemente non mi preoccupai dei gasteropodi. Pensavo che semmai sarebbero venuti a respirare in superficie. Invece le lumache continuarono a scorrazzare tranquille per la vasca senza accusare il minimo problema... boh!

giadina
08-04-2009, 12:31
per le melanoides questo non mi meraviglia....!!sono dei mostri quelle lumache resistono nelle condizioni piu impensate ed estreme!

le Neritine sono un po piu delicate,ma non so le Tylomelania....mi sembrano un po boccheggiare....speriamo sia suggestione!

cmq continuo con i cambi anche se il valore dei nitriti non è sceso!
e oggi ho strizzato un altro po di batteri dalla perlon dell'acquario maturo e con i valori ok sul filtro della vasca con i nitriti alti....speriamo di risolvere,non vorrei spostarle in un secchio....si stanno riproducendo ed è la prima volta che mi succede...c'e' una piccola che vaga per la vasca e tra tutte sembra la piu attiva,anche se si sposta di poco è sempre bella fuori dal suo guscio!
#22

giadina
08-04-2009, 12:31
per le melanoides questo non mi meraviglia....!!sono dei mostri quelle lumache resistono nelle condizioni piu impensate ed estreme!

le Neritine sono un po piu delicate,ma non so le Tylomelania....mi sembrano un po boccheggiare....speriamo sia suggestione!

cmq continuo con i cambi anche se il valore dei nitriti non è sceso!
e oggi ho strizzato un altro po di batteri dalla perlon dell'acquario maturo e con i valori ok sul filtro della vasca con i nitriti alti....speriamo di risolvere,non vorrei spostarle in un secchio....si stanno riproducendo ed è la prima volta che mi succede...c'e' una piccola che vaga per la vasca e tra tutte sembra la piu attiva,anche se si sposta di poco è sempre bella fuori dal suo guscio!
#22

VAMPA
10-04-2009, 22:46
giadina non ti fasciare la testa prima di farti male...

non e detto che seucceda una catastrofe, se fai cambi d'acqua ogni giorno
la situazione si dovrebbe ripristinare con 3-4 giorni e gli ospiti
dovrebbero sopravvivere


ciao

VAMPA
10-04-2009, 22:46
giadina non ti fasciare la testa prima di farti male...

non e detto che seucceda una catastrofe, se fai cambi d'acqua ogni giorno
la situazione si dovrebbe ripristinare con 3-4 giorni e gli ospiti
dovrebbero sopravvivere


ciao