Visualizza la versione completa : bollicine
ciao, comincio a vedere sul vetro posteriore molte bollicine e anche sulle rocce sono piccolissime. voi che ne pensate?
ciao, comincio a vedere sul vetro posteriore molte bollicine e anche sulle rocce sono piccolissime. voi che ne pensate?
gasby, potrebbero essere semplicemente bollicine di azoto....ci andrebbe una foto
gasby, potrebbero essere semplicemente bollicine di azoto....ci andrebbe una foto
probabilmente aria, forse ossigeno ...
probabilmente aria, forse ossigeno ...
ALGRANATI
07-04-2009, 20:50
gasby, semplicemente attività batterica dalle rocce ;-)
ALGRANATI
07-04-2009, 20:50
gasby, semplicemente attività batterica dalle rocce ;-)
allora non e un problema serio.almeno spero
allora non e un problema serio.almeno spero
ALGRANATI
07-04-2009, 21:57
gasby, se rimangono bollicine è normale ...se diventano ciano batteri iniziano i problemini
ALGRANATI
07-04-2009, 21:57
gasby, se rimangono bollicine è normale ...se diventano ciano batteri iniziano i problemini
tienile d'occhio e magari fagli una foto....
son bollicine intrappolate in una pellicola che lievitano liberandosi prevalentamente alla sera ?
tienile d'occhio e magari fagli una foto....
son bollicine intrappolate in una pellicola che lievitano liberandosi prevalentamente alla sera ?
ragazzi , le ha anche sui vetri ....
ragazzi , le ha anche sui vetri ....
ALGRANATI
07-04-2009, 22:22
fappio, è quindi???
xchè ti sembra strano??
ALGRANATI
07-04-2009, 22:22
fappio, è quindi???
xchè ti sembra strano??
infatti fappio, e per quello che chiedevo... ;-)
infatti fappio, e per quello che chiedevo... ;-)
Matteo attivita' batterica tale da formare bollicine sui vetri #24
ummm io credo che in questo caso sian ciano
Matteo attivita' batterica tale da formare bollicine sui vetri #24
ummm io credo che in questo caso sian ciano
ALGRANATI
07-04-2009, 22:29
asvanio, Asva......da quello che ho capito la vasca è ancora in maturazione quindi è molto labile la linea di demarcazione tra normale attività batterica e ciano batteri dato che in questo periodo c'è un continuo stravolgimento della flora batterica sia sulle rocce che in tutta la vasca
ALGRANATI
07-04-2009, 22:29
asvanio, Asva......da quello che ho capito la vasca è ancora in maturazione quindi è molto labile la linea di demarcazione tra normale attività batterica e ciano batteri dato che in questo periodo c'è un continuo stravolgimento della flora batterica sia sulle rocce che in tutta la vasca
ma da cosa si deduce che e' in maturazione...
avevo guardato anche il profilo ma...
ma da cosa si deduce che e' in maturazione...
avevo guardato anche il profilo ma...
ALGRANATI, mi sembra strano ci sia azoto sui vetri ... io personalemte non ho mai visto con certezza bolle di azoto in vasca. l'azoto come l'ossigeno , (anche se di più ) non è molto solubile in acqua, ma prima di formare bolle penso ce ne voglia ....
ALGRANATI, mi sembra strano ci sia azoto sui vetri ... io personalemte non ho mai visto con certezza bolle di azoto in vasca. l'azoto come l'ossigeno , (anche se di più ) non è molto solubile in acqua, ma prima di formare bolle penso ce ne voglia ....
fappio, con un cambio lampade una volta mi è accaduto che le rocce producessero bollicine, non ciano, ma bollicine...credo che sia da attribuirsi ad un maggior "metabolismo" dei batteri, quindi maggior riduzione di azoto
fappio, con un cambio lampade una volta mi è accaduto che le rocce producessero bollicine, non ciano, ma bollicine...credo che sia da attribuirsi ad un maggior "metabolismo" dei batteri, quindi maggior riduzione di azoto
Vutix, non metto in dubbio ;-) ...penso che un cambio di illuminazione però con la denitrazione, abbia poco a che fare... io quando vedo bolle , se sono legate ad alghe, penso sia ossigeno o aria , se sulle rocce aria... le mie rocce non hanno mai bolle ... chi ha mai avuto o visto un denitratore ?
Vutix, non metto in dubbio ;-) ...penso che un cambio di illuminazione però con la denitrazione, abbia poco a che fare... io quando vedo bolle , se sono legate ad alghe, penso sia ossigeno o aria , se sulle rocce aria... le mie rocce non hanno mai bolle ... chi ha mai avuto o visto un denitratore ?
io infatti ne ho visto spesso ma quando son presenti i ciano ed in genere si riconoscono facilmente
io infatti ne ho visto spesso ma quando son presenti i ciano ed in genere si riconoscono facilmente
asvanio, si quelle dei ciano , si vedono
asvanio, si quelle dei ciano , si vedono
possibile che le bollicine di ciano sono anche sulla calamita? o avuto a che fare con i ciano io non credo che lo siano, sennò sarebbe pieno la vasca vosi che ne dite?
possibile che le bollicine di ciano sono anche sulla calamita? o avuto a che fare con i ciano io non credo che lo siano, sennò sarebbe pieno la vasca vosi che ne dite?
gasby, guarda che se sono ciano dovresti riconoscerli abbastanza semplicemente #36#
gasby, guarda che se sono ciano dovresti riconoscerli abbastanza semplicemente #36#
gasby, butta du foto ch'e' meglio
gasby, butta du foto ch'e' meglio
domani le faccio e spero che vengano bene, e speriamo che le inserisca nel forum
domani le faccio e spero che vengano bene, e speriamo che le inserisca nel forum
se hai problemi fai un fischio ;-)
se hai problemi fai un fischio ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |