Visualizza la versione completa : COMBINATORE GSM FAIDATE applicazione su NOKIA 3410
Ringrazio tutti quelli che mi hanno votato nel concorso fai da te, e ne approfitto mostrare la modifica che ho fatto di recente su un nokia 3410, anch’esso (ai tempi) piuttosto comune e ancora più semplice da assemblare rispetto al nokia 6210, utilizzato nel progetto originale.
Valgono le stesse considerazioni fatte per l’altro telefono, che trovate qua:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate/Combinatore_telefonico.asp
1) rimuovere il coperchio posteriore e la batteria
http://img8.imageshack.us/img8/690/38583162.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=38583162.jpg)
2) rimuovere la cover frontale
http://img15.imageshack.us/img15/9479/58402293.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=58402293.jpg)
3) con un pennarello riportare sulla contattiera del telefono la posizione di memoria assegnata al numero da chiamare. Svitare le 6 viti con un cacciavite a testa torx.
http://img9.imageshack.us/img9/5536/42833913.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=42833913.jpg)
4) dopo aver rimosso le viti, il telefono si presenterà come nella foto. Occorre creare uno scasso per il passaggio esterno dei fili come indicato. http://img13.imageshack.us/img13/290/67112964.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=67112964.jpg)
5) con una punta del 4 praticare un foro nel film plastico
http://img13.imageshack.us/img13/4528/43032322.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=43032322.jpg)
6) saldare i 2 fili sul circuito stampato facendo attenzione a non sbavare con lo stagno tra le 2 piste.
http://img13.imageshack.us/img13/9724/23249705.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=23249705.jpg)
7) reinserire la parte superiore del telefono facendo passare il filo nel foro. Avvitare le 6 viti facendo molta attenzione che ci sia corrispondenza tra le 2 parti
http://img14.imageshack.us/img14/871/69136493.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=69136493.jpg)
8) posizionare i fili in modo che non creino ostacolo ai pulsanti del telefono e fissarli con del nastro adesivo. La posizione deve essere orientata verso lo scasso effettuato in precedenza
http://img12.imageshack.us/img12/9171/24265898.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=24265898.jpg)
9)rimontate la cover e la batteria. Accendete il telefono e cortocircuitate i 2 fili. Se viene composto il numero in memoria assegnato potete richiudere anche la parte posteriore.
10) assemblate la parte a 220v del relè come da progetto.
Risultato finale
http://img19.imageshack.us/img19/8093/42357354.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=42357354.jpg)
p.s.: purtroppo non ho tempo per realizzare queste modifiche su richiesta, per cui, non mandatemi MP chiedendomele :-)) :-)) :-))
alessandro_db
07-04-2009, 18:33
IO L'HO VISTO IN FUNZIONE....DA PAURA...
digitaltv
07-04-2009, 20:05
buona idea complimenti.
Io ho utilizatto un pic sms della carrideo costa 30 euro ho comprato un caveto seriale per gsm altri 10 euro ed recuperato un vecchio cellulare siemens.
Questo ti permette di controllare 4 ingressi di tipo analogico o digitale( esempio controlllo di temperatura, livello acqua,accensioni luci, mancanza corrente ecc)
e di attivare 4 rele
Il sistema funziona trammite invio di sms
vi inserisco il link della carrideo
http://www.carrideo.it/moduli_sms_est.htm
Bravo Sandro!
Con un piccolo PLC si potrebbero gestire un pacco di robe e soprattutto ricevere un messaggio riguardo cosa non funziona..
L'unica modifica che ho fatto io del tuo progetto, ancora quando l'avevi presentato mesi fa, è stata quella di aggiungere un timer che mi resetti tutto da capo dopo che ho ricevuto la chiamata, perchè se non sbaglio nel tuo caso una volta che fa la prima chiamata dopo non ne può più fare, giusto? #13
bubba21, sì è vero, il funzionamento è abbastanza "stupido". per migliorarlo bisognerebbe mettere le mani all'elettronica, ma credo che per molti sia già un casino riuscire ad aprire (e soprattutto richiudere...) il telefono e fare quelle 2 saldature. in poche parole già così è meno semplice di quel che potrebbe sembrare ;-)
sjoplin, hai ragione, mi sono fregato un cell perchè ho saldato con una punta troppo grossa -28d#
Bisogna usarne una bella fina e non esagerare con lo stagno..
bubba21, spiega del timer...io il progetto l'ho realizzato e devo dire che e' na figata!!
zack78, innanzitutto devi impostare sul numero 2 per esempio la chiamata rapida al tuo cell..
Praticamente nel momento in cui arriva al relè la fai arrivare anche a un timer che per i secondi che imposti (io ho messo un secondo) mi chiude il contatto del 2 e mi fa apparire appunto il 2 sullo schermo..
Quando va via corrente il relè si diseccita chiudendo il contatto che prima era aperto (cioè quello dell'invio) inoltrando la chiamata..
Tu vedi la chiamata e metti giù.. Sul mio cell ho visto che mettendo giù lo schermo si "resetta" diciamo..
A questo punto ti è arrivata la chiamata e quindi non c'è corrente.. Quando tornerà corrente si ripete il ciclo inziale.. Parte il timer (e si eccita anche il relè) conta per un secondo e ti scrive il numero 2 sul display, così una volta che andrà via corrente ti telefonerà ancora..
Se non hai capito qualcosa chiedi pure ;-)
Scusa zio se approfitto del tuo post :-))
approfitta pure nipotino mio :-D :-D
però non ho capito una cippa di quel che hai scritto #23
siamo in 3 :-D :-D :-D
i il ho fatto il combinatore ma non capisco il timer per resettare..
azz...allora inizio a pensare che sia una sega lui a spiegare eh :-))
penso che intenda come lo volevo fare all'inizio, cioè utilizzando due tasti: il numero di memoria breve e quello di chiamata. poi mi sembrava troppo incasinato e ho ripiegato sul contatto unico. se è come penso io bisogna tirar fuori 2 fili dal telefono e aumenti il rischio di buttare tutto
azz...allora inizio a pensare che sia una sega lui a spiegare eh :-))
Abra me lo aspettavo che non capisse una cippa ma te no zack! :-)) :-D
A parte gli scherzi, hai capito Sandro.. Io ho tirato fuori due fili per il tasto OK (o invio chiamatelo come volete) e altri due per il numero 2..
Il timer funziona come un relè alla fine.. Quando gli arriva tensione si eccita e commuta i contatti fino al tempo impostato e fino qui mi sembra chiaro..
Quindi se quando arriva tensione io simulo il tasto 2 per un secondo, sul display mi viene fuori sto benedetto 2 (al quale ho impostato la chiamata rapida sul mio cellulare)..
Nel momento in cui va via tensione a casa il relè si diseccita commutando i suoi contatti e simulandomi il tasto OK (e qui parte la chiamata).. Allo stesso tempo il timer si resetta perchè appunto è stata tolto tensione..
Ora, quando io vedo la chiamata sul mio cellulare gli metto giù.. Mettendo giù la chiamata il display del combinatore si resetta, è vuoto.. Quindi quando tornerà tensione si ripeterà tutto il ciclo..
In poche parole:
IN TENSIONE: Il timer simula il tasto 2 per un secondo
QUANDO VA VIA LA CORRENTE Il relè simula il tasto OK e parte la chiamata
QUANDO TORNERA' NUOVAMENTE CORRENTE si rieccita il timer che simula il tasto 2 per un secondo
ecc..
Ok non so spiegarmi, però dai cercate di venirmi incontro anche voi! :-))
bubba21, facci uno schemino :-D :-D :-D
sjoplin, è parecchio grezzo, ma come vedi è una stupidata da fare.. Non sono altro che due contatti.. E' più facile da fare che da spiegare, soprattutto se quello che spiega sono io :-D :-D
http://img.overpic.net/thumbs/2/u/e/x2uermjqppnc7u8i9646_s.jpg (http://overpic.net/viewer.php?file=x2uermjqppnc7u8i9646.jpg)
bubba21, adesso è chiarissimo. non vedo l'acquario, però :-D :-D
Ecco qui, adesso anche i tuoi dubbi più remoti dovrebbero essere svaniti! :-D :-D
http://img16.imageshack.us/img16/565/immaginehqs.png (http://img16.imageshack.us/my.php?image=immaginehqs.png)
bubba21, se non è un problema mandami in mp il modello del timer che hai usato..perchè io quando collego il tutto e vado via ho anche istruito chi di dovere :-D :-D anche a resettarmi il cellulare visto che qualcuno a ridar corrente alla casa deve comunque andare :-))
zack78, adesso modifico la foto perchè mi sono accorto di aver disegnato uan *******, la notte ha portato consiglio :-D
Hai mp tra un attimo ;-)
zack78, adesso modifico la foto perchè mi sono accorto di aver disegnato uan *******, la notte ha portato consiglio :-D
Hai mp tra un attimo ;-)
bubba21, in effetti a prendere quello schema alla lettera non appena attacchi la spina come minimo ti salta il magnetotermico... #23
bubba21, in effetti a prendere quello schema alla lettera non appena attacchi la spina come minimo ti salta il magnetotermico... #23
sjoplin, si esatto.. Quello di adesso è giusto..
sjoplin, si esatto.. Quello di adesso è giusto..
sjoplin, come si resetta il tuo sistena???
sjoplin, come si resetta il tuo sistena???
ricky88, non c'è un reset, e non è un sistema. è un semplice contatto elettrico. il resto dipende da come si comporta il cellulare utilizzato ;-)
ricky88, non c'è un reset, e non è un sistema. è un semplice contatto elettrico. il resto dipende da come si comporta il cellulare utilizzato ;-)
arrivato oggi il cellulare 3410!!! cosa devo dire al negoziante di elettronica per prendere quel relè come il vostro????
arrivato oggi il cellulare 3410!!! cosa devo dire al negoziante di elettronica per prendere quel relè come il vostro????
claudiop77
27-04-2009, 22:04
vorrei copiare il combinatore che ha costruito Alessandro Amanti, nel fai da te constest ma ho comprato un rele che mi sa che non fa al caso, qualcuno può aiutarmi??
http://www.farnell.com/datasheets/27137.pdf
quello che il negoziante mi ha dato è il 26.01
è quello corretto o no.
claudiop77
27-04-2009, 22:04
vorrei copiare il combinatore che ha costruito Alessandro Amanti, nel fai da te constest ma ho comprato un rele che mi sa che non fa al caso, qualcuno può aiutarmi??
http://www.farnell.com/datasheets/27137.pdf
quello che il negoziante mi ha dato è il 26.01
è quello corretto o no.
claudiop77, basta che vada a 220v e che il contatto, sotto tensione resti aperto, cioè non conduca elettricità.
ricky88, idem c.s. ;-)
claudiop77, basta che vada a 220v e che il contatto, sotto tensione resti aperto, cioè non conduca elettricità.
ricky88, idem c.s. ;-)
claudiop77
28-04-2009, 07:08
Ho recuperato un altro rele finder 55.32.8.230.0054
come lo devo collegare qui sotto lo schema del circuito http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_795.jpg
claudiop77
28-04-2009, 07:08
Ho recuperato un altro rele finder 55.32.8.230.0054
come lo devo collegare qui sotto lo schema del circuito
claudiop77
28-04-2009, 21:04
evvai ci sono riuscito http://www.acquariofilia.biz/allegati/combinatore_524.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/combinatore2_148.jpg
claudiop77
28-04-2009, 21:04
evvai ci sono riuscito
claudiop77, #25 #25
ma lo lasci così scoperto? #24
claudiop77
29-04-2009, 14:32
Poi rimetto la tastiera e vorrei mettere il tutto in una scatoletta elettrica con all'esterno sono il cellulare.
l'ho realizzato pure io!!! è stato abbastanza difficile le saldature del tasto ma con un pò di impegno riescono!!!!
fantastico accricco!!!!!
essendo un post interessante lo ritiro su....e facendo parte del club"comb.gsm fai date" vi spiego una mia perplessità.
il problema nasca nel momento in cui capita che la corrente non vada via...ma salti un millesimo di secondo...tipo la luce si spenge un attimo ma il televisore rimane acceso...uno sbalzo di tensione insomma....ecco il problema.
il relè collegato al cell è sensobile allo sbalzo e non fa in tempo a chiamare ma fa in tempo a scrivere il numero 2 sul display....ovviamente se dura più di 1 secondo è come se il tasto rimane premuto e parte la chiamata "rapida"...ma se cosi non fosse....e c'è uno sbalzo....e dopo 10 minuti va via la corrente il cell scrive un altro 2 sul display che con il 2 di prima diventa 22 e non parte nessuna chiamata...e si rimane fregati....
http://img268.imageshack.us/img268/8949/23942022.jpg (http://www.postimage.org/)
http://img268.imageshack.us/img268/1476/51615964.jpg (http://www.postimage.org/)
poffo, ho fatto qualche ricerca sui NG di elettronica per risolvere il problema e mi hanno proposto un circuito tipo questo per stabilizzare eventuali sbalzi di corrente. però è da provare.
altra cosa da fare è togliere il numero del centro messaggi, per evitare di ricevere SMS spam che potrebbero incasinare. sui vecchi nokia non ci son problemi, ma non è detto che valga per tutti.
ma 2 condensatori in serie all'ingresso della 220.....mmmmhhhhh mumble mumble...beh si potrebbe funzionare perchè no....!!gli alim.ATX dei pc.....ne ho uno devo smontarlo per vedere cosa c'è dentro....se li trovo....ma sicuro 2 sjoplin, ???? :-))
Deve esserci un bello sbalzo però, perchè i relè restano eccitati anche a 150Vac.. Più sotto iniziano a tremare..
no basta poco....un millisecondo che va via e il relè ha chiuso il contatto....essendo un contatto nc....!!!non ho trovato l'alimentatore...devo cercar meglio.... :-))
ok, ma allora è andata via tensione, non c'è stato uno sbalzo ;-)
Complimenti per il fai da te comunque, molto ben fatto!
si ok...diciamo che è andata via...ma solo per 0,5 secondi....il cellulare fa in tempo solo a scrivere il numero 2 sul display e non ad inoltrare la chiamata rapida...!!
quindi si rimanre fregati xkè se va via davvero il cell scrive di nuovo il numero 2 ma sommato all'altro diventa 22 e non parte nessuna chiamata......!!
ps...non so se dici a me o a sjoplin, cmq si l'idea non è xniente male.... :-)) ciauzzzzzzzzz
Girando girando... =P (http://cgi.ebay.it/KIT-COMBINATORE-TELEFONICO-GSM_W0QQitemZ170243552485QQcmdZViewItemQQptZAntifu rti?hash=item27a34e74e5&_trksid=p3911.c0.m14)
scopiazzoni -04 :-D
comunque a quel livello conviene prendere quel combinatore non gsm di cui c'era il banner su acquaportal
sjoplin,
ahah ma quale dici...questo ? http://www.frigoalarm.com/
quello tutto sommato mi sembra più semplice. c'attacchi lo spinotto del telefono ed è finita lì ;-)
e se un lampo distrugge il palo del telefono e poi fa esplodere il quadro enel?????eh??come la mettiamo?????? :-)) :-))
ahhhh...il lampo in quel caso seccherà anche il ripetitore gsm più vicino e di rimbalzo il satellite entra in atmosfera e si polverizza........QUINDI?????
Si rimane a casa vero???????
sjoplin,
eh vabbè ma non credo costi 29euri :-D
luker, 30 euro no.. Sui 130-140 ho letto.. In base al modello..
E' molto interessante il circuito su ebay, peccato che non sia testato per i nokia..
sjoplin,
eh vabbè ma non credo costi 29euri :-D
per uno che non smanetta col saldatore devi aggiungere 15 euro, più il telefono, meno due anni di garanzia che difficilmente avrai.
per me conviene l'altro, anche se sono due scopiazzonientrambi e gli farò causa per i danni :-D :-D
Pistolero
05-10-2009, 22:04
sjoplin,
ahah ma quale dici...questo ? http://www.frigoalarm.com/
Io l'ho appena comprato ed è efficentissimo e facilissimo da installare, unica pecca è che se la luce ritorna non ti avverte quindi magari fai una corsa per niente.
antonio62
15-01-2012, 17:31
ciao. bel sito , sono nuovo.
ho letto il progetto di modificare un nokia 3310 come combinatore telefonico, e leggo che si è aggiunto un timer per resettare il combinatore dopo che ha fatto una telefonata, infatti mancava questo reset, potete dirmi come lo avete collegato e che tipo di timer.. ?? grazie mille, è molto importante questa info per me .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |