PDA

Visualizza la versione completa : chiarimenti su valori acqua


Penny
07-04-2009, 16:29
Salve ragazzi, da un mese circa le mie piante stanno subendo un rallentamento nella crescita e stanno iniziando a comparire le prime alghe a pennello...ho un acquario da 80 litri lampada a vapori di mercurio da 70w e impianto co2 askoll system...ho fatto il test e i risultati sono:
NO3=100
NO2=0
GH=>10° d
kh=10
ph=8
test effettuati cn tetratest
Cosa nn va?Grazie

Penny
07-04-2009, 16:29
Salve ragazzi, da un mese circa le mie piante stanno subendo un rallentamento nella crescita e stanno iniziando a comparire le prime alghe a pennello...ho un acquario da 80 litri lampada a vapori di mercurio da 70w e impianto co2 askoll system...ho fatto il test e i risultati sono:
NO3=100
NO2=0
GH=>10° d
kh=10
ph=8
test effettuati cn tetratest
Cosa nn va?Grazie

Sago1985
07-04-2009, 17:02
Beh direi innanzitutto No3 a 100!! Devono stare intorno a 10 (il che vuol dire tra 5 e 25 massimo) per non avere problemi di alghe.
Poi con un kh a 10 te ne fai poco o nulla della co2 infatti ne hai una percentuale inrilevante disciolta (circa 3ppm, quando il valore minimo utile per le piante è 14-15ppm).
Ultima considerazione 70w su 80litri (a proposito netti o lordi?) sono cmq molti e vanno accompagnati inevitabilmente con un ottima fertilizzazione,molta co2 e piante capaci d sfruttarla.. altrimenti: Alghe!!
Detto cio,le alghe a pennello (penso siano quelle nere,giusto?) risentono poco di tutte ste cose nel senso che se le hai beccate te le tieni anche con valori ottimi (anche se alla lunga poi tendono a scomparire,ma raramente del tutto).
Per migliorare la situazione e evitare la sovrapposizione di nuove specie ti consiglio:
1) abbassare i nitrati (no3) che puoi fare dilazionano in più volta la somministrazione di cibo ai pesci in modo tale che lo finiscano rapidamente senza lasciare residui; effettuare dei cambi più abbondanti e più ravvicinati (20#25% settimanale) con acqua pura (soluzione osmosi-rubinetto od osmosi+sali)
2) correggere ik kh e portarlo a 4 (usando cambi d'osmosi) e mantenerlo a 4!(una volta calcolata la miscela osmosi-rubinetto o osmosi+ sali che abbia kh=4 devi effettuare i cambi sempre con acqua con quel valore)
3) munirti di piante a crescita rapida che consumino i nitrati,sfruttino la luce a la co2.
4) iniziare un buon protocollo di fertilizzazione
5) riempire il profilo con tutte le caratteristiche della vasca, comprese piante, pesci, fondo, fertilizzazione etc etc in modo da poterti aiutare nella scenta delle correzioni più adatte o dei fertilizzanti da usare o le piante da inserire etc etc..
:-))

Sago1985
07-04-2009, 17:02
Beh direi innanzitutto No3 a 100!! Devono stare intorno a 10 (il che vuol dire tra 5 e 25 massimo) per non avere problemi di alghe.
Poi con un kh a 10 te ne fai poco o nulla della co2 infatti ne hai una percentuale inrilevante disciolta (circa 3ppm, quando il valore minimo utile per le piante è 14-15ppm).
Ultima considerazione 70w su 80litri (a proposito netti o lordi?) sono cmq molti e vanno accompagnati inevitabilmente con un ottima fertilizzazione,molta co2 e piante capaci d sfruttarla.. altrimenti: Alghe!!
Detto cio,le alghe a pennello (penso siano quelle nere,giusto?) risentono poco di tutte ste cose nel senso che se le hai beccate te le tieni anche con valori ottimi (anche se alla lunga poi tendono a scomparire,ma raramente del tutto).
Per migliorare la situazione e evitare la sovrapposizione di nuove specie ti consiglio:
1) abbassare i nitrati (no3) che puoi fare dilazionano in più volta la somministrazione di cibo ai pesci in modo tale che lo finiscano rapidamente senza lasciare residui; effettuare dei cambi più abbondanti e più ravvicinati (20#25% settimanale) con acqua pura (soluzione osmosi-rubinetto od osmosi+sali)
2) correggere ik kh e portarlo a 4 (usando cambi d'osmosi) e mantenerlo a 4!(una volta calcolata la miscela osmosi-rubinetto o osmosi+ sali che abbia kh=4 devi effettuare i cambi sempre con acqua con quel valore)
3) munirti di piante a crescita rapida che consumino i nitrati,sfruttino la luce a la co2.
4) iniziare un buon protocollo di fertilizzazione
5) riempire il profilo con tutte le caratteristiche della vasca, comprese piante, pesci, fondo, fertilizzazione etc etc in modo da poterti aiutare nella scenta delle correzioni più adatte o dei fertilizzanti da usare o le piante da inserire etc etc..
:-))

Penny
08-04-2009, 17:11
Grazie sago 1985 per i consigli ho messo le informazioni sul mio acquario nel mio profilo e ho iniziato cn i cambi d'acqua...se hai altri consigli sono ben accetti...Ciao e grazie

Penny
08-04-2009, 17:11
Grazie sago 1985 per i consigli ho messo le informazioni sul mio acquario nel mio profilo e ho iniziato cn i cambi d'acqua...se hai altri consigli sono ben accetti...Ciao e grazie

Penny
13-04-2009, 15:04
Ragazzi dopo qualche cambio d'acqua e aggiustamenti vari i nuovi valori sono;
NO3=50
NO2=0
GH=>10°
KH=6d
PH=7,2
come vanno adesso?

Penny
13-04-2009, 15:04
Ragazzi dopo qualche cambio d'acqua e aggiustamenti vari i nuovi valori sono;
NO3=50
NO2=0
GH=>10°
KH=6d
PH=7,2
come vanno adesso?

Goose
13-04-2009, 19:45
nitrati ancora alti ma gia piu abbordabili...direi che sei sulla buona strada :-) :-)

Goose
13-04-2009, 19:45
nitrati ancora alti ma gia piu abbordabili...direi che sei sulla buona strada :-) :-)

Sago1985
14-04-2009, 09:26
#36# Abbassali ancora,massimo a 25..

Sago1985
14-04-2009, 09:26
#36# Abbassali ancora,massimo a 25..

Penny
14-04-2009, 17:21
E gli altri valori cm vanno?

Penny
14-04-2009, 17:21
E gli altri valori cm vanno?

Sago1985
14-04-2009, 22:20
Il Kh ancora è un pò alto.. scendi a 4,poi vediamo di aggiustare il ph con la co2, per il resto vanno bene..

Sago1985
14-04-2009, 22:20
Il Kh ancora è un pò alto.. scendi a 4,poi vediamo di aggiustare il ph con la co2, per il resto vanno bene..