Entra

Visualizza la versione completa : Apistogramma Nijsseni esperienze


leo
29-09-2005, 12:48
Ciao a tutti, ho comprato una coppia (questo a detta del negoziante) di Apist. Nijsseni e li ho inseriti nella mia vasca da 100lt allestita da poco, cercando di riprodurre un biotopo amazzanico, ma sebra che i due se ne stiano per i fatti loro, e ogni tanto il maschio rincorre furiosamente la femmina poi altre volte invece stanno vicini, cosa significa? Amore o Odio? riuscirò a farli riprodurre?

Grazie

sail
29-09-2005, 12:54
ciao anche io da poco ho allestito un 100 litri con ciclidi africani di vario tipo.. sarà utile scambiare pareri ed esperienze...
Per il sesso basta vedere nei siti o giornali le varie difformità così lo vedi tu stesso..il venditore mica si base su cose impossibili o astratte, si basa sulle difformità sessuali di ogni pesce che si trovano in giro..
ciao..
ps: quanti pesci hai nel tuo acquario?

malawi
29-09-2005, 14:03
riuscirò a farli riprodurre?
Grazie

Si, e' molto facile se hai i valori giusti. Pero' finche' la femmina non e' pronta il maschio la mena. Quando sara' pronta te ne accorgerai perche' carichera' il colore.

Ciao Enrico

leo
29-09-2005, 14:48
ciao anche io da poco ho allestito un 100 litri con ciclidi africani di vario tipo.. Grazie per la tua risposta, ma i Nijsseni sono ciclidi nani sud americani.
Per il sesso basta vedere nei siti o giornali le varie difformità ciao.. il fatto che siano maschio e femmina lo so, il dubbio era sul fatto che erano una coppia in sintonia.
ps: quanti pesci hai nel tuo acquario?oltre alla coppia di nijsseni ho 4 cardinali (Cheirodon Axelrodi) 5 pristella 3 otocinclus 2 ancistrus (non ben definiti)

leo
29-09-2005, 14:55
Si, e' molto facile se hai i valori giusti.Grazie per queste utili informazioni; i valori chimici della vasca sono: ph 6.55 kh 5 gh 10 t 26°C NO2 e NO3 assenti, cond. 600us. che ne dici possono andare bene?

sul fatto che la mena allora sto tranquillo? è tutto nella norma?

Ciao e Grazie Leo

malawi
29-09-2005, 15:11
[quote=malawi]
sul fatto che la mena allora sto tranquillo? è tutto nella norma?


Sul fatto che la mena non c'e' da stare tranquilli pero' e' la norma. Se vuoi vedere tutte le uova schiudere dovresti abbasare la conducibilita' almeno a 150.

Ciao Enrico

leo
29-09-2005, 15:24
Se vuoi vedere tutte le uova schiudere dovresti abbasare la conducibilita' almeno a 150.Immaginavo che mi avresti detto una cosa del genere, la verità è che ho usato tutta acqua RO integrata con il sera mineral salt che a quanto pare non è proprio il massimo, adesso sto facedo i cambi parziali con acqua RO pura per vedere di abbassare un po la conducibilità.

Grazie Leo.

Apistomassi
29-09-2005, 19:23
>la verità è che ho usato tutta acqua RO integrata con il sera mineral salt
>che a quanto pare non è proprio il massimo, adesso sto facedo i cambi >parziali con acqua RO pura per vedere di abbassare un po la >conducibilità.

Io i miei li tengo in acqua di osmosi e basta , ma ti consiglio se non hai altri tamponi di misciarla con un 20% di acqua di rubinetto e le schiuse saranno comunque molto alte , il difficile non è che depongano , ma trovare esemplari sani e che portino avanti le cure parentali .
In ogni caso con i cardinali in vasca non sperare di veder crescere piccoli.
Mandi Massi

leo
30-09-2005, 00:26
In ogni caso con i cardinali in vasca non sperare di veder crescere piccoli.
perchè dici ciò? Vorresti dirmi che i ciclidi non riescono a difendere la prole e quindi i cardinali si pappano gli avannotti? #07

Apistomassi
30-09-2005, 02:16
perchè dici ciò? Vorresti dirmi che i ciclidi non riescono a difendere la prole e quindi i cardinali si pappano gli avannotti?

Vedere un branco di caracidi all'opera è uno spettacolo , si organizzano per attaccare mamma apisto in due gruppi e attaccano alternativamente in modo che la madre va da una parte e l'altro gruppo fa una razzia veloce e fugge .
Mandi Massi

leo
30-09-2005, 11:26
Apistomassi, Grazie dell'avvertimento, mi sa che devo cambiare qualcosa #07 questa è proprio una brutta notizia #23

Apistomassi
30-09-2005, 15:17
>Grazie dell'avvertimento, mi sa che devo cambiare qualcosa questa
>è proprio una brutta notizia


No , aspetta , non spostare esci , vedi prima se la coppia depone e se la femmian porta avanti le covate , poi potrai pensare a come allevare i piccoli.
Io per adesso non toccherei nulla e vedrei come si evolve la storia.
Mandi Massi

malawi
30-09-2005, 15:58
[quote="Apistomassi
No , aspetta , non spostare esci , vedi prima se la coppia depone e se la femmian porta avanti le covate , poi potrai pensare a come allevare i piccoli.
Io per adesso non toccherei nulla e vedrei come si evolve la storia.
Mandi Massi[/quote]

Anzi.., e' piu' facile che con nemici in vasca vengano stimolate le cure.

Ciao Enrico

leo
30-09-2005, 18:13
Anzi.., e' piu' facile che con nemici in vasca vengano stimolate le cure.

OK giusto, mi sembra una ottima idea. #22

leo
01-10-2005, 01:43
ehi! questa sera ho visto i due Nijsseni sotto la noce di cocco che si giravano in tondo, lei faceva dei movimenti strani e si metteva sul fianco poi si inarcava e addirittura si girava anche a pancia in su.

Secondo voi è la fase del corteggiamento? #24

qualcuno ha mai visto la deposizione delle uova? Sono color arancio? Le uova vengono appicicate alle pareti della noce di cocco o deposte sul fondo?

Grazie in anticipo.
Ciao leo

polimarzio
01-10-2005, 02:08
questa sera ho visto i due Nijsseni sotto la noce di cocco che si giravano in tondo, lei faceva dei movimenti strani e si metteva sul fianco poi si inarcava e addirittura si girava anche a pancia in su.

Secondo voi è la fase del corteggiamento?

E' un buon segno, aiutali con un buon cambio d'acqua, ed aggiunta di torba nel filtro. Queste due semplici operazioni hanno effetto viagra.

leo
01-10-2005, 02:35
E' un buon segno, aiutali con un buon cambio d'acqua, ed aggiunta di torba nel filtro. Queste due semplici operazioni hanno effetto viagra.
Ma sai che avevo pensato proprio qualche ora fa di fare un cambio d'acqua e sifonare il fondo domani mattina. Per la torba nel filtro non saprei, non vorrei che mi abbassasse troppo il ph al punto che la co2 non si attivi più visto che è comandata da un'elettrovalvola controllata dal computerino con sonda PH in vasca.

Ciao Leo

leo
01-10-2005, 02:41
Ah! Dimenticavo, ma le uova sono arancioni? Qualcuno ha mai assistito alla deposizione? Come fa/fanno? Scusate se sono insistente ma mi piacerebbe tanto averle queste informazioni così capisco meglio cosa succede e come posso aiutarli.

Ciao Leo

Apistomassi
01-10-2005, 10:57
>ehi! questa sera ho visto i due Nijsseni sotto la noce di cocco che si
>giravano in tondo, lei faceva dei movimenti strani e si metteva sul
>fianco poi si inarcava e addirittura si girava anche a pancia in su.
>Secondo voi è la fase del corteggiamento? #24

No ... stavano deponendo !!!!! :-))

>qualcuno ha mai visto la deposizione delle uova?

Si , un po' di volte .


>Sono color arancio?

Si , sono rossicce

> Le uova vengono appicicate alle pareti della noce di cocco o deposte >sul fondo?

Vengono deposte sulla volta della noce , poi il maschio viene scacciato e se hai sabbia fine la femmina chiude per qualche giorno l'ingresso della noce , poi dopo che le larve cominciano a nuotare la femmina comincia a portarle a spasso nei pressi della tana e devi cominciare ad alimentarle con quantità industriali di naupli di artemia .
Mandi Massi

leo
01-10-2005, 16:34
Apistomassi, grazie per le importanti info, anche se, a meno che la vista non mi inganni, di uova mi sembra di non averne viste, che se le siano già pappate? :-( Speriamo di no! #07 Comunque aspettiamo e vediamo che succede.

Ciao Leonardo

Apistomassi
01-10-2005, 22:05
>grazie per le importanti info, anche se, a meno che la vista non mi >inganni, di uova mi sembra di non averne viste,

Non son facili da vedere , la femmina staziona dentro la tana ?
Se si allora non disperare !

> che se le siano già
>pappate? :-( Speriamo di no!

può essere , dipende da quanto "buoni" siano i pesci....

>Comunque aspettiamo e vediamo che succede.

Se al femmina è dentro hai eccellenti speranze
Mandi Massi

leo
01-10-2005, 22:29
Se al femmina è dentro hai eccellenti speranze

Purtroppo no, è più il tempo che è in giro per la vasca che quello che passa nella tana.

In più adesso ho visto che quando arriva il mangime lui la mena di brutto; solo vicino alla tana lui demorde e in alcuni casi è addirittura lei a farlo scappare.

Apistomassi
01-10-2005, 23:17
>Purtroppo no, è più il tempo che è in giro per la vasca che quello che >passa nella tana.

Allora puoi considerarli persi .....

>In più adesso ho visto che quando arriva il mangime lui la mena di >brutto; solo vicino alla tana lui demorde e in alcuni casi è addirittura lei >a farlo scappare.

Ben , il comportamento è normale per una riproduzione , ma non che li lasci così soli, potrebbe essere che le abbia ancora ma non sia una buona madre , ovvero che le uova possano ancora esserci , magari si schiuderanno ma poi la madre si trovi in difficoltà e non sappia come gestire gli avannotti.
Poi sarebbe da osservare con cura dal vero .... -e49
Mandi Massi

leo
05-10-2005, 00:00
Apistomassi, novità dal fronte!
La femmina come avevi previsto tu ha sbarrato con la sabbia l'ingresso alla tana portando con la bocca i granelli di sabbia fino a creare una montagnetta di 4-5 cm circa di altezza per 7-8 cm di lunghezza, pensa che per entrare e uscire piegata di lato quasi raschia contro la sabbia; inoltre, sempre come dicevi tu, adesso entra ed esce in continuazione dalla tana ma non si allontana se non per scacciare i pesci che vede gironzolare troppo vicino e li fa filare per poi ritornare subito nella tana; mentre il maschio gironzola anche lui li vicino e sembra ce l'abbia a morte con i cardinali che non smette di rincorrere.
Forse siamo al buono, lo spero tanto.
Domanda:
mi consigli di procurarmi una luce lunare per far si che la coppia possa avere più controllo sulla situazione o se la cavan bene anche al buio?

Apistomassi
05-10-2005, 00:56
>La femmina come avevi previsto tu ha sbarrato con la sabbia l'ingresso >alla tana portando ........

Occhei , sei ad un buon punto !

> mentre il maschio gironzola anche lui li vicino e sembra ce l'abbia a
>morte con i cardinali che non smette di rincorrere.

é il suo mestiere !!!!! :-))

>Forse siamo al buono, lo spero tanto.

Si , se va avanti un paio di giorni così hai buone speranze che porti avanti la covata.

>mi consigli di procurarmi una luce lunare per far si che la coppia possa >avere più controllo sulla situazione o se la cavan bene anche al buio

Non serve a nulla perchè gli apisto portano i piccoli a dormire in tana , quello che ti posso consigliare è di non avere in vasca loricaridi perchè potrebbero invadere la tana di notte e la femmina non potrebbe fare nulla.
Mandi Massi

leo
05-10-2005, 12:43
quello che ti posso consigliare è di non avere in vasca loricaridi perchè potrebbero invadere la tana di notte e la femmina non potrebbe fare nulla.

Purtroppo ho due piccoli ancistrus, che tra le altre cose la femmina quando li vede gli corre dietro come una matta. Speriamo bene anche per non saprei dove metterli.
domandina:
ponendo che ci siano le uova nella tana, quanto ci mettono a schiudersi?
Grazie ancora per le tue utili risposte.

Per gli altri utenti del forum vorrei specificare che non è una conversazione privata, anche se lo può sembrare, quindi chiunque voglia unirsi con suggerimenti esperienze e quant'altro è ben accetto. #36#
Ciao a tutti Leo.

P.S.
ah!?! Massi, ho visto il tuo video dove giochi con il ciclide azzuro molto carino che pesche è? ;-)

Ri-Ciao Leo

Apistomassi
05-10-2005, 17:54
>Purtroppo ho due piccoli ancistrus,

Prederanno molto probabilmente le uova la notte , se la femmina non chiude bene con la sabbia il buco ....

>ponendo che ci siano le uova nella tana, quanto ci mettono a schiudersi?

Un paio di giorni , poi le larve ci mettono un altri quattro giorni ad assorbire il sacco vitellino ed a cominciare a nuotare liberamente , perciò comincerai a vederli dopo una settimana dalla deposizione e dovrai alimentarli ABBONDANTEMENTE con naupli di artemia.

>ah!?! Massi, ho visto il tuo video dove giochi con il ciclide azzuro molto >carino che pesche è? ;-)

Non è proprio giocare ..... è uno Pseudotropheus kingsizei ( che ora dovrebbe essere Cynotilapia pulpican ) che veniva a picchiarmi quando mettevo le mani davanti alla sua tana :-))
é un mbuna , lago Malawi
Mandi Massi