Entra

Visualizza la versione completa : pesce adatto?


melech
07-04-2009, 14:22
Ciao ragazzi domanda molto semplice, nel il mio acquario di 60*60*60 posso inserire un Zebrasoma flavescens? La popolazione attuale è composta da una coppia di pagliaccetti. Non vorrei farlo soffrire e fare un inserimento scorretto

melech
07-04-2009, 14:22
Ciao ragazzi domanda molto semplice, nel il mio acquario di 60*60*60 posso inserire un Zebrasoma flavescens? La popolazione attuale è composta da una coppia di pagliaccetti. Non vorrei farlo soffrire e fare un inserimento scorretto

artom
07-04-2009, 14:47
io te lo sconsiglio vivamente....in teoria uno minuscolo di 2/3cm ci starebbe al limite, ma o lo induci al nanismo o dopo poco ti tocca darlo via,o ti muore....il mio xanturum in una vasca 100x55x60 ci sta a malapena e non ha mai superato i 10 cm, ma comunque sembra in salute e io sono tirato.....ci sono tanti post che ti fanno capire che un pesce che ha bisogno di tanto spazio per il nuoto come il chirurgo non può stare in vasche piccole al di sotto dei 250/300l, anche se poi ne vedi un sacco che li hanno in vaschettine... usa il buon senso come hai fatto chiedendo prima di acquistare e lascialo in negozio o in vasche più grosse....

artom
07-04-2009, 14:47
io te lo sconsiglio vivamente....in teoria uno minuscolo di 2/3cm ci starebbe al limite, ma o lo induci al nanismo o dopo poco ti tocca darlo via,o ti muore....il mio xanturum in una vasca 100x55x60 ci sta a malapena e non ha mai superato i 10 cm, ma comunque sembra in salute e io sono tirato.....ci sono tanti post che ti fanno capire che un pesce che ha bisogno di tanto spazio per il nuoto come il chirurgo non può stare in vasche piccole al di sotto dei 250/300l, anche se poi ne vedi un sacco che li hanno in vaschettine... usa il buon senso come hai fatto chiedendo prima di acquistare e lascialo in negozio o in vasche più grosse....

Rive Gauche
07-04-2009, 14:58
Ciao melech,
per prima cosa ti faccio i complimenti perchè sei uno dei pochi a chiedere prima di comprare.
Io al tuo posto non metterei lo Zebra. Considera che 60 cm non gli consentirebbero di nuotare liberamente.
Ci sono altri pesci molto belli ma più piccoli e meno esigenti che potresti inserire.
Prova a chiedere a Wurdy: lui ti saprà consigliare sicuramente qualcosa di più adatto.
Bye

Rive Gauche
07-04-2009, 14:58
Ciao melech,
per prima cosa ti faccio i complimenti perchè sei uno dei pochi a chiedere prima di comprare.
Io al tuo posto non metterei lo Zebra. Considera che 60 cm non gli consentirebbero di nuotare liberamente.
Ci sono altri pesci molto belli ma più piccoli e meno esigenti che potresti inserire.
Prova a chiedere a Wurdy: lui ti saprà consigliare sicuramente qualcosa di più adatto.
Bye

melech
07-04-2009, 16:01
Grazie mille Rive e infatti chiedevo prima di acquistarlo perchè tengo più a loro che alla bellezza dell'acquario e so quanto cercate di sensibilizzare la gente proprio su questo. Anche a me starebbe particolarmente sui genitali passare la mia vita in uno sgabuzzino!!
Leggendo l'ottimo articolo in prima pagina devo dire che sono affascinato anche dalla bellezza dei kauderni una coppia assieme ai miei due pagliaccetti posso metterla o posso indurli in problematiche future? Comunque grazie per i consigli raga siete sempre i migliori!!!

melech
07-04-2009, 16:01
Grazie mille Rive e infatti chiedevo prima di acquistarlo perchè tengo più a loro che alla bellezza dell'acquario e so quanto cercate di sensibilizzare la gente proprio su questo. Anche a me starebbe particolarmente sui genitali passare la mia vita in uno sgabuzzino!!
Leggendo l'ottimo articolo in prima pagina devo dire che sono affascinato anche dalla bellezza dei kauderni una coppia assieme ai miei due pagliaccetti posso metterla o posso indurli in problematiche future? Comunque grazie per i consigli raga siete sempre i migliori!!!

jorgo
07-04-2009, 16:20
Hai pensato ai centropyge? Che coralli hai?

jorgo
07-04-2009, 16:20
Hai pensato ai centropyge? Che coralli hai?

Wurdy
07-04-2009, 16:27
melech, 2 kauderni con i 2 pagliaccetti nella tua vasca sono perfetti ;-)

Poi tra un po' a rocce belle insediate e mature (almeno 1 anno) puoi mettere un Synchiropus...(a me piacciono molto i picturatus e gli splendidus)

Ciao

Wurdy
07-04-2009, 16:27
melech, 2 kauderni con i 2 pagliaccetti nella tua vasca sono perfetti ;-)

Poi tra un po' a rocce belle insediate e mature (almeno 1 anno) puoi mettere un Synchiropus...(a me piacciono molto i picturatus e gli splendidus)

Ciao

Rive Gauche
07-04-2009, 16:32
melech,
esatto! Anche secondo me, come dice Wurdy, , i Kauderni sono perfetti. Piccoli, molto belli e piuttosto statici, quindi perfetti per le dimensioni della tua vasca.

jorgo,
Ho avuto un Centropyge... -28d# Sono pesci stupendi, ma se hai SPS, sei molto, ma molto a rischio. Il mio pizzicava di brutto e l'ho dovuto riportare in negozio... #23

Rive Gauche
07-04-2009, 16:32
melech,
esatto! Anche secondo me, come dice Wurdy, , i Kauderni sono perfetti. Piccoli, molto belli e piuttosto statici, quindi perfetti per le dimensioni della tua vasca.

jorgo,
Ho avuto un Centropyge... -28d# Sono pesci stupendi, ma se hai SPS, sei molto, ma molto a rischio. Il mio pizzicava di brutto e l'ho dovuto riportare in negozio... #23

daniele95
07-04-2009, 16:35
...io mettereiun pesce foglia...il nome latino non lo so..ha le dimensioni dello zembfra..ma si muove talmente lento che gli bstano pochi centimetri..dai 45 cm vanno + ke bn..poi è molto bello qnd si muove..sembra come dice il nome una foglia in autunno che cade!!!!!

daniele95
07-04-2009, 16:35
...io mettereiun pesce foglia...il nome latino non lo so..ha le dimensioni dello zembfra..ma si muove talmente lento che gli bstano pochi centimetri..dai 45 cm vanno + ke bn..poi è molto bello qnd si muove..sembra come dice il nome una foglia in autunno che cade!!!!!

Wurdy
07-04-2009, 16:46
daniele95, Se ti riferisci al Taenianotus triacanthus è uno scorpenide, predatore che inghiotte qualsiasi cosa che si muova e che gli possa entrare in bocca. Non credo che sia consigliabile in una vasca reef con gamberetti e piccoli pesci.

Per cortesia, quando scrivi, non usare abbreviazioni tipo sms. ;-)

Wurdy
07-04-2009, 16:46
daniele95, Se ti riferisci al Taenianotus triacanthus è uno scorpenide, predatore che inghiotte qualsiasi cosa che si muova e che gli possa entrare in bocca. Non credo che sia consigliabile in una vasca reef con gamberetti e piccoli pesci.

Per cortesia, quando scrivi, non usare abbreviazioni tipo sms. ;-)

jorgo
07-04-2009, 16:54
Rive Gauche, lo so purtroppo, anche se dipende molto dal singolo pesce.. però sono troppo belli #12 #12 #12 #12
Magari uno poco corallivoro tipo il Bispinosus o il Loriculus...

O due bellissimi kauderni...

jorgo
07-04-2009, 16:54
Rive Gauche, lo so purtroppo, anche se dipende molto dal singolo pesce.. però sono troppo belli #12 #12 #12 #12
Magari uno poco corallivoro tipo il Bispinosus o il Loriculus...

O due bellissimi kauderni...

melech
07-04-2009, 16:55
jorgo per ora è un po spoglia ha circa 3 mesi di vita ma vorrei arrivare ad avere sps e qualche molle nella zone bassa, avevo letto anche io quello che Wurdy ha accennato per quanto riguarda i centropyge e il mio negoziante me lo aveva un po sconsigliato. Bellissimo lo spendidus Wurdy lo terrò assolutamente in considerazione! Allora penso proprio che la mia scelta andrà su quelli, poi se naturalemente avete altri consigli o considerazioni ho visto che la conversazione ha preso una strada ottima!!! :-))

melech
07-04-2009, 16:55
jorgo per ora è un po spoglia ha circa 3 mesi di vita ma vorrei arrivare ad avere sps e qualche molle nella zone bassa, avevo letto anche io quello che Wurdy ha accennato per quanto riguarda i centropyge e il mio negoziante me lo aveva un po sconsigliato. Bellissimo lo spendidus Wurdy lo terrò assolutamente in considerazione! Allora penso proprio che la mia scelta andrà su quelli, poi se naturalemente avete altri consigli o considerazioni ho visto che la conversazione ha preso una strada ottima!!! :-))

Rive Gauche
07-04-2009, 16:57
jorgo,
io avevo proprio il Bispinosus... -28d# Comunque sono d'accordo con te: è un pesce bellissimo. Aveva delle sfumature blu cobalto e verde smeraldo da far impallidire.........

Rive Gauche
07-04-2009, 16:57
jorgo,
io avevo proprio il Bispinosus... -28d# Comunque sono d'accordo con te: è un pesce bellissimo. Aveva delle sfumature blu cobalto e verde smeraldo da far impallidire.........

daniele95
07-04-2009, 17:10
.....no non è un predatore...e nn è il pesce che mi hai detto tu..è sul marroncino ma stupendo...l'ho vistonell'acquario del mio amico ma non si ricorda il nome...
comunqeu anche pesci piccoli ce ne sono quanti te ne pare...

pseudochromis paccagnelle è uno..
gobiosoma evellinae
pseudochromis evide..


poi tanti guardati le schede di acquaportal........

daniele95
07-04-2009, 17:10
.....no non è un predatore...e nn è il pesce che mi hai detto tu..è sul marroncino ma stupendo...l'ho vistonell'acquario del mio amico ma non si ricorda il nome...
comunqeu anche pesci piccoli ce ne sono quanti te ne pare...

pseudochromis paccagnelle è uno..
gobiosoma evellinae
pseudochromis evide..


poi tanti guardati le schede di acquaportal........

jorgo
07-04-2009, 17:57
pseudochromis evide? e questo che è?

gobiosoma evelynae, daniele95 ;-) .

PS lo pseudochromis paccagnellae è uno dei pesci più rompic*** esistenti... io non lo consiglierei mai se non a qualcuno che mi sta particolarmente antipatico...

melech, stai partendo tu con lo spirito giusto, perciò siamo tutti felici di poter dare un piccolo contributo ;-)
In futuro potresti pensare al Macropharyngodon bipartitus, pesce spettacolare a mio parere, ma non facilissimo... Su questo però chiedo pareri anche ad altri, perché non saprei indicare una dimensione di vasca minima... penso la tua possa bastare...


b]daniele95[/b]
sicuro di non confonderti col Monocirrhus polyacanths, che è un predatore d'acqua dolce?

jorgo
07-04-2009, 17:57
pseudochromis evide? e questo che è?

gobiosoma evelynae, daniele95 ;-) .

PS lo pseudochromis paccagnellae è uno dei pesci più rompic*** esistenti... io non lo consiglierei mai se non a qualcuno che mi sta particolarmente antipatico...

melech, stai partendo tu con lo spirito giusto, perciò siamo tutti felici di poter dare un piccolo contributo ;-)
In futuro potresti pensare al Macropharyngodon bipartitus, pesce spettacolare a mio parere, ma non facilissimo... Su questo però chiedo pareri anche ad altri, perché non saprei indicare una dimensione di vasca minima... penso la tua possa bastare...


b]daniele95[/b]
sicuro di non confonderti col Monocirrhus polyacanths, che è un predatore d'acqua dolce?

daniele95
07-04-2009, 18:09
no è salto..mica do demente che me sbaglio su ste cose..comunque un'altro pesce carino è il lipropoma carabi... riguardo allo pseudochromis evide...mi sono sbagliato intendevo lo Ptereleotris evides.

jorgo, comunqeu non mi sbaglio..come altro indizio ti posso dire che ha coda e pinne trasparenti..corpomarrone finssiomo che si gonfia solo sugli occhi...la parte terminale del corpo è frastagliata a ricordare la foglia con sfumature nere solo su quest'ultima!!!

daniele95
07-04-2009, 18:09
no è salto..mica do demente che me sbaglio su ste cose..comunque un'altro pesce carino è il lipropoma carabi... riguardo allo pseudochromis evide...mi sono sbagliato intendevo lo Ptereleotris evides.

jorgo, comunqeu non mi sbaglio..come altro indizio ti posso dire che ha coda e pinne trasparenti..corpomarrone finssiomo che si gonfia solo sugli occhi...la parte terminale del corpo è frastagliata a ricordare la foglia con sfumature nere solo su quest'ultima!!!

Wurdy
08-04-2009, 08:37
daniele95, Forse allora intendi il Ablabys taenianotus , sempre scorpenide ,sempre predatore e diventa anche più grande, quindi sconsigliato a maggior ragione.
Per lo Pseudochromis paccagnelle , come dice Jorgo, non è un pesce consigliabile dato la sue indole molto territoriale.
Il Ptereleotris evides parimenti è da sconsigliare per la sua spiccata indole a saltare fuori dalla vasca ad ogni piccolo spavento, come gli altri suoi cugini della famiglia Nmatoleotris.

Wurdy
08-04-2009, 08:37
daniele95, Forse allora intendi il Ablabys taenianotus , sempre scorpenide ,sempre predatore e diventa anche più grande, quindi sconsigliato a maggior ragione.
Per lo Pseudochromis paccagnelle , come dice Jorgo, non è un pesce consigliabile dato la sue indole molto territoriale.
Il Ptereleotris evides parimenti è da sconsigliare per la sua spiccata indole a saltare fuori dalla vasca ad ogni piccolo spavento, come gli altri suoi cugini della famiglia Nmatoleotris.

daniele95
08-04-2009, 08:43
..accidenti è difficile scegliere un pesce!!!

comunqeu non è nemmeno quello...il colore ele sfumature ci siamo..ma ha un taglio triangolare..assomiglia molto al flavescens come forma...solo..molto + triangolare...quelo nuota per orrizontale nel senso che è orizzontale..questo è vertivale quello che dico..e non è un predatore in quanto si muove talmente lento che fa venire sonno pure a chi è arzillo..pensate che nella vasdca di sto amico gli hanno mozzicato la coda da quanto è lento.......

daniele95
08-04-2009, 08:43
..accidenti è difficile scegliere un pesce!!!

comunqeu non è nemmeno quello...il colore ele sfumature ci siamo..ma ha un taglio triangolare..assomiglia molto al flavescens come forma...solo..molto + triangolare...quelo nuota per orrizontale nel senso che è orizzontale..questo è vertivale quello che dico..e non è un predatore in quanto si muove talmente lento che fa venire sonno pure a chi è arzillo..pensate che nella vasdca di sto amico gli hanno mozzicato la coda da quanto è lento.......

jorgo
08-04-2009, 10:14
daniele95, ma non è che stai pensando a un PLATAX???? -:33 -:33 -:33

jorgo
08-04-2009, 10:14
daniele95, ma non è che stai pensando a un PLATAX???? -:33 -:33 -:33

daniele95
08-04-2009, 14:20
eccolo in mezzo alle foto dle platax è uscita fuori questa foto..ed è questo!!ecco il rantomatico pesce foglia!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/pesce_foglia_158.jpeg

daniele95
08-04-2009, 14:20
eccolo in mezzo alle foto dle platax è uscita fuori questa foto..ed è questo!!

Wurdy
08-04-2009, 14:22
daniele95, macchè pesce foglia. E' un platax... da NON mettere assolutamente in nessuna vasca...se non oltre i 5000 lt.

Prima di dare consigli sparati a caso...informati ;-)

Wurdy
08-04-2009, 14:22
daniele95, macchè pesce foglia. E' un platax... da NON mettere assolutamente in nessuna vasca...se non oltre i 5000 lt.

Prima di dare consigli sparati a caso...informati ;-)

daniele95
08-04-2009, 14:25
..e perchè non va messo???in una cquario non cresce più di tanto...ed è carino!!!

daniele95
08-04-2009, 14:25
..e perchè non va messo???in una cquario non cresce più di tanto...ed è carino!!!

Wurdy
08-04-2009, 14:29
Diventa mezzo metro...direi che sia una ragione sufficente.

I platax sono pesci da NON mettere in acquario, ma da lasciare liberi in mare, sarebbero destinati a morte certa.

Wurdy
08-04-2009, 14:29
Diventa mezzo metro...direi che sia una ragione sufficente.

I platax sono pesci da NON mettere in acquario, ma da lasciare liberi in mare, sarebbero destinati a morte certa.

daniele95
08-04-2009, 14:43
però aspetta un secondo...se riguardo la foto..ci assomglia..ma non è..la parte termibale del corpo è accentualmente frastagliata..e non poco..questa è liscia..come non detto..diciamo che il colore è questo,la forma + o - è...ma laparte terminal eno.....mi aveva ingannato..ineffeti ho fattuna ricerca..ed hai ragione..sarebbe da sconsiderati...

daniele95
08-04-2009, 14:43
però aspetta un secondo...se riguardo la foto..ci assomglia..ma non è..la parte termibale del corpo è accentualmente frastagliata..e non poco..questa è liscia..come non detto..diciamo che il colore è questo,la forma + o - è...ma laparte terminal eno.....mi aveva ingannato..ineffeti ho fattuna ricerca..ed hai ragione..sarebbe da sconsiderati...

jorgo
08-04-2009, 14:51
daniele95, esistono diversi tipi di platax, di cui uno di cui non ricordo il nome specifico che ha le pinne frastagliate... in ogni caso mettere un pesce così in acquario è da ignoranti e sconsiderati, per usare un eufemismo... non ce l'ho con te, ma credo che dovresti rivedere le tue convinzioni sulle conoscenze del tuo amico...

jorgo
08-04-2009, 14:51
daniele95, esistono diversi tipi di platax, di cui uno di cui non ricordo il nome specifico che ha le pinne frastagliate... in ogni caso mettere un pesce così in acquario è da ignoranti e sconsiderati, per usare un eufemismo... non ce l'ho con te, ma credo che dovresti rivedere le tue convinzioni sulle conoscenze del tuo amico...

daniele95
08-04-2009, 14:59
...lui mi ha detto ch ein natura raggiungono le dimensioni da voi indicate..ma mi ha detto che in acquario rimangono più piccoli...e a loro pieno agio..poi io i pesci li inserirò a settembre se tutto va bene..ora vedremo come si evolveranno le cose!!!!vi terrò aggiornati su come si sviluppa il platax!!!

daniele95
08-04-2009, 14:59
...lui mi ha detto ch ein natura raggiungono le dimensioni da voi indicate..ma mi ha detto che in acquario rimangono più piccoli...e a loro pieno agio..poi io i pesci li inserirò a settembre se tutto va bene..ora vedremo come si evolveranno le cose!!!!vi terrò aggiornati su come si sviluppa il platax!!!

Wurdy
08-04-2009, 15:09
daniele95, Adesso basta per cortesia. I platax non stanno a proprio agio per nulla in nessuna vasca da appartamento.

Non hai nessuna esperienza in merito e quello che stai dicendo dall'inizio di questo 3D è campato per aria.

Di castronerie ne hai dette fin troppe per i miei gusti e ti prego di finirla qui.

Wurdy
08-04-2009, 15:09
daniele95, Adesso basta per cortesia. I platax non stanno a proprio agio per nulla in nessuna vasca da appartamento.

Non hai nessuna esperienza in merito e quello che stai dicendo dall'inizio di questo 3D è campato per aria.

Di castronerie ne hai dette fin troppe per i miei gusti e ti prego di finirla qui.

daniele95
08-04-2009, 15:25
.....senti io non ho mai messo in dubbio quello che hai detto tu, e ti pregherei di non farlo tu nei miei confronti....avrai tutte le ragioni di questo mondo per dire che ho detto tutte caz...teperò tentar non nuoce..e dato che ormai lo ha inserito...vediamo cosa succederà!!!!

daniele95
08-04-2009, 15:25
.....senti io non ho mai messo in dubbio quello che hai detto tu, e ti pregherei di non farlo tu nei miei confronti....avrai tutte le ragioni di questo mondo per dire che ho detto tutte caz...teperò tentar non nuoce..e dato che ormai lo ha inserito...vediamo cosa succederà!!!!

Wurdy
08-04-2009, 15:37
daniele95, Ribadisco che io non metto in dubbio quanto dici, ma sono certo che parli ben che vada per sentito dire. Hai dato solo consigli errati e campati per aria e per di più totalmente sbagliati. Piantala immediatamente ; non è un consiglio ;-)

Wurdy
08-04-2009, 15:37
daniele95, Ribadisco che io non metto in dubbio quanto dici, ma sono certo che parli ben che vada per sentito dire. Hai dato solo consigli errati e campati per aria e per di più totalmente sbagliati. Piantala immediatamente ; non è un consiglio ;-)

milly
08-04-2009, 15:50
mi permetto di intervenire nel marino, pur ammettendo la mia ignoranza, perchè casi simili capitano spesso nelle sezioni del dolce.
daniele95, vorrei farti capire che certi consigli non vanno presi alla lettera.
Questo forum va avanti anche grazie all'esperienza di veri appassionati, che seguono questo "hobby" scrupolosamente e con amore, a noi non viene in tasca niente che tu inserisca in vasca un corallo o una piovra #13
se persone esperte ti dicono che un pesce non è adatto al tuo acquario, non lo fanno di certo per invidia o chissà quale oscuro motivo.
E' inteso che tu puoi fare di testa tua, ci mancherebbe altro, ma perchè rischiare di avere delusioni o rimetterci anche dei soldi?
Riflettici sopra e ricordati che i consigli che ricevi qui sono dati solo pensando al benessere degli organismi acquatici :-)

milly
08-04-2009, 15:50
mi permetto di intervenire nel marino, pur ammettendo la mia ignoranza, perchè casi simili capitano spesso nelle sezioni del dolce.
daniele95, vorrei farti capire che certi consigli non vanno presi alla lettera.
Questo forum va avanti anche grazie all'esperienza di veri appassionati, che seguono questo "hobby" scrupolosamente e con amore, a noi non viene in tasca niente che tu inserisca in vasca un corallo o una piovra #13
se persone esperte ti dicono che un pesce non è adatto al tuo acquario, non lo fanno di certo per invidia o chissà quale oscuro motivo.
E' inteso che tu puoi fare di testa tua, ci mancherebbe altro, ma perchè rischiare di avere delusioni o rimetterci anche dei soldi?
Riflettici sopra e ricordati che i consigli che ricevi qui sono dati solo pensando al benessere degli organismi acquatici :-)

jorgo
08-04-2009, 16:25
milly, #25 #25

daniele95, nessuno, nemmeno Wurdy, ce l'ha con te o vuole zittirti... solo renditi conto che dire "mi ha detto... mi ha detto... mi ha detto" riportando nozioni che tu hai acquisito per sentito dire, e che chiunque con un po' di esperienza qui dentro sa che sono completamente e pericolosamente sbagliate è controproducente ai fini del topic, e rischioso per chi si trovasse per caso a leggere i tuoi interventi e pensare che siano dettati da lunga esperienza...
I Platax sono pesci enormi, in natura raggiungono anche il metro di altezza, e costringerli in una vasca a soffrire di nanismo indotto (non è che non crescono per scelta, gli causi una vera e propria menomazione fisica) è quanto di più crudele, irresponsabile e, lasciami dire, imbecille, che un uomo possa fare. Se il tuo amico ha preso il Platax nell'ignoranza di tutto questo, allora è ignorante e la colpa che ha è di non essersi informato. Se crede davvero che quel pesce starà bene pur sapendo quello che ti ho appena scritto, allora fidati, ed è un consiglio da amico, cambia persona a cui chiedere informazioni sull'acquario marino. Ne va della salute dei tuoi futuri animali, del tuo portafoglio, della tua serenità.
Un applauso al tuo entusiasmo e alla tua evidente voglia di conoscere e partecipare, ma non farti prendere dalla fretta di sapere e di saper dare giudizi, è molto rischiosa dato che "giochiamo" con animali vivi...

Tornando in topic... melech, hai deciso qualcosa? :-) :-)

jorgo
08-04-2009, 16:25
milly, #25 #25

daniele95, nessuno, nemmeno Wurdy, ce l'ha con te o vuole zittirti... solo renditi conto che dire "mi ha detto... mi ha detto... mi ha detto" riportando nozioni che tu hai acquisito per sentito dire, e che chiunque con un po' di esperienza qui dentro sa che sono completamente e pericolosamente sbagliate è controproducente ai fini del topic, e rischioso per chi si trovasse per caso a leggere i tuoi interventi e pensare che siano dettati da lunga esperienza...
I Platax sono pesci enormi, in natura raggiungono anche il metro di altezza, e costringerli in una vasca a soffrire di nanismo indotto (non è che non crescono per scelta, gli causi una vera e propria menomazione fisica) è quanto di più crudele, irresponsabile e, lasciami dire, imbecille, che un uomo possa fare. Se il tuo amico ha preso il Platax nell'ignoranza di tutto questo, allora è ignorante e la colpa che ha è di non essersi informato. Se crede davvero che quel pesce starà bene pur sapendo quello che ti ho appena scritto, allora fidati, ed è un consiglio da amico, cambia persona a cui chiedere informazioni sull'acquario marino. Ne va della salute dei tuoi futuri animali, del tuo portafoglio, della tua serenità.
Un applauso al tuo entusiasmo e alla tua evidente voglia di conoscere e partecipare, ma non farti prendere dalla fretta di sapere e di saper dare giudizi, è molto rischiosa dato che "giochiamo" con animali vivi...

Tornando in topic... melech, hai deciso qualcosa? :-) :-)

melech
08-04-2009, 16:42
Grazie jorgo!! stavo leggendo a malincuore tutto quello che è stato scritto volevo aprire un topic proprio per non incappare nell'errore di fare una cosa sconsigliata al di fuori del "io ho sentito dire" e dei "mi hanno detto". Qui si deve parlare solo di cose certe e basta, direi quasi di prova scientifica se me la passate! Un pesce che diventa cosi grosso come puoi dire "a me sembra che sia adatto"?
Comunque ritorno in argomento...Assieme ai miei due Pagliacci inserirò, 2 Kauderni 1 pseudocromis viridis (se non mi sbaglio quello giallo con la striscia blu elettrica) e forse uno splendidus! Ditemi voi se la scelta è giusta! Altra domanda...l'inserimento giusto....ora sono (dopo il mise di buio) a 3 ore al giorno di luce. fra quanto potro inserire i due pagliacci che ho nell'altra vasca? E gli altri ospiti dopo quanto tempo posso inserirli? Devo tener conto anche dell'inserimento del coralli? Azz.quante domande che vi faccio!!! :-) :-)

melech
08-04-2009, 16:42
Grazie jorgo!! stavo leggendo a malincuore tutto quello che è stato scritto volevo aprire un topic proprio per non incappare nell'errore di fare una cosa sconsigliata al di fuori del "io ho sentito dire" e dei "mi hanno detto". Qui si deve parlare solo di cose certe e basta, direi quasi di prova scientifica se me la passate! Un pesce che diventa cosi grosso come puoi dire "a me sembra che sia adatto"?
Comunque ritorno in argomento...Assieme ai miei due Pagliacci inserirò, 2 Kauderni 1 pseudocromis viridis (se non mi sbaglio quello giallo con la striscia blu elettrica) e forse uno splendidus! Ditemi voi se la scelta è giusta! Altra domanda...l'inserimento giusto....ora sono (dopo il mise di buio) a 3 ore al giorno di luce. fra quanto potro inserire i due pagliacci che ho nell'altra vasca? E gli altri ospiti dopo quanto tempo posso inserirli? Devo tener conto anche dell'inserimento del coralli? Azz.quante domande che vi faccio!!! :-) :-)

jorgo
08-04-2009, 17:04
melech, io inserirei i pesci a fotoperiodo completo dopo aver verificato i valori...
prima i pesci o i coralli? mah, su questo si può discutere all'infinito...
L'ideale sarebbe mettere tutti i pesci insieme, a patto che la vasca sia già stabile, altrimenti direi prima i pagliacci e per ultimo lo pseudochromis... lo splendidus almeno dopo un anno dall'avvio della vasca.
Tieni presente che anche lo pseudocromis viridis è un discreto rompiballe come tutti i suoi parenti... anche se mai al livello del paccagnellae... che possa estinguersi... #18 #18

jorgo
08-04-2009, 17:04
melech, io inserirei i pesci a fotoperiodo completo dopo aver verificato i valori...
prima i pesci o i coralli? mah, su questo si può discutere all'infinito...
L'ideale sarebbe mettere tutti i pesci insieme, a patto che la vasca sia già stabile, altrimenti direi prima i pagliacci e per ultimo lo pseudochromis... lo splendidus almeno dopo un anno dall'avvio della vasca.
Tieni presente che anche lo pseudocromis viridis è un discreto rompiballe come tutti i suoi parenti... anche se mai al livello del paccagnellae... che possa estinguersi... #18 #18