Visualizza la versione completa : Finalmente Nitriti a 0, ma......
Ciao a tutti, :-)) dopo un picco mostrusoso fino a 1 adesso i nitriti sono a 0....Evviva!!! #19
Ma sussiste sempre un problema: il ph è sceso da 8 a 6,5/7 e quindi ok, ma il gh e il kh sono rimasti invariati cioè gh 5dh e kh 3dh. Vorremo iniziare a mettere i pesci però ci piacerebbero i pecilidi.... Che fare? prima deve far alzare il gh e kh oppure posso fare tutto poco prima di mettere i pesci?? fatemi sapere mi piacerebbe comprarne qualcuno oggi sempre se possibile...
e poi ancora che pesci e quanti mi consigliereste per un acquario da 70 litri netti?
quanti ne devo comprare come devo fare a inserirli?
Vi ringraziamo e fateci sapere
-28
Stefano1963
29-09-2005, 12:41
Per i pecilidi la tua acqua è troppo "tenera". Fai i test a quella del tuo rubinetto e comincia ad alzare ph, kh e gh (di solito l'acqua del rubinetto è ottima per i pecilidi e, purtroppo anche per le alghe...). Altrimenti vai con quella di osmosi e aggiungi i sali. Visto che però siete "nuovi" vi consiglio l'acqua del rubinetto: più avanti potrete cimentarvi con "il piccolo chimico" ;-)
Per l'inserimento dei pesciolini dovrete aspettare le canoniche 3-4 settimane dalla partenza del filtro. Nel frattempo, inserite le piante, i legnetti, i sassi, fertilizzate il fondo e ricordatevi di dare - giornalmente - una/due scagliette di cibo per i pesciolini ai batteri del filtro. Prima dell'inserimento dei pesci potrete mettere le mani quanto vorrete nell'acquario: spostate le pianti, le potate, le dividete e arredate la vasca secondo i vostri gusti (poi vogliamo le foto!!!). Una volta inseriti i pesci, meno rusperete nell'acquario e meglio sarà.
Trascorso il periodo di maturazione del filtro potrete inserire i pesciolini a coppie a distanza di 48 ore l'una dall'altra, se tra l'inserimento di una coppia e l'altra gli NO2 saranno sempre a 0.
Per la popolazione vi consiglio:
5 corydoras tutti della stessa razza: paleatus o aeneus che sono di allevamento e resistono meglio all'acqua calcarea dei pecilidi. Gli albini che troverete nei negozi sono o dell'una o dell'altra razza e sono comunque abbastanza distinguibili. Se potete prendeteli piccoli, così il carico organico sarà minore.
1 guppo e 3 guppe: una coppia prendetela da un negoziante, mentre gli altri due prendeteli da un altro pescivendolo.
1 platy M e 3 femmine della stessa varietà: potrete scegliere tra i coral, i wagtail, i mickey mouse, i tuxedo ecc. ecc. una coppia prendetela da un negoziante, mentre gli altri due prendeteli da un altro pescivendolo. Fate un giro qui:
http://www.afae.it/pages/tematica/articolipoecilidi/platy.htm
1 M di portaspada o black molly o molly baloon e 3 femmine: una coppia prendetela da un negoziante, mentre gli altri due prendeteli da un altro pescivendolo.
Visto che poi i pecilidi si riprodurranno, direi che come popolazione possono bastare. Ricordatevi di cambiare l'acqua spesso e di tenere sott'occhio gli no3 perché i pecilidi defecano come elefanti.
Se volete tenervi gli avannotti inserite piante "infestanti" come ceratophyllum, hygrophila e limnophyla che tendono a creare un intrico in superficie dove si rifugiano i piccoli.
Credo che dopo questo intervento di Stefano non ci sia altro da aggiungere ! :-)
Per Stefano1963: grazie dei consigli, però avrei bisogno di sapere una cosa in più.... per quanto riguarda i sali per alzare il gh e kh che sali devo mettere dateci qualche nome e il modo di utilizzo...
abbiamo avviato la vasta già da quasi 3 settimane quindi è tempo di mettere i pesci....
P.s la foto della nostra vasca è già nel forum dell'album fotografico più o meno da 15 giorni.... ciao ciao -28
Stefano1963
29-09-2005, 14:06
Per quanto riguarda i sali credo che le istruzioni sulle scatole siano molto chiare. Di più non posso dirti perché mi trovo benissimo con l'acqua del rubinetto e il biocondizionatore.
Calcola che i valori standard dell'acqua di osmosi sono:
ph 6,2 - 6,3
kh 0
gh 0
Presumo che i sali vadano aggiunti a grammi o ml per litro, ma lascio la parola a chi ne sa più di me.
Vado a guardarmi le foto... ;-)
Stefano1963
29-09-2005, 14:16
Barbara e Nico scusate (è l'età...) il vostro acquario l'avevo già visto e mi è anche piaciuto.
Basta con le piante e aspettate che crescano. Al massimo aggiungete quanche potatura di ceratophyllum che crei un intrico superficiale per gli avannotti e poi potando quelle che avete già potrete poi riempire gli spazi come vorrete.
per quanto riguarda le piante sono diventate tutte altissime la limnophila è arrivata in cima all'acqua e quasi tutte le altre....l'unica che è un pò stazionaria anche se ha dei nuovi buttini è la Hydrocotyle....ciao ciao e grazie di nuovo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |