PDA

Visualizza la versione completa : ph stranamente "alto"


butterflay78
07-04-2009, 10:35
ho appena riempito una nuova vasca, interamente con acqua d'osmosi a ph 6,gira da 4 giorni soli e stranamente il ph mi è salito a 7!!!!!!!!!!
Secondo voi quali potrebbero essere le cause?
Da premettere che in vasca non ho nulla, solamente pompa( che gira in maniera moderata),termoriscaldatore e cannolicchi........mi svelereste perfavore quest'altro arcano mistero?!? #07

butterflay78
07-04-2009, 10:35
ho appena riempito una nuova vasca, interamente con acqua d'osmosi a ph 6,gira da 4 giorni soli e stranamente il ph mi è salito a 7!!!!!!!!!!
Secondo voi quali potrebbero essere le cause?
Da premettere che in vasca non ho nulla, solamente pompa( che gira in maniera moderata),termoriscaldatore e cannolicchi........mi svelereste perfavore quest'altro arcano mistero?!? #07

Goose
07-04-2009, 10:38
ma ci hai messo i sali nell'acqua di osmosi????

Goose
07-04-2009, 10:38
ma ci hai messo i sali nell'acqua di osmosi????

butterflay78
07-04-2009, 10:43
non ancora perchè ho fatto l'ordine e a breve mi arriveranno, ma cosa c'entrano i sali con il ph? Cmq il kh è a 2 se puo' esserti utile.

butterflay78
07-04-2009, 10:43
non ancora perchè ho fatto l'ordine e a breve mi arriveranno, ma cosa c'entrano i sali con il ph? Cmq il kh è a 2 se puo' esserti utile.

Goose
07-04-2009, 10:46
mi interessano i sali perchè loro influenzano il ph...e poi un'acquario con solo acqua osmotica non ti maturera mai... ;-) ;-)
comumque se il kh è a 2 allora il ph puo essere tranquillamente salito..
ghiaia ne hai?

Goose
07-04-2009, 10:46
mi interessano i sali perchè loro influenzano il ph...e poi un'acquario con solo acqua osmotica non ti maturera mai... ;-) ;-)
comumque se il kh è a 2 allora il ph puo essere tranquillamente salito..
ghiaia ne hai?

butterflay78
07-04-2009, 10:51
il ghiaietto mi deve arrivare con l'ordine che ho fatto, cmq la mia intenzione è che appena mi arriveranno i sali prendero' una parte dell'acqua della vasca e la mescolero' assieme ad essi. Pero' ancora non capisco perchè il ph non è rimasto a sei!?

butterflay78
07-04-2009, 10:51
il ghiaietto mi deve arrivare con l'ordine che ho fatto, cmq la mia intenzione è che appena mi arriveranno i sali prendero' una parte dell'acqua della vasca e la mescolero' assieme ad essi. Pero' ancora non capisco perchè il ph non è rimasto a sei!?

Puffo
07-04-2009, 11:01
domanda hai misurato il tuo impianto in uscita a che valori era la ro?
e poi penso che l'alzamento del ph sia dovuto alla pompa in vasca che movimentando la superficie ti abbia portato il ph a 7...

Puffo
07-04-2009, 11:01
domanda hai misurato il tuo impianto in uscita a che valori era la ro?
e poi penso che l'alzamento del ph sia dovuto alla pompa in vasca che movimentando la superficie ti abbia portato il ph a 7...

Lollo=P
07-04-2009, 11:01
mi è successa la stessa cosa #23

Lollo=P
07-04-2009, 11:01
mi è successa la stessa cosa #23

Goose
07-04-2009, 11:05
piu che altroil mio dubbio è come il kh si sia alzato...svelato questo allora si capisce perchè il ph è salito..
infatti con kh 2 hai abbastanza ione bicarbonato per alzare il ph a 7...
potrei pensare che la co2 atmosferica entra ovviamente in acqua...e reagisce...il problema è che dovrebbe abbassarti il ph in realtà...
ora come ora non saprei...

Goose
07-04-2009, 11:05
piu che altroil mio dubbio è come il kh si sia alzato...svelato questo allora si capisce perchè il ph è salito..
infatti con kh 2 hai abbastanza ione bicarbonato per alzare il ph a 7...
potrei pensare che la co2 atmosferica entra ovviamente in acqua...e reagisce...il problema è che dovrebbe abbassarti il ph in realtà...
ora come ora non saprei...

butterflay78
07-04-2009, 11:05
Il ph della ro è a 6....la pompa non è regolata molto alta,forse perchè non ci sono pesci che consumano ossigeno,potrebbe essere una motivazione?

butterflay78
07-04-2009, 11:05
Il ph della ro è a 6....la pompa non è regolata molto alta,forse perchè non ci sono pesci che consumano ossigeno,potrebbe essere una motivazione?

butterflay78
07-04-2009, 11:25
Ho appena misurato la mia ro,ph 6 e mezzo e kh a 2.
Nell'acquario il ph si è alzato a 7-7 e mezzo senza ancora aggiungere i sali, quale sarà il problema?
Dovro' comunque aggiungere i sali?

butterflay78
07-04-2009, 11:25
Ho appena misurato la mia ro,ph 6 e mezzo e kh a 2.
Nell'acquario il ph si è alzato a 7-7 e mezzo senza ancora aggiungere i sali, quale sarà il problema?
Dovro' comunque aggiungere i sali?

Perry Cox
07-04-2009, 13:00
butterflay78, la vasca è aperta o chiusa?


perry

Perry Cox
07-04-2009, 13:00
butterflay78, la vasca è aperta o chiusa?


perry

popeye
07-04-2009, 13:01
Ho appena misurato la mia ro,ph 6 e mezzo e kh a 2.
Nell'acquario il ph si è alzato a 7-7 e mezzo senza ancora aggiungere i sali, quale sarà il problema?
Dovro' comunque aggiungere i sali?

ciao butterflay78,
parlare di Ph per l'acqua osmotica ha veramente poco senso...
l'acqua di ro ha kH=0 e quindi, non essendoci alcun effetto tampone, il Ph e' estremamente ballerino.

prendi un bicchiere d'acqua osmotica e misura il Ph prima e dopo averla agitata un momento con un cucchiaino, vedrai che roba!

quando mischi acqua osmotica ad altra acqua (rubinetto, oppure nella vasca) l'osmotica tende ad assumere il Ph dell'acqua in cui e' stata versata, fatte salve le variazioni dovute a differenze di kH.
quindi sono proprio le differenze di kH quelle su cui devi agire, coi sali oppure miscelando l'osmotica e il rubinetto con le opportune proporzioni...e di conseguenza il Ph verra' da se'.

il ghiaietto mi deve arrivare con l'ordine che ho fatto, cmq la mia intenzione è che appena mi arriveranno i sali prendero' una parte dell'acqua della vasca e la mescolero' assieme ad essi. Pero' ancora non capisco perchè il ph non è rimasto a sei!?

come mai hai messo l'acqua ancor prima del ghiaino?
finche' hai l'acquario completamente vuoto non penso che iniziera' la maturazione del filtro, anche se la pompa sta gia' girando...

...e ora l'allestimento sara' un po' piu' disagevole, senza contare che non puoi piu' mettere fondo fertile che ti mischierebbe con l'acqua.

almeno lava bene il ghiaino prima di metterlo in vasca, senno' vedrai che polverone!

popeye
07-04-2009, 13:01
Ho appena misurato la mia ro,ph 6 e mezzo e kh a 2.
Nell'acquario il ph si è alzato a 7-7 e mezzo senza ancora aggiungere i sali, quale sarà il problema?
Dovro' comunque aggiungere i sali?

ciao butterflay78,
parlare di Ph per l'acqua osmotica ha veramente poco senso...
l'acqua di ro ha kH=0 e quindi, non essendoci alcun effetto tampone, il Ph e' estremamente ballerino.

prendi un bicchiere d'acqua osmotica e misura il Ph prima e dopo averla agitata un momento con un cucchiaino, vedrai che roba!

quando mischi acqua osmotica ad altra acqua (rubinetto, oppure nella vasca) l'osmotica tende ad assumere il Ph dell'acqua in cui e' stata versata, fatte salve le variazioni dovute a differenze di kH.
quindi sono proprio le differenze di kH quelle su cui devi agire, coi sali oppure miscelando l'osmotica e il rubinetto con le opportune proporzioni...e di conseguenza il Ph verra' da se'.

il ghiaietto mi deve arrivare con l'ordine che ho fatto, cmq la mia intenzione è che appena mi arriveranno i sali prendero' una parte dell'acqua della vasca e la mescolero' assieme ad essi. Pero' ancora non capisco perchè il ph non è rimasto a sei!?

come mai hai messo l'acqua ancor prima del ghiaino?
finche' hai l'acquario completamente vuoto non penso che iniziera' la maturazione del filtro, anche se la pompa sta gia' girando...

...e ora l'allestimento sara' un po' piu' disagevole, senza contare che non puoi piu' mettere fondo fertile che ti mischierebbe con l'acqua.

almeno lava bene il ghiaino prima di metterlo in vasca, senno' vedrai che polverone!

butterflay78
07-04-2009, 13:18
Perry la vasca è chiusa,perchè me lo chiedi?

Popeye,io come fondale mettero' solo il ghiaietto colorato,senza torba o quant'altro,che differenza c'è se la metto prima o dopo? Mica è il ghiaietto che mi fa maturare il filtro?Aiutami se sbaglio.....
Ache livello di kh mi consiglieresti di portare l'acqua per discus?

butterflay78
07-04-2009, 13:18
Perry la vasca è chiusa,perchè me lo chiedi?

Popeye,io come fondale mettero' solo il ghiaietto colorato,senza torba o quant'altro,che differenza c'è se la metto prima o dopo? Mica è il ghiaietto che mi fa maturare il filtro?Aiutami se sbaglio.....
Ache livello di kh mi consiglieresti di portare l'acqua per discus?

Goose
07-04-2009, 13:33
in realtà anche la ghiai fa maturare...perchè nel fondo si instaurano batteri nitrificanti...
comumque la cosa fondamentale è che metti i sali pwerchè sennò il ph balla troppo e senza sali i batteri vivono peggio diciamo..

Goose
07-04-2009, 13:33
in realtà anche la ghiai fa maturare...perchè nel fondo si instaurano batteri nitrificanti...
comumque la cosa fondamentale è che metti i sali pwerchè sennò il ph balla troppo e senza sali i batteri vivono peggio diciamo..

Federico Sibona
07-04-2009, 14:01
butterflay78, come ti è stato detto, l'acqua di osmosi non ha un pH ben definito, perciò non è da considerare e si può anche fare a meno di misurarlo consumando inutilmente del reagente. Messa in vasca, l'acqua di osmosi pura assume un pH che dipende, nel tuo caso, dal movimento dell'acqua e dal valore iniziale del KH dell'acqua di osmosi. Il movimento superficiale provoca la liberazione in aria della CO2 disciolta e provoca una risalita del pH. Niente di misterioso ;-)
Il rientro dell'acqua dal filtro dovrebbe essere un paio di cm sotto il livello della superficie.
Un'acqua di osmosi con KH 2 non è molto buona, dovrebbe essere a 0, comunque per adesso e fino al compimento della maturazione, va bene così.
Metti ghiaietto e piante, ma non abitanti ;-)
E per ora lascia perdere i sali, a fine maturazione vedremo i valori dell'acqua e la correggeremo a seconda dei pesci che vorrai introdurre in vasca.

Federico Sibona
07-04-2009, 14:01
butterflay78, come ti è stato detto, l'acqua di osmosi non ha un pH ben definito, perciò non è da considerare e si può anche fare a meno di misurarlo consumando inutilmente del reagente. Messa in vasca, l'acqua di osmosi pura assume un pH che dipende, nel tuo caso, dal movimento dell'acqua e dal valore iniziale del KH dell'acqua di osmosi. Il movimento superficiale provoca la liberazione in aria della CO2 disciolta e provoca una risalita del pH. Niente di misterioso ;-)
Il rientro dell'acqua dal filtro dovrebbe essere un paio di cm sotto il livello della superficie.
Un'acqua di osmosi con KH 2 non è molto buona, dovrebbe essere a 0, comunque per adesso e fino al compimento della maturazione, va bene così.
Metti ghiaietto e piante, ma non abitanti ;-)
E per ora lascia perdere i sali, a fine maturazione vedremo i valori dell'acqua e la correggeremo a seconda dei pesci che vorrai introdurre in vasca.