PDA

Visualizza la versione completa : ENEL...... che sia la volta buona per risparmiare ?


iv3ips
07-04-2009, 10:32
Oggi sono stato contattato telefonicamente da un operatore Enel per aderire all'offerta "EnergiaPura Casa" con prezzo monorario fisso invariabile per 24 mesi al costo di 0,093 €/kWh. Attualmente, come del resto molti di noi, si paga in base al consumo e cioè:

Se consumo es.
da 0 a 75 kWh mese pago 0.12 kWh
da 76 a 150 kWh mese pago 0.13 kWh
a 151 a 220 kWh mese pago 0.18 kWh

e così via..... si può arrivare (a me personalmente) fino ad un costo di 0.26 kWh !!!

Con questo contratto di Enel il prezzo rimane FISSO di 0.093 kWh indipendentemente dal consumo kWh (imposte escluse che sarà quello che stiamo pagando attualmente), e questo mi è stato assicurato dall'operatore !!!!

Che sia la volta buona per risparmiare qualcosa sulla bolleta che puntualmente ci "svena" ??!!

A questo link potete scaricare le condizioni Tecnico-Economiche --->http://www.iv3ips.com/mii/Enel_EnergiaPura_Casa.pdf

iv3ips
07-04-2009, 10:32
Oggi sono stato contattato telefonicamente da un operatore Enel per aderire all'offerta "EnergiaPura Casa" con prezzo monorario fisso invariabile per 24 mesi al costo di 0,093 €/kWh. Attualmente, come del resto molti di noi, si paga in base al consumo e cioè:

Se consumo es.
da 0 a 75 kWh mese pago 0.12 kWh
da 76 a 150 kWh mese pago 0.13 kWh
a 151 a 220 kWh mese pago 0.18 kWh

e così via..... si può arrivare (a me personalmente) fino ad un costo di 0.26 kWh !!!

Con questo contratto di Enel il prezzo rimane FISSO di 0.093 kWh indipendentemente dal consumo kWh (imposte escluse che sarà quello che stiamo pagando attualmente), e questo mi è stato assicurato dall'operatore !!!!

Che sia la volta buona per risparmiare qualcosa sulla bolleta che puntualmente ci "svena" ??!!

A questo link potete scaricare le condizioni Tecnico-Economiche --->http://www.iv3ips.com/mii/Enel_EnergiaPura_Casa.pdf

IVANO
07-04-2009, 10:51
iv3ips, io con Enel Energia Pura casa con prezzo fisso a 0.08 €\kwh arrivo a pagare in bolletta 0.22 €/kwh compreso di distribuzione, perdite di sistema e tasse, quindi non è cosi favorevole la tua.Impianto da 3 kw in uso domestico con residenza.
Se fai un cerca nelle scorse settimane abbiamo aperto parecchi post in merito

IVANO
07-04-2009, 10:51
iv3ips, io con Enel Energia Pura casa con prezzo fisso a 0.08 €\kwh arrivo a pagare in bolletta 0.22 €/kwh compreso di distribuzione, perdite di sistema e tasse, quindi non è cosi favorevole la tua.Impianto da 3 kw in uso domestico con residenza.
Se fai un cerca nelle scorse settimane abbiamo aperto parecchi post in merito

Wurdy
07-04-2009, 10:51
Sposto in reef cafè.

Wurdy
07-04-2009, 10:51
Sposto in reef cafè.

Sandro S.
07-04-2009, 10:51
ma quello è il costo dell'energia compresa la distribuzione e imposte?
...non credo....non è oro tutto quello che luccica ;)

ti riporto l'esperienza di un altra persona:


Stamane mi e' arrivata l'offerta in oggetto. Vado sul sito indicato ma
di tariffe neanche l'ombra. Clicco sul pulsante "Richiedi
documentazione" e si apre la videata "Per compilare on line la
richiesta di fornitura completa il modulo seguente e premi il bottone
in fondo alla pagina.". Dato che non voglio richiedere nessuna
fornitura se prima non so quanto spendo, chiamo il numero verde.
L'operatore spiega che devo andare avanti, tanto l'attivazione viene
fatta solo se spedisco il modulo firmato (ma allora mi chiedo a cosa
serve inserire tutti i miei dati, compreso il codice POD), che la
tariffa e' di 8.3 cent/kwh e rimane ferma per due anni. Ma 8.3
indipendentemente dallo scaglione di consumo? Il tizio e' molto vago.
Decido comunque di vedere che succede. Finalmente arrivo a una pagina
di documenti vari, tra cui "Condizioni tecnico economiche" dove si
dice solo che "Il prezzo dell’energia, applicato all’energia fornita
ed alle perdite di energia sulle reti di distribuzione, sarÃ*, al netto
delle imposte, pari a: Siti alimentati in bassa tensione (BT) 0,083
Euro al kWh" e la scheda di confrontabilita' dell'offerta. Qui trovo
un bel prospetto con la colonna "Stima del risparmio annuo in base
alla presente offerta (€)" con indicato +33.45 al mio scaglione di
consumo.
Beh, meglio che niente. Ma ATTENZIONE!!! Bisogna leggere tutto, anche
le note di spiegazione (anche se sembra gia' tutto chiaro cosi'):
"La colonna contiene la stima del risparmio annuo, espresso in euro
(€) risultante dal confronto tra la stima della spesa di cui al
precedente punto 2) e la stima della spesa di cui al precedente punto
3).
In particolare ad un segno negativo corrisponde una stima di spesa in
base alla presente offerta inferiore rispetto alla stima di spesa in
base alle tariffe della AutoritÃ* vigenti alla data di presentazione
dell’offerta, il contrario in caso di segno positivo."
+33.45 significa che si va a spendere DI PIU' rispetto ad un contratto
normale.
Non ho parole per descrivere la fumosita' del tutto.


credo anche che ci sia un altro post dove abbiamo fatto dei calcoli in merito..prova a cercare.

Sandro S.
07-04-2009, 10:51
ma quello è il costo dell'energia compresa la distribuzione e imposte?
...non credo....non è oro tutto quello che luccica ;)

ti riporto l'esperienza di un altra persona:


Stamane mi e' arrivata l'offerta in oggetto. Vado sul sito indicato ma
di tariffe neanche l'ombra. Clicco sul pulsante "Richiedi
documentazione" e si apre la videata "Per compilare on line la
richiesta di fornitura completa il modulo seguente e premi il bottone
in fondo alla pagina.". Dato che non voglio richiedere nessuna
fornitura se prima non so quanto spendo, chiamo il numero verde.
L'operatore spiega che devo andare avanti, tanto l'attivazione viene
fatta solo se spedisco il modulo firmato (ma allora mi chiedo a cosa
serve inserire tutti i miei dati, compreso il codice POD), che la
tariffa e' di 8.3 cent/kwh e rimane ferma per due anni. Ma 8.3
indipendentemente dallo scaglione di consumo? Il tizio e' molto vago.
Decido comunque di vedere che succede. Finalmente arrivo a una pagina
di documenti vari, tra cui "Condizioni tecnico economiche" dove si
dice solo che "Il prezzo dell’energia, applicato all’energia fornita
ed alle perdite di energia sulle reti di distribuzione, sarÃ*, al netto
delle imposte, pari a: Siti alimentati in bassa tensione (BT) 0,083
Euro al kWh" e la scheda di confrontabilita' dell'offerta. Qui trovo
un bel prospetto con la colonna "Stima del risparmio annuo in base
alla presente offerta (€)" con indicato +33.45 al mio scaglione di
consumo.
Beh, meglio che niente. Ma ATTENZIONE!!! Bisogna leggere tutto, anche
le note di spiegazione (anche se sembra gia' tutto chiaro cosi'):
"La colonna contiene la stima del risparmio annuo, espresso in euro
(€) risultante dal confronto tra la stima della spesa di cui al
precedente punto 2) e la stima della spesa di cui al precedente punto
3).
In particolare ad un segno negativo corrisponde una stima di spesa in
base alla presente offerta inferiore rispetto alla stima di spesa in
base alle tariffe della AutoritÃ* vigenti alla data di presentazione
dell’offerta, il contrario in caso di segno positivo."
+33.45 significa che si va a spendere DI PIU' rispetto ad un contratto
normale.
Non ho parole per descrivere la fumosita' del tutto.


credo anche che ci sia un altro post dove abbiamo fatto dei calcoli in merito..prova a cercare.

iv3ips
07-04-2009, 11:00
ma quello è il costo dell'energia compresa la distribuzione e imposte?
...non credo....non è oro tutto quello che luccica ;)

ti riporto l'esperienza di un altra persona:


Stamane mi e' arrivata l'offerta in oggetto. Vado sul sito indicato ma
di tariffe neanche l'ombra. Clicco sul pulsante "Richiedi
documentazione" e si apre la videata "Per compilare on line la
richiesta di fornitura completa il modulo seguente e premi il bottone
in fondo alla pagina.". Dato che non voglio richiedere nessuna
fornitura se prima non so quanto spendo, chiamo il numero verde.
L'operatore spiega che devo andare avanti, tanto l'attivazione viene
fatta solo se spedisco il modulo firmato (ma allora mi chiedo a cosa
serve inserire tutti i miei dati, compreso il codice POD), che la
tariffa e' di 8.3 cent/kwh e rimane ferma per due anni. Ma 8.3
indipendentemente dallo scaglione di consumo? Il tizio e' molto vago.
Decido comunque di vedere che succede. Finalmente arrivo a una pagina
di documenti vari, tra cui "Condizioni tecnico economiche" dove si
dice solo che "Il prezzo dell’energia, applicato all’energia fornita
ed alle perdite di energia sulle reti di distribuzione, sarÃ*, al netto
delle imposte, pari a: Siti alimentati in bassa tensione (BT) 0,083
Euro al kWh" e la scheda di confrontabilita' dell'offerta. Qui trovo
un bel prospetto con la colonna "Stima del risparmio annuo in base
alla presente offerta (€)" con indicato +33.45 al mio scaglione di
consumo.
Beh, meglio che niente. Ma ATTENZIONE!!! Bisogna leggere tutto, anche
le note di spiegazione (anche se sembra gia' tutto chiaro cosi'):
"La colonna contiene la stima del risparmio annuo, espresso in euro
(€) risultante dal confronto tra la stima della spesa di cui al
precedente punto 2) e la stima della spesa di cui al precedente punto
3).
In particolare ad un segno negativo corrisponde una stima di spesa in
base alla presente offerta inferiore rispetto alla stima di spesa in
base alle tariffe della AutoritÃ* vigenti alla data di presentazione
dell’offerta, il contrario in caso di segno positivo."
+33.45 significa che si va a spendere DI PIU' rispetto ad un contratto
normale.
Non ho parole per descrivere la fumosita' del tutto.


credo anche che ci sia un altro post dove abbiamo fatto dei calcoli in merito..prova a cercare.

Beh... ho chiesto più volte all'operatore proprio per non cadere nei "soliti" tranelli di mercato (se così si può dire). Personalmente con l'ultima fattura ricevuta per un consumo di 64 giorni ho pagato € 346 per un totale di 1331 kWh consumati !!!! Preciso che l'azienda che mi fornisce attualmente l'energia è IRIS Isontina S.p.A.

iv3ips
07-04-2009, 11:00
ma quello è il costo dell'energia compresa la distribuzione e imposte?
...non credo....non è oro tutto quello che luccica ;)

ti riporto l'esperienza di un altra persona:


Stamane mi e' arrivata l'offerta in oggetto. Vado sul sito indicato ma
di tariffe neanche l'ombra. Clicco sul pulsante "Richiedi
documentazione" e si apre la videata "Per compilare on line la
richiesta di fornitura completa il modulo seguente e premi il bottone
in fondo alla pagina.". Dato che non voglio richiedere nessuna
fornitura se prima non so quanto spendo, chiamo il numero verde.
L'operatore spiega che devo andare avanti, tanto l'attivazione viene
fatta solo se spedisco il modulo firmato (ma allora mi chiedo a cosa
serve inserire tutti i miei dati, compreso il codice POD), che la
tariffa e' di 8.3 cent/kwh e rimane ferma per due anni. Ma 8.3
indipendentemente dallo scaglione di consumo? Il tizio e' molto vago.
Decido comunque di vedere che succede. Finalmente arrivo a una pagina
di documenti vari, tra cui "Condizioni tecnico economiche" dove si
dice solo che "Il prezzo dell’energia, applicato all’energia fornita
ed alle perdite di energia sulle reti di distribuzione, sarÃ*, al netto
delle imposte, pari a: Siti alimentati in bassa tensione (BT) 0,083
Euro al kWh" e la scheda di confrontabilita' dell'offerta. Qui trovo
un bel prospetto con la colonna "Stima del risparmio annuo in base
alla presente offerta (€)" con indicato +33.45 al mio scaglione di
consumo.
Beh, meglio che niente. Ma ATTENZIONE!!! Bisogna leggere tutto, anche
le note di spiegazione (anche se sembra gia' tutto chiaro cosi'):
"La colonna contiene la stima del risparmio annuo, espresso in euro
(€) risultante dal confronto tra la stima della spesa di cui al
precedente punto 2) e la stima della spesa di cui al precedente punto
3).
In particolare ad un segno negativo corrisponde una stima di spesa in
base alla presente offerta inferiore rispetto alla stima di spesa in
base alle tariffe della AutoritÃ* vigenti alla data di presentazione
dell’offerta, il contrario in caso di segno positivo."
+33.45 significa che si va a spendere DI PIU' rispetto ad un contratto
normale.
Non ho parole per descrivere la fumosita' del tutto.


credo anche che ci sia un altro post dove abbiamo fatto dei calcoli in merito..prova a cercare.

Beh... ho chiesto più volte all'operatore proprio per non cadere nei "soliti" tranelli di mercato (se così si può dire). Personalmente con l'ultima fattura ricevuta per un consumo di 64 giorni ho pagato € 346 per un totale di 1331 kWh consumati !!!! Preciso che l'azienda che mi fornisce attualmente l'energia è IRIS Isontina S.p.A.

iv3ips
07-04-2009, 11:22
Per scrupolosità ho richiamato in questo istante al numero verde Enel e mi hanno assicurato che con questo contratto si è dato un taglio alla variazione di prezzo in base al consumo che era imposto dallo Stato e cioè confermo che es. se consumi 100 paghi 5, se consumi 1000 pagherai SEMPRE 5. Lo chiamano "mercato libero" !

Era ora !!! #25 #25 #25 #25 #25

iv3ips
07-04-2009, 11:22
Per scrupolosità ho richiamato in questo istante al numero verde Enel e mi hanno assicurato che con questo contratto si è dato un taglio alla variazione di prezzo in base al consumo che era imposto dallo Stato e cioè confermo che es. se consumi 100 paghi 5, se consumi 1000 pagherai SEMPRE 5. Lo chiamano "mercato libero" !

Era ora !!! #25 #25 #25 #25 #25

Sandro S.
07-04-2009, 11:26
mi sà che non hai chiesto se vi sono spese aggiuntive ?
e se quello è il costo dell'energia o anche della distribuzione.

guarda la tua bolletta, ci sono molte voci aggiuntive rispetto al costo dell'energia.


mercato libero....."oramai ci credo poco" ...ma libero da che ......che prima fosse occupato il telefono casomai :-D

Sandro S.
07-04-2009, 11:26
mi sà che non hai chiesto se vi sono spese aggiuntive ?
e se quello è il costo dell'energia o anche della distribuzione.

guarda la tua bolletta, ci sono molte voci aggiuntive rispetto al costo dell'energia.


mercato libero....."oramai ci credo poco" ...ma libero da che ......che prima fosse occupato il telefono casomai :-D

iv3ips
07-04-2009, 11:28
mi sà che non hai chiesto se vi sono spese aggiuntive ?
e se quello è il costo dell'energia o anche della distribuzione.

guarda la tua bolletta, ci sono molte voci aggiuntive rispetto al costo dell'energia.


mercato libero....."oramai ci credo poco" ...ma libero da che ......che prima fosse occupato il telefono casomai :-D

Mi sa invece che ci siamo !!!!!!

Ti confermo che la tariffa manca solo delle imposte ! ;-)

iv3ips
07-04-2009, 11:28
mi sà che non hai chiesto se vi sono spese aggiuntive ?
e se quello è il costo dell'energia o anche della distribuzione.

guarda la tua bolletta, ci sono molte voci aggiuntive rispetto al costo dell'energia.


mercato libero....."oramai ci credo poco" ...ma libero da che ......che prima fosse occupato il telefono casomai :-D

Mi sa invece che ci siamo !!!!!!

Ti confermo che la tariffa manca solo delle imposte ! ;-)

Sandro S.
07-04-2009, 11:31
ma perchè non continui nell'altro post dove ne parlano tutti ????

Sandro S.
07-04-2009, 11:31
ma perchè non continui nell'altro post dove ne parlano tutti ????

iv3ips
07-04-2009, 11:34
ma perchè non continui nell'altro post dove ne parlano tutti ????

Beh, ad esser sincero non ci avevo pensato....... cambia qualcosa ?

iv3ips
07-04-2009, 11:34
ma perchè non continui nell'altro post dove ne parlano tutti ????

Beh, ad esser sincero non ci avevo pensato....... cambia qualcosa ?

Wurdy
07-04-2009, 11:36
iv3ips, fai una cosa... chiedigli "Mi scusi ,con una bolletta con un consumo do 1.000 kwh , quanto sarà il totale TUTTO COMPRESO che tiro fuori di tasca e pago alla posta?" Se ti dice 93€ (e se fosse vero) mi mangio una scarpa da tennis ;-)

Wurdy
07-04-2009, 11:36
iv3ips, fai una cosa... chiedigli "Mi scusi ,con una bolletta con un consumo do 1.000 kwh , quanto sarà il totale TUTTO COMPRESO che tiro fuori di tasca e pago alla posta?" Se ti dice 93€ (e se fosse vero) mi mangio una scarpa da tennis ;-)

iv3ips
07-04-2009, 12:06
iv3ips, fai una cosa... chiedigli "Mi scusi ,con una bolletta con un consumo do 1.000 kwh , quanto sarà il totale TUTTO COMPRESO che tiro fuori di tasca e pago alla posta?" Se ti dice 93€ (e se fosse vero) mi mangio una scarpa da tennis ;-)

Qualcuno mi dovrà offire qualche birra....hi ..... :-D :-D !!

Ho richiamato adesso per l'ennesima volta Enel e questo è il quanto dei costi totali in bolletta dettomi dall'operatore:

esempio consumo di 1000 kwh:

1000 x 0,093 = 93
+ 10% iva = 9.3
+ 12 % imposte = 12.276

totale= 114.576

LA QUOTA ENERGIA NON VARIA PIU' IN BASE AI CONSUMI....... RIMANE BLOCCATA A 0.093 kwh

Non ci sono altre spese aggiuntive !!!!! #36# #36# #36#

iv3ips
07-04-2009, 12:06
iv3ips, fai una cosa... chiedigli "Mi scusi ,con una bolletta con un consumo do 1.000 kwh , quanto sarà il totale TUTTO COMPRESO che tiro fuori di tasca e pago alla posta?" Se ti dice 93€ (e se fosse vero) mi mangio una scarpa da tennis ;-)

Qualcuno mi dovrà offire qualche birra....hi ..... :-D :-D !!

Ho richiamato adesso per l'ennesima volta Enel e questo è il quanto dei costi totali in bolletta dettomi dall'operatore:

esempio consumo di 1000 kwh:

1000 x 0,093 = 93
+ 10% iva = 9.3
+ 12 % imposte = 12.276

totale= 114.576

LA QUOTA ENERGIA NON VARIA PIU' IN BASE AI CONSUMI....... RIMANE BLOCCATA A 0.093 kwh

Non ci sono altre spese aggiuntive !!!!! #36# #36# #36#

Sandro S.
07-04-2009, 12:09
ti dico anche che ci sarà un ritocco al ribasso delle tariffe e chi avrà sottoscritto un contratto bloccando il prezzo per due anni non ne usufruirà.
#24

Sandro S.
07-04-2009, 12:09
ti dico anche che ci sarà un ritocco al ribasso delle tariffe e chi avrà sottoscritto un contratto bloccando il prezzo per due anni non ne usufruirà.
#24

iv3ips
07-04-2009, 12:12
ti dico anche che ci sarà un ritocco al ribasso delle tariffe e chi avrà sottoscritto un contratto bloccando il prezzo per due anni non ne usufruirà.
#24

Beh però permettimi.... azz io con 1331 kWh ho pagato €346 mentre con questo contratto avrei pagato €152.50 ...... scusa se è poco !!!!!!! -05 -05

iv3ips
07-04-2009, 12:12
ti dico anche che ci sarà un ritocco al ribasso delle tariffe e chi avrà sottoscritto un contratto bloccando il prezzo per due anni non ne usufruirà.
#24

Beh però permettimi.... azz io con 1331 kWh ho pagato €346 mentre con questo contratto avrei pagato €152.50 ...... scusa se è poco !!!!!!! -05 -05

Sandro S.
07-04-2009, 12:13
direi che lo puoi fare.....poi tra un paio di bollette tiriamo le somme. :-)

Sandro S.
07-04-2009, 12:13
direi che lo puoi fare.....poi tra un paio di bollette tiriamo le somme. :-)

Wurdy
07-04-2009, 12:17
iv3ips, fai una cosa... chiedigli "Mi scusi ,con una bolletta con un consumo do 1.000 kwh , quanto sarà il totale TUTTO COMPRESO che tiro fuori di tasca e pago alla posta?" Se ti dice 93€ (e se fosse vero) mi mangio una scarpa da tennis ;-)

Qualcuno mi dovrà offire qualche birra....hi ..... :-D :-D !!

Ho richiamato adesso per l'ennesima volta Enel e questo è il quanto dei costi totali in bolletta dettomi dall'operatore:

esempio consumo di 1000 kwh:

1000 x 0,093 = 93
+ 10% iva = 9.3
+ 12 % imposte = 12.276

totale= 114.576

LA QUOTA ENERGIA NON VARIA PIU' IN BASE AI CONSUMI....... RIMANE BLOCCATA A 0.093 kwh

Non ci sono altre spese aggiuntive !!!!! #36# #36# #36#

Scusami ma sono scettico e non ci credo...ed in più loro, secondo me, fanno i furbi.

Probabilmente ti ha detto la cifra calcolando i 1000kw sulla bolletta ma anche come totali in un anno...per completezza bisognava indicargli che il consumo annuo sarà circa di 6/7000Kw/h... chissà se il costo annua sarà ancora di 115€ x 6 = 690€/anno

Se così fosse la faccio subito !!! ;-)

Wurdy
07-04-2009, 12:17
iv3ips, fai una cosa... chiedigli "Mi scusi ,con una bolletta con un consumo do 1.000 kwh , quanto sarà il totale TUTTO COMPRESO che tiro fuori di tasca e pago alla posta?" Se ti dice 93€ (e se fosse vero) mi mangio una scarpa da tennis ;-)

Qualcuno mi dovrà offire qualche birra....hi ..... :-D :-D !!

Ho richiamato adesso per l'ennesima volta Enel e questo è il quanto dei costi totali in bolletta dettomi dall'operatore:

esempio consumo di 1000 kwh:

1000 x 0,093 = 93
+ 10% iva = 9.3
+ 12 % imposte = 12.276

totale= 114.576

LA QUOTA ENERGIA NON VARIA PIU' IN BASE AI CONSUMI....... RIMANE BLOCCATA A 0.093 kwh

Non ci sono altre spese aggiuntive !!!!! #36# #36# #36#

Scusami ma sono scettico e non ci credo...ed in più loro, secondo me, fanno i furbi.

Probabilmente ti ha detto la cifra calcolando i 1000kw sulla bolletta ma anche come totali in un anno...per completezza bisognava indicargli che il consumo annuo sarà circa di 6/7000Kw/h... chissà se il costo annua sarà ancora di 115€ x 6 = 690€/anno

Se così fosse la faccio subito !!! ;-)

Sandro S.
07-04-2009, 12:19
Wurdy, mi sà che fai prima a chiamare tu....così trovi la gabola ;-)

Sandro S.
07-04-2009, 12:19
Wurdy, mi sà che fai prima a chiamare tu....così trovi la gabola ;-)

iv3ips
07-04-2009, 12:19
direi che lo puoi fare.....poi tra un paio di bollette tiriamo le somme. :-)

Probabilmente avrai ragione anche se personalmente non lo condivido !

Il risparmio c'è, eccome, ed IMMEDIATO !!

Per confermare ciò che dici bastererebbe informarsi con Enel se esiste una penale per la recissione anticipata del contratto, anche se a dire il vero mi sembra, ma non ne sono certo, detto dall'operatore, tenendo conto del "mercato libero" puoi cambiare compagnia in qualsiasi momento !

iv3ips
07-04-2009, 12:19
direi che lo puoi fare.....poi tra un paio di bollette tiriamo le somme. :-)

Probabilmente avrai ragione anche se personalmente non lo condivido !

Il risparmio c'è, eccome, ed IMMEDIATO !!

Per confermare ciò che dici bastererebbe informarsi con Enel se esiste una penale per la recissione anticipata del contratto, anche se a dire il vero mi sembra, ma non ne sono certo, detto dall'operatore, tenendo conto del "mercato libero" puoi cambiare compagnia in qualsiasi momento !

iv3ips
07-04-2009, 12:21
s_cocis,

si sarebbe meglio che chiamasse anche qualcun'altro il numero è 800.900.860 poi premere 1 ed ancora 1.

Così ci leviamo ogni dubbio.

iv3ips
07-04-2009, 12:21
s_cocis,

si sarebbe meglio che chiamasse anche qualcun'altro il numero è 800.900.860 poi premere 1 ed ancora 1.

Così ci leviamo ogni dubbio.

iv3ips
07-04-2009, 12:26
Wurdy, mi sà che fai prima a chiamare tu....così trovi la gabola ;-)

Ho parlato con diversi operatori è QUESTO mi è stato detto. Ripeto, anche a me sembrava una cosa strana ma dopo diversi miei ".... ma è sicuro di ciò che mi dice, il prezzo rimane invariato senza costi aggiuntivi ?" oggi pomeriggio aderirò senz'altro !

iv3ips
07-04-2009, 12:26
Wurdy, mi sà che fai prima a chiamare tu....così trovi la gabola ;-)

Ho parlato con diversi operatori è QUESTO mi è stato detto. Ripeto, anche a me sembrava una cosa strana ma dopo diversi miei ".... ma è sicuro di ciò che mi dice, il prezzo rimane invariato senza costi aggiuntivi ?" oggi pomeriggio aderirò senz'altro !

Sandro S.
07-04-2009, 12:29
spiegatemi questa...
http://www.enel.it/enelenergia/famiglie/doc/scheda_di_conf_epc_100409_2.pdf

C) Stima del risparmio annuo in base alla presente offerta (€)
La colonna contiene la stima del risparmio annuo, espresso in euro (€) risultante dalla differenza tra la stima della spesa di cui al precedente punto A) e la stima della spesa di cui al
precedente punto B). In particolare ad un segno negativo corrisponde una stima di spesa in base alla presente offerta inferiore rispetto alla stima di spesa in base alle tariffe dell’Autorità vigenti alla data di presentazione dell’offerta, il contrario in caso di segno positivo.



se controlli sono tutti segni "+".....quindi con questa offerta si paga di più.
io rimango con il mio contratto nel mercato "occupato" :-D

Sandro S.
07-04-2009, 12:29
spiegatemi questa...
http://www.enel.it/enelenergia/famiglie/doc/scheda_di_conf_epc_100409_2.pdf

C) Stima del risparmio annuo in base alla presente offerta (€)
La colonna contiene la stima del risparmio annuo, espresso in euro (€) risultante dalla differenza tra la stima della spesa di cui al precedente punto A) e la stima della spesa di cui al
precedente punto B). In particolare ad un segno negativo corrisponde una stima di spesa in base alla presente offerta inferiore rispetto alla stima di spesa in base alle tariffe dell’Autorità vigenti alla data di presentazione dell’offerta, il contrario in caso di segno positivo.



se controlli sono tutti segni "+".....quindi con questa offerta si paga di più.
io rimango con il mio contratto nel mercato "occupato" :-D

Wurdy
07-04-2009, 12:31
Dalla loro scheda informativa:


Stima del spesa annua escluse le imposte in base lla presente offerta:

per 7.500Kw anno ---> € 1830,73

il che significa 0,24 € kw/h.... altrochè 0,093 ;-)

P.S. poi , come cita enel, è "escluso imposte"

Ciao -28


http://www.enel.it/enelenergia/famiglie/doc/scheda_di_conf_epc_100409_2.pdf

Ciao -28

Wurdy
07-04-2009, 12:31
Dalla loro scheda informativa:


Stima del spesa annua escluse le imposte in base lla presente offerta:

per 7.500Kw anno ---> € 1830,73

il che significa 0,24 € kw/h.... altrochè 0,093 ;-)

P.S. poi , come cita enel, è "escluso imposte"

Ciao -28


http://www.enel.it/enelenergia/famiglie/doc/scheda_di_conf_epc_100409_2.pdf

Ciao -28

Riccardo2830
07-04-2009, 12:35
tienici informati sulle tue prossime bollette :-)

Riccardo2830
07-04-2009, 12:35
tienici informati sulle tue prossime bollette :-)

iv3ips
07-04-2009, 12:50
Dalla loro scheda informativa:


Stima del spesa annua escluse le imposte in base lla presente offerta:

per 7.500Kw anno ---> € 1830,73

il che significa 0,24 € kw/h.... altrochè 0,093 ;-)

P.S. poi , come cita enel, è "escluso imposte"

Ciao -28


http://www.enel.it/enelenergia/famiglie/doc/scheda_di_conf_epc_100409_2.pdf

Ciao -28

In effetti hai ragione...... allora, di certo non sono deficente..... qui ci stanno prendendo per il c..o alla grande. C'è qualche volontario che chiama Enel per avere delucidazioni ?? Io ad esser sincero tra loro che dicono "la loro" e qui sul topic mi sono sinceramente rotto le scatole...hi ;-)

Allora nessun volontario ? ..... se il calcolo di Wurdy è quello reale allora ci si può rivolgere ad Adusbef - Associazione Difesa Utenti.

Italia, Italia...... la solita "abilità" a confondere il cittadino. A voce dicono una cosa, sulla carta è un'altra.... o meglio, la chiarezza, univoca, è poca !!!

Aspettiamo e vediamo se qualcun'altro contatterà Enel per delucidazioni in merito !!

iv3ips
07-04-2009, 12:50
Dalla loro scheda informativa:


Stima del spesa annua escluse le imposte in base lla presente offerta:

per 7.500Kw anno ---> € 1830,73

il che significa 0,24 € kw/h.... altrochè 0,093 ;-)

P.S. poi , come cita enel, è "escluso imposte"

Ciao -28


http://www.enel.it/enelenergia/famiglie/doc/scheda_di_conf_epc_100409_2.pdf

Ciao -28

In effetti hai ragione...... allora, di certo non sono deficente..... qui ci stanno prendendo per il c..o alla grande. C'è qualche volontario che chiama Enel per avere delucidazioni ?? Io ad esser sincero tra loro che dicono "la loro" e qui sul topic mi sono sinceramente rotto le scatole...hi ;-)

Allora nessun volontario ? ..... se il calcolo di Wurdy è quello reale allora ci si può rivolgere ad Adusbef - Associazione Difesa Utenti.

Italia, Italia...... la solita "abilità" a confondere il cittadino. A voce dicono una cosa, sulla carta è un'altra.... o meglio, la chiarezza, univoca, è poca !!!

Aspettiamo e vediamo se qualcun'altro contatterà Enel per delucidazioni in merito !!

Sandro S.
07-04-2009, 13:21
iv3ips,
lo scopo di ENEL è vendere la corrente e guadagnarci
lo scopo dei petrolieri è vendere il petrolio e guadagnarci


figuriamoci se ci fammo risparmiare :-D :-D :-D

Sandro S.
07-04-2009, 13:21
iv3ips,
lo scopo di ENEL è vendere la corrente e guadagnarci
lo scopo dei petrolieri è vendere il petrolio e guadagnarci


figuriamoci se ci fammo risparmiare :-D :-D :-D

iv3ips
07-04-2009, 13:29
iv3ips,
lo scopo di ENEL è vendere la corrente e guadagnarci
lo scopo dei petrolieri è vendere il petrolio e guadagnarci


figuriamoci se ci fammo risparmiare :-D :-D :-D

Si hahaha, e da un certo punto di vista mi può stare anche bene, c'è chi vende e chi compra.
Mi ha appena richiamato l'operatrice Enel e l'ho madata a leggere questo doc
http://www.enel.it/enelenergia/famiglie/doc/scheda_di_conf_epc_100409_2.pdf . Mi richiama fra un attimo e vediamo cos'ha da dire !!

iv3ips
07-04-2009, 13:29
iv3ips,
lo scopo di ENEL è vendere la corrente e guadagnarci
lo scopo dei petrolieri è vendere il petrolio e guadagnarci


figuriamoci se ci fammo risparmiare :-D :-D :-D

Si hahaha, e da un certo punto di vista mi può stare anche bene, c'è chi vende e chi compra.
Mi ha appena richiamato l'operatrice Enel e l'ho madata a leggere questo doc
http://www.enel.it/enelenergia/famiglie/doc/scheda_di_conf_epc_100409_2.pdf . Mi richiama fra un attimo e vediamo cos'ha da dire !!

Sandro S.
07-04-2009, 13:30
secondo me non ti richiama :-D :-D


digli che siamo a migliaia, vediamo se fanno una "tariffa acquario" ;-)

Sandro S.
07-04-2009, 13:30
secondo me non ti richiama :-D :-D


digli che siamo a migliaia, vediamo se fanno una "tariffa acquario" ;-)

Matteos
07-04-2009, 13:45
Ragazzi se ne sta parlando anche di la, facciamo un'unica discussione.....confermo che per due anni poi non puoi recedere.

Riguardo gli operatori venderebbero anche la loro ragazza pur di stipulare un contratto visto che molti hanno guadagno a contratti stipulati e tenendo conto delle prime esperienze del mercato libero quando ci fu per la telefonia ci andrei cauto..magari entra nel mercato una qualche società che non ha dirigenti sempre enel, ora divisi a gestire piu società, con nomi diversi, ma sempre con le stesse persone dietro..magari stranierà.

Per esperienza di un amico con quela soietà e quel contratto ( non aveva acquario)segnalo anche un irregolarità nella emissione della bolletta con numerosi conguagli nell'arco dell'anno, ...cosa che poi rende difficile, se non impossibile il calcolo effettivo di quanto speso rispetto a quanto consumato, visto che le bollette sono praticamente incomprensibili..
Con una semplice ricerca su virgilio; guarda questa discussione, quando mi riferivo all'irregolarità delle bollette e alle complicazioni che danno questi contratti mi riferivo a questo..

http://www.nntp.it/discussioni-energie-alternative/654238-attenzione-allofferta-enel-energiapura.html

E poi scusate come al solito con i nostri costi finiremo sempre nella fascia piu alta, 0,26 contro i 0,29 non sono poi questa differenza enorme..andrai a pagare cmq sempre di piu di quanto pagavi sino alla fine del 2008...quando la corrente era sui 0,18-0,22max..fichè le società saranno tutte enel, anche se con nomi diversi, non vi sarà risparmio..perchè non vi è concorrenza.

Proviamo a valutare contratti che non ci vincolino magari non piu con i 3kw ma con i 4,5 o i 6kw..mi sembra impossibile che in tutto il forum non vi sia un lavoratore enel, che ci possa chiarire le cose....considerando che hanno anche agevolazioni sull'energia. Naturalmente riguardo le agevolazioni non parlo di un operatore telefonico, che cmq in ogni caso potrebbe chiarirci ogni dubbio...o qualche dubbio..

Altra alternativa mettersi il cuore in pace e pagarla a queste cifre, oppure provare questi contratti, ma già il fatto che siano vincolanti e che siano sempre enel e si possa risparmiare mi ispirano poca fiducia...
Nei forum sull'energia sopratutto quelli sul fotovoltaico credo che si possano trovare molte persone ferrate in materia...

X S.cocis, che intendi con la frase vi saranno diminuzioni dell'energia? non puoi dirci di piu? Di solito in italia se qualcosa aumenta è difficle che poi diminuisca... :-))

In ogni caso se non vi sembra una brutta idea facciamo un'unico post magari coinvolgendo anche quelli del dolce che credo abbiano avuto gli stessi aumenti, aumenti che sono arrivati anche a chi non aveva acquari, anche se non con queste cifre..

Matteos
07-04-2009, 13:45
Ragazzi se ne sta parlando anche di la, facciamo un'unica discussione.....confermo che per due anni poi non puoi recedere.

Riguardo gli operatori venderebbero anche la loro ragazza pur di stipulare un contratto visto che molti hanno guadagno a contratti stipulati e tenendo conto delle prime esperienze del mercato libero quando ci fu per la telefonia ci andrei cauto..magari entra nel mercato una qualche società che non ha dirigenti sempre enel, ora divisi a gestire piu società, con nomi diversi, ma sempre con le stesse persone dietro..magari stranierà.

Per esperienza di un amico con quela soietà e quel contratto ( non aveva acquario)segnalo anche un irregolarità nella emissione della bolletta con numerosi conguagli nell'arco dell'anno, ...cosa che poi rende difficile, se non impossibile il calcolo effettivo di quanto speso rispetto a quanto consumato, visto che le bollette sono praticamente incomprensibili..
Con una semplice ricerca su virgilio; guarda questa discussione, quando mi riferivo all'irregolarità delle bollette e alle complicazioni che danno questi contratti mi riferivo a questo..

http://www.nntp.it/discussioni-energie-alternative/654238-attenzione-allofferta-enel-energiapura.html

E poi scusate come al solito con i nostri costi finiremo sempre nella fascia piu alta, 0,26 contro i 0,29 non sono poi questa differenza enorme..andrai a pagare cmq sempre di piu di quanto pagavi sino alla fine del 2008...quando la corrente era sui 0,18-0,22max..fichè le società saranno tutte enel, anche se con nomi diversi, non vi sarà risparmio..perchè non vi è concorrenza.

Proviamo a valutare contratti che non ci vincolino magari non piu con i 3kw ma con i 4,5 o i 6kw..mi sembra impossibile che in tutto il forum non vi sia un lavoratore enel, che ci possa chiarire le cose....considerando che hanno anche agevolazioni sull'energia. Naturalmente riguardo le agevolazioni non parlo di un operatore telefonico, che cmq in ogni caso potrebbe chiarirci ogni dubbio...o qualche dubbio..

Altra alternativa mettersi il cuore in pace e pagarla a queste cifre, oppure provare questi contratti, ma già il fatto che siano vincolanti e che siano sempre enel e si possa risparmiare mi ispirano poca fiducia...
Nei forum sull'energia sopratutto quelli sul fotovoltaico credo che si possano trovare molte persone ferrate in materia...

X S.cocis, che intendi con la frase vi saranno diminuzioni dell'energia? non puoi dirci di piu? Di solito in italia se qualcosa aumenta è difficle che poi diminuisca... :-))

In ogni caso se non vi sembra una brutta idea facciamo un'unico post magari coinvolgendo anche quelli del dolce che credo abbiano avuto gli stessi aumenti, aumenti che sono arrivati anche a chi non aveva acquari, anche se non con queste cifre..

Riccardo2830
07-04-2009, 15:08
sono corso a casa a controllare la mia ultima bolletta
D2 monoraria, nuovo contatore e 3 Kw di potenza fornita
qualcuno sa dirmi perchè un certo quantitativo di Kwh costa 0,11€ un altro 0,16€ un altro 0,23€ e un altro 0,30€?
ovviamente la maggior quantità di kwh consumati mi costa 0,30€

Riccardo2830
07-04-2009, 15:08
sono corso a casa a controllare la mia ultima bolletta
D2 monoraria, nuovo contatore e 3 Kw di potenza fornita
qualcuno sa dirmi perchè un certo quantitativo di Kwh costa 0,11€ un altro 0,16€ un altro 0,23€ e un altro 0,30€?
ovviamente la maggior quantità di kwh consumati mi costa 0,30€

Sandro S.
07-04-2009, 15:11
in che senso......vai a scaglioni ?

ti rispondo in due modi:

1) più consumi e più soldi hai quindi paghi di più
2) è un disincentivo a non consumare troppo e quindi sperperare questa fonte utilissima nel rispetto dell'ambiente, perchè ENEL ci tiene all'ambiente.


P.S.:
rileggendo la seconda risposta mi sono messo a ridere e stò ancora ridendo :-D :-D :-D

Sandro S.
07-04-2009, 15:11
in che senso......vai a scaglioni ?

ti rispondo in due modi:

1) più consumi e più soldi hai quindi paghi di più
2) è un disincentivo a non consumare troppo e quindi sperperare questa fonte utilissima nel rispetto dell'ambiente, perchè ENEL ci tiene all'ambiente.


P.S.:
rileggendo la seconda risposta mi sono messo a ridere e stò ancora ridendo :-D :-D :-D

Riccardo2830
07-04-2009, 16:56
s_cocis, :-D

beh si ho prezzi diversi nei Kwh e non so perchè e non c'è scritto da che dipende..

e poi ci sono due sottoperiodi che vanno uno dal 4 gennaio al 5 marzo
e uno dal 5 marzo al 20 marzo

prababilmente il primo periodo si riferisce alla bolletta e l'altro a quello che ho consumato dal 5 marzo all'emissione della bolletta? boh..

cmq la storia dei diversi prezzi per Kwh non so cosa sia..

Riccardo2830
07-04-2009, 16:56
s_cocis, :-D

beh si ho prezzi diversi nei Kwh e non so perchè e non c'è scritto da che dipende..

e poi ci sono due sottoperiodi che vanno uno dal 4 gennaio al 5 marzo
e uno dal 5 marzo al 20 marzo

prababilmente il primo periodo si riferisce alla bolletta e l'altro a quello che ho consumato dal 5 marzo all'emissione della bolletta? boh..

cmq la storia dei diversi prezzi per Kwh non so cosa sia..

Matteos
07-04-2009, 17:52
Sicuramnete sei riuscito a stare alcuni periodi nelle fasce piu basse senza finire perennemente in quella piu alta, e riguardo ad i kw pagari sopra i 0,30( cioè piu del costo attuale massimo del kw vigente ora che è o,29) se hai un contratto a 3 kw e hai il contattore elettronico come dicevo nell'altro post, questo contatttore non stacca la corrente a 3kw ma ci permette di superarli a nostra insaputa anche per giorni tipo se accendiamo acquario piu elettrodomestici, perchè stacca l'automatico solo quando si raggiunge il 50-60% per un tot di minuti, se si resta entro i 3Kw piu un 10-20, 30, 40% quei kw passando i kw da contratto, cioè 3, vengono conteggiati un casino...ecco forse perchè sei riuscito a stare con costi bassi periodi e altri hai speso piu di 0,29 che è il costo attuale dellla corrente dal 1 gennaio 2009, magari in aluni periodi hai acceso piu eletrodomestici o pc,o altro assieme all'acquario superando a tua insaputa i 3Kw non accorgedotene perchè non staccava...

Matteos
07-04-2009, 17:52
Sicuramnete sei riuscito a stare alcuni periodi nelle fasce piu basse senza finire perennemente in quella piu alta, e riguardo ad i kw pagari sopra i 0,30( cioè piu del costo attuale massimo del kw vigente ora che è o,29) se hai un contratto a 3 kw e hai il contattore elettronico come dicevo nell'altro post, questo contatttore non stacca la corrente a 3kw ma ci permette di superarli a nostra insaputa anche per giorni tipo se accendiamo acquario piu elettrodomestici, perchè stacca l'automatico solo quando si raggiunge il 50-60% per un tot di minuti, se si resta entro i 3Kw piu un 10-20, 30, 40% quei kw passando i kw da contratto, cioè 3, vengono conteggiati un casino...ecco forse perchè sei riuscito a stare con costi bassi periodi e altri hai speso piu di 0,29 che è il costo attuale dellla corrente dal 1 gennaio 2009, magari in aluni periodi hai acceso piu eletrodomestici o pc,o altro assieme all'acquario superando a tua insaputa i 3Kw non accorgedotene perchè non staccava...

Riccardo2830
07-04-2009, 18:19
grazie mille per la tua risposta molto esauriente e ocmpleta..
ma "le fasce piu basse senza finire perennemente in quella piu alta"
dove vengono definite?non trovo nessuna indicazione nella bolletta..
da cosa dipendono?

Riccardo2830
07-04-2009, 18:19
grazie mille per la tua risposta molto esauriente e ocmpleta..
ma "le fasce piu basse senza finire perennemente in quella piu alta"
dove vengono definite?non trovo nessuna indicazione nella bolletta..
da cosa dipendono?

alessandro_db
07-04-2009, 18:55
tanto alla fine lo si prende sempre in.. (fà rima con mulo) :-))

alessandro_db
07-04-2009, 18:55
tanto alla fine lo si prende sempre in.. (fà rima con mulo) :-))

ALGRANATI
07-04-2009, 21:02
Ma non ti hanno + richiamato??? #24

ALGRANATI
07-04-2009, 21:02
Ma non ti hanno + richiamato??? #24

Sandro S.
07-04-2009, 21:08
ALGRANATI, la signorina è scappata :-D :-D :-D

Sandro S.
07-04-2009, 21:08
ALGRANATI, la signorina è scappata :-D :-D :-D

iv3ips
07-04-2009, 21:16
Ma non ti hanno + richiamato??? #24

Scusate il ritardo.... si mi ha chiamato oggi alle 14.00 ma sono scappato al lavoro da dove scrivo ora.

Allora........ è na bufala....... alla fine ho messo l'operatrice Enel con le spalle al muro grazie Wurdy. Fatto un paio di calcoli MOLTO approssimativi (è IMPOSSIBILE farne uno preciso). Con la bolletta degli ultimi 2 mesi il consumo che ho avuto è stato pari a 1331 kWh ed ho pagato €346 ---> 0,25 kWh. Con Enel avrei pagato 0,24 kWh !!

Dulcis in fundo il risparmio è minimo.....s_cocis avevi ragione tu !

Confermo che NON ESISTE ANCUNA PENALE IN CASO DI RECESSIONE ANTICIPATA DEL CONTRATTO DA PARTE DEL CLIENTE !!!

iv3ips
07-04-2009, 21:16
Ma non ti hanno + richiamato??? #24

Scusate il ritardo.... si mi ha chiamato oggi alle 14.00 ma sono scappato al lavoro da dove scrivo ora.

Allora........ è na bufala....... alla fine ho messo l'operatrice Enel con le spalle al muro grazie Wurdy. Fatto un paio di calcoli MOLTO approssimativi (è IMPOSSIBILE farne uno preciso). Con la bolletta degli ultimi 2 mesi il consumo che ho avuto è stato pari a 1331 kWh ed ho pagato €346 ---> 0,25 kWh. Con Enel avrei pagato 0,24 kWh !!

Dulcis in fundo il risparmio è minimo.....s_cocis avevi ragione tu !

Confermo che NON ESISTE ANCUNA PENALE IN CASO DI RECESSIONE ANTICIPATA DEL CONTRATTO DA PARTE DEL CLIENTE !!!

iv3ips
07-04-2009, 21:26
Altra cosa...... rigraziando sempre Wurdy, il prezzo VARIA in base al consumo è cioè più consumi, più paghi !!!! Sarò onesto...... mi hanno preso per le fondella e non 1 operatore ma diversi dal fatto che ho fatto 6 o 7 chiamate al numero verde e naturalmente ad ogni chiamata ha risposto un operatore diverso, ma arrivati a questo punto, nessuno, ha capito il senso delle mie domande e vi assicuro che le mie domande erano semplici, concise e precise !!

Chiarezza e trasparenza deve essere data subito !!

CAVOLO....... chiediamo troppo ??

Evviva l'Italia ! #07 -04

iv3ips
07-04-2009, 21:26
Altra cosa...... rigraziando sempre Wurdy, il prezzo VARIA in base al consumo è cioè più consumi, più paghi !!!! Sarò onesto...... mi hanno preso per le fondella e non 1 operatore ma diversi dal fatto che ho fatto 6 o 7 chiamate al numero verde e naturalmente ad ogni chiamata ha risposto un operatore diverso, ma arrivati a questo punto, nessuno, ha capito il senso delle mie domande e vi assicuro che le mie domande erano semplici, concise e precise !!

Chiarezza e trasparenza deve essere data subito !!

CAVOLO....... chiediamo troppo ??

Evviva l'Italia ! #07 -04

Wurdy
08-04-2009, 08:24
iv3ips, Non immagini quanto mi avrebbe fatto piacere essere smentito. ;-)

Wurdy
08-04-2009, 08:24
iv3ips, Non immagini quanto mi avrebbe fatto piacere essere smentito. ;-)

ALGRANATI
08-04-2009, 22:17
io ho consumato 1500 kh in 61 giorni

ALGRANATI
08-04-2009, 22:17
io ho consumato 1500 kh in 61 giorni

Riccardo2830
09-04-2009, 09:38
ALGRANATI, e hai 2x400 watt? io ne ho consumati 1826 kwh con 1x250W accesa 4h al giorno..c'è qualcosa che non va a casa mia..
tu che contratto hai? io D2 monoraria

Riccardo2830
09-04-2009, 09:38
ALGRANATI, e hai 2x400 watt? io ne ho consumati 1826 kwh con 1x250W accesa 4h al giorno..c'è qualcosa che non va a casa mia..
tu che contratto hai? io D2 monoraria

Sandro S.
09-04-2009, 09:39
Riccardo2830, seeeeeeeeee


Matteo ha 4 o 5 vasche sparse per la casa non puoi paragonarti a lui ..... :-D :-D :-D :-D :-D

Sandro S.
09-04-2009, 09:39
Riccardo2830, seeeeeeeeee


Matteo ha 4 o 5 vasche sparse per la casa non puoi paragonarti a lui ..... :-D :-D :-D :-D :-D

Riccardo2830
09-04-2009, 09:45
s_cocis, si lo so :-) infatti non mi paragono di certo al guru, ma lui con le vasche che ha e soprattutto l'illuminazione di quella principale ha consumato 300 Kwh in meno di me #24 ecchecacchio mi sa che i vicini mi si attaccano al contatore :-)

Riccardo2830
09-04-2009, 09:45
s_cocis, si lo so :-) infatti non mi paragono di certo al guru, ma lui con le vasche che ha e soprattutto l'illuminazione di quella principale ha consumato 300 Kwh in meno di me #24 ecchecacchio mi sa che i vicini mi si attaccano al contatore :-)

Sandro S.
09-04-2009, 09:47
mà......può dipendere anche dall'organizzazione in casa sull'utilizzo delle lavatrici/lavastoviglie/condizionatori etc.......

facciamo una raccolta firme ele presentiamo all'enel......con la richiesta di una tariffa dedicata :-))

Sandro S.
09-04-2009, 09:47
mà......può dipendere anche dall'organizzazione in casa sull'utilizzo delle lavatrici/lavastoviglie/condizionatori etc.......

facciamo una raccolta firme ele presentiamo all'enel......con la richiesta di una tariffa dedicata :-))

Riccardo2830
09-04-2009, 09:56
il fatto è che non ho lavastoviglie e non ho condizionatori..in compenso ho mio papà che quando è a casa guarda la tv 24h su 24h.. :-D

Riccardo2830
09-04-2009, 09:56
il fatto è che non ho lavastoviglie e non ho condizionatori..in compenso ho mio papà che quando è a casa guarda la tv 24h su 24h.. :-D

alessandro_db
09-04-2009, 11:53
s_cocis, quoto per la petizione con tutti gli iscritti che siamo non passiamo di certo innoservati...

alessandro_db
09-04-2009, 11:53
s_cocis, quoto per la petizione con tutti gli iscritti che siamo non passiamo di certo innoservati...

luker
09-04-2009, 12:02
Ma loro dicono che si risparmia :-))
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/economia/tariffe/luce-sconto-internet/luce-sconto-internet.html

luker
09-04-2009, 12:02
Ma loro dicono che si risparmia :-))
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/economia/tariffe/luce-sconto-internet/luce-sconto-internet.html

Sandro S.
09-04-2009, 16:33
fatemi capire....

ieri era l'8 Aprile verso le 20:00 sono andato a premere più volte il famoso tastino che c'è sul contatore per vedere i consumi.
premi una volta premi due volte.....e così via sono arrivato alla fine in cui indica la data e l'orario...... #24

....
mi indicava il 06/04/2009 ore 06:20 .....


che vuol dire ????

Sandro S.
09-04-2009, 16:33
fatemi capire....

ieri era l'8 Aprile verso le 20:00 sono andato a premere più volte il famoso tastino che c'è sul contatore per vedere i consumi.
premi una volta premi due volte.....e così via sono arrivato alla fine in cui indica la data e l'orario...... #24

....
mi indicava il 06/04/2009 ore 06:20 .....


che vuol dire ????

Matteos
09-04-2009, 18:33
iv3ips, io con Enel Energia Pura casa con prezzo fisso a 0.08 €\kwh arrivo a pagare in bolletta 0.22 €/kwh compreso di distribuzione, perdite di sistema e tasse, quindi non è cosi favorevole la tua.Impianto da 3 kw in uso domestico con residenza.
Se fai un cerca nelle scorse settimane abbiamo aperto parecchi post in merito

Agente tu con quel contratto non hai avuto aumenti? sei sicuro che non siano ancora i prezzi vecchi non aggiornati..perchè da 0,18 a 0,22 era quano si spendeva prima del 1 gennaio del 2009 quando lenrgia aumento a 0,29..essendo sempre societàenel, quindi senza concorrenza non credo he s possa risparmiare,sono tutte proposte fatte in mdo diversi, ma alla fine si va a pagare tutti uguali,nelle nostre fasce di consumo..Poi con quella sei bloccato due anni, se non fosse conveniente alla fine pr due anni saresti vincolato..
Fammi capire se ha quel conratto e non ti è arrivato l'aumento o se lo riportav come proposta..

Matteos
09-04-2009, 18:33
iv3ips, io con Enel Energia Pura casa con prezzo fisso a 0.08 €\kwh arrivo a pagare in bolletta 0.22 €/kwh compreso di distribuzione, perdite di sistema e tasse, quindi non è cosi favorevole la tua.Impianto da 3 kw in uso domestico con residenza.
Se fai un cerca nelle scorse settimane abbiamo aperto parecchi post in merito

Agente tu con quel contratto non hai avuto aumenti? sei sicuro che non siano ancora i prezzi vecchi non aggiornati..perchè da 0,18 a 0,22 era quano si spendeva prima del 1 gennaio del 2009 quando lenrgia aumento a 0,29..essendo sempre societàenel, quindi senza concorrenza non credo he s possa risparmiare,sono tutte proposte fatte in mdo diversi, ma alla fine si va a pagare tutti uguali,nelle nostre fasce di consumo..Poi con quella sei bloccato due anni, se non fosse conveniente alla fine pr due anni saresti vincolato..
Fammi capire se ha quel conratto e non ti è arrivato l'aumento o se lo riportav come proposta..

Sandro S.
14-04-2009, 10:02
qua in teoria c'è il segno meno "-" tra la "Stima spesa annua escluse le imposte in base alla presente offerta" e la "Stima spesa annua escluse le imposte in base alle condizioni economiche dell'Autorità"


in teoria se non sbaglio si dovrebbe risparmiare.......dovrebbe.
ma comunque l'importo risparmiato è molto basso...58 euro circa l'ANNO.


http://www.emmepie.it/getpdf.php?doc=XL1AD9D_LIDL&can=3


controllate anche le altre offerte.
http://www.lidl-energia.it/it/lidl-energia.nsf/pages/i.home

Sandro S.
14-04-2009, 10:02
qua in teoria c'è il segno meno "-" tra la "Stima spesa annua escluse le imposte in base alla presente offerta" e la "Stima spesa annua escluse le imposte in base alle condizioni economiche dell'Autorità"


in teoria se non sbaglio si dovrebbe risparmiare.......dovrebbe.
ma comunque l'importo risparmiato è molto basso...58 euro circa l'ANNO.


http://www.emmepie.it/getpdf.php?doc=XL1AD9D_LIDL&can=3


controllate anche le altre offerte.
http://www.lidl-energia.it/it/lidl-energia.nsf/pages/i.home