Visualizza la versione completa : Superficie lana filtrante
Ho cercato su internet ma non ho trovato risposte...
SAPETE CHE SUPERFICIE OFFRE IN MEDIA LA COMUNE LANA FILTRANTE?
Ho cercato su internet ma non ho trovato risposte...
SAPETE CHE SUPERFICIE OFFRE IN MEDIA LA COMUNE LANA FILTRANTE?
scusate ho usato il maiuscolo! -20
scusate ho usato il maiuscolo! -20
Stefano s
07-04-2009, 17:59
cosa intendi x superfice ?? di colonizzazione batterica ??
Stefano s
07-04-2009, 17:59
cosa intendi x superfice ?? di colonizzazione batterica ??
La lana però serve come filtro meccanico, non biologico. :-))
La lana però serve come filtro meccanico, non biologico. :-))
Stefano s
07-04-2009, 19:06
La lana però serve come filtro meccanico, non biologico. :-))
ERRATO !!
funge anche da biologico ... un po come una spugna !! ;-)
Stefano s
07-04-2009, 19:06
La lana però serve come filtro meccanico, non biologico. :-))
ERRATO !!
funge anche da biologico ... un po come una spugna !! ;-)
Secondo me serve per entrambe le cose....però dato che va cambiata spesso non ci si può basare su QUEL filtraggio biologico, è quindi meglio considerarlo solo meccanico, tenendo presente che il biologico deve essere totalmente effettuato da altri materiali dato che ogni mese circa la lana va cambiata...
Secondo me serve per entrambe le cose....però dato che va cambiata spesso non ci si può basare su QUEL filtraggio biologico, è quindi meglio considerarlo solo meccanico, tenendo presente che il biologico deve essere totalmente effettuato da altri materiali dato che ogni mese circa la lana va cambiata...
alex92, se intendi come supporto bioligico non c'è risposta, perchè nessuno si preoccupa di determinare la superficie colonizzabile di un prodotto non destinato a quello scopo.........
alex92, se intendi come supporto bioligico non c'è risposta, perchè nessuno si preoccupa di determinare la superficie colonizzabile di un prodotto non destinato a quello scopo.........
La lana però serve come filtro meccanico, non biologico. :-))
ERRATO !!
funge anche da biologico ... un po come una spugna !! ;-)
Certo, però io la penso come Buz, se la spugna è stata messa per il filtraggio meccanico deve fare quello e basta, quindi preferisco sostituirla spesso in modo da aumentare anche l'efficienza di tutto il filtro senza contribuire all'intasamento. Tanto di batteri ce ne sono a iosa sul supporto biologico e nella vasca stessa.
La lana però serve come filtro meccanico, non biologico. :-))
ERRATO !!
funge anche da biologico ... un po come una spugna !! ;-)
Certo, però io la penso come Buz, se la spugna è stata messa per il filtraggio meccanico deve fare quello e basta, quindi preferisco sostituirla spesso in modo da aumentare anche l'efficienza di tutto il filtro senza contribuire all'intasamento. Tanto di batteri ce ne sono a iosa sul supporto biologico e nella vasca stessa.
Stefano s
07-04-2009, 23:17
scusate ragazzi ... e' vero che lana e spugna sono materiali prettamente meccanici .... ma se oltre a quello svolgono anche un filtraggio biologico .. perche' sputarci sopra... ??? ricordo che molti filtri montano al posto dei cannolicchi proprio spugna e perlon ... e cosa sta' a significare ?? che con una fava prendono 2 piccioni .... filtrano meccanicamente e biologicamente allo stesso tempo !!
quindi ... le spugne laviamole con l'acqua della vasca .. (ammazzeremo meno batteri) e il perlon comunque .. se non serve non lo cambiamo .. magari una bella sciacquata con l'acqua del cambio e via !!!
i batteri non sono mai troppi specialmente in determinate vasche !!!
Stefano s
07-04-2009, 23:17
scusate ragazzi ... e' vero che lana e spugna sono materiali prettamente meccanici .... ma se oltre a quello svolgono anche un filtraggio biologico .. perche' sputarci sopra... ??? ricordo che molti filtri montano al posto dei cannolicchi proprio spugna e perlon ... e cosa sta' a significare ?? che con una fava prendono 2 piccioni .... filtrano meccanicamente e biologicamente allo stesso tempo !!
quindi ... le spugne laviamole con l'acqua della vasca .. (ammazzeremo meno batteri) e il perlon comunque .. se non serve non lo cambiamo .. magari una bella sciacquata con l'acqua del cambio e via !!!
i batteri non sono mai troppi specialmente in determinate vasche !!!
i batteri non sono mai troppi specialmente in determinate vasche !!!
Quoto assolutamente il vecchio saggio!! il perlon va lavato con acqua d'acquario fino a che è possibile!! ;-)
i batteri non sono mai troppi specialmente in determinate vasche !!!
Quoto assolutamente il vecchio saggio!! il perlon va lavato con acqua d'acquario fino a che è possibile!! ;-)
Stefano s
07-04-2009, 23:36
ECHI SAREBBE STO " VECCHIO SAGGIO " ?? non tanto x il saggio .. ma x il vecchio !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Stefano s
07-04-2009, 23:36
ECHI SAREBBE STO " VECCHIO SAGGIO " ?? non tanto x il saggio .. ma x il vecchio !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
HOO!! cacchio chiedo venia! :-D allora facciamo cos'ì, diciamo IL SAGGIO SUPER TURBO!!!!!! :-D :-D :-D :-D Meglio???????
HOO!! cacchio chiedo venia! :-D allora facciamo cos'ì, diciamo IL SAGGIO SUPER TURBO!!!!!! :-D :-D :-D :-D Meglio???????
Stefano s
09-04-2009, 11:14
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Stefano s
09-04-2009, 11:14
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
il problema della lana è che s'intasa...ma se l'acqua viene prima filtrata meccanicamente la lana non s'intasa...era interessante vedere quale superficie offrisse la lana rispetto ai cannolicchi a parità di volume
il problema della lana è che s'intasa...ma se l'acqua viene prima filtrata meccanicamente la lana non s'intasa...era interessante vedere quale superficie offrisse la lana rispetto ai cannolicchi a parità di volume
Stefano s
09-04-2009, 14:16
non conosco l'effettiva superfice della lana .. ma sono assolutamente sicuro che non puo' competere con quella dei cannolicchi .. e anche con la loro effettiva preticita ... (di non intasamento)
Stefano s
09-04-2009, 14:16
non conosco l'effettiva superfice della lana .. ma sono assolutamente sicuro che non puo' competere con quella dei cannolicchi .. e anche con la loro effettiva preticita ... (di non intasamento)
sarete d'accordo xo con me che la lana nel caso in cui avesse una superficie anche di poco inferiore sia migliore dei cannolicchi...la lana se viene compressa ce ne va molta di piu dei cannolicchi che inevitabilmente occupano piu spazio...inoltre la lana viene completamente attraversata mentre i cannolicchi anche se porosi non sono sfruttabili all'interno
sarete d'accordo xo con me che la lana nel caso in cui avesse una superficie anche di poco inferiore sia migliore dei cannolicchi...la lana se viene compressa ce ne va molta di piu dei cannolicchi che inevitabilmente occupano piu spazio...inoltre la lana viene completamente attraversata mentre i cannolicchi anche se porosi non sono sfruttabili all'interno
alex92, ma che stai dicendo? Cos'è, facciamo a chi le spara più grosse?
sarete d'accordo xo con me che la lana nel caso in cui avesse una superficie anche di poco inferiore sia migliore dei cannolicchi
di poco inferiore? io direi notevolmente, ed ho usato un eufemismo..........
la lana se viene compressa
non passa più acqua attrraverso.
inoltre la lana viene completamente attraversata
certo, fino a quando non la comprimi.
alex92, certe affermazioni dovresti ponderarle meglio.
alex92, ma che stai dicendo? Cos'è, facciamo a chi le spara più grosse?
sarete d'accordo xo con me che la lana nel caso in cui avesse una superficie anche di poco inferiore sia migliore dei cannolicchi
di poco inferiore? io direi notevolmente, ed ho usato un eufemismo..........
la lana se viene compressa
non passa più acqua attrraverso.
inoltre la lana viene completamente attraversata
certo, fino a quando non la comprimi.
alex92, certe affermazioni dovresti ponderarle meglio.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |