PDA

Visualizza la versione completa : Forte movimento ????


sandrox71
29-09-2005, 11:43
Al momento sto provando in 85 litri netti una pompa di movimento Wave marea da 2400 lt/h, ( diciamo che reali saranno 1900/2000 ) quindi la regola del berlinese che dice “movimento almeno 15/20 volte il litraggio della vasca” sembra rispettata, se però guardo al movimento realmente prodotto non mi sembra che sia eccezionale.
Ora al di là della qualità della pompa specifica secondo voi avere un buon movimento significa :

1) Caso pompe Stream opp. Wave - Avere una portata elevata con getto costante e diffuso anche se in questo modo non si crea un forte movimento visibile ?
2) Caso delle pompe maxijet o similari _ Avere una ridotta portata ma causa ugelli di uscita stretti un pressione levata e quindi un movimento più forte anche se meno diffuso ?

A occhio mi sembrava di avere più movimento con una maxijet 1000 che con la Wave 2400 !! -05 -05

Quindi alla fine dei giochi mi piacerebbe avere una definizione precisa del termine “forte movimento” .

Ciao ;-) ;-)

Modder
29-09-2005, 11:53
se la marea la usi senza bocchettone(ovvero effetto tunze) certo che ti pare meno efficace!Hai presente quando annaffi le piante e metti un dito nel tubo per fare andare l'aqua più lontano?Aumenta la pressione e il getto, ma la portata è sempre la stessa(anzi, forse si diminuisce di poco).

preferisco l'effetto tunze, da un effetto realistico.

steaven
29-09-2005, 13:01
precisiamo...
la marea e' sensibilmente piu' efficacie senza la carenatura! (il flusso della pompa non deve fare curve da 90°)
l'esempio portato da modder non calza affatto alla situazione della marea scarenata, anzi assomiglia di piu' alle maxijet che hanno un'uscita ridotta che causa una elevata velocita' ma una relativamente ridotta portata. (quando mettiamo il dito davanti al tubo della canna ridiciamo il diametro di scarico e quindi aumentiamo la velocita' di uscita e diminuiamo anche se di poco la portata.

sandrox71
29-09-2005, 13:24
ok, ma mi sembra che o compri le stream che però per il mio acquario sono sovradimensionate oppure hai troppa velocità in uscita e conseguente tzunami (maxijet) oppure ancora compri un prodotto intermedio (wave) che però ha un buon flusso, non veloce ( provato, e tra scarenato e carenato non è che ci sia un differenza abissale). Qual'è il giusto compromesso ? Ma sopratutto la Wave che ha un buon flusso molto diffuso va bene anche se non ha, di pari passo, anche una velocità in uscita convincente.

Per Steaven:

Sono d'accordo che montando la carenatura la Wave perde qualcosa ma solo in velocità d'uscita. Io la uso carenata ed al massimo della portata e seppure con flusso in uscita ristretto la velocità è bassa. Se la scareno miglioro il flusso ma riduco ulteriormente la velocità e forse è meglio di no.

Ciao :-)
Alessandro

steaven
29-09-2005, 13:57
io ho provato le due versioni, e ti assicuro che la velocita' del flusso e' maggiore in versione scarenata.
questo perche' (a differenza delle tunze) l'uscita della pompa scarenata avviene nella corona della bocca di uscita e non su tutta l'area dello scarico.
questo fa si che la velocita' sia relativamente alta, ma allo stesso tempo la forma del getto a cerchio fa in modo che il flusso si apra velocemente perdendo l'effetto tzunami ma conservando una discreta velocita'.
se mi dai le misure del tuo acquario ti posso consigliare quale wave secondo me potrebbe essere adatta a te. :-)
ciao

steaven
29-09-2005, 14:00
ops... #12
ho letto solo adesso il tuo profilo.
per una lunghezza di 80 cm ti consiglio le 3300.
ciao

sandrox71
29-09-2005, 15:08
per steaven:

vado off topic -d04 ma per curiosità... come funzione lo skimmer Wave ?? Ho sentito versioni contrastanti -e62 ma mai totalmente negative.

Ciao
Alessandro

al404
29-09-2005, 16:41
scusate ma c'è tutta questa differenza tra mettere le maxi e le marea come risultato, diciamo come effetto visibile sugli animali?

sandrox71
29-09-2005, 17:51
Al404

La differenza è immensa perchè come effetto visibile nella mia vasca "smuove" di più la maxi che la Marea anche se il rapporto delle portate è di 2,5:1 a favore della Marea.
Dalle maxi 1000, visto il diametro del foro d'uscita di 12 mm, l'acqua esce a forte velocità e nella mia vasca di molli genera lo tzunami; la Marea con una portata di 2,5 volte superiore ma con foro d'uscita molto ampio smuove appena.

Provare per credere
Ciao
Alessandro

Fab5
29-09-2005, 19:07
sandrox71, perdonami ma ti scrocco il post... #17

io sto prendendo in considerazione l' idea di cambiare le mie pompe di movimento, attualmente 2 resun da 1200 alternate e una mj 800 modificata fissa solo a luci accese.

considerando le dimensioni 80x40x50[h] pensavo alle marea da 3300 l/h.. 2 alternate e la mj fissa solo di "giorno" che dite, mi volano fuori i pesci?

steaven
29-09-2005, 21:12
per fab5: per me le 3300 sono ok. ;-)

per sandrox71: io ho provato tutti e due gli skimmer della wave e le mie conclusioni sono queste (per quello che possono valere):
il 400p mi ha dato problemi fin dall'inizio, non schiumava e quando lo faceva per un niente si fermava, secondo me e' una vera ciofeca.
il 1200p ha una colonna di contatto carina che funziona discretamente, ma ha il collo del bicchiere dimensionato male (troppo stretto e alto).
ciao. :-)

al404
30-09-2005, 01:53
allora diciamo che se ti piace il movimento violento.... meglio le maxi :-))

io ho 2 maxi da 1000 circa e quando si sovrapponfono i timer e sono accese contemporaneamente amo verere l'acqua increspata

credo quindi che le marea non farebbe al caso mio #13

sandrox71
30-09-2005, 10:25
Per Al404:

hai una vasca che come dimensioni è quasi identica alla mia, quindi avendo fatto molte prove credo di poterti consigliare:
Se vuoi che il movimento smuova i coralli molli utilizza le maxijet da 1000, avrai una portata ridotta ma un getto violento e potente.
Se vuoi muovere una massa d'acqua maggiore ma più delicatamente utilizza le Wave 2400 o 3300 (per gli animali questa soluzione dovrebbe essere migliore).
Parentesi - quando usavo 2 maxijet 1000 contrapposte gli animali non gradivano molto la violenza del movimento d'acqua, poi sono passato alle maxijet 500 e gli animali si aprivano tutti molto meglio però troppo poco movimento con prbolemi conseguenti quindi sono passato ad una Marea 2400 che sto testanto.
Se hai solo coralli molli o LPS starei attento a comprare le 3300 perchè non credo che i coralli gradirebbero molto.
Comunque se ti piace come funziona adesso e non hai problemi lascia tutto così che è meglio.

Per Steaven:

Lo skimmer Wave lo lascio dove stà. Grazie.

Ciao Alessandro -28

al404
30-09-2005, 12:27
si ora mi piace, specifico che le pompe sono posizionate su l'angolo corto qualche cm sotto il pelo dell'acqua e puntano sul vetro... in questo modo mi sembra che la corrente sia buona ma non troppo violenta.

per farti capire la xenia ondeggia ma non è tutta piegata e si notano i polipi che pompano

sandrox71
30-09-2005, 12:55
Con le maxi la xenia sembrava nella galleria del vento dove fanno i test per l'aerodinamica.
Ribadisco lascia tutto com'è perchè a parte le regole ogni vasca fa storia a se.

Ciao
Alessandro