Visualizza la versione completa : APLOCHEILUS PANCHAX in asiatico
Ho un quesito.. se volessi aggiungere 4 o 5 di questi fantastici pesci nel mio acquario asiatico (il primo de 'il mio acquario') dite che va a finire in rissa, oppure l'indole dei Panchax e pacifica?
mi stò documentando un pò, ma ho letto che solitamente i killi si allevano in acquari dedicati, mentre pare che questo vada bene anche in compagnia di altri pesci..
e chi meglio di voi può aiutarmi? :)
Ho un quesito.. se volessi aggiungere 4 o 5 di questi fantastici pesci nel mio acquario asiatico (il primo de 'il mio acquario') dite che va a finire in rissa, oppure l'indole dei Panchax e pacifica?
mi stò documentando un pò, ma ho letto che solitamente i killi si allevano in acquari dedicati, mentre pare che questo vada bene anche in compagnia di altri pesci..
e chi meglio di voi può aiutarmi? :)
Marco Vaccari
07-04-2009, 14:33
gli aplocheilus panchax non sono pesci particolarmente difficili.. se hai molto spazio per nuotare in superficie, piante galleggianti, e surgelato in quantità (puoi dargli anche un buon granulato o liofilizzato, talvolta) non dovresti avere problemi... aggiungi un bel mop di lana acrilica in un angolo della vasca e avrai presto molte uova... soprattutto se hai temperature di 24°/26°....
non diventano eccessivamente grandi (6/7cm) a differenza dei loro parenti aplocheilus lineatus (10/11cm)... certo... hanno un indole predatrice, ma se non hai piccole rasbore o caridine in vasca non dovresti avere difficoltà.... certo, magari meglio non avere in vasca elementi come i puntius o barbus...
potresti scrivere che vasca hai e quali pesci hai già inserito, per favore?
Marco
Marco Vaccari
07-04-2009, 14:33
gli aplocheilus panchax non sono pesci particolarmente difficili.. se hai molto spazio per nuotare in superficie, piante galleggianti, e surgelato in quantità (puoi dargli anche un buon granulato o liofilizzato, talvolta) non dovresti avere problemi... aggiungi un bel mop di lana acrilica in un angolo della vasca e avrai presto molte uova... soprattutto se hai temperature di 24°/26°....
non diventano eccessivamente grandi (6/7cm) a differenza dei loro parenti aplocheilus lineatus (10/11cm)... certo... hanno un indole predatrice, ma se non hai piccole rasbore o caridine in vasca non dovresti avere difficoltà.... certo, magari meglio non avere in vasca elementi come i puntius o barbus...
potresti scrivere che vasca hai e quali pesci hai già inserito, per favore?
Marco
sono nel profilo :) :)
la mia unica incognita è che potrebbero litigare con i colisa..
sono nel profilo :) :)
la mia unica incognita è che potrebbero litigare con i colisa..
Marco Vaccari
07-04-2009, 22:56
..Alek4u.....
...ho visto il tuo bellissimo acquario... ma a dir la verità...mi sembra decisamente ULTRA popolato....
..sconsiglio l'aggiunta di altri pesci, e soprattutto di aplocheilus che meriterebbero di essere allevati secondo le loro esigenze e soprattutto riprodotti....
...ma mi chiedo.... è una mia idea... si può chiamare "biotopo asiatico" una "collezione di pesci"?
-28d# ...senza offesa!...
Marco
Marco Vaccari
07-04-2009, 22:56
..Alek4u.....
...ho visto il tuo bellissimo acquario... ma a dir la verità...mi sembra decisamente ULTRA popolato....
..sconsiglio l'aggiunta di altri pesci, e soprattutto di aplocheilus che meriterebbero di essere allevati secondo le loro esigenze e soprattutto riprodotti....
...ma mi chiedo.... è una mia idea... si può chiamare "biotopo asiatico" una "collezione di pesci"?
-28d# ...senza offesa!...
Marco
ma se sono tutti tailandesi!!!
(a parte i badis)
Non lo prendo come un offesa, ma (giusto per imparare, son quì per questo, sono pochi mesi che ho questa passione) vorrei sapere cosa ho fatto di sbagliato..
in 240 litri ho pesci che vivono bene in 60... ero convinto fino a ieri che i miei pesci stessero fin 'troppo' larghi.......
PS: ora che mi hai messo la pulce, posterò anche nella sezione dedicata, ma apprezzerei dei consigli..
ma se sono tutti tailandesi!!!
(a parte i badis)
Non lo prendo come un offesa, ma (giusto per imparare, son quì per questo, sono pochi mesi che ho questa passione) vorrei sapere cosa ho fatto di sbagliato..
in 240 litri ho pesci che vivono bene in 60... ero convinto fino a ieri che i miei pesci stessero fin 'troppo' larghi.......
PS: ora che mi hai messo la pulce, posterò anche nella sezione dedicata, ma apprezzerei dei consigli..
Marco Vaccari
08-04-2009, 13:41
..scusami se scrivo così.... il tuo è sicuramente un bellissimo acquario di comunità, con il tema del Sud est Asiatico... e immagino anche ben funzionante....
Il fatto è che a noi dei killi (ma soprattutto a me.. #36# ) piace dedicare un acquario ad una specie, perchè ci poniamo nei nostri obiettivi la riproduzione di quella determinata specie...
dubito che i colisa (che mi piacciono tantissimo) possano costruire un nido di bolle e portare a termine una riproduzione con successo... ho raccogliere e accrescere i minuscoli avannotti....
Stessa cosa con i badis e le rasbore (240 litri lordi, non sono poi così tanti) inoltre secondo me... molti dei tuoi pesci vengono sì, dalla tailandia.. ma in biotopi diversi.. che variano dalla risaia, al canale di scolo.. alla pozza o al ruscello di acqua nera... difficile raggrupparli in un unico tema...
La stessa cosa si può riferire agli aplocheilus, che sono pesci stupendi!... molto meglio dedicare loro una vasca anche non troppo grande (50litri sono sufficienti) e osservarli nel loro splendore delle parate di deposizione... per riprodurli e diffonderli come meriterebbero.....
Grazie anche per aver accettato "il dialogo".... #36#...
...è sempre bello confrontarsi e scambiare differenti pareri!... sembra sia una cosa scontata.. invece...... #24
ciao e buona giornata!
Marco
Marco Vaccari
08-04-2009, 13:41
..scusami se scrivo così.... il tuo è sicuramente un bellissimo acquario di comunità, con il tema del Sud est Asiatico... e immagino anche ben funzionante....
Il fatto è che a noi dei killi (ma soprattutto a me.. #36# ) piace dedicare un acquario ad una specie, perchè ci poniamo nei nostri obiettivi la riproduzione di quella determinata specie...
dubito che i colisa (che mi piacciono tantissimo) possano costruire un nido di bolle e portare a termine una riproduzione con successo... ho raccogliere e accrescere i minuscoli avannotti....
Stessa cosa con i badis e le rasbore (240 litri lordi, non sono poi così tanti) inoltre secondo me... molti dei tuoi pesci vengono sì, dalla tailandia.. ma in biotopi diversi.. che variano dalla risaia, al canale di scolo.. alla pozza o al ruscello di acqua nera... difficile raggrupparli in un unico tema...
La stessa cosa si può riferire agli aplocheilus, che sono pesci stupendi!... molto meglio dedicare loro una vasca anche non troppo grande (50litri sono sufficienti) e osservarli nel loro splendore delle parate di deposizione... per riprodurli e diffonderli come meriterebbero.....
Grazie anche per aver accettato "il dialogo".... #36#...
...è sempre bello confrontarsi e scambiare differenti pareri!... sembra sia una cosa scontata.. invece...... #24
ciao e buona giornata!
Marco
bhe, non ho mai parlato di voler riprodurre i miei pesci..
E poi cosa me ne farei degli avanotti?! li regalo? e se non trovo a chi darli li butto nel cesso e prego che sopravvivano -28d# ?
Bhe, io ci ho pensato su, se sapessi a chi darli potrei anche allestire una vaschetta dedicata alla riproduzione, ma per ora, davvero, non ne vedo lo scopo...
Per quanto riguarda il biotopo, prima di farlo mi son documentato per bene.... potresti anche pensare che i betta per esempio vivano solamente nelle risaie, mentre invece sono tranquillamente anche nei bacini dei fiumi e lo stesso vale per i colisa.
Potrebbe (o almeno così l'ho pensato e lo penso tutt'ora) essere uno stagno thailandese :) :)
Sono pronto a scommettere che in uno stagno della thailandia, gettando una rete, si pescherebbero questi pesci :) :) :)
bhe, non ho mai parlato di voler riprodurre i miei pesci..
E poi cosa me ne farei degli avanotti?! li regalo? e se non trovo a chi darli li butto nel cesso e prego che sopravvivano -28d# ?
Bhe, io ci ho pensato su, se sapessi a chi darli potrei anche allestire una vaschetta dedicata alla riproduzione, ma per ora, davvero, non ne vedo lo scopo...
Per quanto riguarda il biotopo, prima di farlo mi son documentato per bene.... potresti anche pensare che i betta per esempio vivano solamente nelle risaie, mentre invece sono tranquillamente anche nei bacini dei fiumi e lo stesso vale per i colisa.
Potrebbe (o almeno così l'ho pensato e lo penso tutt'ora) essere uno stagno thailandese :) :)
Sono pronto a scommettere che in uno stagno della thailandia, gettando una rete, si pescherebbero questi pesci :) :) :)
lion1810
06-05-2009, 11:00
alla fine ???
lion1810
06-05-2009, 11:00
alla fine ???
li ho visti selvatici :-))
qua una foto del loro habitat
http://www.aig-italia.com/new/manifestazioni/reportage/09_penang.htm
li ho visti selvatici :-))
qua una foto del loro habitat
http://www.aig-italia.com/new/manifestazioni/reportage/09_penang.htm
Federico Sibona
06-05-2009, 21:18
alek4u,
3 Gyrinocheilus, crescendo diventano molto grandi e dei rompiballe
2 Badis Badis, in un acquario di comunità hanno seri problemi di alimentazione
5 Colisa, quali? spero che non ci sia più di un maschio, se sì devi avere molte piante galleggianti o lunghe, che arrivino fino in superficie in modo che si vedano il meno possibile
1 Betta Splendens (F)
inoltre sconsiglio i panchax perchè gli Anabantidi (Colisa, Betta) si stressano molto se ci sono pesci che nuotano in prossimità della superficie quando devono andare a respirare perchè in quel momento si sentono molto vulnerabili ;-)
Federico Sibona
06-05-2009, 21:18
alek4u,
3 Gyrinocheilus, crescendo diventano molto grandi e dei rompiballe
2 Badis Badis, in un acquario di comunità hanno seri problemi di alimentazione
5 Colisa, quali? spero che non ci sia più di un maschio, se sì devi avere molte piante galleggianti o lunghe, che arrivino fino in superficie in modo che si vedano il meno possibile
1 Betta Splendens (F)
inoltre sconsiglio i panchax perchè gli Anabantidi (Colisa, Betta) si stressano molto se ci sono pesci che nuotano in prossimità della superficie quando devono andare a respirare perchè in quel momento si sentono molto vulnerabili ;-)
bhe, non ho mai parlato di voler riprodurre i miei pesci..
E poi cosa me ne farei degli avanotti?! li regalo? e se non trovo a chi darli li butto nel cesso e prego che sopravvivano -28d# ?
Bhe, io ci ho pensato su, se sapessi a chi darli potrei anche allestire una vaschetta dedicata alla riproduzione, ma per ora, davvero, non ne vedo lo scopo...
Sempre rispettando le scelte individuali e parlando delle mie sensazioni personali e parlando anche di biotopi mi chiedo, come spero molti facciano, ma qual'è lo scopo di allevare dei pesci se non il loro fine ultimo cioè la riproduzione?
In quali occasioni si può osservare al meglio il loro comportamento naturale se non nella fase più critica e importante per loro.
Parlando di killi e cercando di comprenderne il mondo se uno ha pesci o uova in sovrappiù e' sicuro che potrà trovare qualcuno a cui affidarli/le non fosse altro che un neofita che vuole cominciare.
Non voglio tarpare le ali a nessuno solo mi piacerebbe che tutti imparassero a volare nella maniera giusta e non solo coi killi.
Take care
bhe, non ho mai parlato di voler riprodurre i miei pesci..
E poi cosa me ne farei degli avanotti?! li regalo? e se non trovo a chi darli li butto nel cesso e prego che sopravvivano -28d# ?
Bhe, io ci ho pensato su, se sapessi a chi darli potrei anche allestire una vaschetta dedicata alla riproduzione, ma per ora, davvero, non ne vedo lo scopo...
Sempre rispettando le scelte individuali e parlando delle mie sensazioni personali e parlando anche di biotopi mi chiedo, come spero molti facciano, ma qual'è lo scopo di allevare dei pesci se non il loro fine ultimo cioè la riproduzione?
In quali occasioni si può osservare al meglio il loro comportamento naturale se non nella fase più critica e importante per loro.
Parlando di killi e cercando di comprenderne il mondo se uno ha pesci o uova in sovrappiù e' sicuro che potrà trovare qualcuno a cui affidarli/le non fosse altro che un neofita che vuole cominciare.
Non voglio tarpare le ali a nessuno solo mi piacerebbe che tutti imparassero a volare nella maniera giusta e non solo coi killi.
Take care
Marco Vaccari
06-05-2009, 23:00
Pensierino della sera.......
mi chiedo... riusciremo prima o poi a diventare acquariofili migliori, persone più consapevoli?....
dire di non aver alcun interesse a riprodurre i propri pesci mi sembra come dire, compro quest'orchidea, la vedo fiorire, poi quando sfiorisce, che rimangono le tre foglie verdi della phalaenopsis la butto via e ne prendo un'altra....
Anche quest'anno sono contento perchè alla convention Aik ad Albinea riuscirò a portare ancora una volta dopo 5 anni la mia nuova generazione di crenichthys bailey.
E voi direte ecchissenefrega.... giusto, ma sono molto contento perchè quando ho ricevuto il mio primo gruppetto (quasi avannotti) di questi pesci da Diego, ho saputo che erano entrati nella red list delle specie a rischio di estinzione... Questi pesci non me li sono sentiti del tutto miei, i pesci che ho nella fishroom non me li sento miei... ma li sento come proprietà di tutti, ed io li ho in affidamento e il mio compito (e per fortuna è un divertimento) è riprodurli per generazioni e se possibile divulgarli.. affinchè, se un giorno (molto vicino )i bailey dovessero estinguersi in natura, io mi sentirò di dire di averli allevati per generazioni e distribuiti a tante persone che li hanno riprodotti e diffusi a loro volta.... è capitato con alcuni killi (ad esempio il simpsonischthys costanciae) che pur essendo quasi estinti in natura, sono stati tolti dalla red list in quanto massicciamente allevati dagli appassionati in cattività....
Ricordo che il prelievo in natura dei killi, non è mai massiccio, ma solo quelle poche coppie necessarie a generare migliaia di uova F1 da diffondere per posta nei vari paesi...
Se si è acquariofili e quindi appassionati di vita acquatica non bisognerebbe mai dimenticare che i nostri "oggettini colorati" che nuotano sono delle vite..... altrimenti restano "oggettini colorati" e allora vanno benissimo quei desktop animati che fanno da salvaschermo ai nostri PC con gli scalari che nuotano avanti e indietro...
Mi piacerebbe, un giorno, che i pesci d'acquario vengano considerati come vite... e quindi.... un bell'acquario basso e largo con corrente quasi inesistente per i colisa e taaaanta vegetazione galleggiante...... una vasca piena di nascondigli e muschio e tanto cibo vivo per i badis....
e una grandissima vasca dove finalmente i gyrinocheilus possano nuotare in tanta corrente (Da SOLI) in mezzo ad una dozzina di loro simili e tante rocce e legni con alghe da piluccare....
...insomma........
... "Una Vasca, una Specie".....
Marco Vaccari
06-05-2009, 23:00
Pensierino della sera.......
mi chiedo... riusciremo prima o poi a diventare acquariofili migliori, persone più consapevoli?....
dire di non aver alcun interesse a riprodurre i propri pesci mi sembra come dire, compro quest'orchidea, la vedo fiorire, poi quando sfiorisce, che rimangono le tre foglie verdi della phalaenopsis la butto via e ne prendo un'altra....
Anche quest'anno sono contento perchè alla convention Aik ad Albinea riuscirò a portare ancora una volta dopo 5 anni la mia nuova generazione di crenichthys bailey.
E voi direte ecchissenefrega.... giusto, ma sono molto contento perchè quando ho ricevuto il mio primo gruppetto (quasi avannotti) di questi pesci da Diego, ho saputo che erano entrati nella red list delle specie a rischio di estinzione... Questi pesci non me li sono sentiti del tutto miei, i pesci che ho nella fishroom non me li sento miei... ma li sento come proprietà di tutti, ed io li ho in affidamento e il mio compito (e per fortuna è un divertimento) è riprodurli per generazioni e se possibile divulgarli.. affinchè, se un giorno (molto vicino )i bailey dovessero estinguersi in natura, io mi sentirò di dire di averli allevati per generazioni e distribuiti a tante persone che li hanno riprodotti e diffusi a loro volta.... è capitato con alcuni killi (ad esempio il simpsonischthys costanciae) che pur essendo quasi estinti in natura, sono stati tolti dalla red list in quanto massicciamente allevati dagli appassionati in cattività....
Ricordo che il prelievo in natura dei killi, non è mai massiccio, ma solo quelle poche coppie necessarie a generare migliaia di uova F1 da diffondere per posta nei vari paesi...
Se si è acquariofili e quindi appassionati di vita acquatica non bisognerebbe mai dimenticare che i nostri "oggettini colorati" che nuotano sono delle vite..... altrimenti restano "oggettini colorati" e allora vanno benissimo quei desktop animati che fanno da salvaschermo ai nostri PC con gli scalari che nuotano avanti e indietro...
Mi piacerebbe, un giorno, che i pesci d'acquario vengano considerati come vite... e quindi.... un bell'acquario basso e largo con corrente quasi inesistente per i colisa e taaaanta vegetazione galleggiante...... una vasca piena di nascondigli e muschio e tanto cibo vivo per i badis....
e una grandissima vasca dove finalmente i gyrinocheilus possano nuotare in tanta corrente (Da SOLI) in mezzo ad una dozzina di loro simili e tante rocce e legni con alghe da piluccare....
...insomma........
... "Una Vasca, una Specie".....
... "Una Vasca, una Specie".....
ESTREMISTA!!! INTEGRALISTA!! :-D
But you are so right!!!
Take care
... "Una Vasca, una Specie".....
ESTREMISTA!!! INTEGRALISTA!! :-D
But you are so right!!!
Take care
non li ho messi come mi era stato consigliato :) :)
Comunque la foto del mio acquario potete tranquillamente vederla nel mio profilo :)
Per quanto rigurda i badis a parte che ho un allevamento solo per loro di lumachine, ma mangiano anche congelato, lombrichi, polpa di camola e anche alcune cose liofilizzate (è stato difficile all'inizio abituarli a mangiare qualcosa che non fosse fresco, ma adesso se le pappano, non tanto di gusto ma mangiano)
I colisa sono 2M+3F, uno ha il suo nido da una parte, uno dall'altra.. non li ho mai visti scontrarsi.
Per quanto riguarda i Gyrinocheilus vero, uno è un rompino, ma solamente quando è ora di mangiare, e tutti i pesci si 'eccitano'
Per tutto il resto, non ho la minima intenzione di stare a parlare, l'ho già fatto in un altro post, e ho capito che molti di voi la pensano in questa maniera: "Io faccio giusto, gli altri sbagliano" a priori, senza nemmeno tentare di capire i punti di vista altrui.
Quindi, o apro un allevamento di colisa oppure non tengo pesci giusto?
non li ho messi come mi era stato consigliato :) :)
Comunque la foto del mio acquario potete tranquillamente vederla nel mio profilo :)
Per quanto rigurda i badis a parte che ho un allevamento solo per loro di lumachine, ma mangiano anche congelato, lombrichi, polpa di camola e anche alcune cose liofilizzate (è stato difficile all'inizio abituarli a mangiare qualcosa che non fosse fresco, ma adesso se le pappano, non tanto di gusto ma mangiano)
I colisa sono 2M+3F, uno ha il suo nido da una parte, uno dall'altra.. non li ho mai visti scontrarsi.
Per quanto riguarda i Gyrinocheilus vero, uno è un rompino, ma solamente quando è ora di mangiare, e tutti i pesci si 'eccitano'
Per tutto il resto, non ho la minima intenzione di stare a parlare, l'ho già fatto in un altro post, e ho capito che molti di voi la pensano in questa maniera: "Io faccio giusto, gli altri sbagliano" a priori, senza nemmeno tentare di capire i punti di vista altrui.
Quindi, o apro un allevamento di colisa oppure non tengo pesci giusto?
Pensierino della sera.......
io ho mezzo cavallo (non è tutto mio :D :D ) e ho avuto 5 cani... ma NEMMENO uno si è riprodotto.. vuol dire che non sono in grado di tenere nemmeno questi animali?!
Il tuo discorso, mi spiace, non regge.. avere un animale, ed affezionarsi, conoscerlo, curarlo, trattarlo con tutte le cure, non vuol dire per forza farlo riprodurre.......
Pensierino della sera.......
io ho mezzo cavallo (non è tutto mio :D :D ) e ho avuto 5 cani... ma NEMMENO uno si è riprodotto.. vuol dire che non sono in grado di tenere nemmeno questi animali?!
Il tuo discorso, mi spiace, non regge.. avere un animale, ed affezionarsi, conoscerlo, curarlo, trattarlo con tutte le cure, non vuol dire per forza farlo riprodurre.......
Per tutto il resto, non ho la minima intenzione di stare a parlare, l'ho già fatto in un altro post, e ho capito che molti di voi la pensano in questa maniera: "Io faccio giusto, gli altri sbagliano" a priori, senza nemmeno tentare di capire i punti di vista altrui.
Quindi, o apro un allevamento di colisa oppure non tengo pesci giusto?
Mah forse non hai letto gli altri topic.
Allora ripeto: ognuno e' libero di fare e dire quello che vuole ma se chiede come/cosa fare io glielo dico in tutta onestà e sulla base della mia esperienza.
Se le parole spese possano o meno servire non lo so, dipende da chi ascolta e se ascolta.
Se poi il punto di vista e' diverso io cosa ci posso fare?
Take care
io ho mezzo cavallo (non è tutto mio :D :D ) e ho avuto 5 cani... ma NEMMENO uno si è riprodotto.. vuol dire che non sono in grado di tenere nemmeno questi animali?!
Il tuo discorso, mi spiace, non regge.. avere un animale, ed affezionarsi, conoscerlo, curarlo, trattarlo con tutte le cure, non vuol dire per forza farlo riprodurre.......
Beh meno male che qualcuno ci pensa a riprodurli se non non avresti animali da curare, vezzeggiare, a cui affezionarsi etc etc etc..
Riagganciandomi al tuo discorso mi sa che hai ragione da un certo punto di vista: sai quanti hanno la fidanzata/to, moglie/marito che amano alla follia, vezzeggiano in modo vergognoso e curano ossessivamente e non si riproducono?
Take care
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |