Visualizza la versione completa : consiglio...devo decidermi
CsillagSarki
07-04-2009, 00:05
avrei bisogno di un consiglio! Ho un 90 litri con coppia apistogramma cacatuoides, 6 hemigrammus, 4 oto...
devo infoltire le schiere come avrete certamente capito :-) e dato che finalmete ho tempo (giovedì e venerdì) devo farlo per forza in questi giorni o finisce che devo aspettare un altro mese....
ho 5 opzioni in mente ma non so cosa è meglio fare, data la fretta e il dubbio ve le enuncio sperando in un vostro consiglio... :-) :
1) infoltisco schiera di hemigrammus e stop
2) metto carnegielle strigate
3) metto 6// rasbore e 3/4 Cory
4) metto 4 cory infoltisco gli hemigrammus
5) metto pesci non da banco e non territoriali: ma quali?!?! esistono?
voi cosa mi consigliereste di fare?
Vorrei la ripro, ma so già che è a rischio x via degli hemigrammus....:-(
CsillagSarki
07-04-2009, 00:05
avrei bisogno di un consiglio! Ho un 90 litri con coppia apistogramma cacatuoides, 6 hemigrammus, 4 oto...
devo infoltire le schiere come avrete certamente capito :-) e dato che finalmete ho tempo (giovedì e venerdì) devo farlo per forza in questi giorni o finisce che devo aspettare un altro mese....
ho 5 opzioni in mente ma non so cosa è meglio fare, data la fretta e il dubbio ve le enuncio sperando in un vostro consiglio... :-) :
1) infoltisco schiera di hemigrammus e stop
2) metto carnegielle strigate
3) metto 6// rasbore e 3/4 Cory
4) metto 4 cory infoltisco gli hemigrammus
5) metto pesci non da banco e non territoriali: ma quali?!?! esistono?
voi cosa mi consigliereste di fare?
Vorrei la ripro, ma so già che è a rischio x via degli hemigrammus....:-(
Paolo Piccinelli
07-04-2009, 08:45
1) infoltisco schiera di hemigrammus e stop
è la scelta migliore... aggiungi altri 3-4 hemigrammus e qualche oto. stop.
I genitori cacatuoides terranno a bada tutti #18
Paolo Piccinelli
07-04-2009, 08:45
1) infoltisco schiera di hemigrammus e stop
è la scelta migliore... aggiungi altri 3-4 hemigrammus e qualche oto. stop.
I genitori cacatuoides terranno a bada tutti #18
CsillagSarki
07-04-2009, 10:34
è la scelta migliore... aggiungi altri 3-4 hemigrammus e qualche oto. stop.
nel senso estetico o nel senso che aggiungendo un altro branchetto di un'altra specie rischierei il sovraffolamento? #13
CsillagSarki
07-04-2009, 10:34
è la scelta migliore... aggiungi altri 3-4 hemigrammus e qualche oto. stop.
nel senso estetico o nel senso che aggiungendo un altro branchetto di un'altra specie rischierei il sovraffolamento? #13
Paolo Piccinelli
07-04-2009, 11:23
i piccoli caracidi in natura stanno in grandi banchi e solo in quel modo stanno bene.
In pochi sono timidi e stressati. :-))
Paolo Piccinelli
07-04-2009, 11:23
i piccoli caracidi in natura stanno in grandi banchi e solo in quel modo stanno bene.
In pochi sono timidi e stressati. :-))
CsillagSarki
07-04-2009, 11:30
#24 infoltirò il gruppo allora, quanti minimo? 8?
ma se anche mettessi cory o rasbore che problemi ci sarebbero? non voglio far vivere male i miei pesci!
CsillagSarki
07-04-2009, 11:30
#24 infoltirò il gruppo allora, quanti minimo? 8?
ma se anche mettessi cory o rasbore che problemi ci sarebbero? non voglio far vivere male i miei pesci!
CsillagSarki
07-04-2009, 21:39
il negoziante oggi mi ha detto che posso tranquillamente mettere un secondo banco di pesci....che dite voi?
CsillagSarki
07-04-2009, 21:39
il negoziante oggi mi ha detto che posso tranquillamente mettere un secondo banco di pesci....che dite voi?
CsillagSarki, segui il consiglio di Paolo :
i piccoli caracidi in natura stanno in grandi banchi e solo in quel modo stanno bene.
In pochi sono timidi e stressati. :-))
meglio 1 - 2 gruppi numerosi piuttosto che 3-4 specie diverse con pochi esemplari :-)
CsillagSarki, segui il consiglio di Paolo :
i piccoli caracidi in natura stanno in grandi banchi e solo in quel modo stanno bene.
In pochi sono timidi e stressati. :-))
meglio 1 - 2 gruppi numerosi piuttosto che 3-4 specie diverse con pochi esemplari :-)
CsillagSarki
08-04-2009, 19:48
ok, infoltisco il gruppo di hemigrammus! :-) e penso metterò anche 7/8 rasbore hengeli...che ne dite?
poi per i cory ci penserò sù...nel caso quanti ne dovrei mettere? #13
CsillagSarki
08-04-2009, 19:48
ok, infoltisco il gruppo di hemigrammus! :-) e penso metterò anche 7/8 rasbore hengeli...che ne dite?
poi per i cory ci penserò sù...nel caso quanti ne dovrei mettere? #13
CsillagSarki
08-04-2009, 23:24
se qualcuno genitlissimamente leggendo sa rispondermi grazie anticipatamente :-) perchè domani mattina vado in negozio (che è a mezz'ora di casa) quindi vado e compro perforza qualcosa :-)
CsillagSarki
08-04-2009, 23:24
se qualcuno genitlissimamente leggendo sa rispondermi grazie anticipatamente :-) perchè domani mattina vado in negozio (che è a mezz'ora di casa) quindi vado e compro perforza qualcosa :-)
Paolo Piccinelli
09-04-2009, 08:11
se qualcuno genitlissimamente leggendo sa rispondermi
Sia io che milly sappiamo risponderti e ti abbiamo già risposto... evidentemente non abbiamo risposto quello che volevi sentirti dire e non lo faremo nemmeno ora.
Se hai intenzione di inserire cory e rasbore fallo, che ti devo dire? -28d#
...quindi vado e compro per forza qualcosa #07 #07 #07
Paolo Piccinelli
09-04-2009, 08:11
se qualcuno genitlissimamente leggendo sa rispondermi
Sia io che milly sappiamo risponderti e ti abbiamo già risposto... evidentemente non abbiamo risposto quello che volevi sentirti dire e non lo faremo nemmeno ora.
Se hai intenzione di inserire cory e rasbore fallo, che ti devo dire? -28d#
...quindi vado e compro per forza qualcosa #07 #07 #07
CsillagSarki
09-04-2009, 14:11
ascolta, io ho capito che voi dicevate di mettere più hemigrammus, ma nonostante io insistessi per sapere le ragioni per cui non potevo mettere le rasbore voi non mi avete risposto, ergo io se non ottengo una risposta ragionata, una vera motivazone, continuo a chiedere sperando in una risposta che come noto anche ora ancora non è arrivata!
il fatto che io voglia aggiungere le rasbore dipende dal fatto che il mio acquario pagano un casino di soldi è pressocchè vuoto, gli oto si imboscano nella vegetazione e gli hemigrammus occupano un quarto di vasca...non mi soddisfa, e cerco quindi di capire come migliorarlo e renderlo più "attivo", senza però far star male i miei pesci, sia chiaro! -28d#
CsillagSarki
09-04-2009, 14:11
ascolta, io ho capito che voi dicevate di mettere più hemigrammus, ma nonostante io insistessi per sapere le ragioni per cui non potevo mettere le rasbore voi non mi avete risposto, ergo io se non ottengo una risposta ragionata, una vera motivazone, continuo a chiedere sperando in una risposta che come noto anche ora ancora non è arrivata!
il fatto che io voglia aggiungere le rasbore dipende dal fatto che il mio acquario pagano un casino di soldi è pressocchè vuoto, gli oto si imboscano nella vegetazione e gli hemigrammus occupano un quarto di vasca...non mi soddisfa, e cerco quindi di capire come migliorarlo e renderlo più "attivo", senza però far star male i miei pesci, sia chiaro! -28d#
Paolo Piccinelli
09-04-2009, 14:20
nonostante io insistessi per sapere le ragioni per cui non potevo mettere le rasbore voi non mi avete risposto
Le risposte le abbiamo date, bastava leggerle:
i piccoli caracidi in natura stanno in grandi banchi e solo in quel modo stanno bene.
In pochi sono timidi e stressati.
meglio 1 - 2 gruppi numerosi piuttosto che 3-4 specie diverse con pochi esemplari
Cerco di approfondire ulteriormente: se metti diversi gruppi costituiti da pochi esemplari ciascuno, i tuoi piccoli pesci saranno sempre timidi e nascosti... se metti un solo, numeroso gruppo li vedrai molto più spesso. è chiaro ora?
cerco quindi di capire come migliorarlo e renderlo più "attivo", senza però far star male i miei pesci, sia chiaro!
questa frase mi piace molto di più rispetto a questa:
quindi vado e compro perforza qualcosa
...hai comprato le rasbore stamattina? #24
Paolo Piccinelli
09-04-2009, 14:20
nonostante io insistessi per sapere le ragioni per cui non potevo mettere le rasbore voi non mi avete risposto
Le risposte le abbiamo date, bastava leggerle:
i piccoli caracidi in natura stanno in grandi banchi e solo in quel modo stanno bene.
In pochi sono timidi e stressati.
meglio 1 - 2 gruppi numerosi piuttosto che 3-4 specie diverse con pochi esemplari
Cerco di approfondire ulteriormente: se metti diversi gruppi costituiti da pochi esemplari ciascuno, i tuoi piccoli pesci saranno sempre timidi e nascosti... se metti un solo, numeroso gruppo li vedrai molto più spesso. è chiaro ora?
cerco quindi di capire come migliorarlo e renderlo più "attivo", senza però far star male i miei pesci, sia chiaro!
questa frase mi piace molto di più rispetto a questa:
quindi vado e compro perforza qualcosa
...hai comprato le rasbore stamattina? #24
CsillagSarki
09-04-2009, 14:52
infatti ho aggiunto 4 hemigrammus, ora siamo a un bel gruppo di 10 che sguazza felice!
si, non ho resistito, mi è venuto il dubbio, ma essendo stra impegnata e spreca soldi, o compravo qualcosa oggi (che sono in vacanza quindi ho tempo e ho dei soldi da parte) o dovevo aspettare altri 2 mesi....ho preso le hengeli che restano da quanto ho capito documentandomi sui 3/4 cm massimo! giusto? per loro sto anche abbassando il ph sotto il sette il più possibile!
Solo che il negoziante ha fatto il furbo e nonostante gliene avessi chieste 7 me ne ha date 10...risultato: una marea di pesci nell'acquario....ora da brava ****ta che sono mi sto chiedendo se non siano troppi i pesci ospitati! Di certo però ora è più attivo :-)
ho fatto tanto danno? :-(
CsillagSarki
09-04-2009, 14:52
infatti ho aggiunto 4 hemigrammus, ora siamo a un bel gruppo di 10 che sguazza felice!
si, non ho resistito, mi è venuto il dubbio, ma essendo stra impegnata e spreca soldi, o compravo qualcosa oggi (che sono in vacanza quindi ho tempo e ho dei soldi da parte) o dovevo aspettare altri 2 mesi....ho preso le hengeli che restano da quanto ho capito documentandomi sui 3/4 cm massimo! giusto? per loro sto anche abbassando il ph sotto il sette il più possibile!
Solo che il negoziante ha fatto il furbo e nonostante gliene avessi chieste 7 me ne ha date 10...risultato: una marea di pesci nell'acquario....ora da brava ****ta che sono mi sto chiedendo se non siano troppi i pesci ospitati! Di certo però ora è più attivo :-)
ho fatto tanto danno? :-(
le rasbore (trigonostigma hengeli) pur essendo asiatiche, sono molto simili ai caracidi nelle esigenze nei valori dell'acqua e nel comportamento, quindi per loro valeva lo stesso ragionamento che abbiamo fatto io e il collega Paolo.
Detto questo, ovviamente non posso dirti che hai fatto un errore grave, però ricorda sempre che in questo hobby la fretta è una cattiva consigliera e che è meglio informarsi molto bene e leggere il più possibile prima di prendere decisioni.
le rasbore (trigonostigma hengeli) pur essendo asiatiche, sono molto simili ai caracidi nelle esigenze nei valori dell'acqua e nel comportamento, quindi per loro valeva lo stesso ragionamento che abbiamo fatto io e il collega Paolo.
Detto questo, ovviamente non posso dirti che hai fatto un errore grave, però ricorda sempre che in questo hobby la fretta è una cattiva consigliera e che è meglio informarsi molto bene e leggere il più possibile prima di prendere decisioni.
CsillagSarki
09-04-2009, 15:25
mi sono molto informata sulle rasbore, i valori dell'acqua sono buoni ed ero a conoscenza che petitelle e rasbore potevano vivere bene assieme; Ho anche preso la "razza" di rasbora che resta più piccolina per dar meno fastidio ai cacatuoides. Ho imparato già a tempo debito di dover andare in negozio con le idee chiare :-)
ho solo una domanda che mi ronza in testa: sono in sovraffolamento? #13 #12
CsillagSarki
09-04-2009, 15:25
mi sono molto informata sulle rasbore, i valori dell'acqua sono buoni ed ero a conoscenza che petitelle e rasbore potevano vivere bene assieme; Ho anche preso la "razza" di rasbora che resta più piccolina per dar meno fastidio ai cacatuoides. Ho imparato già a tempo debito di dover andare in negozio con le idee chiare :-)
ho solo una domanda che mi ronza in testa: sono in sovraffolamento? #13 #12
questa è la situazione attuale?
5 neocaridine palmata (forse), 5 otocinclus vittatus 10 hemigrammus 10 hengeli
questa è la situazione attuale?
5 neocaridine palmata (forse), 5 otocinclus vittatus 10 hemigrammus 10 hengeli
CsillagSarki
09-04-2009, 15:38
allora ho:
2 caridine
4 oto
10 hemigrammus
10 rasbore
2 cacatuoides di 3 cm (4 mesi di vita)
#13
CsillagSarki
09-04-2009, 15:38
allora ho:
2 caridine
4 oto
10 hemigrammus
10 rasbore
2 cacatuoides di 3 cm (4 mesi di vita)
#13
per 90 litri netti non è sovraffollata ma sei al limite, ti consiglio di non aggiungere altro!
per 90 litri netti non è sovraffollata ma sei al limite, ti consiglio di non aggiungere altro!
CsillagSarki
09-04-2009, 15:53
certo, agli ordini! infatti pensavo di non aggiungere più nulla :-))
che sollievo mi hai tolto un peso, non avrei sopportato veder soffrire i pescetti!
ho appurato che far mangiare tutti è davvero un problema!!! :-D
CsillagSarki
09-04-2009, 15:53
certo, agli ordini! infatti pensavo di non aggiungere più nulla :-))
che sollievo mi hai tolto un peso, non avrei sopportato veder soffrire i pescetti!
ho appurato che far mangiare tutti è davvero un problema!!! :-D
CsillagSarki
09-04-2009, 19:48
paolo anche tu dello stesso parere?
#13
CsillagSarki
09-04-2009, 19:48
paolo anche tu dello stesso parere?
#13
Paolo Piccinelli
10-04-2009, 09:57
non è sovraffollata ma sei al limite, ti consiglio di non aggiungere altro!
#36# #36#
Paolo Piccinelli
10-04-2009, 09:57
non è sovraffollata ma sei al limite, ti consiglio di non aggiungere altro!
#36# #36#
CsillagSarki
11-04-2009, 10:47
:-)
CsillagSarki
11-04-2009, 10:47
:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |