Entra

Visualizza la versione completa : Test Acqua dolce


dylan600
06-04-2009, 21:42
Ciao a tutti sono nuovo di questo sito e voglio presentarmi...mi chiamo Giuseppe e sono di Viterbo, sono poco più di 1 anno che mi sono appassionato al fantastico mondo dell'acquariologia, ho un acquario da 60 Lt.
Dopo una strana moria di pesci ho deciso di comprare il test box della sera, premetto che ho cercato di interpretare i dati ma non è che sono riuscito a venire molto a capo...
Cmq questi sono i miei valori:
Ph:8
Gh:8
Kh:6
Nh4:0.5mg/l
Nh3:0.3mg/l
No2:0
Cu:0
Fe:0
No3:25mg/l
Po4:2mg/l
Mi affido alla vostra esperienza e soprattutto gentilezza per riuscire ad interpretare questi dati e in caso a correggere i valori.
Grazie a tutti
Ciao

dylan600
06-04-2009, 21:42
Ciao a tutti sono nuovo di questo sito e voglio presentarmi...mi chiamo Giuseppe e sono di Viterbo, sono poco più di 1 anno che mi sono appassionato al fantastico mondo dell'acquariologia, ho un acquario da 60 Lt.
Dopo una strana moria di pesci ho deciso di comprare il test box della sera, premetto che ho cercato di interpretare i dati ma non è che sono riuscito a venire molto a capo...
Cmq questi sono i miei valori:
Ph:8
Gh:8
Kh:6
Nh4:0.5mg/l
Nh3:0.3mg/l
No2:0
Cu:0
Fe:0
No3:25mg/l
Po4:2mg/l
Mi affido alla vostra esperienza e soprattutto gentilezza per riuscire ad interpretare questi dati e in caso a correggere i valori.
Grazie a tutti
Ciao

IlRoby73
06-04-2009, 22:05
Ciao dylan600, innanzitutto benvenuto! -d03
I valori della tua acqua potrebbero andare bene anche così, ma se non ci dici che cosa hai in vasca (popolazione, piante, temperatura, illuminazione ecc.) non possiamo capirlo.
Compila il profilo con i dati della vasca, se vuoi guarda il mio come esempio.

Ciao ciao

IlRoby73
06-04-2009, 22:05
Ciao dylan600, innanzitutto benvenuto! -d03
I valori della tua acqua potrebbero andare bene anche così, ma se non ci dici che cosa hai in vasca (popolazione, piante, temperatura, illuminazione ecc.) non possiamo capirlo.
Compila il profilo con i dati della vasca, se vuoi guarda il mio come esempio.

Ciao ciao

Goose
06-04-2009, 22:42
ciao benvenuto..
nei tuoi dati a me non quadra qualcosa...
-l'ammonio a quel ph dovrebbe essere piu basso dell'ammonica
-ed entrambi se hai un filtro che funziona non dovrebbero esserci praticamente..p comunque devono essere piu bassi dei nitriti...
hai fatto qualcosa nell'acquario ultimamente?
tipo pulitura del filtro troppo approfondita?? #24 #24

Goose
06-04-2009, 22:42
ciao benvenuto..
nei tuoi dati a me non quadra qualcosa...
-l'ammonio a quel ph dovrebbe essere piu basso dell'ammonica
-ed entrambi se hai un filtro che funziona non dovrebbero esserci praticamente..p comunque devono essere piu bassi dei nitriti...
hai fatto qualcosa nell'acquario ultimamente?
tipo pulitura del filtro troppo approfondita?? #24 #24

dylan600
06-04-2009, 23:29
Da poco ho trattato i pesci per la malattia del velluto, spero si chiami cosi, quella malattia che provoca una patina di lana bianca sui pesci.
Ho aggiunto anche delle informazioni sulla mia vasca

dylan600
06-04-2009, 23:29
Da poco ho trattato i pesci per la malattia del velluto, spero si chiami cosi, quella malattia che provoca una patina di lana bianca sui pesci.
Ho aggiunto anche delle informazioni sulla mia vasca

Goose
07-04-2009, 10:24
mmmm #24 #24
non saprei cosa potrebbe essere successo però sembra uno sbalzo di nitriti...per la repentina morte dei pesci...
piante ne hai??
ps la temperatura la porterei anche a 24 gradi...tanto hai pesci che non soffrono il freddo

Goose
07-04-2009, 10:24
mmmm #24 #24
non saprei cosa potrebbe essere successo però sembra uno sbalzo di nitriti...per la repentina morte dei pesci...
piante ne hai??
ps la temperatura la porterei anche a 24 gradi...tanto hai pesci che non soffrono il freddo

popeye
07-04-2009, 15:06
Ciao a tutti sono nuovo di questo sito e voglio presentarmi...mi chiamo Giuseppe e sono di Viterbo, sono poco più di 1 anno che mi sono appassionato al fantastico mondo dell'acquariologia, ho un acquario da 60 Lt.
Dopo una strana moria di pesci ho deciso di comprare il test box della sera, premetto che ho cercato di interpretare i dati ma non è che sono riuscito a venire molto a capo...
Cmq questi sono i miei valori:
Ph:8
Gh:8
Kh:6
Nh4:0.5mg/l
Nh3:0.3mg/l
No2:0
Cu:0
Fe:0
No3:25mg/l
Po4:2mg/l
Mi affido alla vostra esperienza e soprattutto gentilezza per riuscire ad interpretare questi dati e in caso a correggere i valori.
Grazie a tutti
Ciao

ciao dylan600,
secondo me hai dei valori nella norma tranne NH3/NH4 che dovrebbero essere a zero e i fosfati (PO4) un po' alti, ma non saprei dirti se possono essere stati loro da soli a causare la morte dei tuoi pesci.

da quanto tempo avevi concluso la cura di quella malattia? avevi poi filtrato l'acqua col carbone?
hai notato comportamenti strani (boccheggiare in superficie, nuoto irregolare, respirazione accelerata, ecc.) ???

di recente hai fatto pasticci col filtro, immesso nuovi pesci, smosso il fondo per modifiche all'allestimento? saltato o modificato i cambi d'acqua (magari per fare la cura..) ??

hai anche un Ph molto alto (o se preferisci, kH troppo basso) che ti porta ad avere una concentrazione di CO2 disciolta praticamente nulla, come puoi verificare qui:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

ma l'assenza di CO2 dovrebbe danneggiare piu' che altro le piante...

popeye
07-04-2009, 15:06
Ciao a tutti sono nuovo di questo sito e voglio presentarmi...mi chiamo Giuseppe e sono di Viterbo, sono poco più di 1 anno che mi sono appassionato al fantastico mondo dell'acquariologia, ho un acquario da 60 Lt.
Dopo una strana moria di pesci ho deciso di comprare il test box della sera, premetto che ho cercato di interpretare i dati ma non è che sono riuscito a venire molto a capo...
Cmq questi sono i miei valori:
Ph:8
Gh:8
Kh:6
Nh4:0.5mg/l
Nh3:0.3mg/l
No2:0
Cu:0
Fe:0
No3:25mg/l
Po4:2mg/l
Mi affido alla vostra esperienza e soprattutto gentilezza per riuscire ad interpretare questi dati e in caso a correggere i valori.
Grazie a tutti
Ciao

ciao dylan600,
secondo me hai dei valori nella norma tranne NH3/NH4 che dovrebbero essere a zero e i fosfati (PO4) un po' alti, ma non saprei dirti se possono essere stati loro da soli a causare la morte dei tuoi pesci.

da quanto tempo avevi concluso la cura di quella malattia? avevi poi filtrato l'acqua col carbone?
hai notato comportamenti strani (boccheggiare in superficie, nuoto irregolare, respirazione accelerata, ecc.) ???

di recente hai fatto pasticci col filtro, immesso nuovi pesci, smosso il fondo per modifiche all'allestimento? saltato o modificato i cambi d'acqua (magari per fare la cura..) ??

hai anche un Ph molto alto (o se preferisci, kH troppo basso) che ti porta ad avere una concentrazione di CO2 disciolta praticamente nulla, come puoi verificare qui:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

ma l'assenza di CO2 dovrebbe danneggiare piu' che altro le piante...

dylan600
07-04-2009, 16:41
Allora correggo il valore di HH3 e di 0.03mg/l e non 0.3mg/l.
Si ho delle piante però non chiedetemi cosa sono perchè non sò il nome.
Da 3 cambi uso il 60#70% di acqua di osmosi insieme all'acqua del rubinetto.
Ho introdotto dei nuovi pesci e da li si sono infettati, sia i nuovi e alcuni dei vecchi, con la malattia della patina bianca...e non ho filtrato l'acqua con il carbone.
Durante il trattamento, circa una settimana, ho messo i filtri in una bacinella con l'acqua.
Il cambio successivo al trattamento ho usato per la prima volta quei sifoni per pulire il fondo.
I cambi d'acqua li faccio 1 volta al mese per un totale del 30%(circa 25 litri).
I pesci ora sembrano tranquilli, non boccheggiano.
Che mi consigliate per abbassare il Ph

dylan600
07-04-2009, 16:41
Allora correggo il valore di HH3 e di 0.03mg/l e non 0.3mg/l.
Si ho delle piante però non chiedetemi cosa sono perchè non sò il nome.
Da 3 cambi uso il 60#70% di acqua di osmosi insieme all'acqua del rubinetto.
Ho introdotto dei nuovi pesci e da li si sono infettati, sia i nuovi e alcuni dei vecchi, con la malattia della patina bianca...e non ho filtrato l'acqua con il carbone.
Durante il trattamento, circa una settimana, ho messo i filtri in una bacinella con l'acqua.
Il cambio successivo al trattamento ho usato per la prima volta quei sifoni per pulire il fondo.
I cambi d'acqua li faccio 1 volta al mese per un totale del 30%(circa 25 litri).
I pesci ora sembrano tranquilli, non boccheggiano.
Che mi consigliate per abbassare il Ph

Sago1985
07-04-2009, 17:23
Il kh non è troppo basso,semmai troppo alto (con ph a 8 non avrai mai la giusta co2 neppure con kh a 20). Quindi per abbassare il ph per prima cosa abbassa il kh (portalo a 4 usano l'osmosi e mantenendo nei cambi successivi lo stesso valore..cambi che cmq io farei ogni 15 giorni massimo,non una volta al mese soprattutto per una vasca così piccola). A questo punto ci vorrebbe la co2.. artigianale a gel o meglio un bell'impianto con la bombola.. cosi correggi il ph e fornisci la co2 alle piante..

Sago1985
07-04-2009, 17:23
Il kh non è troppo basso,semmai troppo alto (con ph a 8 non avrai mai la giusta co2 neppure con kh a 20). Quindi per abbassare il ph per prima cosa abbassa il kh (portalo a 4 usano l'osmosi e mantenendo nei cambi successivi lo stesso valore..cambi che cmq io farei ogni 15 giorni massimo,non una volta al mese soprattutto per una vasca così piccola). A questo punto ci vorrebbe la co2.. artigianale a gel o meglio un bell'impianto con la bombola.. cosi correggi il ph e fornisci la co2 alle piante..

thelastvice
07-04-2009, 22:50
#25

thelastvice
07-04-2009, 22:50
#25

dylan600
08-04-2009, 17:05
Va bene...spero di aver capito...non mi è molto chiaro il fatto della CO2 artigianale ma in caso mi informerò un pò su internet.
Ma non c'è nessun prodotto che possa correggere il Ph e abbassare il Kh?

dylan600
08-04-2009, 17:05
Va bene...spero di aver capito...non mi è molto chiaro il fatto della CO2 artigianale ma in caso mi informerò un pò su internet.
Ma non c'è nessun prodotto che possa correggere il Ph e abbassare il Kh?