Visualizza la versione completa : Anvedi che aggiornamento!
Mr Burns
06-04-2009, 21:19
sfogliando Ap nella sez Nanoreef, ho notato che tra le new entry dei nanoreef utenti c'è ne uno (un cubo 30x30x30) con popolazione:
-epathus
-lineatus
-ocellaris
.....................
Mr Burns
06-04-2009, 21:19
sfogliando Ap nella sez Nanoreef, ho notato che tra le new entry dei nanoreef utenti c'è ne uno (un cubo 30x30x30) con popolazione:
-epathus
-lineatus
-ocellaris
.....................
Mr Burns....mettiamola così: c'è smpre qualcuno che ESAGERA........
mha e poi mha.......
cmq si sta facendo "opera" di persuasione nè???
Mr Burns....mettiamola così: c'è smpre qualcuno che ESAGERA........
mha e poi mha.......
cmq si sta facendo "opera" di persuasione nè???
-epathus
-lineatus
-ocellaris
.....................
peeerò...
c'è qualcos'altro dopo l'oceallaris? :-))
non voglio vedere quel post #23
-epathus
-lineatus
-ocellaris
.....................
peeerò...
c'è qualcos'altro dopo l'oceallaris? :-))
non voglio vedere quel post #23
sjoplin, io sono proprio curioso di vederlo il post #18
sjoplin, io sono proprio curioso di vederlo il post #18
Mr Burns
07-04-2009, 09:18
non è un post...ma è una new entry della sez nanoreef: http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Acquari/Venzo/default.asp
bona visione :-D
Giuansy, esagerare...è un termine benevolo in questo caso. secondo me fa pure cattiva pubblicità alla marca dei test...sempre che i dati siano veri!
Mr Burns
07-04-2009, 09:18
non è un post...ma è una new entry della sez nanoreef: http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Acquari/Venzo/default.asp
bona visione :-D
Giuansy, esagerare...è un termine benevolo in questo caso. secondo me fa pure cattiva pubblicità alla marca dei test...sempre che i dati siano veri!
riporto: Filtraggio: attraverso spugna e lana di perlon messi in una sump autocostruita dove e' alloggiato anche uno schiumatoio della tunze (pack 200)
riporto: Filtraggio: attraverso spugna e lana di perlon messi in una sump autocostruita dove e' alloggiato anche uno schiumatoio della tunze (pack 200)
Mr Burns, abbiamo già litigato abbondantemente sull'argomento, l'anno scorso :-))
per riassumere: la vasca del mese deve avere determinate caratteristiche, mentre in quelle pubblicate nei nanoreef made in italy ci può stare qualsiasi cosa.
magari non è molto "educativo" però è l'unico compromesso che siamo riusciti a raggiungere...
Mr Burns, abbiamo già litigato abbondantemente sull'argomento, l'anno scorso :-))
per riassumere: la vasca del mese deve avere determinate caratteristiche, mentre in quelle pubblicate nei nanoreef made in italy ci può stare qualsiasi cosa.
magari non è molto "educativo" però è l'unico compromesso che siamo riusciti a raggiungere...
leletosi
07-04-2009, 13:46
se avete critiche costruttive segnalatele....sia a me che all'altro mod della sezione, che forse è il più indicato visto che segue da solo il portale.
tutto il resto non serve.....
grazie
leletosi
07-04-2009, 13:46
se avete critiche costruttive segnalatele....sia a me che all'altro mod della sezione, che forse è il più indicato visto che segue da solo il portale.
tutto il resto non serve.....
grazie
Ragazzi quella vasca l'ho tolta perchè quanto dice Sjoplin è corretto ma a tutto c'è un limite ;-)
Purtroppo ci era sfuggita!
Ragazzi quella vasca l'ho tolta perchè quanto dice Sjoplin è corretto ma a tutto c'è un limite ;-)
Purtroppo ci era sfuggita!
gabriele
10-04-2009, 13:11
faccio solo due note
1-nel link abbiamo scritto:I Nano reef made in Italy
Gli acquari degli appassionati italiani. Chiunque mandi scheda e foto viene pubblicato, siate critici nel leggere queste schede
2-nella stessa pagina c'è scritto: ATTENZIONE!
Nelle schede qui pubblicate vengono descritte esperienze di appassionati italiani che vogliono, unicamente a titolo dimostrativo, mostrarci e renderci partecipi dei loro risultati nell' allestimento di un nanoreef.
Ricordiamo che molti progetti sono libere interpretazione della conduzione di un nano reef; a volte sono interpratazioni corrette a volte no.
Per correttezza se riceviamo i files di un "secchio" riempito di acqua salata e allestita con un "sasso" noi ne pubblichiamo la scheda.
Una scheda pubblicata in questa sezione non è sempre un esempio da seguire.
Nel caso qualcuno volesse ugualmente cimentarsi nella realizzazione di questi progetti, sia Acquaportal/Nanoportal non si assumono in alcun modo responsabilità per i risultato finali.
I nano reef sono in ordine cronologico dal più "vecchio", in alto, al più "nuovo", in basso; in questo modo potte vedere come nel tempo si siano evolute le vasche nella tecnica e nei loro ospiti
Conclusione mia personale opinabile: quando uno completa la richiesta per pubblicare la sua scheda impiega del tempo, non possiamo certo premiarlo come nano reef del mese; ma almeno mi sembrava giusto metterlo insieme agli altri.
gabriele
10-04-2009, 13:11
faccio solo due note
1-nel link abbiamo scritto:I Nano reef made in Italy
Gli acquari degli appassionati italiani. Chiunque mandi scheda e foto viene pubblicato, siate critici nel leggere queste schede
2-nella stessa pagina c'è scritto: ATTENZIONE!
Nelle schede qui pubblicate vengono descritte esperienze di appassionati italiani che vogliono, unicamente a titolo dimostrativo, mostrarci e renderci partecipi dei loro risultati nell' allestimento di un nanoreef.
Ricordiamo che molti progetti sono libere interpretazione della conduzione di un nano reef; a volte sono interpratazioni corrette a volte no.
Per correttezza se riceviamo i files di un "secchio" riempito di acqua salata e allestita con un "sasso" noi ne pubblichiamo la scheda.
Una scheda pubblicata in questa sezione non è sempre un esempio da seguire.
Nel caso qualcuno volesse ugualmente cimentarsi nella realizzazione di questi progetti, sia Acquaportal/Nanoportal non si assumono in alcun modo responsabilità per i risultato finali.
I nano reef sono in ordine cronologico dal più "vecchio", in alto, al più "nuovo", in basso; in questo modo potte vedere come nel tempo si siano evolute le vasche nella tecnica e nei loro ospiti
Conclusione mia personale opinabile: quando uno completa la richiesta per pubblicare la sua scheda impiega del tempo, non possiamo certo premiarlo come nano reef del mese; ma almeno mi sembrava giusto metterlo insieme agli altri.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |