PDA

Visualizza la versione completa : Richiesta informazioni.."hardware"


Surfmaniak
06-04-2009, 21:05
Ciao a tutti,
mi chiamo Igor, premetto che io mi sono documentato e sarei appasionato di tropicali di acqua salata ma x iniziare e vedere si il piccolo si appassiona ho regalato al mio bambino un acquarietto, in quanto amante del cartone nemo e letteralmente pazzo per i negozi di pesci tropicali e non..questa vasca è da 25#30 litri della Azoo con relativa lampada e pompa/filtro della medesima marca, c'era un fondo "compreso" bianco e colori fluorescenti molto evidenti..ho inserito 3 pesciolini rossi per la precisione 1 comune e 2 cometa, leggendo qualche articolo ho già capito da solo che 3 sono troppi x quell'acquario...però vedo che usando le varie spugnettein dotazioni sulla pompa non si risolve assolutamente nulla e ogni giorno massimo due devo fare un cambio acqua parziale e dopo 3-4 totale in quanto l'acqua diventa troppo biancastra e non vorrei si ammalassero..o peggio.. e mi chiedevo se su un acquario dolce, come nel marino, si potesse usare un piccolo skimmer o schiumatoio per tenere l'acqua più pulita ne ho trovato uno di piccolisimo ed economico che farebbe al caso mio, ma non so se si può applicare e se no il perchè in quanto mi sono documentato e le mie esperienze passate sono solo per il marino.

questo schiumatoio è il RESUN MINISKIMMER SK-05
questa è la foto
http://i18.ebayimg.com/03/i/001/3e/6f/0599_1_b.JPG

Vorrei solo sapere se può aiutare a tenere l'acquario un pò più pulito e leggermente più ossigenato o no.
Grazie a tutti coloro che interverranno
Igor

Surfmaniak
06-04-2009, 21:05
Ciao a tutti,
mi chiamo Igor, premetto che io mi sono documentato e sarei appasionato di tropicali di acqua salata ma x iniziare e vedere si il piccolo si appassiona ho regalato al mio bambino un acquarietto, in quanto amante del cartone nemo e letteralmente pazzo per i negozi di pesci tropicali e non..questa vasca è da 25#30 litri della Azoo con relativa lampada e pompa/filtro della medesima marca, c'era un fondo "compreso" bianco e colori fluorescenti molto evidenti..ho inserito 3 pesciolini rossi per la precisione 1 comune e 2 cometa, leggendo qualche articolo ho già capito da solo che 3 sono troppi x quell'acquario...però vedo che usando le varie spugnettein dotazioni sulla pompa non si risolve assolutamente nulla e ogni giorno massimo due devo fare un cambio acqua parziale e dopo 3-4 totale in quanto l'acqua diventa troppo biancastra e non vorrei si ammalassero..o peggio.. e mi chiedevo se su un acquario dolce, come nel marino, si potesse usare un piccolo skimmer o schiumatoio per tenere l'acqua più pulita ne ho trovato uno di piccolisimo ed economico che farebbe al caso mio, ma non so se si può applicare e se no il perchè in quanto mi sono documentato e le mie esperienze passate sono solo per il marino.

questo schiumatoio è il RESUN MINISKIMMER SK-05
questa è la foto
http://i18.ebayimg.com/03/i/001/3e/6f/0599_1_b.JPG

Vorrei solo sapere se può aiutare a tenere l'acquario un pò più pulito e leggermente più ossigenato o no.
Grazie a tutti coloro che interverranno
Igor

Luca___
06-04-2009, 21:43
Surfmaniak, perdonami ... ma se ti fossi documentato non avresti messo 3 pesci rossi in un acquario da 25#30L suppongo senza nemmeno un minimo di avviamento #24

penso a questo punto che sarebbe molto più educativo spiegare a tuo figlio che non tutti i pesci possono vivere in un acquario piccolo come quello che hai preso... riportali indietro o regalali a qualcuno che ha spazio per tenerli e riparti per bene studiandoti con calma questi link

guida http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
ciclo azoto http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
pagine utili http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040

lo skimmer è utile per il marino, non per il dolce, comunque dubito che quello che jai trovato possa funzionare

Luca___
06-04-2009, 21:43
Surfmaniak, perdonami ... ma se ti fossi documentato non avresti messo 3 pesci rossi in un acquario da 25#30L suppongo senza nemmeno un minimo di avviamento #24

penso a questo punto che sarebbe molto più educativo spiegare a tuo figlio che non tutti i pesci possono vivere in un acquario piccolo come quello che hai preso... riportali indietro o regalali a qualcuno che ha spazio per tenerli e riparti per bene studiandoti con calma questi link

guida http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
ciclo azoto http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
pagine utili http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040

lo skimmer è utile per il marino, non per il dolce, comunque dubito che quello che jai trovato possa funzionare

|GIAK|
06-04-2009, 22:00
Surfmaniak, il dolce è molto di verso dal marino, lo schiumatoio non serve a nulla ;-)

cmq tre pesci rossi son davvero troppi per quell'acquario, e in quelle dimensioni anche nel marino non vanno messi pesci... dovresti portare indietro i pesci altrimenti faranno una brutta fine...

hai fatto maturare l'acquario per circa un mese prima di inserire i pesci??? ci dici qualcosa in più sul questo acquarietto? magari anche una foto #24

|GIAK|
06-04-2009, 22:00
Surfmaniak, il dolce è molto di verso dal marino, lo schiumatoio non serve a nulla ;-)

cmq tre pesci rossi son davvero troppi per quell'acquario, e in quelle dimensioni anche nel marino non vanno messi pesci... dovresti portare indietro i pesci altrimenti faranno una brutta fine...

hai fatto maturare l'acquario per circa un mese prima di inserire i pesci??? ci dici qualcosa in più sul questo acquarietto? magari anche una foto #24

Surfmaniak
06-04-2009, 22:01
Ciao Luca, guarda che siamo a livello di boccia di pesci rossi con acqua di rubinetto.... l'avviamento l'avevo fatto lostesso solo con la pompa filtro Azoo x 10 giorni con l'aggiunta di 1 filtro spugna (quello incluso) e un bioreattore/condizionatore. I test non ho nemmeno intenzione di iniziare a farli, piuttosto cambio l'acqua, la mia domanda era solo vista l'utilità dello skimmer nel marino per togliere per schiumazione tutte le particelle organiche, in modo che le molecole organiche vengono estratte fisicamente dall'acqua e non viene consentito loro di trasformarsi in Nitrati e Fosfati..
per quello chiedevo se potesse essere una soluzione ai 1000 cambi di acqua, ma soprattutto per dare una miglior qualità di vita ai pesci.
Ciao e grazie Igor

Surfmaniak
06-04-2009, 22:01
Ciao Luca, guarda che siamo a livello di boccia di pesci rossi con acqua di rubinetto.... l'avviamento l'avevo fatto lostesso solo con la pompa filtro Azoo x 10 giorni con l'aggiunta di 1 filtro spugna (quello incluso) e un bioreattore/condizionatore. I test non ho nemmeno intenzione di iniziare a farli, piuttosto cambio l'acqua, la mia domanda era solo vista l'utilità dello skimmer nel marino per togliere per schiumazione tutte le particelle organiche, in modo che le molecole organiche vengono estratte fisicamente dall'acqua e non viene consentito loro di trasformarsi in Nitrati e Fosfati..
per quello chiedevo se potesse essere una soluzione ai 1000 cambi di acqua, ma soprattutto per dare una miglior qualità di vita ai pesci.
Ciao e grazie Igor

Luca___
06-04-2009, 22:19
Ciao Luca, guarda che siamo a livello di boccia di pesci rossi con acqua di rubinetto....

e quindi?? #24

Luca___
06-04-2009, 22:19
Ciao Luca, guarda che siamo a livello di boccia di pesci rossi con acqua di rubinetto....

e quindi?? #24

|GIAK|
06-04-2009, 22:27
Surfmaniak, perdonami, ma in quello spazio, qualunque cosa farai, non si potrà parlare di qualità di vita, son troooooppo stretti... i pesci rossi vivono tranquillamente anche 15 anni, e divetano bestie grandissime, tenendoli in quello spazio, li condannerai solo ad una vita breve, di stenti e lotta continua, bene che vada si ammaleranno di nanismo e camperanno qualche anno #23

nella home di ap c'è un articolo sui pesci rossi, inoltre c'è anche la sezione pesci d'acqua fredda... dai un'occhiata in giro!!

p.s. va bene documentarsi su quello che ci piace, ma bisogna documentarsi soprattutto su quello che si ha tra le mani ;-) ;-)

|GIAK|
06-04-2009, 22:27
Surfmaniak, perdonami, ma in quello spazio, qualunque cosa farai, non si potrà parlare di qualità di vita, son troooooppo stretti... i pesci rossi vivono tranquillamente anche 15 anni, e divetano bestie grandissime, tenendoli in quello spazio, li condannerai solo ad una vita breve, di stenti e lotta continua, bene che vada si ammaleranno di nanismo e camperanno qualche anno #23

nella home di ap c'è un articolo sui pesci rossi, inoltre c'è anche la sezione pesci d'acqua fredda... dai un'occhiata in giro!!

p.s. va bene documentarsi su quello che ci piace, ma bisogna documentarsi soprattutto su quello che si ha tra le mani ;-) ;-)

Paolo Piccinelli
07-04-2009, 08:42
Surfmaniak, lo schiumatoio è inefficace con densità inferiori a 1,015.
Nel dolce non serve assolutamente a nulla. #13

se puoi, cerca sistemazione degna ai tuoi pesci, please :-))

Paolo Piccinelli
07-04-2009, 08:42
Surfmaniak, lo schiumatoio è inefficace con densità inferiori a 1,015.
Nel dolce non serve assolutamente a nulla. #13

se puoi, cerca sistemazione degna ai tuoi pesci, please :-))

Surfmaniak
07-04-2009, 23:02
Ok Paolo... prendo per buona questa risposta non sapendo assolutamente il perchè.. mi andrò ad informare cercando il motivo dovuto alla densità dell'acqua (giusto per capire), ringrazio tutti coloro che hanno partecipato, il thread si può chiudere..grazie

Surfmaniak
07-04-2009, 23:02
Ok Paolo... prendo per buona questa risposta non sapendo assolutamente il perchè.. mi andrò ad informare cercando il motivo dovuto alla densità dell'acqua (giusto per capire), ringrazio tutti coloro che hanno partecipato, il thread si può chiudere..grazie

Paolo Piccinelli
08-04-2009, 08:47
l'acqua salata, più densa, forma una shiuma più resistente e persistente che raccoglie le sostanze da "schiumare" in modo efficiente (ho fatto pure la rima!!! :-D ).

L'acqua dolce è risultata inadatta allo scopo ;-)




chiudo.

Paolo Piccinelli
08-04-2009, 08:47
l'acqua salata, più densa, forma una shiuma più resistente e persistente che raccoglie le sostanze da "schiumare" in modo efficiente (ho fatto pure la rima!!! :-D ).

L'acqua dolce è risultata inadatta allo scopo ;-)




chiudo.