Entra

Visualizza la versione completa : Acquario partito! .. primo dubbio ..


columbia
06-04-2009, 21:05
Ciao a tutti, dopo parecchio tempo sono riuscito a fare partire il mio primo acquario..80lt giusti giusti..
ho da subito però un problema..la temperatura, con il riscaldatore spento, è a 28° e non scende nemmeno se lascio aperto il coperchio..soluzioni?
la co2 l'ho regolata a 10 bolle/minuto..può bastare??
inizio sin da subito con i fertilizzanti liquidi?? (sul fondo già ci sono)
Grazie a tutti, provvederò a postare anche qualche foto più tardi!

columbia
06-04-2009, 21:05
Ciao a tutti, dopo parecchio tempo sono riuscito a fare partire il mio primo acquario..80lt giusti giusti..
ho da subito però un problema..la temperatura, con il riscaldatore spento, è a 28° e non scende nemmeno se lascio aperto il coperchio..soluzioni?
la co2 l'ho regolata a 10 bolle/minuto..può bastare??
inizio sin da subito con i fertilizzanti liquidi?? (sul fondo già ci sono)
Grazie a tutti, provvederò a postare anche qualche foto più tardi!

Luca___
06-04-2009, 21:51
columbia, che intendi con "riscaldatore spento"? è possibile che non funzioni bene... che riscaldatore hai? è nuovo? ha una ghiera regolabile? sei sicuro che "stacchi"?

con l'occasione ti consiglio anche di compilare il profilo (qui trovi una traccia: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ) sarà molto utile perseguire la discussione meglio ;-)

Luca___
06-04-2009, 21:51
columbia, che intendi con "riscaldatore spento"? è possibile che non funzioni bene... che riscaldatore hai? è nuovo? ha una ghiera regolabile? sei sicuro che "stacchi"?

con l'occasione ti consiglio anche di compilare il profilo (qui trovi una traccia: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ) sarà molto utile perseguire la discussione meglio ;-)

IlRoby73
06-04-2009, 21:56
Mi sembra un pò strano che tu abbia una temperatura del genere con il riscaldatore spento, hai provato a staccare direttamente la spina del riscaldatore?
Non hai la vasca esposta al sole vero?

Ciao ciao

IlRoby73
06-04-2009, 21:56
Mi sembra un pò strano che tu abbia una temperatura del genere con il riscaldatore spento, hai provato a staccare direttamente la spina del riscaldatore?
Non hai la vasca esposta al sole vero?

Ciao ciao

*mam*
06-04-2009, 21:57
#24 #24 #24
termometro in vasca quale è??
quello normale o qll a striscette che si attacca sul vetri?? (questo non è affidabile ;-) )

*mam*
06-04-2009, 21:57
#24 #24 #24
termometro in vasca quale è??
quello normale o qll a striscette che si attacca sul vetri?? (questo non è affidabile ;-) )

|GIAK|
06-04-2009, 22:23
columbia, come dice giustamente *mam*, come misuri la temp in acquario? da quanto tempo hai questo problema? che riscaldatore è? hai provato a staccarlo completamente? hai un cavetto sotto sabbia per caso? #24

|GIAK|
06-04-2009, 22:23
columbia, come dice giustamente *mam*, come misuri la temp in acquario? da quanto tempo hai questo problema? che riscaldatore è? hai provato a staccarlo completamente? hai un cavetto sotto sabbia per caso? #24

CsillagSarki
06-04-2009, 22:34
io mi associo a columbia, anche io con riscaldatore spento ho 28 gradi fissi in vasca! la notte vanno a 26, ma di giorno 28! #36# #13

CsillagSarki
06-04-2009, 22:34
io mi associo a columbia, anche io con riscaldatore spento ho 28 gradi fissi in vasca! la notte vanno a 26, ma di giorno 28! #36# #13

|GIAK|
06-04-2009, 23:13
bhe, allora spegnete il riscaldamento di casa! :-D

a parte gli scherzi, avete il riscaldamento acceso e l'acquario relativamente vicino al termosifone? #24

|GIAK|
06-04-2009, 23:13
bhe, allora spegnete il riscaldamento di casa! :-D

a parte gli scherzi, avete il riscaldamento acceso e l'acquario relativamente vicino al termosifone? #24

CsillagSarki
06-04-2009, 23:54
no, almeno io no. Cioè il riscaldamento va, ma è quello centralizzato e non posso spegnerlo, ma i termosifoni sono lontani metri e metri dall'acquario! #06

CsillagSarki
06-04-2009, 23:54
no, almeno io no. Cioè il riscaldamento va, ma è quello centralizzato e non posso spegnerlo, ma i termosifoni sono lontani metri e metri dall'acquario! #06

livia
06-04-2009, 23:58
Questo va contro le leggi della fisica... #13
avete provato a cambiare termometro?

livia
06-04-2009, 23:58
Questo va contro le leggi della fisica... #13
avete provato a cambiare termometro?

columbia
07-04-2009, 01:18
Allora..grazie a tutti intanto..
il riscaldatore non è ancora attaccato in quanto fino a domani non riesco ad andare a prendere la ciabatta..quindi non l'ho ancora attaccato alla corrente!!!!
per ora funzionano i 2 neon, la pompa ed il cavetto per il fondale (ma dubito che quest'ultimo riesca a fare salire la temperatura in questo modo).
La temperatura (come potete vedere da foto se riesco ad inserirla) la misuro con termometro elettronico con sondino..
il tutto è nuovo di pacca, montato sabato-domenica..
e a parte che non ho più il riscaldamento acceso in casa, ma è anche lontano da finestre e non gli arriva il solo contro!

aggiornamento.. sono riuscito a caricare 2 foto dello stato generale dell'acquario!

columbia
07-04-2009, 01:18
Allora..grazie a tutti intanto..
il riscaldatore non è ancora attaccato in quanto fino a domani non riesco ad andare a prendere la ciabatta..quindi non l'ho ancora attaccato alla corrente!!!!
per ora funzionano i 2 neon, la pompa ed il cavetto per il fondale (ma dubito che quest'ultimo riesca a fare salire la temperatura in questo modo).
La temperatura (come potete vedere da foto se riesco ad inserirla) la misuro con termometro elettronico con sondino..
il tutto è nuovo di pacca, montato sabato-domenica..
e a parte che non ho più il riscaldamento acceso in casa, ma è anche lontano da finestre e non gli arriva il solo contro!

aggiornamento.. sono riuscito a caricare 2 foto dello stato generale dell'acquario!

CsillagSarki
07-04-2009, 10:12
non posso cambiarlo, e neppure staccarlo per troppo tempo perchè riscaldatore e filtro hanno un unica spina... #07 cmq lo tengo spento, e se metto le mani vicine non lo sento caldo, quindi sembra tutto ok... #24

CsillagSarki
07-04-2009, 10:12
non posso cambiarlo, e neppure staccarlo per troppo tempo perchè riscaldatore e filtro hanno un unica spina... #07 cmq lo tengo spento, e se metto le mani vicine non lo sento caldo, quindi sembra tutto ok... #24

CsillagSarki
07-04-2009, 10:13
ma un 80litri su un mobile con le ruote?? è fatto apposta x l'acquario?

CsillagSarki
07-04-2009, 10:13
ma un 80litri su un mobile con le ruote?? è fatto apposta x l'acquario?

|GIAK|
07-04-2009, 11:59
nel primo caso, la colpa sarà sicuramente del cavetto, prova a spegnerlo (ma perchè l'hai messo?) e vedi se tutto si aggiusta, inoltre, siamo sicuri che hai tarato bene il termometro? io ti consiglio di fare la prova con termometro normale ;-)

nel secondo caso, i riscaldamenti possono influire, che temperatura hai nella stanza? normalmente? ;-)

|GIAK|
07-04-2009, 11:59
nel primo caso, la colpa sarà sicuramente del cavetto, prova a spegnerlo (ma perchè l'hai messo?) e vedi se tutto si aggiusta, inoltre, siamo sicuri che hai tarato bene il termometro? io ti consiglio di fare la prova con termometro normale ;-)

nel secondo caso, i riscaldamenti possono influire, che temperatura hai nella stanza? normalmente? ;-)

columbia
07-04-2009, 13:44
nel primo caso, la colpa sarà sicuramente del cavetto, prova a spegnerlo (ma perchè l'hai messo?) e vedi se tutto si aggiusta, inoltre, siamo sicuri che hai tarato bene il termometro? io ti consiglio di fare la prova con termometro normale ;-)

nel secondo caso, i riscaldamenti possono influire, che temperatura hai nella stanza? normalmente? ;-)

mi è stato consigliato qui sul forum di mettere il cavetto per il fondale..
perchè non l'avrei dovuto mettere??
comunque ora la temperatura è scesa a 27.3 senza che facessi niente..
nella stanza ci sono 20#21°..

ora provo a rispolverare il buon vecchio termometro a mercurio del mio vecchissimo acquarietto..

per il carrello è un mobile per telivisori, piuttosto robusto.. le ruote toccano si per terra, ma sotto ai supperti in plexiglass per irrobustire il piano ho messo anche gli appoggi in legno che sono ad incastro..praticamente se le ruote dovessero cedere è già appoggiato ai legni!! quindi non va da nessuna parte!!

cmq tornando al discorso del cavetto..non mi sembra possibile che un cavettino da fondo spari la temperatura dell'acquario a 28°..è quello fatto apposta per gli acquari, non è quello da rettili che lavora a temperature maggiori..

per la co2 invece? ho ph 7.5, gh 8 e kh 6, con il foglio di calcolo preso su acquaportal mi è venuto fuori di inserire 10 bolle/minuto, e il test dell'aquili mi segna il colore giusto..continuo così? (le anubias nane e quella sul tronco di destra hanno goà prodotto una quantità impressionante di bollicine sotto le loro foglie!!)

quando inizio con la fertilizzazione liquida??

columbia
07-04-2009, 13:44
nel primo caso, la colpa sarà sicuramente del cavetto, prova a spegnerlo (ma perchè l'hai messo?) e vedi se tutto si aggiusta, inoltre, siamo sicuri che hai tarato bene il termometro? io ti consiglio di fare la prova con termometro normale ;-)

nel secondo caso, i riscaldamenti possono influire, che temperatura hai nella stanza? normalmente? ;-)

mi è stato consigliato qui sul forum di mettere il cavetto per il fondale..
perchè non l'avrei dovuto mettere??
comunque ora la temperatura è scesa a 27.3 senza che facessi niente..
nella stanza ci sono 20#21°..

ora provo a rispolverare il buon vecchio termometro a mercurio del mio vecchissimo acquarietto..

per il carrello è un mobile per telivisori, piuttosto robusto.. le ruote toccano si per terra, ma sotto ai supperti in plexiglass per irrobustire il piano ho messo anche gli appoggi in legno che sono ad incastro..praticamente se le ruote dovessero cedere è già appoggiato ai legni!! quindi non va da nessuna parte!!

cmq tornando al discorso del cavetto..non mi sembra possibile che un cavettino da fondo spari la temperatura dell'acquario a 28°..è quello fatto apposta per gli acquari, non è quello da rettili che lavora a temperature maggiori..

per la co2 invece? ho ph 7.5, gh 8 e kh 6, con il foglio di calcolo preso su acquaportal mi è venuto fuori di inserire 10 bolle/minuto, e il test dell'aquili mi segna il colore giusto..continuo così? (le anubias nane e quella sul tronco di destra hanno goà prodotto una quantità impressionante di bollicine sotto le loro foglie!!)

quando inizio con la fertilizzazione liquida??

CsillagSarki
07-04-2009, 19:24
io ho 24 gradi in casa....so che è da folli ma non ci posso fare molto! #07

CsillagSarki
07-04-2009, 19:24
io ho 24 gradi in casa....so che è da folli ma non ci posso fare molto! #07

|GIAK|
07-04-2009, 21:38
CsillagSarki, se hai 24°C in casa non puoi fare molto a questo punto ;-)


columbia, è strano che ti abbiano consigliato un cavetto sotto sabbia proprio qui su ap... in genere lo si usa solo in certe condizioni... cmq è termostatato oppure no? il problema per me sta li ;-)

|GIAK|
07-04-2009, 21:38
CsillagSarki, se hai 24°C in casa non puoi fare molto a questo punto ;-)


columbia, è strano che ti abbiano consigliato un cavetto sotto sabbia proprio qui su ap... in genere lo si usa solo in certe condizioni... cmq è termostatato oppure no? il problema per me sta li ;-)

columbia
08-04-2009, 01:55
stasera sono andato a prendere il fertilizzante liquido e mi sono informato..
siamo arrivati al punto..
mi manca il maledettissimo termostato!! lol
comunque sta notte lo lascio con il cavetto staccatto e il riscaldatore acceso a 26, se scende vado ad acquistare il termostato e risolvo il problema! ma sicuramente sarà questo.

ho un'altro problemino..una pianta probabilmente ho aspettato troppo ad inserirla in acqua e ha evidenti lesioni sulle foglie dovute al disidratamento..spero di riuscirla a recuperare ora che ho iniziato la fertilizzazione liquida..voi che dite? devo potare le foglie più rovinate?

columbia
08-04-2009, 01:55
stasera sono andato a prendere il fertilizzante liquido e mi sono informato..
siamo arrivati al punto..
mi manca il maledettissimo termostato!! lol
comunque sta notte lo lascio con il cavetto staccatto e il riscaldatore acceso a 26, se scende vado ad acquistare il termostato e risolvo il problema! ma sicuramente sarà questo.

ho un'altro problemino..una pianta probabilmente ho aspettato troppo ad inserirla in acqua e ha evidenti lesioni sulle foglie dovute al disidratamento..spero di riuscirla a recuperare ora che ho iniziato la fertilizzazione liquida..voi che dite? devo potare le foglie più rovinate?