Visualizza la versione completa : ACROPORA GOMEZI BLU E STAG HORN BLU
Ho acquistato una acropora Gomezi di colore blu/azzurro e una-Stag horn blu/azzurro, vorrei avere consigli di mantenimeto di queste acropore. Grazie a tutti voi.
No3: 2-5
Po3: 0
kh: 7
Ca:390-410
mg: 1320#1350
nr. 9 x 24 t5
spero di riuscirle a matenere con questi colori meravigliosi.
Ho acquistato una acropora Gomezi di colore blu/azzurro e una-Stag horn blu/azzurro, vorrei avere consigli di mantenimeto di queste acropore. Grazie a tutti voi.
No3: 2-5
Po3: 0
kh: 7
Ca:390-410
mg: 1320#1350
nr. 9 x 24 t5
spero di riuscirle a matenere con questi colori meravigliosi.
ALGRANATI
06-04-2009, 20:42
jacopus, in teoria con questi valori puoi mantenerli in salute ma ci sono troppe variabili x dirti che rimarranno colorati oppure no
ALGRANATI
06-04-2009, 20:42
jacopus, in teoria con questi valori puoi mantenerli in salute ma ci sono troppe variabili x dirti che rimarranno colorati oppure no
sono tre giorni che li ho messi in vasca e sembrano rimanere invariati i coloro, lo so è ancora presto. ho lettodi alcuni prodotti keovit che incremeterebbero le zooxantelle di colore blu!
sono tre giorni che li ho messi in vasca e sembrano rimanere invariati i coloro, lo so è ancora presto. ho lettodi alcuni prodotti keovit che incremeterebbero le zooxantelle di colore blu!
janco1979
06-04-2009, 20:59
ricordati pero' che non è il prodotto che fa il colore sul corallo...prima di tutto la chimica dell'acqua e la luce.
I prodotti zeovit se usati con criterio cmq aiutano.. #36#
janco1979
06-04-2009, 20:59
ricordati pero' che non è il prodotto che fa il colore sul corallo...prima di tutto la chimica dell'acqua e la luce.
I prodotti zeovit se usati con criterio cmq aiutano.. #36#
jacopus, i colori per un neofita come me sono un casino , ma credo che le zooxantelle di colore blu non esistono , e non sono loro a colorare un corallo ma influiscono nella colorazione insieme ad altri fattori, leggiti in articoli di ap un giardino di coralli in casa di lasser è molto interessante ed ha un acquario da paura....
jacopus, i colori per un neofita come me sono un casino , ma credo che le zooxantelle di colore blu non esistono , e non sono loro a colorare un corallo ma influiscono nella colorazione insieme ad altri fattori, leggiti in articoli di ap un giardino di coralli in casa di lasser è molto interessante ed ha un acquario da paura....
jacopus, i colori per un neofita come me sono un casino , ma credo che le zooxantelle di colore blu non esistono , e non sono loro a colorare un corallo ma influiscono nella colorazione insieme ad altri fattori, leggiti in articoli di ap un giardino di coralli in casa di lasser è molto interessante ed ha un acquario da paura....
perchè dici che i gli sps blu non esistono?
jacopus, i colori per un neofita come me sono un casino , ma credo che le zooxantelle di colore blu non esistono , e non sono loro a colorare un corallo ma influiscono nella colorazione insieme ad altri fattori, leggiti in articoli di ap un giardino di coralli in casa di lasser è molto interessante ed ha un acquario da paura....
perchè dici che i gli sps blu non esistono?
jacopus, no certo che esistono ma la colorazione blu non è data dalle zooxantelle ma dalle pocilloporine ossia cromoproteine presenti sul tessuto dei sps almeno questo è quello che dice Lasser che ne sà sicuramente più di me...
Comunque leggiti l'articolo è molto interessante...
jacopus, no certo che esistono ma la colorazione blu non è data dalle zooxantelle ma dalle pocilloporine ossia cromoproteine presenti sul tessuto dei sps almeno questo è quello che dice Lasser che ne sà sicuramente più di me...
Comunque leggiti l'articolo è molto interessante...
jacopus, no certo che esistono ma la colorazione blu non è data dalle zooxantelle ma dalle pocilloporine ossia cromoproteine presenti sul tessuto dei sps almeno questo è quello che dice Lasser che ne sà sicuramente più di me...
Comunque leggiti l'articolo è molto interessante...
Queste acropore coloratissime di blu, mi sembrano finte e che i venditori usino dei trucchi per farli colorare molto es. misteriosi prodotti chimici e forte luce. Coralli blu in acquario è una utopia?
jacopus, no certo che esistono ma la colorazione blu non è data dalle zooxantelle ma dalle pocilloporine ossia cromoproteine presenti sul tessuto dei sps almeno questo è quello che dice Lasser che ne sà sicuramente più di me...
Comunque leggiti l'articolo è molto interessante...
Queste acropore coloratissime di blu, mi sembrano finte e che i venditori usino dei trucchi per farli colorare molto es. misteriosi prodotti chimici e forte luce. Coralli blu in acquario è una utopia?
jacopus, nella mia pochissima esperienza coralli molto blu ne ho visti più d'uno , è logico che dipende molto se uno ha hqi o t5 e a che livello di maturazione è la vasca , la mia per esempio ha 9 mesi con una 15 talee di vari tipi con molti problemi e molti risultati positivi ma pensare di parlare di colori sgargianti per ora è proprio impossibile.
poi ci sono degli utenti del forum o acquariofili molto bravi e con molta esperienza che in 6 mesi fanno miracoli!!!
I negozianti sono tutt'altro secondo me , anche per motivi logistici non possono avere una vasca di sps come quella di un privato esperto.
per le foto online un utente del forum ,non mi ricordo chi, mi ha dato un ottima idea, per controllare possibili trucchi fotografici nelle foto di coralli in venditabasta guardare quello che sta intorno al corallo , una griglia per talee ad esempio e quasi sempre bianca se la vedi azzurra #24 #24 #24
jacopus, nella mia pochissima esperienza coralli molto blu ne ho visti più d'uno , è logico che dipende molto se uno ha hqi o t5 e a che livello di maturazione è la vasca , la mia per esempio ha 9 mesi con una 15 talee di vari tipi con molti problemi e molti risultati positivi ma pensare di parlare di colori sgargianti per ora è proprio impossibile.
poi ci sono degli utenti del forum o acquariofili molto bravi e con molta esperienza che in 6 mesi fanno miracoli!!!
I negozianti sono tutt'altro secondo me , anche per motivi logistici non possono avere una vasca di sps come quella di un privato esperto.
per le foto online un utente del forum ,non mi ricordo chi, mi ha dato un ottima idea, per controllare possibili trucchi fotografici nelle foto di coralli in venditabasta guardare quello che sta intorno al corallo , una griglia per talee ad esempio e quasi sempre bianca se la vedi azzurra #24 #24 #24
jacopus, nella mia pochissima esperienza coralli molto blu ne ho visti più d'uno , è logico che dipende molto se uno ha hqi o t5 e a che livello di maturazione è la vasca , la mia per esempio ha 9 mesi con una 15 talee di vari tipi con molti problemi e molti risultati positivi ma pensare di parlare di colori sgargianti per ora è proprio impossibile.
poi ci sono degli utenti del forum o acquariofili molto bravi e con molta esperienza che in 6 mesi fanno miracoli!!!
I negozianti sono tutt'altro secondo me , anche per motivi logistici non possono avere una vasca di sps come quella di un privato esperto.
per le foto online un utente del forum ,non mi ricordo chi, mi ha dato un ottima idea, per controllare possibili trucchi fotografici nelle foto di coralli in venditabasta guardare quello che sta intorno al corallo , una griglia per talee ad esempio e quasi sempre bianca se la vedi azzurra #24 #24 #24
Mi riferivo a coralli blu blu e non azzurre appena imporate, visti in vendita nei negozi e non in foto one line... Boh! Per ora una Gomezi Blu presa da una settimana già il blu sta andando a farisi benedire!!! ho valori chimici ottimali e Po 0 No3 2-5 illuminazione 9 t5 e il corallo è messo in alto.
jacopus, nella mia pochissima esperienza coralli molto blu ne ho visti più d'uno , è logico che dipende molto se uno ha hqi o t5 e a che livello di maturazione è la vasca , la mia per esempio ha 9 mesi con una 15 talee di vari tipi con molti problemi e molti risultati positivi ma pensare di parlare di colori sgargianti per ora è proprio impossibile.
poi ci sono degli utenti del forum o acquariofili molto bravi e con molta esperienza che in 6 mesi fanno miracoli!!!
I negozianti sono tutt'altro secondo me , anche per motivi logistici non possono avere una vasca di sps come quella di un privato esperto.
per le foto online un utente del forum ,non mi ricordo chi, mi ha dato un ottima idea, per controllare possibili trucchi fotografici nelle foto di coralli in venditabasta guardare quello che sta intorno al corallo , una griglia per talee ad esempio e quasi sempre bianca se la vedi azzurra #24 #24 #24
Mi riferivo a coralli blu blu e non azzurre appena imporate, visti in vendita nei negozi e non in foto one line... Boh! Per ora una Gomezi Blu presa da una settimana già il blu sta andando a farisi benedire!!! ho valori chimici ottimali e Po 0 No3 2-5 illuminazione 9 t5 e il corallo è messo in alto.
jacopus, le variabili sono un pò troppe secondo me per due settimane di colore , io ho due talee della stessa madre del mio acquario tipo gomezi punte azzurre , per ora tutte e due sul fondo della vasca da un mese una è più bella della madre l'altra non ha piu le punte azzurre , credo che ci voglia tempo per imparare cosa volgiono i coralli........
jacopus, le variabili sono un pò troppe secondo me per due settimane di colore , io ho due talee della stessa madre del mio acquario tipo gomezi punte azzurre , per ora tutte e due sul fondo della vasca da un mese una è più bella della madre l'altra non ha piu le punte azzurre , credo che ci voglia tempo per imparare cosa volgiono i coralli........
betaturn
11-04-2009, 15:52
per esperienza posso dirti che acro celesti e blu in vasca le ho avute spesso e anche ora ci sono, conn 500watt le tenevo senza problemi, ora con 250 le devo tenere sotto il cono in alto altrimenti il colore si perde.
credo che la luce (ovvio che concordo con le 1000 variabili in gioco dette da algranati) sia la chiave principale per mantenere i colori, poi non so come gestisci la vasca, se usi zeovit non saprei che dirti perchè non lo conosco e non l'ho mai provato
betaturn
11-04-2009, 15:52
per esperienza posso dirti che acro celesti e blu in vasca le ho avute spesso e anche ora ci sono, conn 500watt le tenevo senza problemi, ora con 250 le devo tenere sotto il cono in alto altrimenti il colore si perde.
credo che la luce (ovvio che concordo con le 1000 variabili in gioco dette da algranati) sia la chiave principale per mantenere i colori, poi non so come gestisci la vasca, se usi zeovit non saprei che dirti perchè non lo conosco e non l'ho mai provato
per esperienza posso dirti che acro celesti e blu in vasca le ho avute spesso e anche ora ci sono, conn 500watt le tenevo senza problemi, ora con 250 le devo tenere sotto il cono in alto altrimenti il colore si perde.
credo che la luce (ovvio che concordo con le 1000 variabili in gioco dette da algranati) sia la chiave principale per mantenere i colori, poi non so come gestisci la vasca, se usi zeovit non saprei che dirti perchè non lo conosco e non l'ho mai provato
Si concordo, notoriamente sento dire che questo tipo di acropore blu anno bisogno di forte luce. Io ho 9 t5 da 24 w le ho messe in alto ma sembra che non sia sufficiente. Io uso il sistema a riproduzione batterica xaqua ho i parametri chimici buoni po , no3, mag, cal. ecc ecc
per esperienza posso dirti che acro celesti e blu in vasca le ho avute spesso e anche ora ci sono, conn 500watt le tenevo senza problemi, ora con 250 le devo tenere sotto il cono in alto altrimenti il colore si perde.
credo che la luce (ovvio che concordo con le 1000 variabili in gioco dette da algranati) sia la chiave principale per mantenere i colori, poi non so come gestisci la vasca, se usi zeovit non saprei che dirti perchè non lo conosco e non l'ho mai provato
Si concordo, notoriamente sento dire che questo tipo di acropore blu anno bisogno di forte luce. Io ho 9 t5 da 24 w le ho messe in alto ma sembra che non sia sufficiente. Io uso il sistema a riproduzione batterica xaqua ho i parametri chimici buoni po , no3, mag, cal. ecc ecc
betaturn
12-04-2009, 21:45
guarda, sempre per esperienza personale (ma come ben presto capirai, ognuno per una stessa cosa ha avuto,giustamente, esperienze diverse), io con le T5 (8x39) non mi ci sono trovato per nulla bene, ho provato hqi e T5 e la differenza si vedeva, anche con vattaggi confrontabili in potenza, tieni presente però che ci sono vasche sotto le T5 che vanno benissimo, per cui la mia prendila solo come una testimonianza singola che non può e non deve essere presa come regola assoluta, io ci credevo molto nelle T5 ma all'atto pratico ho dovuto ricredermi.
betaturn
12-04-2009, 21:45
guarda, sempre per esperienza personale (ma come ben presto capirai, ognuno per una stessa cosa ha avuto,giustamente, esperienze diverse), io con le T5 (8x39) non mi ci sono trovato per nulla bene, ho provato hqi e T5 e la differenza si vedeva, anche con vattaggi confrontabili in potenza, tieni presente però che ci sono vasche sotto le T5 che vanno benissimo, per cui la mia prendila solo come una testimonianza singola che non può e non deve essere presa come regola assoluta, io ci credevo molto nelle T5 ma all'atto pratico ho dovuto ricredermi.
guarda, sempre per esperienza personale (ma come ben presto capirai, ognuno per una stessa cosa ha avuto,giustamente, esperienze diverse), io con le T5 (8x39) non mi ci sono trovato per nulla bene, ho provato hqi e T5 e la differenza si vedeva, anche con vattaggi confrontabili in potenza, tieni presente però che ci sono vasche sotto le T5 che vanno benissimo, per cui la mia prendila solo come una testimonianza singola che non può e non deve essere presa come regola assoluta, io ci credevo molto nelle T5 ma all'atto pratico ho dovuto ricredermi.
Si è vero.
guarda, sempre per esperienza personale (ma come ben presto capirai, ognuno per una stessa cosa ha avuto,giustamente, esperienze diverse), io con le T5 (8x39) non mi ci sono trovato per nulla bene, ho provato hqi e T5 e la differenza si vedeva, anche con vattaggi confrontabili in potenza, tieni presente però che ci sono vasche sotto le T5 che vanno benissimo, per cui la mia prendila solo come una testimonianza singola che non può e non deve essere presa come regola assoluta, io ci credevo molto nelle T5 ma all'atto pratico ho dovuto ricredermi.
Si è vero.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |