Visualizza la versione completa : qualche aiuto in più
ciao a tutti, mi sono iscritta da poco e vorrei un consiglio per quello che riguarda la pompa di movimento da mettere nel nanoreef, che devo ancora allestire.
è un wave box 30 e ho ha disposizione una hydor koralia nano: può bastare da sola? e se si dove andrebbe posizionata per lavorare al meglio?
un riscaldatore theo da 150w sempre della hydor è troppo grande? potrei metterlo dietro alle roccie per non farlo vedere?
trovo questo sito molto ben fatto e pieno di articoli: solo chi non vuole capire può sbagliare con i vostri consigli!! #22
grazie 1000
ciao a tutti, mi sono iscritta da poco e vorrei un consiglio per quello che riguarda la pompa di movimento da mettere nel nanoreef, che devo ancora allestire.
è un wave box 30 e ho ha disposizione una hydor koralia nano: può bastare da sola? e se si dove andrebbe posizionata per lavorare al meglio?
un riscaldatore theo da 150w sempre della hydor è troppo grande? potrei metterlo dietro alle roccie per non farlo vedere?
trovo questo sito molto ben fatto e pieno di articoli: solo chi non vuole capire può sbagliare con i vostri consigli!! #22
grazie 1000
Ciao e benvenuta!!!!
inizio a risponderti:
per quanto riguarda le o la pompa calcola che deve avere una capacità di ricircolo pari a 25/30 volte il litraggio ntto della vasca
per quanto riguarda il riscaldatore è troppo "grosso" per la vasca che hai.....
cmq dovresti dare le dimensioni della vasca
oltre la vasca e il riscaldatre hai altro????
in modo ce ti si possa rispondere al meglio.....
intanto inizia con andarti a leggere le guide di Lele e Sjoplin che trovi
(all'inizio) di questa sez. ......e vedi che dopo averle lette avrai senz'altro le idee molto ma moolto piu chiare......per ogni dubbio ecc., cmq qui qualcuno trovi sempre ;-) ;-)
Ciao e benvenuta!!!!
inizio a risponderti:
per quanto riguarda le o la pompa calcola che deve avere una capacità di ricircolo pari a 25/30 volte il litraggio ntto della vasca
per quanto riguarda il riscaldatore è troppo "grosso" per la vasca che hai.....
cmq dovresti dare le dimensioni della vasca
oltre la vasca e il riscaldatre hai altro????
in modo ce ti si possa rispondere al meglio.....
intanto inizia con andarti a leggere le guide di Lele e Sjoplin che trovi
(all'inizio) di questa sez. ......e vedi che dopo averle lette avrai senz'altro le idee molto ma moolto piu chiare......per ogni dubbio ecc., cmq qui qualcuno trovi sempre ;-) ;-)
le guide le ho lette tutte e ho letto anche tutto quello che c'è sul sito.
la pompa ha una portata di 900l./h. e la vasca è 30x30x35. ho anche una plafoniera SOLARIS 18w 6.500°k che sicuramente non va bene.........!
le guide le ho lette tutte e ho letto anche tutto quello che c'è sul sito.
la pompa ha una portata di 900l./h. e la vasca è 30x30x35. ho anche una plafoniera SOLARIS 18w 6.500°k che sicuramente non va bene.........!
Ciao, allora
la vasca è 30x30x35 partiamo da li:
devi calcolare 30x30x32 (tre cm di bordo vasca), quindi sei sui 29litri lordi
e calcolando che occorrono 1kg di rocce vive ogni litro dovresti prendere circa 6kg di rocce....a questo punto dei sui 24/25litri netti sarebbe il 20%
in meno di acqua occupato dalle rocce vive)
ora calcolando i litri netti x 25/30volte la pompa che fa al caso tuo è
una nanok che come giustamente dici è 900lt/h ...e un pochino sopradimensionata ma va benissimo (imho)
secondo me in un vasca cosi piccola te ne basta solo una e non due
(di solito due so mettono, da far girare alternate, in vasche piu grosse)
su un litaggio di 24/25 ti devi procurare un riscaldatore da 50W
(da 150 non va bene)
come luce sei scarsina.....come minimo ti occorrono due a 18w (meglio 3)
dipende tnto anche da cosa ci vuoi allevare....
per ora mi fermo qui......
Ciao, allora
la vasca è 30x30x35 partiamo da li:
devi calcolare 30x30x32 (tre cm di bordo vasca), quindi sei sui 29litri lordi
e calcolando che occorrono 1kg di rocce vive ogni litro dovresti prendere circa 6kg di rocce....a questo punto dei sui 24/25litri netti sarebbe il 20%
in meno di acqua occupato dalle rocce vive)
ora calcolando i litri netti x 25/30volte la pompa che fa al caso tuo è
una nanok che come giustamente dici è 900lt/h ...e un pochino sopradimensionata ma va benissimo (imho)
secondo me in un vasca cosi piccola te ne basta solo una e non due
(di solito due so mettono, da far girare alternate, in vasche piu grosse)
su un litaggio di 24/25 ti devi procurare un riscaldatore da 50W
(da 150 non va bene)
come luce sei scarsina.....come minimo ti occorrono due a 18w (meglio 3)
dipende tnto anche da cosa ci vuoi allevare....
per ora mi fermo qui......
per il momento è più che sufficente dato che comunque devo prendere le roccie, sistemarle e fargli fare il mese di buio......grazie e alla prossima
per il momento è più che sufficente dato che comunque devo prendere le roccie, sistemarle e fargli fare il mese di buio......grazie e alla prossima
mi chiedevo: se riesco a convincere il mio negoziante a darmi le rocce che ha nel suo acquario avviato più o meno a fine anno, posso inserire subito anche la sabbia viva e iniziare con un fotoperiodo normale?
oppure devo comunque seguire qualche accorgimento?
mi chiedevo: se riesco a convincere il mio negoziante a darmi le rocce che ha nel suo acquario avviato più o meno a fine anno, posso inserire subito anche la sabbia viva e iniziare con un fotoperiodo normale?
oppure devo comunque seguire qualche accorgimento?
genova74@alice.it
23-04-2009, 14:50
ciao intanto la sabbia non va messa, diventerebbe solamente un serbatoio di sporcizia e di conseguenza avresti problemi con inquinanti ecc. (sempre che tu non voglia fare un DSB, ma allora avresti bisogno di una vasca molto più alta)
secondo anche se le rocce provengono da un acquario avviato il mese di buoi si consiglia di farlo comunque anche perchè le rocce sarebbero messe in una posizione diversa rispetto al negozio oltre a cambiare sicuramente lo spettro di luce e tantissimi altri fattori.
quindi bene se prendi delle rocce già stabulate ma il mese di buoi fallo comunque! ;-)
genova74@alice.it
23-04-2009, 14:50
ciao intanto la sabbia non va messa, diventerebbe solamente un serbatoio di sporcizia e di conseguenza avresti problemi con inquinanti ecc. (sempre che tu non voglia fare un DSB, ma allora avresti bisogno di una vasca molto più alta)
secondo anche se le rocce provengono da un acquario avviato il mese di buoi si consiglia di farlo comunque anche perchè le rocce sarebbero messe in una posizione diversa rispetto al negozio oltre a cambiare sicuramente lo spettro di luce e tantissimi altri fattori.
quindi bene se prendi delle rocce già stabulate ma il mese di buoi fallo comunque! ;-)
Ciao, non inserire la sabbia (anche se viva) farebbe solo danni..a meno che tu non allestisci un DSB .....la sabbia (a lungo medio periodo) diventa una discarica o per meglio dire un accumulo di inquinanti....cmq se propio ti piace la sabbia un leggero strato max 1cm meglio mezzo......insomma tanto per coprire il vetro di fondo...ma questo lo farai finita la maturazione e quando il nano avrà raggiunto la sua stabilità......dopo circa si mei dalla partenza ....
le rocce vive anche se gia avviate e prelevate da un'altro acquario, devi cmq fare il mese di buio.....perchè le rocce com prendono aria i bateri che li popolano muoiono all'istante......non solo quando le metti nel tuo nano
subiscono un cambamento ambientale (di luce di movimento/corrente ecc.)
oltre ovviamete a questo: quando farai la rocciata probabilmente sistemerai qualche roccia "sottosopra" di come era posizionata nella precedente vasca....cioè la parte esposta alla luce nel tuo nano ora è al buio...bo chissa se mi sono capito??? :-D :-D ...per tutti questi motivi meglio fare il canonico mese di buio ..dando a tutto il sistema (rocce in primis) di "abituarsi/maturare" nuovmente alle nuove condizioni ;-)
Ciao, non inserire la sabbia (anche se viva) farebbe solo danni..a meno che tu non allestisci un DSB .....la sabbia (a lungo medio periodo) diventa una discarica o per meglio dire un accumulo di inquinanti....cmq se propio ti piace la sabbia un leggero strato max 1cm meglio mezzo......insomma tanto per coprire il vetro di fondo...ma questo lo farai finita la maturazione e quando il nano avrà raggiunto la sua stabilità......dopo circa si mei dalla partenza ....
le rocce vive anche se gia avviate e prelevate da un'altro acquario, devi cmq fare il mese di buio.....perchè le rocce com prendono aria i bateri che li popolano muoiono all'istante......non solo quando le metti nel tuo nano
subiscono un cambamento ambientale (di luce di movimento/corrente ecc.)
oltre ovviamete a questo: quando farai la rocciata probabilmente sistemerai qualche roccia "sottosopra" di come era posizionata nella precedente vasca....cioè la parte esposta alla luce nel tuo nano ora è al buio...bo chissa se mi sono capito??? :-D :-D ...per tutti questi motivi meglio fare il canonico mese di buio ..dando a tutto il sistema (rocce in primis) di "abituarsi/maturare" nuovmente alle nuove condizioni ;-)
lolli63 non crdere che ci siamo mssi d'accordo nel darti la stessa risposta he??? e neanche siamo"telepatici" :-D :-D :-D
a parte gli scherzi vedi che tutti di dicono e ti onsigliano le stsse cose e un motvo ci sarà no?? ;-)
lolli63 non crdere che ci siamo mssi d'accordo nel darti la stessa risposta he??? e neanche siamo"telepatici" :-D :-D :-D
a parte gli scherzi vedi che tutti di dicono e ti onsigliano le stsse cose e un motvo ci sarà no?? ;-)
non è che volevo affrettare i tempi...era solo una domanda che mi era sorta spontanea.
non pensavo che prelevando rocce già avviate si dovesse cominciare daccapo!!!!!!!!
comunque di pazienza ne ho da vendere e saprò aspettare: in casa ne ho già un amazzonico un tanganika e uno per i killi......quindi sono allenata ad averne, di pazienza!!!!!! ;-)
non è che volevo affrettare i tempi...era solo una domanda che mi era sorta spontanea.
non pensavo che prelevando rocce già avviate si dovesse cominciare daccapo!!!!!!!!
comunque di pazienza ne ho da vendere e saprò aspettare: in casa ne ho già un amazzonico un tanganika e uno per i killi......quindi sono allenata ad averne, di pazienza!!!!!! ;-)
genova74@alice.it
23-04-2009, 15:30
ok ! allora tienici informati su come procederà
genova74@alice.it
23-04-2009, 15:30
ok ! allora tienici informati su come procederà
ok ! allora tienici informati su come procederà
appena do inizio all'opera sarete informati e tempestati di domande :-D #36#
ok ! allora tienici informati su come procederà
appena do inizio all'opera sarete informati e tempestati di domande :-D #36#
genova74@alice.it
23-04-2009, 15:39
giansy o letto adesso il tuo messaggio :-D :-D :-D :-D :-D
ormai andiamo in coppia! :-)) :-)) :-
genova74@alice.it
23-04-2009, 15:39
giansy o letto adesso il tuo messaggio :-D :-D :-D :-D :-D
ormai andiamo in coppia! :-)) :-)) :-
Luca, già che ti leggo...tienti pronto che la prox settimana (Venerdì) ti porto
la taleina dell'anacropora....nel frttempo devo informarmi un po sulle tecniche di confezionamento.....del scchetto per il viaggio...non lo mai fatto e non vorrei far casini.....poi ci mettiamo d'accordo nel senso che
meno tempo impiega la taleina a per il viaggio e andare nella nuova casa meglio è.......va be poi ne parliamo ;-) ;-)
lolli63 scusa OT.... :-))
Luca, già che ti leggo...tienti pronto che la prox settimana (Venerdì) ti porto
la taleina dell'anacropora....nel frttempo devo informarmi un po sulle tecniche di confezionamento.....del scchetto per il viaggio...non lo mai fatto e non vorrei far casini.....poi ci mettiamo d'accordo nel senso che
meno tempo impiega la taleina a per il viaggio e andare nella nuova casa meglio è.......va be poi ne parliamo ;-) ;-)
lolli63 scusa OT.... :-))
ok ! allora tienici informati su come procederà
appena do inizio all'opera sarete informati e tempestati di domande :-D #36#
ho dato inizio alla mia avventura con il nanoreef ed ora avrei delle domande da porvi per essere sicura che tutto vada bene!!!!!!
nela vaschetta ci sono 22l. d'acqua e circa 4 kg. di roccie vive con una temperatura di 25°.
siccome ho messo il coperchio in vetro che era in dotazione, si è formata della condenza, che faccio lo tolgo?
la pompa di movimento è posizionata bene?
e la rocciata come vi sembra?
per il mese di buio devo coprire tutti e 5 i lati?
nel frattempo devo fare cambi parziali?
grazie 1000, seguiranno foto appena le scarico.
ciao e benvenuta
togli il coperchio
la pompa va bene
non fare cambi rabbocca solo l'acqua evaporata
io non o mai coperto niente mentre facevo il mese di buio
la rocciata non mi dispiace
metti uno sfondo blu o nero ;-)
ciao
ciao e benvenuta
togli il coperchio
la pompa va bene
non fare cambi rabbocca solo l'acqua evaporata
io non o mai coperto niente mentre facevo il mese di buio
la rocciata non mi dispiace
metti uno sfondo blu o nero ;-)
ciao
ma per quello che riguarda i cambi d'acqua, quando comincio a farli? e il fondo quando va pulito?
se aggiungo ancora qualche roccia sul dietro, sbaglio? ho letto che ho tempo 8/9 girni per apportare modifiche!!!!!!!!!!
ma per quello che riguarda i cambi d'acqua, quando comincio a farli?
a fine maturazione
se aggiungo ancora qualche roccia sul dietro, sbaglio
okkio che ti riparte la maturazione
ciao
ok........................ più avanti vi faccio sapere i valori e come procede.......
grazie 1000
ok........................ più avanti vi faccio sapere i valori e come procede.......
grazie 1000
dopo 10 giorni dall'attivazione del nanoreef i valori sono i seguenti:
PH 8
KH 6
NO3 25
NO2 0
PO4 0,4
CA 400
MG 1100
densità 1026
temperatura 25
salinità 35
devo fare qualche cosa per aggiustare quello che non va bene o aspetto che finisca il mesa di buio??
nel frattempo mi sono accorta che ci sono un paio di calliostoma un piccolo spirografo, che stava su una roccia cedutami dal mio negoziante, e un granchietto che ho visto solo una volta..........chi sa che fine ha fatto!!!!!!!!
dimenticavo che c'è anche una ofiure -28
io metterei le resine per i PO4 prendi le rowa ;-)
il resto ca mg kh lo sistemi a fine maturazione ;-)
ciao
le resine le ho messe................ora vediamo come procede la maturazione: speriamo bene!!!!!!!!! :-)
le resine le ho messe................ora vediamo come procede la maturazione: speriamo bene!!!!!!!!! :-)
questa è la foto del mio nano con l'aggiunta delle roccie fatta all'inizio
hai pochi terrazzamenti... anzi, hai proprio poche rocce piatte... La roccia in cima la metterei alla base della rocciata appoggiata su quelle "punte" idem con un'altra roccia grossa un po' frastagliata, le rocce più piatte le sistemi sopra, se ti rimane qualche roccia più piccola le metti nei buchi per stabilizzare tutto... così non è molto comoda... La pompa mettila sullo sfondo puntata al centro del vetro anteriore. poi per pulire le rocce puoi prendere un'altra pompetta piccolina (costano nulla) e le spolveri...
concordo con papo89, fai in modo da avere più terrazzamenti!
che luci stai pensando di mettere?
concordo con papo89, fai in modo da avere più terrazzamenti!
che luci stai pensando di mettere?
la foto fatta solo da davanti non rende giustizia; di terrazzamenti ce ne sono abbastanza, almeno secondo me!!!!!!!!............altre foto in giro hanno rocciate molto più ripide, poi sicuramente sbaglio, ma sinceramente non mi va di cambiare perchè ho raggiunto il mese di buio.
come luci ho 2 pl da 18w. e una da 11W mista attinica, possono bastare per coralli molli?
i fosfati sono scesi a 0,01 con le resine potrei iniziare ad accendere le luci? se si con cosa inizio le due ore, con l'attinica con una da 18w. o tutte insieme? -28
concordo con papo89, fai in modo da avere più terrazzamenti!
che luci stai pensando di mettere?
la foto fatta solo da davanti non rende giustizia; di terrazzamenti ce ne sono abbastanza, almeno secondo me!!!!!!!!............altre foto in giro hanno rocciate molto più ripide, poi sicuramente sbaglio, ma sinceramente non mi va di cambiare perchè ho raggiunto il mese di buio.
come luci ho 2 pl da 18w. e una da 11W mista attinica, possono bastare per coralli molli?
i fosfati sono scesi a 0,01 con le resine potrei iniziare ad accendere le luci? se si con cosa inizio le due ore, con l'attinica con una da 18w. o tutte insieme? -28
ma come si fa a mandare avanti un forum così....................dopo più di 10 giorni non ho avuto risposte. capisco che non si può stare sempre davanti allo schermo perchè si hanno sicuramente degli impegni più importanti, ma se si prendono degli impegni bisogna pure che ogni tanto ci si butti un occhio!!!!!!!!!!!!!!se qualcuno ha bisogno urgente di un vostro consiglio?
fortuna non è il mio caso....................... #07
Lolli63, porta un pò di pazienza e vedrai che avrai delle risposte.
Anche io sto iniziando un marino e sto tempestando di domande i bravi utenti di questo forum, che sempre con pazienza mi spiegano quello che nella maggior parte dei casi hanno già spiegato altre 20 volte.
Con questo mio commento è tornato UP, sii fiduciosa e vedrai che riceverai aiuto.
Lolli63, porta un pò di pazienza e vedrai che avrai delle risposte.
Anche io sto iniziando un marino e sto tempestando di domande i bravi utenti di questo forum, che sempre con pazienza mi spiegano quello che nella maggior parte dei casi hanno già spiegato altre 20 volte.
Con questo mio commento è tornato UP, sii fiduciosa e vedrai che riceverai aiuto.
come puoi essere così fiducioso? se si chiede consiglio e dopo un mese ancora non ricevi risposta, e specialmente sei agli inizi, rischi di mandare tutto in rovina: nell'acquari marini non è poca cosa -04 -04 -04
andrevil81
06-12-2009, 00:20
Ciao lolli63, quoto Mizar, abbi pazienza, e nel caso tu non veda risposta prova pure ad insistere, oppure prova a fare qualche ricerca... i tuoi problemi li hanno già avuti parecchi altri utenti, e come nel mio caso tutti si sono dimostrati moooolto disponibili.
Intanto ti faccio i complimenti per lo splendido colore che stanno prendendo le rocce... sembrano tante buone alghe calcaree #22 #22. Sono a 2 mesi e mezzo ed io ne ho viste ancora poche!!!
Buona AVVENTURA!!!!
andrevil81
06-12-2009, 00:21
Ciao lolli63, quoto Mizar, abbi pazienza, e nel caso tu non veda risposta prova pure ad insistere, oppure prova a fare qualche ricerca... i tuoi problemi li hanno già avuti parecchi altri utenti, e come nel mio caso tutti si sono dimostrati moooolto disponibili.
Intanto ti faccio i complimenti per lo splendido colore che stanno prendendo le rocce... sembrano tante buone alghe calcaree #22 #22. Sono a 2 mesi e mezzo ed io ne ho viste ancora poche!!!
Buona AVVENTURA!!!!
andrevil81
06-12-2009, 00:25
e a proposito, quali sono i tuoi dubbi? Prova a specificare bene le domande e vedrai che ti risponderanno, ci posso provare anch'io se ti va, bye
andrevil81
06-12-2009, 00:27
e a proposito, quali sono i tuoi dubbi? Prova a specificare bene le domande e vedrai che ti risponderanno, ci posso provare anch'io se ti va, bye
spero tu abbia acceso e magari gia iniziato a popolare la vasca #22
metti foto -g03
ciao
dony3000
07-12-2009, 03:03
che bello qualcuno di foligno!!! up x te
buona fortuna ^^
spero tu abbia acceso e magari gia iniziato a popolare la vasca #22
metti foto -g03
ciao
non ho ancora popolato dato che sono arrivata a sole 5 ore di illuminazione!!!!!!!!!!!
che bello qualcuno di foligno!!! up x te
buona fortuna ^^
grazie per gli auguri e buona fortuna anche a te :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |