Visualizza la versione completa : Scelta piante!
Salve a tutti!Vorrei dei consigli sulle piante per il mio futuro 80 litri.Ho intenzione di prendere una plafoniera da 2x25 .Come piante avevo visto Anubias, Felce di Giava, Vallisneria, e cabomba.Secondo voi sono buone piante?La manutenzione vorrei farla ogni 15 giorni, contemporaneamente al cambio d'acqua, quindi non vorrei troppa vegetazione a crescita rapida.Vanno bene quelle 4 specie?
Salve a tutti!Vorrei dei consigli sulle piante per il mio futuro 80 litri.Ho intenzione di prendere una plafoniera da 2x25 .Come piante avevo visto Anubias, Felce di Giava, Vallisneria, e cabomba.Secondo voi sono buone piante?La manutenzione vorrei farla ogni 15 giorni, contemporaneamente al cambio d'acqua, quindi non vorrei troppa vegetazione a crescita rapida.Vanno bene quelle 4 specie?
Dviniost
06-04-2009, 14:44
Si, sono piante semplici ed a crescita contenuta. ;-)
Occhio ai cambi d'acqua regolari... non avendo piante a crescita veloce (infatti un gruppo di galleggianti te le consiglio) corri il rischio di accumulo di nitrati e/o fosfati.
Dviniost
06-04-2009, 14:44
Si, sono piante semplici ed a crescita contenuta. ;-)
Occhio ai cambi d'acqua regolari... non avendo piante a crescita veloce (infatti un gruppo di galleggianti te le consiglio) corri il rischio di accumulo di nitrati e/o fosfati.
La cambomba non è a crescita rapida?Leggendo su internet mi è parso di si.Quindi secondo te servirebbe una pianta a crescita veloce?Quale potrei mettere?Ovviamente sempre piante che non richiedono molti fertilizzanti o che (non vorrei facessero male alle future Caridine).
La cambomba non è a crescita rapida?Leggendo su internet mi è parso di si.Quindi secondo te servirebbe una pianta a crescita veloce?Quale potrei mettere?Ovviamente sempre piante che non richiedono molti fertilizzanti o che (non vorrei facessero male alle future Caridine).
Dviniost
06-04-2009, 15:16
Non è a crescita molto rapida... diciamo media.
Si, una pianta a crescita rapida è sempre utile in acquario... lo è per vari motivi. ;-) Ti ho proposto galleggianti (esempio: lemna minor) proprio perché avevo letto che non volevi dedicare troppo tmepo alle piante e questa è a dir poco banale da tenere ! Per toglierla basta un retino e tirarne su un gruppetto. ;-)
Dviniost
06-04-2009, 15:16
Non è a crescita molto rapida... diciamo media.
Si, una pianta a crescita rapida è sempre utile in acquario... lo è per vari motivi. ;-) Ti ho proposto galleggianti (esempio: lemna minor) proprio perché avevo letto che non volevi dedicare troppo tmepo alle piante e questa è a dir poco banale da tenere ! Per toglierla basta un retino e tirarne su un gruppetto. ;-)
Non è a crescita molto rapida... diciamo media.
Si, una pianta a crescita rapida è sempre utile in acquario... lo è per vari motivi. ;-) Ti ho proposto galleggianti (esempio: lemna minor) proprio perché avevo letto che non volevi dedicare troppo tmepo alle piante e questa è a dir poco banale da tenere ! Per toglierla basta un retino e tirarne su un gruppetto. ;-)
Sarebbe quella denominata comunemente lenticchia d'acqua dolce?
Come piante non mi sembrano per niente male anzi!
Una domanda sulla fertilizzazione...leggendo altrove mi hanno detto che se non voglio tenere piante impegnative (Anubias e Felce crescono sulle roccie, lemna galleggiante), potrei limitarmi a mettere delle pastiglie nei pressi di Vallisneria e Cabomba...secondo te è un buon metodo?
Non è a crescita molto rapida... diciamo media.
Si, una pianta a crescita rapida è sempre utile in acquario... lo è per vari motivi. ;-) Ti ho proposto galleggianti (esempio: lemna minor) proprio perché avevo letto che non volevi dedicare troppo tmepo alle piante e questa è a dir poco banale da tenere ! Per toglierla basta un retino e tirarne su un gruppetto. ;-)
Sarebbe quella denominata comunemente lenticchia d'acqua dolce?
Come piante non mi sembrano per niente male anzi!
Una domanda sulla fertilizzazione...leggendo altrove mi hanno detto che se non voglio tenere piante impegnative (Anubias e Felce crescono sulle roccie, lemna galleggiante), potrei limitarmi a mettere delle pastiglie nei pressi di Vallisneria e Cabomba...secondo te è un buon metodo?
Dviniost
06-04-2009, 16:29
Si è lei.
Per ora non fertilizzare con liquido. Per le pasticche mettile vicino la valli... per la cabomba non ti preoccupare. Servirebbe più CO2 che tabs da fondo per questa pianta... diciamo che è la più rognosa tra tutte quelle che hai ma niente di eccessivo. ;-)
In bocca al lupo! :-)
Dviniost
06-04-2009, 16:29
Si è lei.
Per ora non fertilizzare con liquido. Per le pasticche mettile vicino la valli... per la cabomba non ti preoccupare. Servirebbe più CO2 che tabs da fondo per questa pianta... diciamo che è la più rognosa tra tutte quelle che hai ma niente di eccessivo. ;-)
In bocca al lupo! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |