Visualizza la versione completa : Meglio sovrappopolare?
Oggi leggendo l'articolo "Lago Malawi" dal libro L'ACQUARIO SPETTACOLARE,mi sono soffermato sulla didascalia che parla di sovrappopolazione.E' uscito scritto questo:
Diversamente da molti pesci territoriali,i ciclidi del Malawi cambiano continuamente territorio per assicurarsi nuove fonti di cibo.Questo signifa che,se un particolare territorio è difficile da proteggere,un pesce semplicemente si sposta da qualche altra parte.In acquario questo atteggiamento può essere sfruttato per controllare e ridurre l'aggressività.SE l'acquario ospita molti pesci,o è anche leggermente sovrappopolato,un pesce dominante non sarà in grada di conservare un territorio.Ci saranno comunque pesci dominanti e molti inseguimenti,ma in genere la sovrappopolazione impedisce al tiranno di mantenere il dominio,evitando quindi danni o eccessivos stress.questo sistema non è nocivo perchè nell'ambiente naturale si trovano frequentemente masse di pesci diversi che abitano la stessa piccola zona.
Questo scritto è contraddittorio con quello che consiglia la maggior parte di questo forum.vi dirò che in un negozio ho visto una vasca con meno di 150 litri in cui vi erano 8 pseudotropheus con 7 maschi e una femmina e non c'erano particolari problemi.ogni tanto qualche lieve inseguimento e basta.su youtube vedo spesso vasche sovrappopolate e anche li non emerge nessun problema.perchè qui consigliano in vasche con 200 litri 6 pesci?mica questo è sovraffollamento?dite la vostra
Oggi leggendo l'articolo "Lago Malawi" dal libro L'ACQUARIO SPETTACOLARE,mi sono soffermato sulla didascalia che parla di sovrappopolazione.E' uscito scritto questo:
Diversamente da molti pesci territoriali,i ciclidi del Malawi cambiano continuamente territorio per assicurarsi nuove fonti di cibo.Questo signifa che,se un particolare territorio è difficile da proteggere,un pesce semplicemente si sposta da qualche altra parte.In acquario questo atteggiamento può essere sfruttato per controllare e ridurre l'aggressività.SE l'acquario ospita molti pesci,o è anche leggermente sovrappopolato,un pesce dominante non sarà in grada di conservare un territorio.Ci saranno comunque pesci dominanti e molti inseguimenti,ma in genere la sovrappopolazione impedisce al tiranno di mantenere il dominio,evitando quindi danni o eccessivos stress.questo sistema non è nocivo perchè nell'ambiente naturale si trovano frequentemente masse di pesci diversi che abitano la stessa piccola zona.
Questo scritto è contraddittorio con quello che consiglia la maggior parte di questo forum.vi dirò che in un negozio ho visto una vasca con meno di 150 litri in cui vi erano 8 pseudotropheus con 7 maschi e una femmina e non c'erano particolari problemi.ogni tanto qualche lieve inseguimento e basta.su youtube vedo spesso vasche sovrappopolate e anche li non emerge nessun problema.perchè qui consigliano in vasche con 200 litri 6 pesci?mica questo è sovraffollamento?dite la vostra
Metalstorm
06-04-2009, 13:31
su youtube vedo spesso vasche
non prendere ad esempio le vasche di youtube in generale, specialmente quelle di ciclidi e pesci predatori...il 90% è sovraffollata e allestita senza il minimo criterio
l'overstock è una tecnica usata per sedare risse particolari, spesso però nate da UN'ERRATA PROGETTAZIONE della popolazione iniziale...così facendo, l'aggressività si divide tra tutti
Questo però comporta a una snaturalizzazione dei comportamenti dei pesci, nessuno potrà riprodursi o muoversi senza prendere un colpetto ogni tanto...avresti solo una vasca piena di pesci che fanno delle brevi rincorse, ma che non fanno altro
Certo, dipende anche dal livello di overstock...un conto è 2 pesci in più, un altro 10!
Inoltre, più pesci=più cacca! Il filtro non ce la farà a lavorare bene e dovrai fare cambi più ravvicinati e cospiqui (più stress ai pesci e più rottura di balle a te)
comunque, meglio progettare bene la popolazione iniziale: ne gioveranno gli ospiti (più tranquillità e naturalità), il filtro (meno carico organico) e TU (pesci più belli e niente gestione estrema)
Metalstorm
06-04-2009, 13:31
su youtube vedo spesso vasche
non prendere ad esempio le vasche di youtube in generale, specialmente quelle di ciclidi e pesci predatori...il 90% è sovraffollata e allestita senza il minimo criterio
l'overstock è una tecnica usata per sedare risse particolari, spesso però nate da UN'ERRATA PROGETTAZIONE della popolazione iniziale...così facendo, l'aggressività si divide tra tutti
Questo però comporta a una snaturalizzazione dei comportamenti dei pesci, nessuno potrà riprodursi o muoversi senza prendere un colpetto ogni tanto...avresti solo una vasca piena di pesci che fanno delle brevi rincorse, ma che non fanno altro
Certo, dipende anche dal livello di overstock...un conto è 2 pesci in più, un altro 10!
Inoltre, più pesci=più cacca! Il filtro non ce la farà a lavorare bene e dovrai fare cambi più ravvicinati e cospiqui (più stress ai pesci e più rottura di balle a te)
comunque, meglio progettare bene la popolazione iniziale: ne gioveranno gli ospiti (più tranquillità e naturalità), il filtro (meno carico organico) e TU (pesci più belli e niente gestione estrema)
Marvin62
06-04-2009, 13:43
da titolo del libro e l'estratto in questione mi chiedo chi siano
gli autori di tale testo...
Topo Gigio e Sailor Moon probabilmente. :-))
Il tema è stato trattato tante volte, se fai una ricerca troverai interessanti
discussioni su questo argomento.
Marvin62
06-04-2009, 13:43
da titolo del libro e l'estratto in questione mi chiedo chi siano
gli autori di tale testo...
Topo Gigio e Sailor Moon probabilmente. :-))
Il tema è stato trattato tante volte, se fai una ricerca troverai interessanti
discussioni su questo argomento.
concordo con te che molte vasche su youtube fanno schifo,sia per gli abbinamenti dei pesci,sia per la loro quantità,sia per il cattivo gusto con cui sono arredate(teschi,vascelli..).il mio riferimento era a vasche fatte con una certa concezione viste sul tubo.ovviamente penso che l'autore del libro non parlasse di mettere 20 pesci in 50 litri,piuttosto metterne qualcuno in più senza esagerare.sottolineo che nell'articolo consiglia anche di mettere un filtro potente.la mia conclusione è che spesso in questo sezione si consigliano quantità ridicole di pesci in litraggi non piccoli,magari avendo un risultato controproducente,far nascere un domiante che riesce ad uccidere tutti.mi riferisco a quei post in cui in 200 litri si consigliano 6 pesci!io da inesperto del malawi ne metterei 10 per esempio e non penso ci sarebbero particolari problemi.io dal mio canto farò il malawi con il 90 litri netti,anche se più di qualcuno me l'ha sconsigliato.qualcuno l'ha fatto,voglio provare anche io.mal che vada regalerò i miei pesci
concordo con te che molte vasche su youtube fanno schifo,sia per gli abbinamenti dei pesci,sia per la loro quantità,sia per il cattivo gusto con cui sono arredate(teschi,vascelli..).il mio riferimento era a vasche fatte con una certa concezione viste sul tubo.ovviamente penso che l'autore del libro non parlasse di mettere 20 pesci in 50 litri,piuttosto metterne qualcuno in più senza esagerare.sottolineo che nell'articolo consiglia anche di mettere un filtro potente.la mia conclusione è che spesso in questo sezione si consigliano quantità ridicole di pesci in litraggi non piccoli,magari avendo un risultato controproducente,far nascere un domiante che riesce ad uccidere tutti.mi riferisco a quei post in cui in 200 litri si consigliano 6 pesci!io da inesperto del malawi ne metterei 10 per esempio e non penso ci sarebbero particolari problemi.io dal mio canto farò il malawi con il 90 litri netti,anche se più di qualcuno me l'ha sconsigliato.qualcuno l'ha fatto,voglio provare anche io.mal che vada regalerò i miei pesci
Metalstorm
06-04-2009, 13:49
da titolo del libro e l'estratto in questione mi chiedo chi siano
gli autori di tale testo...
Topo Gigio e Sailor Moon probabilmente
:-D :-D :-D
diciamo che il metodo descritto è la scusa per fare un malawi in qualsiasi litraggio, con qualsiasi pesce, con qualsiasi sex ratio e con qualsisi layout...cosa molto discutibile #07
Inoltre, ti assicuro che anche se la vasca è sovrappopolata, se un ciclide ne prende a noia uno stai sicuro che lo massacra anche se ce ne sono altri 20 in giro, se comunque non ha lo spazio per nascondersi! #36#
un pesce dominante non sarà in grada di conservare un territorio
già questo deve fare riflettere: un ciclide territoriale che non può avere un territorio non mostrerà mai il suo VERO comportamento ;-)
Metalstorm
06-04-2009, 13:49
da titolo del libro e l'estratto in questione mi chiedo chi siano
gli autori di tale testo...
Topo Gigio e Sailor Moon probabilmente
:-D :-D :-D
diciamo che il metodo descritto è la scusa per fare un malawi in qualsiasi litraggio, con qualsiasi pesce, con qualsiasi sex ratio e con qualsisi layout...cosa molto discutibile #07
Inoltre, ti assicuro che anche se la vasca è sovrappopolata, se un ciclide ne prende a noia uno stai sicuro che lo massacra anche se ce ne sono altri 20 in giro, se comunque non ha lo spazio per nascondersi! #36#
un pesce dominante non sarà in grada di conservare un territorio
già questo deve fare riflettere: un ciclide territoriale che non può avere un territorio non mostrerà mai il suo VERO comportamento ;-)
Metalstorm
06-04-2009, 13:55
far nascere un domiante che riesce ad uccidere tutti.
se fai una popolazione con caratteri simili, non nasce un dominate che uccide tutti perchè gli altri hanno le stesse caratteristiche di ignoranza
Esempio pratico: un melanochromis auratus in vasca con socolofi, iodotropheus e gialloni SICURAMENTE prederà il dominio assoluto e magari li accoppa tutti....invece, se lo metti (in una vasca sufficentemente rande) assieme a carogne come tropheops e petrotilapia magari diventerà comunque il dominate (in qualsiasi vasca c'è un dominante), ma di certo gli altri non si fanno relegare tutti in un angolo e non si fanno uccidere, il loro territorio se lo fanno e scorazzano per la vasca
Metalstorm
06-04-2009, 13:55
far nascere un domiante che riesce ad uccidere tutti.
se fai una popolazione con caratteri simili, non nasce un dominate che uccide tutti perchè gli altri hanno le stesse caratteristiche di ignoranza
Esempio pratico: un melanochromis auratus in vasca con socolofi, iodotropheus e gialloni SICURAMENTE prederà il dominio assoluto e magari li accoppa tutti....invece, se lo metti (in una vasca sufficentemente rande) assieme a carogne come tropheops e petrotilapia magari diventerà comunque il dominate (in qualsiasi vasca c'è un dominante), ma di certo gli altri non si fanno relegare tutti in un angolo e non si fanno uccidere, il loro territorio se lo fanno e scorazzano per la vasca
io ho una vasca di 120 litri, avevo acquistato il meso scorso 6 giovani saulosi 4 femmine e 2 maschi, in realtà si sono dimostrati 5 maschi e una femmina! Comunque fino ad ora non ho riscontrato nessun problema, al massimo qualche inseguimento, quindi secondo me il libro che hai letto dice il vero.
io ho una vasca di 120 litri, avevo acquistato il meso scorso 6 giovani saulosi 4 femmine e 2 maschi, in realtà si sono dimostrati 5 maschi e una femmina! Comunque fino ad ora non ho riscontrato nessun problema, al massimo qualche inseguimento, quindi secondo me il libro che hai letto dice il vero.
Marvin62
06-04-2009, 14:07
concordo con te che molte vasche su youtube fanno schifo,sia per gli abbinamenti dei pesci,sia per la loro quantità,sia per il cattivo gusto con cui sono arredate(teschi,vascelli..).il mio riferimento era a vasche fatte con una certa concezione viste sul tubo.ovviamente penso che l'autore del libro non parlasse di mettere 20 pesci in 50 litri,piuttosto metterne qualcuno in più senza esagerare.sottolineo che nell'articolo consiglia anche di mettere un filtro potente.la mia conclusione è che spesso in questo sezione si consigliano quantità ridicole di pesci in litraggi non piccoli,magari avendo un risultato controproducente,far nascere un domiante che riesce ad uccidere tutti.mi riferisco a quei post in cui in 200 litri si consigliano 6 pesci!io da inesperto del malawi ne metterei 10 per esempio e non penso ci sarebbero particolari problemi.io dal mio canto farò il malawi con il 90 litri netti,anche se più di qualcuno me l'ha sconsigliato.qualcuno l'ha fatto,voglio provare anche io.mal che vada regalerò i miei pesci
Parlare di n° di pesci così in generale non serve a nulla..... sono altri
i canoni con cui si dovrebbe popolare una vasca.... le varie tabelline
10L a pesce - 15 meglio di 13 ecc. ecc. ecc. non servono a nulla... così
come, perdonami, parlare con te visto che dopo centinaia di post
e decine di persone che ti hanno motivato l'impossibilità di fare
un malawi in quel litraggio tu alla fine esordisca con un "voglio provare anche io"
Se sei uno che non crede che una martellata su di un dito faccia
male nonostante chi ha un gesso e l'abbia fatto prima di te ti dica
il contrario.... beh... è giusto che soffri allora. Peccato per i pesci
Marvin62
06-04-2009, 14:07
concordo con te che molte vasche su youtube fanno schifo,sia per gli abbinamenti dei pesci,sia per la loro quantità,sia per il cattivo gusto con cui sono arredate(teschi,vascelli..).il mio riferimento era a vasche fatte con una certa concezione viste sul tubo.ovviamente penso che l'autore del libro non parlasse di mettere 20 pesci in 50 litri,piuttosto metterne qualcuno in più senza esagerare.sottolineo che nell'articolo consiglia anche di mettere un filtro potente.la mia conclusione è che spesso in questo sezione si consigliano quantità ridicole di pesci in litraggi non piccoli,magari avendo un risultato controproducente,far nascere un domiante che riesce ad uccidere tutti.mi riferisco a quei post in cui in 200 litri si consigliano 6 pesci!io da inesperto del malawi ne metterei 10 per esempio e non penso ci sarebbero particolari problemi.io dal mio canto farò il malawi con il 90 litri netti,anche se più di qualcuno me l'ha sconsigliato.qualcuno l'ha fatto,voglio provare anche io.mal che vada regalerò i miei pesci
Parlare di n° di pesci così in generale non serve a nulla..... sono altri
i canoni con cui si dovrebbe popolare una vasca.... le varie tabelline
10L a pesce - 15 meglio di 13 ecc. ecc. ecc. non servono a nulla... così
come, perdonami, parlare con te visto che dopo centinaia di post
e decine di persone che ti hanno motivato l'impossibilità di fare
un malawi in quel litraggio tu alla fine esordisca con un "voglio provare anche io"
Se sei uno che non crede che una martellata su di un dito faccia
male nonostante chi ha un gesso e l'abbia fatto prima di te ti dica
il contrario.... beh... è giusto che soffri allora. Peccato per i pesci
Marvin62
06-04-2009, 14:08
io ho una vasca di 120 litri, avevo acquistato il meso scorso 6 giovani saulosi 4 femmine e 2 maschi, in realtà si sono dimostrati 5 maschi e una femmina! Comunque fino ad ora non ho riscontrato nessun problema, al massimo qualche inseguimento, quindi secondo me il libro che hai letto dice il vero.
ecco l'esempio da non seguire..... il tuo
Marvin62
06-04-2009, 14:08
io ho una vasca di 120 litri, avevo acquistato il meso scorso 6 giovani saulosi 4 femmine e 2 maschi, in realtà si sono dimostrati 5 maschi e una femmina! Comunque fino ad ora non ho riscontrato nessun problema, al massimo qualche inseguimento, quindi secondo me il libro che hai letto dice il vero.
ecco l'esempio da non seguire..... il tuo
Metalstorm
06-04-2009, 14:12
Comunque fino ad ora non ho riscontrato nessun problema
si inizia sempre da un inseguimento...poi appena uno capisce di poter prendere il sopravvento, son cavoli! Se lo prende senza tanti complimenti!
schwoch, va bè che i saulosi sono relativamente calmi, ma vedi di correggere: non si pestano tanto perchè sono giovani....quando sono maturi son cavoli
Quando per inesperienza ho tenuto degli mbuna in 100lt, i problemi sono nati dopo un anno buono, non subito (ero partito con giovani come te), a parte un caeruleus che era leggermente più grandi e ha fatto nonnismo fin da subito (poi gli altri sono cresciuti e ha iniziato a subire)
PS: la mia femmina di cyaneorhabdos ha vissuto un anno e mezzo nell'anonimato totale...a un certo punto, nel giro di 2-3 giorni è diventata il dominante!!!!
Metalstorm
06-04-2009, 14:12
Comunque fino ad ora non ho riscontrato nessun problema
si inizia sempre da un inseguimento...poi appena uno capisce di poter prendere il sopravvento, son cavoli! Se lo prende senza tanti complimenti!
schwoch, va bè che i saulosi sono relativamente calmi, ma vedi di correggere: non si pestano tanto perchè sono giovani....quando sono maturi son cavoli
Quando per inesperienza ho tenuto degli mbuna in 100lt, i problemi sono nati dopo un anno buono, non subito (ero partito con giovani come te), a parte un caeruleus che era leggermente più grandi e ha fatto nonnismo fin da subito (poi gli altri sono cresciuti e ha iniziato a subire)
PS: la mia femmina di cyaneorhabdos ha vissuto un anno e mezzo nell'anonimato totale...a un certo punto, nel giro di 2-3 giorni è diventata il dominante!!!!
super82, io ti consiglio di provare, la maggior parte dei frequentanti del forum si fa pippe mentali esagerate, io ripeto: fino ad ora non ho riscontrato nessun problema.
P.S.
Quando compri i pesci, qui ti criticheranno tutti, almeno che non li compri da Giannino delle Onde. Meglio che non metti il discorso in mezzo.
super82, io ti consiglio di provare, la maggior parte dei frequentanti del forum si fa pippe mentali esagerate, io ripeto: fino ad ora non ho riscontrato nessun problema.
P.S.
Quando compri i pesci, qui ti criticheranno tutti, almeno che non li compri da Giannino delle Onde. Meglio che non metti il discorso in mezzo.
Quando compri i pesci, qui ti criticheranno tutti, almeno che non li compri da Giannino delle Onde
:-D :-D :-D :-D
infatti è una cricca mafiosa qui.
se tieni alle tue gambe non comprarli altrove, e se li compri altrove non farlo sapere.
minchia.
Quando compri i pesci, qui ti criticheranno tutti, almeno che non li compri da Giannino delle Onde
:-D :-D :-D :-D
infatti è una cricca mafiosa qui.
se tieni alle tue gambe non comprarli altrove, e se li compri altrove non farlo sapere.
minchia.
Paolo Piccinelli
06-04-2009, 15:32
super82, il libro ce l'ho anche io e di castronerie ce ne sono scritte parecchie... per farti un esempio, è un libro basato sull'acquario-biotopo e dice di mettere anubias e cryptocoryne nell'amazzonico... e poi, l'amazzonia con i suoi 6.500.000 km quadrati è un biotopo?!?
Questo per dire che il termine "ciclidi africani" è "un pò vago...", come il resto del libro!!! #07 #07 #07
L'autore è un sedicente biologo marino, ma leggendo certe cose (complice anche la pessima traduzione dall'inglese) mi si raddrizzano i peli sulla schiena... -05 -05 -05
Questo per quanto concerne la tua fonte (possiamo continuare in privato, se vuoi, con le spiegazioni). ;-)
Riguardo allo sciocchino che si nasconde dietro il nick di schwoch:
Da quando ti sei iscritto ti sei contraddistinto per maleducazione, ignoranza, saccenza, supponenza, arroganza, volgarità e completa mancanza di rispetto.
Hai offeso uno dei maggiori esperti italiani di ciclidi, nonchè moderatore (tale Francesco Zezza, alias fastfranz) e apostrofato altri utenti MOLTO, MOLTO, MOLTO più esperti, seri ed educati di te.
Hai addirittura minacciato di "voler regolare le cose di persona" con Marco (alias Marvin62), grande acquariofilo e grandissima persona... con l'ultima chicca (se legge Gianni, te lo ritrovi sotto casa con la roncola) posso a ragion veduta affermare che hai veramente rotto le palle.
Non ci mancherai.
Non perdere tempo a reiscriverti come hai fatto sull'altro forum, altrimenti rischi pure una segnalazione per abuso al tuo gestore telefonico.
Paolo Piccinelli
06-04-2009, 15:32
super82, il libro ce l'ho anche io e di castronerie ce ne sono scritte parecchie... per farti un esempio, è un libro basato sull'acquario-biotopo e dice di mettere anubias e cryptocoryne nell'amazzonico... e poi, l'amazzonia con i suoi 6.500.000 km quadrati è un biotopo?!?
Questo per dire che il termine "ciclidi africani" è "un pò vago...", come il resto del libro!!! #07 #07 #07
L'autore è un sedicente biologo marino, ma leggendo certe cose (complice anche la pessima traduzione dall'inglese) mi si raddrizzano i peli sulla schiena... -05 -05 -05
Questo per quanto concerne la tua fonte (possiamo continuare in privato, se vuoi, con le spiegazioni). ;-)
Riguardo allo sciocchino che si nasconde dietro il nick di schwoch:
Da quando ti sei iscritto ti sei contraddistinto per maleducazione, ignoranza, saccenza, supponenza, arroganza, volgarità e completa mancanza di rispetto.
Hai offeso uno dei maggiori esperti italiani di ciclidi, nonchè moderatore (tale Francesco Zezza, alias fastfranz) e apostrofato altri utenti MOLTO, MOLTO, MOLTO più esperti, seri ed educati di te.
Hai addirittura minacciato di "voler regolare le cose di persona" con Marco (alias Marvin62), grande acquariofilo e grandissima persona... con l'ultima chicca (se legge Gianni, te lo ritrovi sotto casa con la roncola) posso a ragion veduta affermare che hai veramente rotto le palle.
Non ci mancherai.
Non perdere tempo a reiscriverti come hai fatto sull'altro forum, altrimenti rischi pure una segnalazione per abuso al tuo gestore telefonico.
Grancevola
06-04-2009, 15:46
Una femmina che comanda. Non so perchè ma la cosa non mi sorprende..... :-D
Grancevola
06-04-2009, 15:46
Una femmina che comanda. Non so perchè ma la cosa non mi sorprende..... :-D
schwoch2
06-04-2009, 17:00
Editato perchè troppo pirla
schwoch2
06-04-2009, 17:00
Editato perchè troppo pirla
Metalstorm
06-04-2009, 17:26
Una femmina che comanda. Non so perchè ma la cosa non mi sorprende.....
non c'è più giustizia neanche nel malawi #07
E vedessi com'è cattiva!!!!
Quando compri i pesci, qui ti criticheranno tutti, almeno che non li compri da Giannino delle Onde. Meglio che non metti il discorso in mezzo.
ci manca solo questa #23 ..è solo che di ciclidofili specializzati nei negozi ce n'è pochi
Metalstorm
06-04-2009, 17:26
Una femmina che comanda. Non so perchè ma la cosa non mi sorprende.....
non c'è più giustizia neanche nel malawi #07
E vedessi com'è cattiva!!!!
Quando compri i pesci, qui ti criticheranno tutti, almeno che non li compri da Giannino delle Onde. Meglio che non metti il discorso in mezzo.
ci manca solo questa #23 ..è solo che di ciclidofili specializzati nei negozi ce n'è pochi
come detto, la teoria della sovrapopolazione è già uscita e di fatto "forse" sovrapopolare evita il predominio di un pesce sugli altri, ma imho l'idea base è che nel ricreare un biotopo bisogna in primis guardare l'ambiente originale e sta di fatto che il lago malawi non è sovrapopolato.
inoltre scordati qualsiasi riproduzione in un ambiente intasato.
come detto, la teoria della sovrapopolazione è già uscita e di fatto "forse" sovrapopolare evita il predominio di un pesce sugli altri, ma imho l'idea base è che nel ricreare un biotopo bisogna in primis guardare l'ambiente originale e sta di fatto che il lago malawi non è sovrapopolato.
inoltre scordati qualsiasi riproduzione in un ambiente intasato.
io ho una vasca di 120 litri, avevo acquistato il meso scorso 6 giovani saulosi 4 femmine e 2 maschi, in realtà si sono dimostrati 5 maschi e una femmina! Comunque fino ad ora non ho riscontrato nessun problema, al massimo qualche inseguimento, quindi secondo me il libro che hai letto dice il vero.
Non so in passato che avrà fatto questo schwoch per bannarlo, però quello che dice non è completamente falso.
Vengo da un esperienza pluriennale di malawi e tanganika, e sinceramente ho ottenuto risultati ottimi anche con vasche relativamente piccole.
Bisogna pensare a quello che si dice, perchè l'acquariofila dovrebbe essere una SCIENZA, e nella SCIENZA con la S maiuscala bisogna fare ricerca, e la ricerca in questo campo è attuare praticamente un'idea e verificarla.
E' sbagliato parlare con congetture ed omologarsi, mi spiego meglio:
Se qualcuno con un esperienza di malawi in pochi litri dice che non si può fare perchè non gli è andato bene, quel consiglio sarà oro, ma si legge molto spesso di persone che in un topic chiedono consigli per il primo allestimento, e poi in un altro topic parlano come se fossero già esperti, RIPETENDO solo qualcosa che gli è stato detto da qualcun altro.
Per un rigoglioso sviluppo di questa bellissima scienza, che è l'acquariofilia, esorto a tutti ad un maggior spirito critico, a ragionare con le proprie teste, e (nei limiti) a sperimentare.
Forse per questo all'estero sono sempre due passi avanti a noi.
Vittorio De Luca
io ho una vasca di 120 litri, avevo acquistato il meso scorso 6 giovani saulosi 4 femmine e 2 maschi, in realtà si sono dimostrati 5 maschi e una femmina! Comunque fino ad ora non ho riscontrato nessun problema, al massimo qualche inseguimento, quindi secondo me il libro che hai letto dice il vero.
Non so in passato che avrà fatto questo schwoch per bannarlo, però quello che dice non è completamente falso.
Vengo da un esperienza pluriennale di malawi e tanganika, e sinceramente ho ottenuto risultati ottimi anche con vasche relativamente piccole.
Bisogna pensare a quello che si dice, perchè l'acquariofila dovrebbe essere una SCIENZA, e nella SCIENZA con la S maiuscala bisogna fare ricerca, e la ricerca in questo campo è attuare praticamente un'idea e verificarla.
E' sbagliato parlare con congetture ed omologarsi, mi spiego meglio:
Se qualcuno con un esperienza di malawi in pochi litri dice che non si può fare perchè non gli è andato bene, quel consiglio sarà oro, ma si legge molto spesso di persone che in un topic chiedono consigli per il primo allestimento, e poi in un altro topic parlano come se fossero già esperti, RIPETENDO solo qualcosa che gli è stato detto da qualcun altro.
Per un rigoglioso sviluppo di questa bellissima scienza, che è l'acquariofilia, esorto a tutti ad un maggior spirito critico, a ragionare con le proprie teste, e (nei limiti) a sperimentare.
Forse per questo all'estero sono sempre due passi avanti a noi.
Vittorio De Luca
Non so in passato che avrà fatto questo schwoch per bannarlo
basta leggere.
l'acquariofila dovrebbe essere una SCIENZA
nobile presupposto ma non è così.
è un business.
E' sbagliato parlare con congetture ed omologarsi
più che daccordo.
omologarsi è inutile........
la prassi spesso insegna che ci sono diverse vie per raggiungere uno scopo.
alcune specie di questo lago figliano anche se stipate in 40 esemplari in un metro di vasca.
se a una persona interessa solo la riproduzione niente da dire.
se uno vuole buttare un occhio anche ai comportamenti delle specie allora farà un altro tipo di ragionamento.
uno esperto sa che sia l overstoccking sia il ragionato equilibrio di specie in vasca (due metodi di gestione agli pposti) possono essere fruttuosi ma con premesse ed esiti del tutto diversi.
Forse per questo all'estero sono sempre due passi avanti a noi.
per nulla daccordo.
è la forma mentis che è diversa.
è il fatto di non accontentarsi, il fatto di avere come vasca base un 150 cm e di non accontentarsi dei pesci del garden sotto casa.
non solo questo ma soprattutto questo.
saluti
Non so in passato che avrà fatto questo schwoch per bannarlo
basta leggere.
l'acquariofila dovrebbe essere una SCIENZA
nobile presupposto ma non è così.
è un business.
E' sbagliato parlare con congetture ed omologarsi
più che daccordo.
omologarsi è inutile........
la prassi spesso insegna che ci sono diverse vie per raggiungere uno scopo.
alcune specie di questo lago figliano anche se stipate in 40 esemplari in un metro di vasca.
se a una persona interessa solo la riproduzione niente da dire.
se uno vuole buttare un occhio anche ai comportamenti delle specie allora farà un altro tipo di ragionamento.
uno esperto sa che sia l overstoccking sia il ragionato equilibrio di specie in vasca (due metodi di gestione agli pposti) possono essere fruttuosi ma con premesse ed esiti del tutto diversi.
Forse per questo all'estero sono sempre due passi avanti a noi.
per nulla daccordo.
è la forma mentis che è diversa.
è il fatto di non accontentarsi, il fatto di avere come vasca base un 150 cm e di non accontentarsi dei pesci del garden sotto casa.
non solo questo ma soprattutto questo.
saluti
pippone, (nick azzeccatissimo #25 #25 ) ma davvero fai questi giochetti?ma pensi di essere furbo??Vabbè ma se lo fossi,avresti un altra storia alle spalle.
Ale, a titolo informativo, era sempre lui.
pippone, (nick azzeccatissimo #25 #25 ) ma davvero fai questi giochetti?ma pensi di essere furbo??Vabbè ma se lo fossi,avresti un altra storia alle spalle.
Ale, a titolo informativo, era sempre lui.
figa sono anche nato ieri.
:-))
vabbè, il discorso rimane... ai posteri. :-))
grassie massi.
figa sono anche nato ieri.
:-))
vabbè, il discorso rimane... ai posteri. :-))
grassie massi.
d apippone ha fatto un discorso tranquillo con senso.sarà mica questo il suo nick ideale?dai non lo bannate!mi appoggia sul malawi in 90 litri!!! :-))
d apippone ha fatto un discorso tranquillo con senso.sarà mica questo il suo nick ideale?dai non lo bannate!mi appoggia sul malawi in 90 litri!!! :-))
Marvin62
07-04-2009, 07:51
figa sono anche nato ieri.
:-))
vabbè, il discorso rimane... ai posteri. :-))
grassie massi.
o ai posteriori :-D :-D
:-))
ovviamente parole appoggiabili al 100% ;-)
Marvin62
07-04-2009, 07:51
figa sono anche nato ieri.
:-))
vabbè, il discorso rimane... ai posteri. :-))
grassie massi.
o ai posteriori :-D :-D
:-))
ovviamente parole appoggiabili al 100% ;-)
Paolo Piccinelli
07-04-2009, 08:03
pippone, alias Vittorio de Luca, alias Vincenzo Napoleone....'mazza, meglio di Diabolik! :-D
Paolo Piccinelli
07-04-2009, 08:03
pippone, alias Vittorio de Luca, alias Vincenzo Napoleone....'mazza, meglio di Diabolik! :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |