Entra

Visualizza la versione completa : Piante e substrato


Fuzzy
06-04-2009, 13:17
Sono oramai alcune settimane che leggo con interesse questo forum e mi sono già confrontato con alcuni utenti.
Ho scelto di frenare l'entusiasmo che mi spingerebbe a comprare tutto e subito :-)) :-)) :-)) , per evitare errori grossolani.
Vorrei partire nel migliore dei modi con il mio Mirabello 30 e chiedo il vostro aiuto.

Ho provato a fare un ipotesi in modo da potervela sottoporre e vedere eventuali aggiustamenti.

SUBSTRATO
1° STRATO (superiore 5cm) ghiaino scuro o ADA Soil Amazonia
2° STRATO (inferiore 5cm) ADA Power sand special “S” (fine)

PIANTE:
CERATOPHYLLUM DEMERSUM
CRYPTOCORYNE BEKETII
ECHINODORUS TENELLUS
ANUBIAS NANA

PESCI:
Per ora volevo avviare l'acquario nel migliore dei modi e pensare in un secondo momento alla popolazione.
Ma nel frattempo non ho resistito e mi sono fatto una lista di possibili ospiti graditi. :-)) (ovviamente non tutti insieme!! -28d# :-)) )

PTEROPHYLLUM SCALARE max una coppia
PARACHEIRODON INNESI (NEON) 5-6 esemplari
PARACHEIRODON AXELRODI (CARDINALE) 5-6 esemplari
TRIGONOSTIGMA HETEROMORPHA (PESCE ARLECCHINO) 5-6 esemplari
CORYDORAS PYGMAEUS 3 esemplari
CARIDINA JAPONICA 4-5 esemplari

ACQUA
Per questi ospiti (piante comprese) credo che le condizioni dovrebbero essere circa:
Temperatura 25 - 26°
Valore dGH da 5° a 10°
Valore KH da 1 a 3°
Valore pH Tra 6.0 e 7.0

Suggerimenti, critiche ed insulti sono tutti ben accetti! #19
Grazie!
;-) ;-) ;-)

Fuzzy
06-04-2009, 13:17
Sono oramai alcune settimane che leggo con interesse questo forum e mi sono già confrontato con alcuni utenti.
Ho scelto di frenare l'entusiasmo che mi spingerebbe a comprare tutto e subito :-)) :-)) :-)) , per evitare errori grossolani.
Vorrei partire nel migliore dei modi con il mio Mirabello 30 e chiedo il vostro aiuto.

Ho provato a fare un ipotesi in modo da potervela sottoporre e vedere eventuali aggiustamenti.

SUBSTRATO
1° STRATO (superiore 5cm) ghiaino scuro o ADA Soil Amazonia
2° STRATO (inferiore 5cm) ADA Power sand special “S” (fine)

PIANTE:
CERATOPHYLLUM DEMERSUM
CRYPTOCORYNE BEKETII
ECHINODORUS TENELLUS
ANUBIAS NANA

PESCI:
Per ora volevo avviare l'acquario nel migliore dei modi e pensare in un secondo momento alla popolazione.
Ma nel frattempo non ho resistito e mi sono fatto una lista di possibili ospiti graditi. :-)) (ovviamente non tutti insieme!! -28d# :-)) )

PTEROPHYLLUM SCALARE max una coppia
PARACHEIRODON INNESI (NEON) 5-6 esemplari
PARACHEIRODON AXELRODI (CARDINALE) 5-6 esemplari
TRIGONOSTIGMA HETEROMORPHA (PESCE ARLECCHINO) 5-6 esemplari
CORYDORAS PYGMAEUS 3 esemplari
CARIDINA JAPONICA 4-5 esemplari

ACQUA
Per questi ospiti (piante comprese) credo che le condizioni dovrebbero essere circa:
Temperatura 25 - 26°
Valore dGH da 5° a 10°
Valore KH da 1 a 3°
Valore pH Tra 6.0 e 7.0

Suggerimenti, critiche ed insulti sono tutti ben accetti! #19
Grazie!
;-) ;-) ;-)

milly
06-04-2009, 13:42
Fuzzy, nel mir30 gli scalari (una volta cresciuti) ci starebbero come sardine in scatola :-) alcune specie di caracidi, invece, sono piccoli ma hanno comunque bisogno di grandi spazi perchè sono ottimi nuotatori di branco.
Comincia a leggere le due guide che trovi nella mia firma ;-)

milly
06-04-2009, 13:42
Fuzzy, nel mir30 gli scalari (una volta cresciuti) ci starebbero come sardine in scatola :-) alcune specie di caracidi, invece, sono piccoli ma hanno comunque bisogno di grandi spazi perchè sono ottimi nuotatori di branco.
Comincia a leggere le due guide che trovi nella mia firma ;-)

Fuzzy
06-04-2009, 14:06
Fuzzy, nel mir30 gli scalari (una volta cresciuti) ci starebbero come sardine in scatola :-) alcune specie di caracidi, invece, sono piccoli ma hanno comunque bisogno di grandi spazi perchè sono ottimi nuotatori di branco.
Comincia a leggere le due guide che trovi nella mia firma ;-)

Come ho scritto per i pescetti è ancora presto, cerco soprattutto un consiglio per quanto riguarda piante e fondo.
cmq grazzie!
;-) ;-) ;-)

Fuzzy
06-04-2009, 14:06
Fuzzy, nel mir30 gli scalari (una volta cresciuti) ci starebbero come sardine in scatola :-) alcune specie di caracidi, invece, sono piccoli ma hanno comunque bisogno di grandi spazi perchè sono ottimi nuotatori di branco.
Comincia a leggere le due guide che trovi nella mia firma ;-)

Come ho scritto per i pescetti è ancora presto, cerco soprattutto un consiglio per quanto riguarda piante e fondo.
cmq grazzie!
;-) ;-) ;-)